Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

può sembrare una domanda stupia e molto probabilmente lo è, ma mi chiedevo se ci sono delle peculiarità o delle cose da evitare.

Finora ho guidato solo moto, ieri essendo ancora senza assicurazioni ho fatto qualche metro nel cortile con il neoacquisto 250 gtv e ovviamente la posizione di guida e le sensazioni sono totalmente diverse, forse anche per via delle ruote di piccolo diametro.

Ad esempio, come è più sicuro frenare? A cosa devo prestare attenzione nella guida?

Inviato

Di certo al fondo, le gomme piccole male digeriscono pavé e buche, controllare sempre la pressione gomme, è reattiva, quindi anche ad accelerare su fondi sporchi, soprattutto se piegati, per il resto se vieni da una moto sarà semplice, frenare con l'anteriore e parzializzare con il posteriore, in città comunque sibusa quasi sempre il dietro

Inviato (modificato)

Se non hai l'abs fai attenzione alla ruota davanti in caso di frenata su fondi bagnati oppure polverosi è un'attimo che slitti e ti parta l'avantreno. (Un classico).

Come scrive giustamente xericos le ruote di piccolo diametro hanno una loro dinamica con i lati negativi elencati, ma con il pro di avere un veicolo molto manovrabile e a mio parere divertente...

Personalmente ho più volte strisciato il cavalletto centrale contro marciapiedi alti, questo è avvenuto all'inizio quando ancora dovevo farci le misure.

Come si guida una Vespa?

LENTAMENTE godendosi il tragitto....!

Modificato da Tapass
  • Like 1
Inviato

Si parta dal presupposto che la posizione di guida di una Vespa assomiglia molto a quella di una moto: non è come quella dei "plasticoni" tipo divano casalingo.

E' una posizione neutra, che permette un perfetto controllo del mezzo.

Per la guida, oltre a quanto detto dagli altri utenti, raccomando di gonfiare anteriore a 1,9 max 2, e posteriore a 2,2, e controllare spesso la pressione.

 

Inviato (modificato)

Come posizione, essendo stata concepita partendo dalla figura dell'uomo seduto su un motore, è probabilmente quella più naturale possibile. 

Ruote piccole e forcella monobraccio, sono comode, ma come ti hanno già scritto soffrono sulle buche e sul pavè. Se gli ammortizzatori non sono efficienti, la vespa potrebbe  sobbalzare in curva a velocità sostenute. Questo è dovuto alla taratura morbida delle molle degli ammortizzatori. Per lo meno sulle piccole 125 è così. Magari sulle 250-300 si sente meno. Si risolve con ammortizzatori con molle un po più rigide, a discapito della comodità in città.

 

Per ultimo, con la Vespa non ci fai le staccate come con le moto e in curva è sempre meglio lasciarla scorrere e preferisce inserimenti dolci. 

Volendo puoi anche mettere il culo fuori dalla sella e piegare alla Marquez, ma ti renderai subito conto di quanto sia inutile e che proprio non è il suo... Detto questo, ogni tanto ci provo lo stesso. :D 

Io per esempio, avendo sempre guidato mezzi con ruote basse e piccole, non mi ci trovo proprio con le ruote alte. Questione di abitudine. 

 

Modificato da Docmi
Inviato

Nulla ti da le sensazioni di una Vespa, ti renderai conto personalmente di questo, viaggiando con calma.

L'avevo già scritto ma ci tengo a ricordarlo:

"Quando passate in un centro abitato, rallentate... Cosi eviterete la multa del velox.... ma soprattutto farete sognare qualcuno, vecchietto o bambino che sia, perché la vespa è un mito intramontabile ."

😉

Inviato
6 ore fa, xericos dice:

..controllare sempre la pressione gomme

Cita

che devono stare a?

Buonasera :)

 

 

Inviato

Mi associo ad alcuni suggerimenti precedenti: lasciati portare a spasso tranquillo, senza forzare e guidandola “tonda”: su una bella strada a curve e’ veramente piacevole. Io freno più o meno con anteriore e posteriore assieme, tenendo conto che non inchioda (io ho una Sprint con il freno posteriore a tamburo però).

quello che patisce tanto sono le buche, tombini compresi, visto che ormai sono sempre “incassati” rispetto all’ asfalto: la sospensione anteriore più di tanto non assorbe quindi occhio.....

poi come ha già detto Maxsax la guida della Vespa e’ anche una questione di filosofia: per questo personalmente non capisco chi cerca di spremerne prestazioni per le quali ci sono le moto.

  • Like 1
Inviato (modificato)
2 ore fa, xericos dice:

Io le metto a 2 davanti e 2,5 dietro, non so se è la pressione giusta, ma io mi ci trovo bene

 

Per la gts 300, dovrebbero essere 1,8 anteriore e 2,2 posteriore. 

et4/LX invece 1,6 anteriore e 2,0-2,3 posteriore con e senza passeggero. 

 

Modificato da Docmi
Inviato

Miei consigli se provieni dalle moto: uno. 

LE BUCHE. EVITA LE BUCHE. 

Con le ruotine ti ci infili dentro e si rompe tutto. Te e la vespa. 

  • Like 1
Inviato

Anche io vengo da varie motociclette, nude, da sparo, enduro, supermotard. La cosa che scoprirai subito è che il freno posteriore incide molto più che su una moto. Ovviamente consiglio di frenare con entrambi. Altra differenza incredibile sono le buche e lo sconnesso, una moto assorbe enormemente di più le asperità. Di contro la vespa possiede un'agilità incredibile, te ne renderai conto nel traffico e nello stretto. Le pieghe le fa e grattare è un attimo, il problema è che con la moto gratti le pedivelle che rientrano, qui gratti col cavalletto. I consumi ovviamente sono buoni, con il 250 non vado sotto i 30 km/l. Manca ovviamente il calcio in culo della moto ma le partenze da fermo non sono male. Quindi ho detto cose piu o meno simile a quelle sopradette. Concordo con il fatto che affascina la gente quanto una moto

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...