Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Problemi vespa GTS 250


Recommended Posts

Inviato

Buongiorno, vorrei creare questo post per elencare i problemi delle nostre vespe nel corso degli anni e soprattutto a quanti km sono successi.

Io ho acquistato da poco un GTS 250, la vespa è stata ferma parecchio tempo e nel corso di questi anni il vecchi proprietario ha fatto pochi km.

Presa 10 giorni fà con 3800 km, ho dovuto cambiare il regolatore perchè era rotto, successivamente ho fatto il normale tagliando con il cambio dell'olio, filtri e la cinta del variatore, usandola in questi giorni si è rotta anche la pompa dell'acqua,usciva dell'olio dallo sfiato della girante. Ha ceduto, penso il cuscinetto, perché quando l'ho smontata si muoveva l'alberino. Nel complesso la vespa va bene.

 

Inviato

ciao! 52000km e 11 anni di vita. Una candela fallata, ma arrivato a casa, tasto rosso che ha arrecato dei fastidi ma senza mai appiedarmi, frizione che muggiva in partenza da fermo, ralle da verificare serraggio a ogni 10000km (ormai lo considero come intervento di manutenzione) e nell'ultimo anno crepe spontanee sui trasparenti delle frecce. Non tengo in considerazione la rottura del variatore perché quest'ultimo era un modello Racing aftermarket e nemmeno la deformazione del disco freno anteriore poiché può dipendere dallo stile di guida. Dimenticavo... Fastidiosa la verniciatura originale dello scarico che si scrosta al secondo anno di utilizzo e la dubbia qualità dell'ammortizzatore anteriore. In definitiva dalla mia esperienza si è trattato di qualche noia facilmente risolvibile anche grazie ai consigli di questo forum ma se una persona dovesse fare della vespa un utilizzo non da amatore potrebbe marciare tranquillamente e nemmeno fare caso a certe pecche

  • Thanks 1
Inviato

Quello che hai fatto , non dono problemi...normale rotture...per uso limitato o per uso continuo...nel tuo caso visto anni e km , direi perché usata poco !! 😉😜

  • Like 1
Inviato

Sulla mia Vespa 250, non ho avuto grossi problemi, l'ho anche trattata male, mi si è inchiodato un iniettore e ho cambiato la pompa benzina, per il resto nessun altra anomalia

  • Like 1
Inviato

Anche la mia 250 fino ad ora si è mostrata molto affidabile. Presa usata con 18000 km, il tizio che me l'ha venduta mi ha detto di non aver mai avuto problemi. Io di km ne ho fatti altri 14000 in poco più di un anno e a parte la normale manutenzione (olio, filtri, cinghia ecc ecc) nessun problema. Parte sempre al primo colpo e gira regolare come un orologio svizzero.

Unico problemino recente, si è rovinato il vetro del fanale anteriore, non ho ben capito come.

  • 10 months later...
Inviato
Il 1/9/2018 at 19:55, xericos dice:

Sulla mia Vespa 250, non ho avuto grossi problemi, l'ho anche trattata male, mi si è inchiodato un iniettore e ho cambiato la pompa benzina, per il resto nessun altra anomalia

Chiedo scusa, com'è avvenuto il guasto? A me ha lasciato a piedi da un momento all'altro.

Inviato

Inizialmente perdeva, tanto da ritrovarmi con la ruota bagnata di benzina, con i vari rischi, tra cui anche un principio di incendio, per fortuna risolto subito e con parecchio culo, si era solamente un po' allentato, è bastato premerlo e si è rimesso apposto, poi però da quel giorno circa 2 mesi dopo si è bloccato e la vespa non partiva, non passava benzina

Inviato

Problemi per fortuna zero, manutenzione ordinaria , un mese fa cambiato relè avviamento andato...batterie alcune ...

IMG_20190402_105630.jpg

Inviato

A la pompa benzina non ha dato grandi segnali faceva rumore e a volte la vespa non partiva, portata dal meccanico è stata sostiuita

Inviato

Buongiorno ragazzi la mia gts 250 del 2007 con quasi 40000 km la uso estate e inverno cambiato una volta la batteria e un po' di wd40 sul tasto rosso... Un gingillo..... 

IMG_20190604_214256.jpg

  • 2 weeks later...
Inviato

La mia gts 250 del 2005 ha avuto due problemi negli ultimi mesi a circa 50.000km tanto da lasciarmi a piedi. Primo guasto: motorino di accensione (sostituito) Secondo guasto: Un filo dell'impianto elettrico si è spellato andando a massa e facendo saltare il fusibile che governa anche il motorino di accensione. Dopo un paio di interventi il meccanico l'ha individuato e aggiustato ora è OK. Sostituiti più cavi del contakilometri, ammortizzatori, supporti del motore.

Inviato

In base alla mia esperienza credo che la GTS250 sia la versione più riuscita.

La mia è stata immatricolata nel 2005, acquistata da me nel 2016 con 19kKm e tenuta benissimo.

Oggi ho 46kKm e, a parte uno stop dovuto al cavo AT che è andato a massa, solo ordinaria manutenzione a parte la sostutizione recente delle ralle sterzo.

Un gran mezzo, e poi migliore delle versioni successive, non fosse altro per la strumentazione spettacolare.

Verniciatura da riferimento: ancora oggi quando la porto al lavaggio, si meravigliano tutti quando capiscono che ha 14 anni.....

Personalmente me la tengo stretta.....😎

Inviato

Sempre detto, la 250 è l'ultima vespa ancora con componenti italiani, con poche eccezioni, pasticche freno, era più curata, ed onestamente io l'ho avuta, trattata malissimo, ma andava sempre, mai un problema. Oltre alla velocità che era superiore, oggi solo la Hpe la supera in velocità massima, per il resto... 

  • 1 month later...
Inviato

Io la ho appena comperata con 56000km.... speriamo in bene ho avuto la 200 presa nuova nel 2003 e mia sorella la usa ancora quindi posso ben sperare... la mia è una 2008 con qualche segno....

  • 9 months later...
Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

ho letto con interesse il post. 

Stasera vado a vedere una 250 del 2007.

Come mai ritenete che il mod 250 sia il migliore?

Grazie e ciao

Giovanni

Modificato da GiovanniD
Inviato

Ciao Giovanni, la 250 è migliore perchè la componentistica è quasi tutta italiana, pochissima la componentistica asiatica, cosa che invece è presente in maniera massiccia su i modelli successivi, anche i cerchi erano marchiati made in italy, mentre poi saranno forniti dalla cina, avendo avuto la 250 abs, trattata molto male, con tagliando quando me lo ricordavo, non mi ha mai creato grossi problemi, a fronte di un chilometraggio importante, le due Gts successive sono state meno fortunate, a parte che mi si sono rotti i pulsanti delle frecce, del clacson e dell'accensione, proprio la percezione dei materiali era evidentemente meno curata, anche se su la hpe la vernice era di nuovo di buon livello, cosa che la 300 celeste era risultata molto più delicata

  • 3 weeks later...
Inviato

Ho una gts 250 ie del 2011, viaggiando normalmente si spegneva o strattonava, ho fatto sostituire la pompa della benzina , ora va bene tranne se la spingi a 120 km a quella velocita strattona ancora.

qualcuno sa darmi un suggerimento?? Grazie

  • 4 years later...
Inviato
Il 01/09/2018 at 17:24, DaviTre dice:

ciao! 52000km e 11 anni di vita. Una candela fallata, ma arrivato a casa, tasto rosso che ha arrecato dei fastidi ma senza mai appiedarmi, frizione che muggiva in partenza da fermo, ralle da verificare serraggio a ogni 10000km (ormai lo considero come intervento di manutenzione) e nell'ultimo anno crepe spontanee sui trasparenti delle frecce. Non tengo in considerazione la rottura del variatore perché quest'ultimo era un modello Racing aftermarket e nemmeno la deformazione del disco freno anteriore poiché può dipendere dallo stile di guida. Dimenticavo... Fastidiosa la verniciatura originale dello scarico che si scrosta al secondo anno di utilizzo e la dubbia qualità dell'ammortizzatore anteriore. In definitiva dalla mia esperienza si è trattato di qualche noia facilmente risolvibile anche grazie ai consigli di questo forum ma se una persona dovesse fare della vespa un utilizzo non da amatore potrebbe marciare tranquillamente e nemmeno fare caso a certe pecche

Salve, come hai risolto il Problema "frizione che muggiva in partenza da fermo" Grazie

Inviato
Il 14/04/2025 at 12:50, Michele-ch dice:

Salve, come hai risolto il Problema "frizione che muggiva in partenza da fermo" Grazie

...carteggia ferodi frizione e campana con carta P80 grana grossa....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...