Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

HELP Dotazioni attrezzi di bordo Vespa GTS


Recommended Posts

Inviato

Oggi ho ritirato la mia Nuova Sei Giorni, arrivo a casa e mi accorgo che praticamente c'è solo la chiave per regolare gli ammortizzatori...

Non un cacciavite, o la chiave per le candele o qualsiasi altra chiave esagonale o per dadi... 🤔

E' normale? o hanno dimenticato di fornirmele?

Inviato

tranquillo, è normale. anche sulla mia GTS c'era solo la chiave per la regolazione delle molle.

più per sfizio che per necessità, ho comperato il set di attrezzi ed il relativo tappo/contenitore da mettere nel retroscudo

probabilmente con la "modernità" attuale, puoi fare ben poco in caso di guasto

Inviato

Diciamo che è un altro punto a sfavore del risparmio che sta attuando Piaggio, anche il Beverly 2020 sarà venduto senza il cavalletto laterale e la dotazione di attrezzi e altre cose. Ma sto notando che altre case più blasonate fanno la stessa cosa, probabilmente la verità è quella di Fabio, sono talmente complesse che ormai se si fermano solo il carro attrezzi, mentre per regolare parabrezza o specchietti non bastano le chiavi di serie

Inviato

Confermo, solo chiave ammortizzatori e forse un’altra cosa che non ricordo anche nella mia sei giorni. Purtroppo gli attrezzi sono una pecca, ma considerando che se sei in panne con un mezzo moderno come il gts non servirebbero a nulla poco importa. 

Inviato

ok, ormai su queste se si resta in panne si chiama il soccorso stradale, però, un paio di cacciaviti, chiave candela e due fisse no che facciano male....

Inviato

Ormai non li mette più nessuno,  forse dovuto al fatto che ...esiste una norma  che vieta di mettere mano a meccanica o altro se non abilitati. Forse.

Inviato
45 minuti fa, walker52 dice:

Ormai non li mette più nessuno,  forse dovuto al fatto che ...esiste una norma  che vieta di mettere mano a meccanica o altro se non abilitati. Forse.

A può anche essere, sui manuali anche moto, c'è scritto si di far fare le operazioni a personale qualificato.

  • Like 1
Inviato
2 minuti fa, teopanz dice:

A può anche essere, sui manuali anche moto, c'è scritto si di far fare le operazioni a personale qualificato.

Pensa che quando uscì questa norma.. mi in azzai , cioè io dopo più di 40 anni dovevo imparare a svitare bulloni...poi si chiarì visto le proteste di molti  che la cosa non riguardava chi faceva già il mestiere  prima dell uscita della norma!! PS non invidio la nuova generazione  di meccanotronici...i più annaspano,  senza nessuna esperienza, purtroppo per loro! Con tutto il rispetto per chi lavora , comunque  con impegno.

Inviato (modificato)

Vabbè vuol dite che un cacciavite, chiavi a brugola ed un paio di chiavi giusto per serrare dadi e bulloni ce le metto io...

assieme ad una bomboletta e kit riparapneumatici in caso di foratura...

e giusto ad un paio di lampadine (frecce e faro)

anzi devo pure vedere che lampade monta...

Modificato da GiTo67
  • 2 weeks later...
Inviato

Buongiorno,

ieri ho ritirato la mia bella.... purtroppo confermo che la trousse di attrezzi è costituita da una chiave ignota.

Fortunatamente c'è anche il numero dell'assistenza stradale 😝

Mi ripeto, l'unico dubbio è che non è possibile mai spegnere il faro, dal tasto a sx posso solo commutare gli abbaglianti.

E' normale?

Inviato (modificato)
4 minuti fa, Giammy76 dice:

Buongiorno,

ieri ho ritirato la mia bella.... purtroppo confermo che la trousse di attrezzi è costituita da una chiave ignota.

Fortunatamente c'è anche il numero dell'assistenza stradale 😝

Mi ripeto, l'unico dubbio è che non è possibile mai spegnere il faro, dal tasto a sx posso solo commutare gli abbaglianti.

E' normale?

La chiave è quella a settori allora per le sopspensioni. Per il faro sempre stato, anche sulla mia del 2002.

Il faro acceso è un fattore di sicurezza, al massimo potresti avere una posizione a led...modificando il tasto.

A dire il vero pensavo che le nuove Vespa avessero faro led con posizione led...ma forse allora non è così

Modificato da teopanz
Inviato
1 ora fa, teopanz dice:

La chiave è quella a settori allora per le sopspensioni. Per il faro sempre stato, anche sulla mia del 2002.

Il faro acceso è un fattore di sicurezza, al massimo potresti avere una posizione a led...modificando il tasto.

A dire il vero pensavo che le nuove Vespa avessero faro led con posizione led...ma forse allora non è così

Buongiorno,

io pensavo che le luci di posizione fossero i led nelle frecce e un piccolo led nel faro, non gli anabaglianti.

Mi rincuora la tua conferma.

Buona giornata

  • 4 months later...
Inviato

Scusate assodato che non ci stanno gli attrezzi cosa conviene tenere a bodo per effetuare delle piccole regolazioni, vano batteria, controllo liquido refrigerante candela lampade etc 

Grazie per le vostre condivisioni 

Inviato

Un cacciavite, magari di quelli che sono sia a croce che piatto, una lampadina da bici, fascette di plastica da elettricista.

  • Thanks 1
Inviato

Fondamentale da avere nel sottosella è il contratto assicurativo con il numero del soccorso stradale. 

Se avete il parabrezza, la chiave per regolarlo, chiave candela, una candela di riserva e un cacciavite. 

  • Thanks 1
Inviato

Io ho una brugola per il para, una chiave sempre per il para, (17? Non ricordo) ed una T25 comprata di recente per accedere alla batteria ... immancabile il numero Vespa per il recupero con carroattrezzi compreso nella garanzia...

  • Thanks 1
Inviato

io invece ho proprio tutta la cassetta degli attrezzi 😛 'peccato' però non ci capisco un H 😅 Al momento ho imparato a smontare e rimontare la candela. (avessi un box .... credo che con qualche esperimento imparerei in fretta!)

  • Thanks 1
  • 7 months later...
Inviato

Confermo io nella mia nuova Vespa primavera 125 euro 5 ho in dotazione solo la chiave che serve per regolare gli ammortizzatori? E poi ho una mollettina gialla, a cosa serve quella? Boh

Inviato
5 minuti fa, MaxVespa dice:

Confermo io nella mia nuova Vespa primavera 125 euro 5 ho in dotazione solo la chiave che serve per regolare gli ammortizzatori? E poi ho una mollettina gialla, a cosa serve quella? Boh

Per levare i fusibili la molletta...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...