Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Improbabile che da ferma si sia perso l'olio, anche perchè lo brucia, ma se non ci cammini, almeno che la verifica sia antecendente al fermo, quindi ci hai camminato un po', non può essere, anche perchè non noti macchie, direi a questo punto di fare come dice Walker, se non lo hai già fatto e riprovare a misurare con l'astina avvitata, controlla che la stessa sia della lunghezza giusta, alcuni vesponauti l'hanno spezzata

Inviato

Quella frase 'ogni volta che si utilizza il veicolo, a motore freddo, deve essere effettuata la verifica livello olio motore' non ricordo di averla mai letta in nessun libretto uso e manutenzione dei veicoli da me posseduti... Dovrei tacere visto che nei miei confronti Piaggio si è comportata bene, ma pare una paraculata giuridica...

Inviato

ciao, l'astina per misurare l'olio l'ho avvitata fino in fondo, ciò nonostante è asciutta completamente.

  • Like 1
Inviato
4 minuti fa, gufo1 dice:

ciao, l'astina per misurare l'olio l'ho avvitata fino in fondo, ciò nonostante è asciutta completamente.

Molto strano...l olio non evapora. E non può andare in altri posti...come invece il liquido ...e la benzina....

Inviato

Con la mia GTS 300 non hpe non rilevo consumi di olio, comunque la mia concessionaria continua ad utilizzare Eni..... Ancora oggi lo mette in fattura Eni i_ride 5w40

Inviato

Infatti secondo me il passaggio da Eni a Castrol è il problema, non è un grande prodotto Castrol, come Motul o Eni.

Inviato

La mia 250 ha sempre consumato parecchio olio, anche quando aveva pochi chilometri alle spalle. Mediamente rabbocco un 250 cc ogni 1000 km, uso il primo olio 5W40 che trovo in offerta al supermercato.

Il cambio olio lo faccio ogni 10000 km, mai di meno, visto che ogni 1000 km aggiungo 250 cc di olio fresco (che sono 1/5 del totale) non mi sembra il caso di fare cambi olio più frequenti.

 

 

Inviato
5 minuti fa, Tristano dice:

La mia 250 ha sempre consumato parecchio olio, anche quando aveva pochi chilometri alle spalle. Mediamente rabbocco un 250 cc ogni 1000 km, uso il primo olio 5W40 che trovo in offerta al supermercato.

Il cambio olio lo faccio ogni 10000 km, mai di meno, visto che ogni 1000 km aggiungo 250 cc di olio fresco (che sono 1/5 del totale) non mi sembra il caso di fare cambi olio più frequenti.

 

 

Portalo a 5000 km e metti olio buono. Non di supermercato 

  • 4 weeks later...
Inviato

Buongiorno a tutti, mi presento sono Gianni da Roma e vi riepilogo la mia esperienza con la nuova vespa 300 HPE 

  • Dopo 3100 Km dal tagliando dei 1000 Km,  accertato un anomalo consumo di olio motore (astina asciutta), mi veniva eseguito ( in garanzia) presso un officina Autorizzata su indicazione dei tecnici Piaggio di Pontedera, un intervento di sostituzione dell’intero gruppo termico (cilindro e pistone). La segnalazione dell’inconveniente fra l’officina della concessionaria e i responsabili tecnici del Gruppo Piaggio, il successivo l’invio dei ricambi da parte della Piaggio all'officina e l’intervento manutentivo hanno comportato un fermo del mezzo di 3 settimane. 
  • Dopo 3000 km, l’inconveniente tecnico si ripresentava con le medesime caratteristiche (astina asciutta) . Pertanto, la Vespa veniva riportata in officina . Il Servizio Clienti Gruppo Piaggio contattato personalmente numerose volte, via telefono e attraverso l’apposito form del sito web Vespa, non ha mai dato una spiegazione tecnica sui motivi dell’inconveniente e mi veniva sostituito nuovamente il gruppo termico completo e la testata completa (in garanzia). Questa volta il fermo della vespa era di un mese

Attualmente sto effettuando il terzo rodaggio in nove mesi dall'acquisto.... speriamo bene.

  • Sad 1
Inviato

Benvenuto.

Beh faccio veramente fatica ,allucinante.  Poi la domanda nasce spontanea: riusciranno i nostri eroi....?  Cioè voglio dire c'è un limite ,dopo il quale c'è una soluzione? Facci sapere come va a finire.

PS. Per sdrammatizzare (diciamo così..) Ecco perchè ad altro post dicevo compro "una moto decente" .

  • Haha 1
Inviato

Purtroppo devi controllare ogni 1000/1500 km il consumo di olio, in pratica l'hpe va a miscela, anche io ho sbiellato e l'ho subito cambiata per un Beverly, purtroppo il nuovo motore ha un consumo anomalo di olio, non si capisce da cosa dipenda, intanto che uso ne fai? Io un po' di tutto, città e tanti viaggi con tirate non dico al limite, ma in autostrada intorno ai 120. 
Non controllavo mai l'olio, ma in teoria, un mezzo che ha il cambio a 10.000 mi pare strano che lo debba controllare ogni volta, anche io comunque a 3000 avevo l'astina asciutta e mi veniva segnalato con l'apposita luce rossa.

Altra domando dove hai comprato la vespa?

 

Inviato
5 minuti fa, xericos dice:

Purtroppo devi controllare ogni 1000/1500 km il consumo di olio, in pratica l'hpe va a miscela, anche io ho sbiellato e l'ho subito cambiata per un Beverly, purtroppo il nuovo motore ha un consumo anomalo di olio, non si capisce da cosa dipenda, intanto che uso ne fai? Io un po' di tutto, città e tanti viaggi con tirate non dico al limite, ma in autostrada intorno ai 120. 
Non controllavo mai l'olio, ma in teoria, un mezzo che ha il cambio a 10.000 mi pare strano che lo debba controllare ogni volta, anche io comunque a 3000 avevo l'astina asciutta e mi veniva segnalato con l'apposita luce rossa.

Altra domando dove hai comprato la vespa?

 

Quando segnala la spia olio motore.. ormai il danno il più delle volte è  fatto, la spia non è di livello ma di pressione, se si accende non c'è olio nell impianto.

Inviato

Si l'ho scoperto a mie spese Walker, purtroppo, comunque leggevo sul sito omonimo ,com, che anche loro lamentano consumi maggiori di olio nelle Hpe, a questo punto è presumibile qualche errore di progetto, stanno iniziando anche a lamentarsi i possessori di Beverly 300 con il nuovo motore hpe. Quindi a questo punto o è sbagliata la gradazione, oppure ci sta un errore di progetto, non so che dire

Inviato

Se fosse questione di gradazione, avrebbero già provveduto  con circolare a cambiare tipo d olio. Per me questione di materiale interni, o di errata misura tra fasce e cilindro...i punti dove l olio può passare e condimare( bruciandolo) sono paraoli stelo valvole , fasce cilindro.

Inviato

Va be, ormai la Hpe è in produzione dal 2019, sono due anni e, sapendo del problema, non hanno provveduto per risolverlo? 
Ormai la notizia si sta diffondendo, rischiano una brutta pubblicità, in pratica è come sh, anche se oggi è perfetto, che alcuni 150 consumavano olio e tutti dichiarano che è un buon mezzo, ma consuma olio. La vespa non è nemmeno fatta bene, molti particolari sono perfettibili, almeno che non abbiano deciso di vendere il marchio ed è una manovra ben ponderata, per farla scendere, vendere a due soldi e poi.... 

Inviato

Da poco ho fatto il tagliando dei 10.000 km e all'accettazione dell'officina ho dichiarato che al mio motore devo rabboccare più di 200 ml di olio ogni 1.000 km, mi è stato risposto "capita in alcuni motori, in altri no"; a questo punto ho chiesto "è possibile fare una segnalazione alla Piaggio?" Mi hanno risposto "non è il caso".

Va beh, oramai sono a 11.000 km e nel pomeriggio controllo il livello, intanto cerco altra officina, così sarò a tre tagliandi in tre officine.

Potrò scrivere una "guida alexein per officine Piaggio" 🙄

Inviato
13 ore fa, walker52 dice:

Quando segnala la spia olio motore.. ormai il danno il più delle volte è  fatto, la spia non è di livello ma di pressione, se si accende non c'è olio nell impianto.

Faccio 60 km al giorno, 30 di superstrada a 90/100 km/h e 30 km in centro a Roma. Ho comprato la vespa a Roma. L'officina che ha sostituito entrambe le volte il gruppo termico ha sempre riscontrato una errata tolleranza fra i vari componenti, anche fra quelli inviati dalla Piaggio... infatti, l'ultima volta,  si è rifiutata di installarli e se li è fatti sostituire con un gruppo termico che rispettava le tolleranze.

Inviato

Purtroppo è più o meno lo stesso uso che facevo della mia, anche se io magari ci facevo pure qualche viaggetto di 200 o 300 km  in un'unica tirata.
Speriamo risolvano

Inviato
16 ore fa, walker52 dice:

Quando segnala la spia olio motore.. ormai il danno il più delle volte è  fatto, la spia non è di livello ma di pressione, se si accende non c'è olio nell impianto.

Buongiorno. La vorrei capire questa cosa: cosa significa il danno già è fatto? L'ho capito,ma la domanda vera è ci dobbiamo munire di poteri paranormali? Cioè quello che sta seduto sulla vespa,deve intuire (sempre previo poteri,a questo punto) che di li a poco si accenderà la spia e fermarsi prima? 😳 Che fatica ragazzi. Faccio più fatica mentale che fisica, in questo mondo!

Inviato
16 minuti fa, penguin-gts711 dice:

Buongiorno. La vorrei capire questa cosa: cosa significa il danno già è fatto? L'ho capito,ma la domanda vera è ci dobbiamo munire di poteri paranormali? Cioè quello che sta seduto sulla vespa,deve intuire (sempre previo poteri,a questo punto) che di li a poco si accenderà la spia e fermarsi prima? 😳 Che fatica ragazzi. Faccio più fatica mentale che fisica, in questo mondo!

Verificare spesso livello olio.(a freddo e in piano) .per vedere se consuma...una volta appurato che consuma o non consuma...si ci regola di conseguenza. 

  • Like 1
Inviato

Così è accettabile ,ma sentire (inquanto anche a me quando si ruppe la vespa ed era in garanzia 6 mesi, il concessionario che me la vendette disse la stessa cosa) che quando si accende la luce rossa è già tardi,  io non riesco a mettere insieme i pezzi . Eppure è elementare : starebbe a significare che mi dovrei fermare PRIMA che si accende la spia.  E come si fa a capire quando è il momento prima ?  Discorso sensato sarebbe: appena si accende la spia fermarsi ,altrimente si rompe,ma dire che quando si accende è tardi,veramente (e correggetemi se sbaglio) ci vogliono poteri straordinari, e anche più!

Naturalmente è una domanda che vorrei rivolgere a tutti,non c'è niente di personale ; )

Inviato (modificato)

Questa ,al di la di chi l'ha scritta, neanche si può sentire,anzi a mio vedere (e credo a vedere di ogni persona che pensa almeno,almeno  alla sufficienza) è semplicemente inaccettabile.  (dice : ogni volta che si utilizza il veicolo ,deve essere effettuata.) Dico ..... facciamo sul serio o "siamo" tutti quanti usciti di pista (?) .

2021-04-28_18h58_58.png

Modificato da penguin-gts711
Inviato

Purtroppo prima di partire, devi verificare il livello olio, ciò comporta che ogni volta che fai un viaggio, oltre a dover portare un litro di olio, fermarsi a mettere benzina e verificarne l'olio, che a dire è facile, onestamente diventa un bel difetto, oltre ad essere oneroso, pure scomodo, ci si deve sporcare le mani perchè sicuramente andrà aggiunto, insomma si fa tanto per evitare i mezzi a miscela e poi li continuano a vendere? Qui la Piaggio deve porre rimedi rapidi e risolutivi, non è ammissibile che su 10 vespa 8 consumino olio, cosa vuol dire? Dove le fabbricate in india? In india succedeva con le lml, su 10 vespa alcune erano perfettibili, ma li la catena era manuale, l'omino poteva essere incapace, ma su un mezzo che costava relativamente poco ci si poteva pure stare, ma qui parliamo di cifre che superano ampiamente le 6000 euro, a parte poi gli sconti che vengono proposti.

  • Thanks 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...