Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

da qualche anno ho in mente di raggiungere casa dei mie suoceri in provincia di Lucca , partendo da Milano .

Avendo un Gts 125 (anno 2017) ovviamente dovrò farmi tutte le provinciali,

il che significa o fare la via Emilia e poi il passo della Cisa,

oppure arrivare a Reggio Emilia e poi fare il Passo delle Radici.

Non avendo mai affrontato un simile viaggio, volevo sapere se secondo voi la mia idea è del tutto folle e se rischio che la mia vespetta non riesca ad affrontare i passi...

Grazie a tutti!

Inviato (modificato)

Édit. 
Avevo letto Lecce, e ti stavo già dissuadendo. 
Sono circa 300km. Si fanno tranquillamente, per lo meno per la vespa. L’autista non so in che condizioni arriverà. 
Da ragazzino me li facevo con il 50ino raffreddato ad aria che di originale aveva solo le scritte e non mi ha mai lasciato a piedi e non ho mai grippato un cilindro in vita mia. 

Modificato da Docmi
  • Thanks 1
Inviato

Quoto alla grande quanto dice Docmi, Milano-Lucca è un bel viaggio, lo dividerei in tappe a più giorni, una buona occasione per viaggiare con calma e gustarsi la Vespa, la strada, il cibo....

  • Thanks 1
Inviato

Ciao io con la mia del 2009 facevo 100km in 2 più tutto l occorrente per la giornata al mare passando da acqui sassello Albisola Savona e giù più in la mai un problema..

  • Thanks 1
Inviato

Un’occasione d’oro per gustarsi un bel viaggio da meditazione

Voglio dire in silenzio con la sola compagnia del ronzio del motore della Vespa

Fai foto e faccele vedere!!

Mi raccomando!!

Buona fortuna!

Pino
 

  • Thanks 1
Inviato (modificato)
17 minuti fa, Tapass dice:

Quoto alla grande quanto dice Docmi, Milano-Lucca è un bel viaggio, lo dividerei in tappe a più giorni, una buona occasione per viaggiare con calma e gustarsi la Vespa, la strada, il cibo....

Si, in effetti pensavo anche io fosse il caso di fare una o più tappe ... mi fanno solo un po' paura le pendenze: l'anno scorso sono andato alla Madonna del Ghisallo e nell'ultimo tratto la vespa faceva un po' fatica,

la CIsa sembra migliore perchè al massimo si arriva a pendenze del 6% ...

Modificato da Iclaud75
errore grammaticale
Inviato

Questo problema lo risolvi con gli slider tech pulley fr2 al posto dei rullacci originali. 

  • Confused 1
Inviato
1 ora fa, Tapass dice:

Quoto alla grande quanto dice Docmi, Milano-Lucca è un bel viaggio, lo dividerei in tappe a più giorni, una buona occasione per viaggiare con calma e gustarsi la Vespa, la strada, il cibo....

Non sarebbe male, per quanto 300km si potrebbero fare in giornata con qualche tappa per mangiare e riposarsi le chiappe, un due giorni visitando qualche luogo carino sarebbe sicuramente ottimo. 

  • Thanks 1
Inviato

Premesso che io non faccio testo, mi sparo anche 1000 km in una giornata con mezzi molto più scomodi, vedi lml  il px indiano o la px 200, posso solo dire che 300 km sono pure pochi, pensa che Sabato partirò per Figline Valdarno da Roma e farò circa 300 km in una giornata, usando appunto la lml, tornerò domenica e avrò fatto un totale di circa 530 km. Il problema non è del mezzo, che se correttamente revisionato, non darà problemi, il problema sarà il tuo sedere. Se non sei abituato fatti un percorso di massima su google maps, vedi la città che può interessarti per una sosta rigenerativa, magari per fare benzina, bere e sgranchirti le gambe, diciamo che a 150 o poco più potresti fare una piccola pausa. Per il resto prudenza, sale in zucca, cerca di evitare le ore più calde e non mangiare pesante in viaggio non è il massimo, se ti senti stanco non sforzare e riposati anche 10 minuti, cercando ovviamente un posto dove sostare in tranquillità, magari sosta benzina e via.
Per il resto fai tante foto da condividere sul forum

P.S. se userai magliette a manica corte magari pensa ad una crema solare per coprire le braccia, io non la uso perchè sono allergico a qualche componente e mi brucio peggio, non mettre scarpe tipo sandali o infradito, non è sicuro ma soprattutto ti ustioni i piedi

 

  • Thanks 1
Inviato
17 minuti fa, xericos dice:

Premesso che io non faccio testo, mi sparo anche 1000 km in una giornata con mezzi molto più scomodi, vedi lml  il px indiano o la px 200, posso solo dire che 300 km sono pure pochi, pensa che Sabato partirò per Figline Valdarno da Roma e farò circa 300 km in una giornata, usando appunto la lml, tornerò domenica e avrò fatto un totale di circa 530 km. Il problema non è del mezzo, che se correttamente revisionato, non darà problemi, il problema sarà il tuo sedere. Se non sei abituato fatti un percorso di massima su google maps, vedi la città che può interessarti per una sosta rigenerativa, magari per fare benzina, bere e sgranchirti le gambe, diciamo che a 150 o poco più potresti fare una piccola pausa. Per il resto prudenza, sale in zucca, cerca di evitare le ore più calde e non mangiare pesante in viaggio non è il massimo, se ti senti stanco non sforzare e riposati anche 10 minuti, cercando ovviamente un posto dove sostare in tranquillità, magari sosta benzina e via.
Per il resto fai tante foto da condividere sul forum

P.S. se userai magliette a manica corte magari pensa ad una crema solare per coprire le braccia, io non la uso perchè sono allergico a qualche componente e mi brucio peggio, non mettre scarpe tipo sandali o infradito, non è sicuro ma soprattutto ti ustioni i piedi

 

Grazie Mille!! Ottimi consigli!

 

Inviato (modificato)

Icloud75 metti benzina e parti, goditi il viaggio che 300km sono un divertimento.

Viaggiando sulle strade provinciali e secondarie si riscopre un'Italia che sta scomparendo, vale la pena!

Questa non è farina del mio sacco, mi piace e la ripubblico:

"Strade e paesaggi unici, che mi sono goduto senza troppa fretta, perché nulla è eterno...  Basta un attimo...e nulla è più come prima, mai più.

Quando passate in un centro abitato, rallentate... Cosi eviterete la multa del velox.... ma soprattutto farete sognare qualcuno, vecchietto o bambino che sia, perché la vespa è un mito intramontabile ."

😉

Modificato da Maxsax
  • Like 2
  • Thanks 1
Inviato

Icloud75

anche io ho un 125, una Sprint, spesso faccio giri di 80-100 km in 2-3 ore senza problemi, quindi penso che se resisti tu non ci sono problemi. Per le salite, qua vicino a Torino c’è il col del Lys, 1000m di dislivello in 15 km: fatto più volte senza patire con la Vespetta....basta non avere fretta.

buon viaggio

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 16/7/2020 at 12:13, Iclaud75 dice:

Ciao a tutti,

da qualche anno ho in mente di raggiungere casa dei mie suoceri in provincia di Lucca , partendo da Milano .

Avendo un Gts 125 (anno 2017) ovviamente dovrò farmi tutte le provinciali,

il che significa o fare la via Emilia e poi il passo della Cisa,

oppure arrivare a Reggio Emilia e poi fare il Passo delle Radici.

Non avendo mai affrontato un simile viaggio, volevo sapere se secondo voi la mia idea è del tutto folle e se rischio che la mia vespetta non riesca ad affrontare i passi...

Grazie a tutti!

ciao, come diceva Xericos, il limite maggiore è nelle ..... chiappe!

oggi mi sono sciroppato un verona - merano -verona per un totale di 400 km, in due, con il mio 125 gts. ho provato al ritorno anche ad affrontare una discreta salita, circa dieci km con pendenze variabili tra il 6 ed il 18 %

con il px ho fatto un verona roma in giornata, un verona - passo dello stelvio e ritorno sempre in giornata (quando arrivai in cima ero 'unico vespista in un mare di GS)

logicamente non ci si deve aspettare grandi cose, ma pian pianino la vespetta è andata su.....

morale della favola, con la vespa puoi andare ovunque, ricordando che hai una vespa e non una moto sportiva o una maxi enduro.....

  • Thanks 1
Inviato

Fai i km che vuoi...ma giubbino protettivo pantaloni lunghi e scarpe...obbligo....se vorrai anche un casco integrale è molto molto consigliato.... Anche se hai una vespa...

Buon viaggio

  • Thanks 1
Inviato

Credo che anche un paio di guanti sia fondamentale, ce ne sono di tutti i tipi, non danno fastidio e proteggono

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, alexein dice:

Credo che anche un paio di guanti sia fondamentale, ce ne sono di tutti i tipi, non danno fastidio e proteggono

Sicuro..li avevo dimenticati..guanti obbligatori!!!✌️

  • 2 weeks later...
Inviato

ciao leggo ora il post, anche secondo me 300 km in giornata non sono un problema, generalmente ne faccio di più, io partirei alla mattina presto, verso le 6, così ti lasci alle spalle la pianura e a metà mattina ti addentri nell'appenino

buona strada 

Inviato

Anni fa stavo per fare Genova-Siena con una LX 125. Sono 300 km, quindi simile al tuo viaggio, considerando anche i vari passi apenninici da fare. È fattibile secondo me, ma fai tappe e se viaggi d'estate in due, stai attento a non surriscaldare.

PS: il viaggio saltò per altre questioni che non c'entrano nulla con la Vespa, ma 200-250 km in un giorno con un 125 in due me li sono scoppiati e tutto regolare.

Inviato

Ah! Dimenticavo, quando puoi (nelle soste o sulla mano sx in rettilineo) fai ginnastica sulle dita, aprendo e chiudendo la mano. Io dopo i 50-60 km ne ho bisogno, altrimenti quando arrivo sono anchilosato.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...