Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato
24 minuti fa, GianFz dice:

Ok, ho appena effettuato il controllo olio: è ancora al massimo. Occhio però che l'astina è estremamente sensibile all'inclinazione della Vespa, mi spiego:

Tiro fuori la Vespa dal box, misuro e mi segna appena sotto il minimo. Ripeto la misurazione altre due volte, uguale. Noto poi che la Vespa in lievissimissima pendenza, appena percettibile. Per scrupolo la metto in box, ricontrollo e mi segna il massimo. Ripeto ancora la misurazione altre due volte, sempre il massimo.

gian con tutto il rispetto alle tue parole, però dai sembra na barzelletta sta hpe,

quindi riepilogando

annata  2019-2020 hpe euro 4 non consigliabile, per problemi olio "oppure problemi delle nostre case con pendenze"

annata 2021 hpe euro 5  uguale o la situazione è cambiata?

Inviato
1 minuto fa, BombaGTS dice:

gian con tutto il rispetto alle tue parole, però dai sembra na barzelletta sta hpe,

quindi riepilogando

annata  2019-2020 hpe euro 4 non consigliabile, per problemi olio "oppure problemi delle nostre case con pendenze"

annata 2021 hpe euro 5  uguale o la situazione è cambiata?

La mia è 2021 HPE euro 5 (meno di una settimana di vita). Per il discorso della pendenza, chiaramente la misurazione va fatta in piano (questo con tutti i veicoli, comprese le auto): ciò che mi ha sorpreso era però l'estrema sensibilità della Vespa: ci manca poco che devi stare a misurare la pendenza del terreno con la bolla.

Comunque io dopo quasi 400km non riscontro alcun problema, e pure @Tapass pare non abbia più alcun problema. Chiaramente non posso affermare che tutte le HPE euro 5 siano a posto e che abbiano risolto il problema, più della mia esperienza non posso offrire :) Però visto che anche i Beverly equipaggiano lo stesso tipo di motore voglio sperare che l'abbiano risolto, sennò sai che danno di immagine si becca Piaggio?

  • Like 1
Inviato

Ho acquistato a fine ottobre 2020 una vespa 300 gts euro 4 (ma dicono euro 5 ready, boh !). Al momento, dopo 500 km, non rilevo particolare consumo di olio. Per la verità faccio un po' fatica a leggere l'astina dell'olio essendo di colore nero. Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno sa dove poter acquistare una astina color metallo, per poter leggere meglio il livello dell'olio. Grazie

 

Inviato
4 ore fa, maurizio dice:

Ho acquistato a fine ottobre 2020 una vespa 300 gts euro 4 (ma dicono euro 5 ready, boh !). Al momento, dopo 500 km, non rilevo particolare consumo di olio. Per la verità faccio un po' fatica a leggere l'astina dell'olio essendo di colore nero. Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno sa dove poter acquistare una astina color metallo, per poter leggere meglio il livello dell'olio. Grazie

 

https://m.it.aliexpress.com/item/1005002022617678.html?spm=a2g0n.productlist.0.0.91ea4393lp68GX&browser_id=e80fe507da89412b9a73136f91dfd75e&aff_trace_key=c3a764d0980e409dbfa970ffe2ec72b0-1622060042127-09350-Z7yB2NJ&aff_platform=msite&m_page_id=179aa514a161aaac68c580e301f4f3a5df62a87783&gclid=&_imgsrc_=ae01.alicdn.com%2Fkf%2FH397708f00e4442d6982920c6d9562e571.jpg_640x640Q90.jpg_.webp

Inviato
Il 21/5/2021 at 12:26, Tapass dice:

È tantissimo! Vabbè che hai fatto il rodaggio... Che strade percorri solitamente? Città,  statali, tangenziali? Con l'uso in città prima dell'intervento in garanzia, aggiungevo 300 ml ogni 1500 km circa...

ciao Tapass, percorro quasi sempre statali 100/200km alla volta 70/80km orari di media.

il 17/5/21 portata la vespa al concessionario per sostituzione gruppo termico..... hanno detto che tra una settimana dovrebbero riconsegnarmela, staremo a vedere se avrò la tua medesima fortuna. Incrocio le dita !!

Inviato (modificato)
2 ore fa, gufo1 dice:

ciao Tapass, percorro quasi sempre statali 100/200km alla volta 70/80km orari di media.

il 17/5/21 portata la vespa al concessionario per sostituzione gruppo termico..... hanno detto che tra una settimana dovrebbero riconsegnarmela, staremo a vedere se avrò la tua medesima fortuna. Incrocio le dita !!

Sperem, nel mio caso è presto per parlare, vedremo tra altri 1000 km... resto convinto che la tipologia di tragitto faccia la differenza...

Modificato da Tapass
Inviato (modificato)
3 ore fa, gufo1 dice:

ciao Tapass, percorro quasi sempre statali 100/200km alla volta 70/80km orari di media.

il 17/5/21 portata la vespa al concessionario per sostituzione gruppo termico..... hanno detto che tra una settimana dovrebbero riconsegnarmela, staremo a vedere se avrò la tua medesima fortuna. Incrocio le dita !!

 

Il mio utilizzo è simile, con velocità lievemente più elevate: 80/90 km/h, e ad oggi (500km) l'astina continua a riportare il livello massimo.

A sto punto aspetto i 1000km e dopo il tagliando tornerò a controllare compulsivamente. Nel caso vi terrò aggiornati

Modificato da GianFz
Inviato
Il 12/5/2021 at 19:47, walker52 dice:

Non il Castrol per me...magari il Motul.

Nel tagliando dei 10.000 km mi hanno messo il Motul e oggi al controllo degli 11.000 km il consumo è nettamente inferiore rispetto al Castrol, prima rabboccavo 200 ml abbondanti, oggi ho messo circa 150 ml.

Viva il Motul 🏆

  • Thanks 2
Inviato
8 ore fa, alexein dice:

Nel tagliando dei 10.000 km mi hanno messo il Motul e oggi al controllo degli 11.000 km il consumo è nettamente inferiore rispetto al Castrol, prima rabboccavo 200 ml abbondanti, oggi ho messo circa 150 ml.

Viva il Motul 🏆

Bravo! Ottima segnalazione! Può essere una soluzione... anche se 50ml sono nulla di differenza. Chiaramente non hai fatto il tagliando in Piaggio?

Inviato

Dirò una banalità che tutti conoscono, la misura dell'olio va fatta a motore quasi freddo, per far decantare quello che è in giro. Vi prego, non ridete! :)

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Bike1950 dice:

Dirò una banalità che tutti conoscono, la misura dell'olio va fatta a motore quasi freddo, per far decantare quello che è in giro. Vi prego, non ridete! :)

Non ridiamo anzi, grazie, meglio ricordarlo... io lo faccio addirittura dopo una notte di 'decantazione'...

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, Tapass dice:

Non ridiamo anzi, grazie, meglio ricordarlo... io lo faccio addirittura dopo una notte di 'decantazione'...

Ma, credo che non comprerò una vespa, non voglio combattere con i concessionari che, per non perdere tempo, ti dicono che tutto è regolare. Mi è già capitato con un Medley 150 che mi si era bloccato in mezzo alla strada,. Dopo loro verifica dissero che aveva un guasto ma il giorno dopo dissero che andava tutto bene, senza avere eseguito nessun intervento. Per sicurezza l'ho venduto subito.

Inviato
1 ora fa, Tapass dice:

Bravo! Ottima segnalazione! Può essere una soluzione... anche se 50ml sono nulla di differenza. Chiaramente non hai fatto il tagliando in Piaggio?

Officina e concessionaria ufficiale Piaggio dal 1984

Inviato (modificato)
1 ora fa, Bike1950 dice:

Ma, credo che non comprerò una vespa, non voglio combattere con i concessionari che, per non perdere tempo, ti dicono che tutto è regolare. Mi è già capitato con un Medley 150 che mi si era bloccato in mezzo alla strada,. Dopo loro verifica dissero che aveva un guasto ma il giorno dopo dissero che andava tutto bene, senza avere eseguito nessun intervento. Per sicurezza l'ho venduto subito.

Mah è sempre questione di fortuna, sia per i veicoli che per le concessionarie, molti veicoli, di varie marche presentano problemi di varia natura. Per quanto riguarda la concessionaria posso dire di essere stato fortunato, sono stati bravi...

Modificato da Tapass
Inviato
2 ore fa, Tapass dice:

Mah è sempre questione di fortuna, sia per i veicoli che per le concessionarie, molti veicoli, di varie marche presentano problemi di varia natura. Per quanto riguarda la concessionaria posso dire di essere stato fortunato, sono stati bravi...

Esperienza personale con noto marchio teutonico di vetture: test auto da parte del responsabile service di grosso concessionario ufficiale: verdetto cambio rumoroso da sostituire. Test capoofficina medesimo verdetto. Fissato appuntamento con ispettore casa madre sceso direttamente dalla Germania, verdetto: tutto nella norma,  normale rumorosità. Messo nero su bianco. Non contento sono andato in un’altra concessionaria verdetto non abbiamo sentito nulla di strano.  E non è un mezzo da 6k euro. Quindi.. meglio non comprare più nulla. Ormai fa tutto schifo 🤣

Inviato
28 minuti fa, Vespone84 dice:

Esperienza personale con noto marchio teutonico di vetture: test auto da parte del responsabile service di grosso concessionario ufficiale: verdetto cambio rumoroso da sostituire. Test capoofficina medesimo verdetto. Fissato appuntamento con ispettore casa madre sceso direttamente dalla Germania, verdetto: tutto nella norma,  normale rumorosità. Messo nero su bianco. Non contento sono andato in un’altra concessionaria verdetto non abbiamo sentito nulla di strano.  E non è un mezzo da 6k euro. Quindi.. meglio non comprare più nulla. Ormai fa tutto schifo 🤣

Ho già scritto della mia esperienza con Passat e iniettori Siemens... indimenticabile...

Inviato

arrivato a 2000 km oggi. fino a 1800 (800 dopo il tagliando) consumo zero (olio sempre al massimo). Al controllo oggi dopo altri 200 km mancava una tacchetta all’asta. Livello olio tornato al massimo con 60 cc di rabbocco

Inviato
Il 30/5/2021 at 20:57, Tapass dice:

Mah è sempre questione di fortuna, sia per i veicoli che per le concessionarie, molti veicoli, di varie marche presentano problemi di varia natura. Per quanto riguarda la concessionaria posso dire di essere stato fortunato, sono stati bravi...

Mi sembra di aver capito che sei di Milano. In quale concessionaria Piaggio ti sei trovato bene ?

 

Inviato (modificato)
15 minuti fa, maurizio dice:

Mi sembra di aver capito che sei di Milano. In quale concessionaria Piaggio ti sei trovato bene ?

 

Denicar zona Via Bisceglie...

Modificato da Tapass
Inviato

Comunque in tutto questo, mi pare di aver capito che un olio diverso dal castrol, migliori i consumi, in effetti problemi prima del cambio eni - castrol non si erano presentati,

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, xericos dice:

Comunque in tutto questo, mi pare di aver capito che un olio diverso dal castrol, migliori i consumi, in effetti problemi prima del cambio eni - castrol non si erano presentati,

be dai , a prescindere dall'olio che si usa, sta di fatto che va a olio si può dire, che si potrebbe anche accettare, ma la cosa più che preoccupa sono i relativi problemi che il cconsumo stesso può creare,amo la vespa in tutte le sue forme, ma bisogna essere obbiettivi che c'è più di qualcosa che non và......

poi se sei d'acordo visto che sei un admin, visto l'interessa sia mio che di tanti per qst modello, dividerei le versioni anno ed classe € che ipoteticamete possono essere soggette,tipo

gts hpe €4 2019-2020 ecc

gts hpe €5 2020-2021 ecc

 

Inviato

Se l'olio viene bruciato e non vedo altro motivo, immagino come possa intasare, in poco tempo, il catalizzatore e lo scarico. Altro che Euro 4 o 5. 

Inviato
5 ore fa, BombaGTS dice:

be dai , a prescindere dall'olio che si usa, sta di fatto che va a olio si può dire, che si potrebbe anche accettare, ma la cosa più che preoccupa sono i relativi problemi che il cconsumo stesso può creare,amo la vespa in tutte le sue forme, ma bisogna essere obbiettivi che c'è più di qualcosa che non và......

poi se sei d'acordo visto che sei un admin, visto l'interessa sia mio che di tanti per qst modello, dividerei le versioni anno ed classe € che ipoteticamete possono essere soggette,tipo

gts hpe €4 2019-2020 ecc

gts hpe €5 2020-2021 ecc

 

Potete tranquillamente aprire due post, uno relativo a problemi hpe euro 4 e uno euro5, anche se bo, i motori sono gli stessi, ed entrambe sono euro 5, solo che la prima non lo era sul libretto, ma poteva essere modificato, infatti la mia volendo potevo farla diventare euro 5, solo che ancora non erano passati i parametri da riportare appunto sul libretto

Inviato
58 minuti fa, xericos dice:

anche se bo, i motori sono gli stessi, ed entrambe sono euro 5, solo che la prima non lo era sul libretto, ma poteva essere modificato, infatti la mia volendo potevo farla diventare euro 5, solo che ancora non erano passati i parametri da riportare appunto sul libretto

Esatto!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...