Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Primi 300Km Vespa GTS Supertech 2020


Recommended Posts

Inviato (modificato)

Premetto non ho termini di paragoni se non con delle Vespe 125 Et3, una Buell 1200Xb e degli scooter 50 truccati di quando ero piccolo:

Pro:

- mi sembrava pesante e troppo grossa invece è maneggevole più di una Et3 quasi quanto un 50cc anni 90

- E' bellissima

- Sembra non consumare niente mi segna 25km al litro

Contro:

- Si è già rotto il meccanismo sella col telecomando, mi tocca già portarla dal concessionario per cambiare il pezzo in garanzia.

- Ma il portacasco???ma scherziamo???ho degli honda dio ZX 50cc anni 90 dove un integrale ci sta, qua a fatica un casco jet!!!

- Qualità plastiche sembra fatta dai cinesi

- Non frena (ma qua potrei essere io non abituato ad un mezzo con ABS mai usato prima).

- Non ha un gran ripresa da fermo, in allungo invece va bene.

- L'ammortizzatore davanti è floppo, affonda troppo, le forcelle sono un altra cosa...

So che i contro sono + dei pro, ma io punto molto sull'estetica, sapevo di questi contro ma gli scooteroni tipo Xmax, Sh ecc ecc mi fanno proprio sch**o, ora pensavo di:

- cambiare variatore vediamo se è un pò più scattante

- metto un bitubo davanti

- cambio ruota fonica vediamo se acquista quei famosi 10km...

ciao

Modificato da newmodelarmy
  • Thanks 1
Inviato

per la risposta dei freni, credo sia più una precisa scelta (scarso mordente e intervento dolce) che non qualità dei materiali: l'utente tipo del veicolo potrebbe andare in difficoltà con reazioni più brusche della ciclistica.  (siamo a livello di spazi di arresto dei tuoi mitici bellissimi zx anni 90... hai anche il Gp della Bsv? Che forte che era...)  

ho notato che in partenza soprattutto, l'intervento dell'asr è molto invasivo, basta una piccola buca o avvallamento che la centralina taglia l'erogazione, stessa cosa per le uscite di curva dove se sei piegato e apri tutto quella piccola differenza di rotazione tra anteriore e posteriore taglia l'erogazione. Non vorrei che parte del vantaggio conseguibile con una trasmissione più reattiva si attenui... Attendi feedback da chi l'ha già montato...

Bitubo io ne posso solo parlare bene, per ora...

Ruota fonica, i km effettivi vedrai che aumenteranno, non saranno in progressione come il passaggio da 110 a 120 ma saliranno molto più lentamente, in quanto il motore ha cv e coppia ottimizzati per regimi più bassi di quelli che permette di raggiungere la nuova ruota fonica.  

  • Thanks 1
Inviato (modificato)
28 minuti fa, Edicola9 dice:

per la risposta dei freni, credo sia più una precisa scelta (scarso mordente e intervento dolce) che non qualità dei materiali: l'utente tipo del veicolo potrebbe andare in difficoltà con reazioni più brusche della ciclistica.  (siamo a livello di spazi di arresto dei tuoi mitici bellissimi zx anni 90... hai anche il Gp della Bsv? Che forte che era...)  

ho notato che in partenza soprattutto, l'intervento dell'asr è molto invasivo, basta una piccola buca o avvallamento che la centralina taglia l'erogazione, stessa cosa per le uscite di curva dove se sei piegato e apri tutto quella piccola differenza di rotazione tra anteriore e posteriore taglia l'erogazione. Non vorrei che parte del vantaggio conseguibile con una trasmissione più reattiva si attenui... Attendi feedback da chi l'ha già montato...

Bitubo io ne posso solo parlare bene, per ora...

Ruota fonica, i km effettivi vedrai che aumenteranno, non saranno in progressione come il passaggio da 110 a 120 ma saliranno molto più lentamente, in quanto il motore ha cv e coppia ottimizzati per regimi più bassi di quelli che permette di raggiungere la nuova ruota fonica.  

Grazie, no non ho il GP, ora è molto quotato ma esteticamente non mi è mai piaciuto e quando ho fatto  14 anni era già uscito lo ZX motore orizzontale, però ne ho anche 2 verticali perchè mi sono sempre piaciuti d+, che poi sono degli SC con alettone...mi diverto a smontarli e elaborarli ed è strano vedere come la qualità e finiture Honda anni 90 sia nettamente superiore a quella di questa vespa GTS...

Modificato da newmodelarmy
Inviato

Sulla frenata sono d’accordo, l’anteriore è inesistente e non ispira alcuna fiducia frenata lunga e se pinzi forte non morde, io abito sui colli e la guida sui tornanti li affatica se spingi un po’ di più di una gita turistica. Il posteriore va bene se non fosse per l’ABS che entra subito. Io ho la versione seigiorni quindi non ha ASR direi per fortuna e perlomeno quando spalanchi spinge soprattutto se sei in piega e l’asfalto è fresco ci si diverte sempre nei limiti di una ciclistica scarsa, dove i silent block del comparto motore monobraccio flettono troppo creando degli ondeggiamenti poco rassicuranti. Gli ammortizzatori sono poco frenati e vanno a tampone rapidamente. Per quanto riguarda finiture e spazio di carico concordo in tutto.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, newmodelarmy dice:

Grazie, no non ho il GP, ora è molto quotato ma esteticamente non mi è mai piaciuto e quando ho fatto  14 anni era già uscito lo ZX motore orizzontale, però ne ho anche 2 verticali perchè mi sono sempre piaciuti d+, che poi sono degli SC con alettone...mi diverto a smontarli e elaborarli ed è strano vedere come la qualità e finiture Honda anni 90 sia nettamente superiore a quella di questa vespa GTS...

Per me ultima divagazione ot..., il gp bsv ha avuto il merito/vantaggio di essere stato il primo scooter che già da originale faceva i 65km/h... Ne venivamo da tuboni monomarcia o a marce che magari andavano di più ma con pezzi cambiati e tanto rumore. A distanza di più di 30anni ricordo ancora la prima volta che l'ho provato... Rettilineo pianeggiante, motore che quasi non si sentiva e la lancetta del conta km che saliva, saliva... Fino ai 60km/h indicati se non ricordo male... Ma la velocità continua a ad aumentare... E solo il rumore del vento disturbava il mio stupore... Costava un botto... Ma il concorrente piaggio era lo Scatto... 

Inviato

Sensazioni diverse,ognuno di noi.

Ho pure io la GTS300 Supertech e di km ne ho fatti 800 ...La Vespa  è bellissima,estetica mozzafiato, finiture buone ,quello che è superlativo è il confort della sella, vibrazioni zero e silenziosissima. Dopo 2 ore sulla Vespa non vorresti scendere, freni secondo me sufficienti e motore davvero esuberante, stabilità incredibile a 110 la vespotta non si muove di un millimetro. Difetti...uno grosso il prezzo, 6500 euro una cifra spropositata, l altro è congeniale alla struttura....le buche sono le peggior nemiche, bisogna stare attenti e con gli occhi sempre sul manto stradale,pena una caduta rovinosa.

Ma questo lo sapevo benissimo.

 

Inviato

Io ne ho fatti 43.000 di Km e ovviamente le problematiche le conosco tutte riguardo la ciclistica.Ma nonostante tutto non riesco a separarmi da lei, a volte penso ad un Beverly, sicuramente un'altra dimensione e tra l'altro anche carino, ma niente.........✌️

Inviato

La vespa è così, onestamente se le prime, esclusa la 250, che era un piccolo capolavoro, erano anche lente, con la Hpe si è fatto un bel salto in avanti, tornando alla velocità che aveva appunto la mia vecchia 250, ho avuto celestina che era una gts base euro 4, un vero pianto, velocità basse, niente di che, mentere con epica, la vespa hpe che ho avuto dopo, direi che era molto scattante, veloce, piacevole, ancora poi non costava quanto una guzzi di un anno usata, ma va be! Peccato per alcune problematiche intrinseche del motore, onestamente gli ammortizzatori, piccoli, fanno quello che possono, le ruote, altrettanto piccole anche loro cercando di fare quello che possono, ma comunque con 2 belle city grip, ed un ammortizzatore di poco più performante, anche se economico come yss o carbone, la vespa cambia tanto, tieni conto che il telaio, in metallo subisce meno flessioni di tanti altri scooter, lo stesso beverly, con tutto che aveva una tenuta da moto, ondeggiava parecchio nelle curve prese sopra i 120.
Per me la vespa va bene così 

  • Like 1
  • 4 weeks later...
Inviato (modificato)

ultimo aggiornamento cambiato:

- variatore Hi Speed Evolution Polini Kit variatore (quello nuovo senza grasso) cinghia e molla

- scarico akrapovic 2020

- ammortizzatore bitubo

- ruota fonica

L'Asr entra sempre in funzione mi tocca sempre spegnerlo ma ora ha un ottimo spunto anche se speravo ne avesse ancora di più! è un pò più nervosa immagino consumerà di più, la ruota fonica non ho ancora provato la velocità massima, lo scarico l'ho messo solo perchè l'originale è bruttissimo so che non da prestazioni, il suono è appena cambiato non vale la spesa se la cambiate per quello.

la vera sorpresa: l'ammortizzatore Bitubo, finalmente mi sembra di avere una forcella idraulica! ora mi da molta molta più sicurezza! l'ammortizzatore davanti originale fa davvero schifo! sembra che non abbiano fatto progressi in 50 anni, ho anche delle ET3 e sull'ammortizzatore davanti inutile sembra non siano ancora riusciti a sistemarlo o gli costa troppo forse in 50 anni....io peso 67kg quindi sono leggero ma vi consiglio di cambiarlo tanto mi sono trovato bene dite che è meglio cambiare anche i posteriori???

davvero cambia la guida....

Modificato da newmodelarmy
Inviato
8 ore fa, newmodelarmy dice:

.. l'ammortizzatore davanti originale fa davvero schifo! sembra che non abbiano fatto progressi in 50 anni,  ...io peso 67kg 

Cioè io non resisto a non ridere davanti a una cosa così. Non rido dell'utente intendiamoci,rido per il contesto assurdo,dove ho sentito già altri cambiare questo e quell'altro su un mezzo nuovo, uscito dalla fabbrica. Ora leggo che su una vespa nuova c'è chi vuol cambiare gli ammortizzatori ... come transeat ,costano poco e basta svitare una vite.

Incredibile è dire poco.

Inviato (modificato)

E no Vespone 84 , non diciamo quello che non è.

Il tuning è modifica di un veicolo rispetto agli standard produttivi di serie per adeguarlo ai propri gusti o alle proprie esigenze.

L'utente sopra vuole cambiare gli ammortizzatori ed uso le sue parole (dove il tuning non è che c'entra poco,ma centra assolutamente,proprio niente)

>>> l'ammortizzatore davanti originale fa davvero schifo!

(Ed il punto esclamativo sottolinea l'idea di quello che voleva dire, in maniera inequivocabile. )

 

Modificato da penguin-gts711
Inviato

Secondo me si sta perdendo di vista la situazione mentale in cui si dovrebbe trovare una persona che acquista una vespa. Perché anche io vengo dalle moto e più indietro ho descritto le sensazioni ciclistiche scarse che trasmette la vespa moderna (che vespa non è perché è uno scooterone ). Però ragazzi dai se cercate prestazioni e sicurezza nei curvoni avete sbagliato mezzo! Con 6000€ vi prendete una moto seminuova o addirittura nuova e pace! È inutile prendere una bici da 3000 euro e dire fa schifo devo pure fare fatica a pedalare. Ragazzi è questo che intendo. La vespa si può usare benissimo originale senza avere troppe pretese prestazionali. Poi se uno vuole fare le staccatone o i tornantoni a manetta con la vespa è un problema suo. Sicuramente con ammortizzatori migliori e freni migliori e magari un piccolo tuning di motore ci si può divertire di più ma rimane uno scooter con routine da 12 e una forcella fatta con un manico di scopa. Spero l’abbiate visto prima di comprarla…

  • Like 1
Inviato

La vespa, concordo, non è un mezzo da gara, ma nessuno vieta di apportare modifiche per renderla migliore. più sicura, io su la lml ho montato i carbone, mi ci trovo bene

Inviato
5 ore fa, penguin-gts711 dice:

E no Vespone 84 , non diciamo quello che non è.

Il tuning è modifica di un veicolo rispetto agli standard produttivi di serie per adeguarlo ai propri gusti o alle proprie esigenze.

L'utente sopra vuole cambiare gli ammortizzatori ed uso le sue parole (dove il tuning non è che c'entra poco,ma centra assolutamente,proprio niente)

>>> l'ammortizzatore davanti originale fa davvero schifo!

(Ed il punto esclamativo sottolinea l'idea di quello che voleva dire, in maniera inequivocabile. )

 

cosa ti da fastidio nel sentire che l'ammortizzatore davanti fa pena?fa pena, lo ripeto ancora...non ho come metro di paragone solo le moto, fa pena anche paragonato ad una normale forcella idraulica di uno scooter 50 anni 90, eresia?no, verità purtroppo...ti sei mai chiesto perchè sulle moto usano delle forcelle idrauliche?su tutti gli altri scooter in commercio anche? perchè funzionano molto meglio, piaggio ha tenuto in vita questo sistema che insieme al telaio-scocca sono l'emblema della vespa, solo per questo, non perchè sia meglio, la cosa mi sta bene è una caratteristica ma se posso renderlo più funzionale lo faccio.

Il bitubo a gas davanti mi ha cambiato completamente l'anteriore, e non faccio staccatoni tipo moto, ti cambia anche quando prendi delle buche e qua ne abbiamo parecchie.

la vespa l'ho presa per andare a lavorare, andarci in moto era scomodo, la vespa è comoda e siccome è un 300 ho voluto darle un pò di brio in più cosi nel caso voglio farci un giro in montagna mi diverto anche.

 

  • Like 2
Inviato

Come Vespone non sono per le modifiche corsaiole, ma sono molto pro alle modifiche funzionali, un ammortizzatore migliore mi fa copiare meglio la strada, senza per questo correre, abbinato a buone gomme il mezzo diventa più comodo.
Come ho scritto sopra su la lml, ma anche sul px, ho montato carbone, abbinate a gomme michelin sm100, meno quadrate delle classiche s83 e a dei cerchi tubeless, niente camera d'aria, il mezzo è notevolmente cambiato. Trattandosi di Px non è che ci si corra, ma di certo diventa più comodo l'uso

Inviato

Sicuramente con dei bitubo sarà più sicura sulle buche. Però ragazzi sono le strade che in Italia fanno schifo. Infatti se vedete in Africa dove corrono sulla terra battuta non ci sono vespe 🤣. Non è che se sfascio il cerchio da 20 dell Audi in una buca vado in concessionario a dire che i cerchi fanno schifo…con delle routine da 12 e un escursione ridicola nelle buche sarai sempre in pericolo. 

Inviato
3 minuti fa, Vespone84 dice:

Sicuramente con dei bitubo sarà più sicura sulle buche. Però ragazzi sono le strade che in Italia fanno schifo. Infatti se vedete in Africa dove corrono sulla terra battuta non ci sono vespe 🤣. Non è che se sfascio il cerchio da 20 dell Audi in una buca vado in concessionario a dire che i cerchi fanno schifo…con delle routine da 12 e un escursione ridicola nelle buche sarai sempre in pericolo. 

A mio parere una Vespa con le forcelle farebbe schifo, hanno mantenuto l'ammortizzatore anteriore storico con i suoi limiti. In fase d'acquisto, in concessionaria, si fanno scelte e si pondera cosa fare. A me sembra di essere uno dei pochi utenti su questo forum ad aver fatto un acquisto ponderato considerando i pro e i contro del mezzo e a essere soddisfatto di come ha speso i soldi, leggo tante lamentele anche inutili e mi dispiace che altri non abbiano fatto tutte le considerazioni e siano insoddisfatti... potevano pensarci prima. La Vespa è uno stile di vita, un modo di essere che non può essere compreso da tutti... compratevi uno scooterone Giapponese a punta... la ruota fonica per guadagnare 10km/h? Ma chi se ne frega di andare 10km/h orari più veloci!

  • Like 1
Inviato
18 minuti fa, Tapass dice:

 la ruota fonica per guadagnare 10km/h? Ma chi se ne frega di andare 10km/h orari più veloci!

Giustissimo, anzi sulla vespa sarebbe meglio farne 10 in meno di Km/h considerando la ciclistica ✌️

Inviato

Ecco come avviene l'equivoco. Guarda che spezzavo una lancia a tuo favore . "Lamentavi" (giustamente,se vogliamo ) che dopo 50 anni sono rimasti ancora indietro e aggiungevi che l'ammortizzatore anteriore fa schifo. Da li le mie considerazioni ,osservazioni.

In ogni caso e premesso che leggo anche le opinioni degli altri ,dove alcune le trovo valide e le sto prendendo,altre invece non sono per niente d'accordo.Ma stiamo parlando, 'analizzando' , visto la passione che ci accomuna. In sintesi le mie critiche costruttive mirano ad un miglioramento,che spesso non vedo.

Infine rimane sempre il fatto che costa un capitale e mi piacerebbe,dico mi piacerebbe (non si obbliga nessuno,io il linea di massima non la compro!) che chi di dovere giustificasse proprio quel costo. 

 Buona giornata.

Inviato

nessun equivoco, rispondevo solo delle mie impressioni, onestamenrte di variatore e scarico se ne può benissimo a fare a meno, lo scarico è sono estetica su un 4t, il variatore invece da più brio alla vespa ma già di motore poteva andare bene...sull'ammortizzatore invece sia per questione di sicurezza ma anche di piacere di guida lo consiglio come acquisto da fare assolutamente per me.

ho comprato la vespa perchè mi piace come storia, come estetica, ho 3 vespe ET3 a cui ho cambiato a 2 gli ammortizzatori davanti e messo l'antiaffondo, ho anche montato dei 130 polini e 21 di carburatore, se entriamo nei soliti discorsi allora invece che la Gts potevi prendere un tmax, una moto ecc ecc non finiamo più, a pari costo se guardo le prestazioni prendevo un Xmax, sapevo a cosa andavo incontro prendendo una vespa e già avevo messo in conto di cambiare quei pezzi...

 

Inviato (modificato)
1 ora fa, Tapass dice:

A mio parere una Vespa con le forcelle farebbe schifo, hanno mantenuto l'ammortizzatore anteriore storico con i suoi limiti. In fase d'acquisto, in concessionaria, si fanno scelte e si pondera cosa fare. A me sembra di essere uno dei pochi utenti su questo forum ad aver fatto un acquisto ponderato considerando i pro e i contro del mezzo e a essere soddisfatto di come ha speso i soldi, leggo tante lamentele anche inutili e mi dispiace che altri non abbiano fatto tutte le considerazioni e siano insoddisfatti... potevano pensarci prima. La Vespa è uno stile di vita, un modo di essere che non può essere compreso da tutti... compratevi uno scooterone Giapponese a punta... la ruota fonica per guadagnare 10km/h? Ma chi se ne frega di andare 10km/h orari più veloci!

ecco qua, a me interessano i 10km in più invece, ho un audi 2.0 TFSI da 210 cv a cui ho rifatto scarico e centralina per dire, ora ne ha 265 cv non ti bastavano i 210? si vede di no....ognuno fa e spende i soldi come crede....

se volevo uno scooterone da 100 orari prendevo il 125 gts, sono soddisfatto, sapevo a cosa andavo incontro e già cosa cambiare, ripeto ho 3 vespe et3, il problema fidati non è andare a 130 con una GTS è andare ai 100 con una ET3.

sapendo a cosa andavo incontro posso lamentarmi di una cosa, della qualità costruttiva, arrivata dopo 40km non si apre la sella e le plastiche sembrano fragili e mal rifinite, ora

secondo i vostri discorsi la Malossi, Polini ecc ecc non avrebbero senso d'esistere e non solo per la Vespa dato che fanno variatori, scarichi ecc per tutte le marche, ma fortunatamente sono ancora aperte e vendono anche diversi variatori e pezzi ad esempio per il Tmax, ma cosa se ne fa uno di cambiare il variatore al Tmax che già va forte cosi 🙂 ? eppure ho diversi amici che guardacaso cambiano il variatore e lo scarico al Tmax....che pazzi 🙂

Modificato da newmodelarmy
Inviato
12 minuti fa, newmodelarmy dice:

ecco qua, a me interessano i 10km in più invece, ho un audi 2.0 TFSI da 210 cv a cui ho rifatto scarico e centralina per dire, ora ne ha 265 cv non ti bastavano i 210? si vede di no....ognuno fa e spende i soldi come crede....

se volevo uno scooterone da 100 orari prendevo il 125 gts, sono soddisfatto, sapevo a cosa andavo incontro e già cosa cambiare, ripeto ho 3 vespe et3, il problema fidati non è andare a 130 con una GTS è andare ai 100 con una ET3.

sapendo a cosa andavo incontro posso lamentarmi di una cosa, della qualità costruttiva, arrivata dopo 40km non si apre la sella e le plastiche sembrano fragili e mal rifinite, ora

secondo i vostri discorsi la Malossi, Polini ecc ecc non avrebbero senso d'esistere e non solo per la Vespa dato che fanno variatori, scarichi ecc per tutte le marche, ma fortunatamente sono ancora aperte e vendono anche diversi variatori e pezzi ad esempio per il Tmax, ma cosa se ne fa uno di cambiare il variatore al Tmax che già va forte cosi 🙂 ? eppure ho diversi amici che guardacaso cambiano il variatore e lo scarico al Tmax....che pazzi 🙂

Non ho neanche un amico con Tmax e sono fiero di questo 😁, hai ragione, ognuno spende i soldi come crede, sia mai... mappare un'auto da 210 cv per averne 265? Una cosa da pataca, ma per carità è solo la mia opinione. Rispetto l'opinione di tutti e non voglio giudicare, il discorso che facevo era diverso. 

Inviato (modificato)
6 minuti fa, Tapass dice:

Non ho neanche un amico con Tmax e sono fiero di questo 😁, hai ragione, ognuno spende i soldi come crede, sia mai... mappare un'auto da 210 cv per averne 265? Una cosa da pataca, ma per carità è solo la mia opinione. Rispetto l'opinione di tutti e non voglio giudicare, il discorso che facevo era diverso. 

l'ho mappata perchè aveva un vuoto 🙂 ora non l'ha più, mettiamola cosi, rimedio agli errori di progettazione nei veicoli (ironico) .... io ho diversi amici che hanno il tmax, ho preso la vespa perchè è bellissima più che per le altre caratteristiche, gli scooteroni a modi Tmax per me sono davvero brutti....fosse per me la vespa avrebbe il motore del gilera runner 180 2t altro che 300 4t ma i tempi son cambiati 🙂  

PS: ovviamente anche col motore del runner 180 avrei montato il kit malossi 210cc 🙂

Modificato da newmodelarmy
Inviato

Quoto vespone e tapass, la vespa va bene così, poi la hpe ha pure quel brio che mancava, è solo carente dal punto di vista degli ammortizzatori, finiti quelli di serie si può scegliere qualcosa di migliore, ma per il resto il mezzo è così, vanno bene le personalizzazioni, ognuno si fa il mezzo a suo gusto, quindi ok per l'estetica, ma per il resto non si può pretendere di più.
Un esempio calzante, hanno rivisto il Beverly, a mio giudizio hanno lasciato una forma estetica quasi invariata, con inserimenti di origine sportiva, che veramente sono di un brutto, il portatarga da moto, linee più squadrate, materiale non eccelso, plastiche veramente brutte in alcuni punti.
Ecco su questo piaggio dovrebbe migliorare, la componentistica e alcuni particolari, non all'altezza del prezzo che ha la vespa.
Il mio tricity è brutto, non posso dire che sia bello, ha anche lui le sue plastichette non degne del marchio che porta, ma almeno costa 4000 euro, ha tre ruote e, una struttura particolare. A fronte del prezzo ci si può stare che qualche cosa non sia proprio al top, ma la vespa che costa quasi quanto una moto guzzi di un anno di vita, onestamente si pretenderebbe una qualità migliore, queste sono le vere critiche da fare, non certo alla forcella anteriore, che è quella che è, soprattutto altri marchi non è che diano ammortizzatori così più performanti, anche honda sh non è il massimo per le sospensioni, che sono addirittura sottodimensionate, per non parlare del consumo di olio che stanno avendo ultimamente anche loro.

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...