Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Il casco jet è omologato per andare su tutti i veicoli a due ruote, poi sta nel buon senso delle persone usare un casco idoneo per tale mezzo, io su un monster, senza parabrezza e con casco aperto, non ci salirei, prima di tutto per pericolo cadute a velocità che potrebbero seriamente danneggiare la mia faccia, inoltre i moscerini o altri detriti potrebbero ferirmi gli occhi, mi è successo due volte con un casco  integrale e visiera leggermente alzata, non oso pensare con un jet.
Poi ognuno è liberissimo di fare quello che vuole, siamo in un paese democratico, almeno di facciata...

  • Like 1
  • 1 month later...
Inviato

Comprati 2 caschi nazioni 2.0 contentissimo di utilizzarli nella mia vespa gts 300 ma scopro che non 2 ma nemmeno uno dei caschi entrano nel vano sottosella restituiti perchè comprati online e ho preso 2 via col vento helmo milano a 80€ + ss

Casco nazioni 2.0.jpeg

Inviato

Dalla foto, si capiva già che non ci sarebbero entrati nel vano sottosella. 
 

Per quanto riguarda il via col vento, dopo un mesetto di utilizzo devo dire che non mi ci trovo. Nonostante sia una S da 55cm, risulta leggermente stretto e l’imbottitura mi strizza le punte delle orecchi. La cinghia invece mi strozza un pelino. Ho avuto tanti caschi, tutta roba da pochi soldi, ma sinceramente non mi sono mai trovato così male. 
Per il resto è bellissimo e fatto veramente bene e con tanti chicche, ma purtroppo la comodità è tutto. Lo userò per qualche stagione e poi probabilmente passerò al modello simile della tucano, con cui mi sono trovato meglio, anche se non è così bello. 

Inviato

Ho provato un tucano jet in concessionaria e non entrava, pensavo che caschi vespa erano stati fatti anche per starci nel vano sottosella e invece ti costringono a mettere il bauletto 

Inviato

Devi cercare dei modelli demi-jet. 

I caschi jet non ci entrano. Il moda milano è un demi-jet, mentre il nazioni 2.0 è un jet. 

 

  • 2 months later...
Inviato

torno sulla discussione!

Sono orientato sull' helmo milano viacolvento; mi confermate che la taglia "L" è ok per il ns sottosella?

Grazie 1000 in anticipo 

Inviato
Il 14/7/2021 at 20:54, Docmi dice:

Dalla foto, si capiva già che non ci sarebbero entrati nel vano sottosella. 
 

Per quanto riguarda il via col vento, dopo un mesetto di utilizzo devo dire che non mi ci trovo. Nonostante sia una S da 55cm, risulta leggermente stretto e l’imbottitura mi strizza le punte delle orecchi. La cinghia invece mi strozza un pelino. Ho avuto tanti caschi, tutta roba da pochi soldi, ma sinceramente non mi sono mai trovato così male. 
Per il resto è bellissimo e fatto veramente bene e con tanti chicche, ma purtroppo la comodità è tutto. Lo userò per qualche stagione e poi probabilmente passerò al modello simile della tucano, con cui mi sono trovato meglio, anche se non è così bello. 

Peccato che non ti ci trovi, probabilmente dovevi prendere una L. Io con la S mi ci trovo benissimo, in città poi, soprattutto d'estate, sono impareggiabili. Come sai ne ho due e stanno entrambi nel sottosella.

Inviato

Dopo qualche mese, diciamo che un pochino è migliorato. 

La cinghia sotto il mento, stringe meno (ma resta un filo fastidiosa) e ha preso un po 

meglio la forma della mia testa, anche se continua a stringermi le punte delle orecchie. 

Non posso ancora definirlo comodo, ma forse dipende dalla taglia. Magari una M anche se 

tutti i caschi che ho avuto erano XS o S e addirittura alcuni S risultavano un po grandi. 

Svolge egregiamente la funzione "rinfrescante" e rispetto ai classici caschi la differenza si sente eccome, per cui da quel punto di vista, lo promuovo. 

Per ultimo, la posizione che mi permette di sfruttare a pieno la visiera parasole è un po scomoda e avrei preferito una visiera un pelo più ampia. 

  • Like 1
Inviato
5 ore fa, Docmi dice:

Dopo qualche mese, diciamo che un pochino è migliorato.

meglio la forma della mia testa, anche se continua a stringermi le punte delle orecchie. 

 

 

capture-20211002-174922.png

Inviato
8 ore fa, Tony65 dice:

Nolan N21, entra nel sottosella della 250.

Ma quello con la visiera corta o anche il n21 visor con la visiera lunga? 

Inviato
6 ore fa, Docmi dice:

Dopo qualche mese, diciamo che un pochino è migliorato. 

La cinghia sotto il mento, stringe meno (ma resta un filo fastidiosa) e ha preso un po 

meglio la forma della mia testa, anche se continua a stringermi le punte delle orecchie. 

Non posso ancora definirlo comodo, ma forse dipende dalla taglia. Magari una M anche se 

tutti i caschi che ho avuto erano XS o S e addirittura alcuni S risultavano un po grandi. 

Svolge egregiamente la funzione "rinfrescante" e rispetto ai classici caschi la differenza si sente eccome, per cui da quel punto di vista, lo promuovo. 

Per ultimo, la posizione che mi permette di sfruttare a pieno la visiera parasole è un po scomoda e avrei preferito una visiera un pelo più ampia. 

Concordo pienamente. Lo ho anche io e ho lo stesso problema con la punta delle orecchie schiacciata… ammetto che per risolvere ho schiacciato un pelino il polistirolo i quel punto…

Inviato
1 ora fa, Dario9 dice:

Ma quello con la visiera corta o anche il n21 visor con la visiera lunga? 

Quello con visiera corta, ne sono sicuro perché lo possiedo (misura L). La versione con visiera lunga non so se ci entra.

Inviato
8 ore fa, Docmi dice:

Dopo qualche mese, diciamo che un pochino è migliorato. 

La cinghia sotto il mento, stringe meno (ma resta un filo fastidiosa) e ha preso un po 

meglio la forma della mia testa, anche se continua a stringermi le punte delle orecchie. 

Non posso ancora definirlo comodo, ma forse dipende dalla taglia. Magari una M anche se 

tutti i caschi che ho avuto erano XS o S e addirittura alcuni S risultavano un po grandi. 

Svolge egregiamente la funzione "rinfrescante" e rispetto ai classici caschi la differenza si sente eccome, per cui da quel punto di vista, lo promuovo. 

Per ultimo, la posizione che mi permette di sfruttare a pieno la visiera parasole è un po scomoda e avrei preferito una visiera un pelo più ampia. 

Non ho questo problema anzi, lo trovo poco aderente proprio sulle orecchie... volevo scrivere che magari era meglio una M non L. Ho sempre indossato M il via col vento lo presi S perché vestiva un pò largo. 

Inviato

sulla mia il et4 il casco ci sta, uno solo. ma io uso un casco aperto senza visiera taglia L.

ma sulle vostre vespa non avete dei sottosella, avete dei veri e propri bauli 😃

sulla mia, alla fine non sto manco li a riporre il casco, me lo porto a spasso, e il sotto lo uso per metterci le cose.

però a me non mi pesa la faccenda, essendo abituato ad andare in moto il casco è sempre a presso.

Inviato
Il 2/10/2021 at 07:32, xericos dice:

Se leggi più indietro mi pare che abbiano detto proprio di si, ma vai comunque con la Vespa e provalo

Perchè nelle disussioni preceenti si è parlato molto di questo casco, ma non mi pare di aver letto della taglia "L"...

Visto che lo volevo prendere online, volevo essere sicuro ;)

attendo Vs ok! 

  • 8 months later...
Inviato
1 ora fa, brattak23 dice:

Ragazzi taglia L o XL cosa entra nel sottosella di una vespa 200 del 2005???

Leggi quello che hanno scritto qui, il sottosella è sempre il medesimo della 250 e della 300 fino al 2017, poi diventa di poco più largo con l'arrivo della hpe

Inviato
2 ore fa, xericos dice:

Leggi quello che hanno scritto qui, il sottosella è sempre il medesimo della 250 e della 300 fino al 2017, poi diventa di poco più largo con l'arrivo della hpe

Infatti ho letto 4 pagine e ho capito che helmo e nolan entrano ma anche taglia L o XL? Il mio momo fighter ovviamente non entra....

Inviato

La taglia più piccola dei due da te indicati, diciamo che se non vuoi lo sbattimento del casco da portarti dietro, devi mettere il bauletto. Altrimenti come fanno tutti lo porti con te.

  • 3 months later...
Inviato

.. passando davanti ad un negozio Tucano ho visto i caschi "el fresc"! bellissimi!

questi in teoria ci staranno?... secondo me si.. qualcuno li ha?

 

casco-tucano-el_fresh.png

tucano2.jpg

tucano3.jpg

Inviato

Sarà probabilmente il mio prossimo casco. 

Per l'inverno uso il modello el jetting e in rapporto al prezzo lo trovo ottimo. 

Per l'estate ho preferito il modamilano, dato che ne parlavano tutti molto bene. Bellissimo esteticamente, ma personalmente non lo trovo molto comodo, per cui al prossimo giro proverò il tucano. 

Inviato
Il 27/9/2022 at 12:50, magomir200 dice:

.. passando davanti ad un negozio Tucano ho visto i caschi "el fresc"! bellissimi!

questi in teoria ci staranno?... secondo me si.. qualcuno li ha?

 

casco-tucano-el_fresh.png

tucano2.jpg

tucano3.jpg

Praticamente una copia di Helmo, comunque amo il marchio Tucano Urbano, unico dubbio se è fornito di "tappi" trasparenti come Helmo per chiudere le feritoie d'inverno o in caso di pioggia. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...