Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Vespa 200 gt


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, Vorrei qualche consiglio da parte vostra, sarei interessato all’acquisto di una 200 L gt del 2004 con davvero pochissimi km( circa 2500) e mi sembrano pochi in tutti questi anno Non vorrei nascondesse qualche problema. Andrò a vederla in settimana mi dareste qualche dritta su cosa controllare? Della serie come faccio a vedere se il motore gira, cosa dovrei controllare? 

Inviato

Se il motore gira basta metterla in moto, se scarica la batteria con i cavi, se è ferma da tanto tempo chiedine i motivi, controlla strusciate o bozzi, verifica ruggine nel vano batteria e davanti alla ruota anteriore, sono i due punti delicati della vespa, apri il sottosella, togli la copertura e guarda se il motre è pulito o noti macchie di olio, è a carburatore, quindi potrebbe essere sporco, ci sono vari post per pulirlo, ripristinare membrana, spillo etc. 
Per il resto a distanza non è facile, se hai un amico meccanico che ti possa accompagnare sarebbe meglio. 

Inviato

E' molto impolverata, per cui si deduce sia ferma da molto tempo.

Non mi convince il parabrezza: se è solo impolverato ok, ma se invece è "opacizzato" denota un utilizzo prolungato: verifica che non provenga da un altro mezzo.

Il resto, per quanto deducibile dalle foto, sembra ok.

Inviato

Ragazzi , nell’eventualità dell’acquisto quali manutenzioni devo mettere in conto oltre al ovvio cambio olio+ gomme + batteria

 

Inviato

Ha la banana storta, oppure è la ruota? Propendo per la prima ipotesi, Walker che dici? Ma si accende? A vederla così mi pare in buono stato. P.s ci sta del nastro adesivo sul porta guanti? È rotto? Controllare, potrebbe aver preso una musata e essersi rotto o piegato il telaio, magari non è nulla, ma banana, scotch mmmn

Inviato
30 minuti fa, xericos dice:

Ha la banana storta, oppure è la ruota? Propendo per la prima ipotesi, Walker che dici? Ma si accende? A vederla così mi pare in buono stato. P.s ci sta del nastro adesivo sul porta guanti? È rotto? Controllare, potrebbe aver preso una musata e essersi rotto o piegato il telaio, magari non è nulla, ma banana, scotch mmmn

Quello sul portaguanti l'ho notato pure io, ma mi pareva una enorme ragnatela....😁

Inviato (modificato)

Buongiorno.

Da ignorante in materia dico che pare tenuta bene,insomma a me piace molto.

Il mio pensiero è vedere anche quanto costa perchè se non chiede troppo,potresti valutare che se ha qualcosa che non va glielo fai tu ma sei sicuro che poi hai la vespa ok.

In ogni caso tieni in considerazione che probabilmente le gomme sono da cambiare,assicurati che la ventola attacca e nel mentre non accende la spia rossa,per qualsiasi motivo..

Mi appenderei anche sugli ammortizzatori per vedere se sono ancora buoni.

Chiedi se è colore originale e assicuratene.

Se è colore originale già è segno che non è incidentata,il che già è non è poco.

 

Ehm le cose da controllare sarebbero parecchie ,come ha suggerito xericos se hai un amico meccanico fai prima. (Fermo restando che non ha la bacchetta magica,potrebbero rompersi dopo,alcune cose,ma se c'è da spendere qualche centinaio di euro vicino io la prenderei)

 

Modificato da sabbb
Inviato

La richiesta e di 1600 , ovviamente non ho intenzione di pagare il prezzo pieno, e purtroppo come sempre accade non ho un amico meccanico......

Inviato

Chiede veramente troppo. A quel prezzo si prendono le gts 250. Più potente, più carina, e con consumi minori. 
i prezzi delle 200 si aggirano tra gli 8-1.000€ in base alle condizioni. 
con 2500km di sicuro è stata ferma come minino 10 anni è di sicuro non ha visto manco un tagliando. Tra gomme, batteria, tagliando trasmissione, freni ti partono almeno un paio di centoni. Il resto è da valutare dopo la rimessa in strada. Però in gomma e guarnizioni risentono del tempo e probabilmente del fermo prolungato. 
Personalmente diffido sempre da mezzi tenuto fermi da troppo tempo. 
ovviamente non è da buttare. Se la carrozzeria non è messa male, io non gli darei più di 800€ 

Inviato
1 minuto fa, Docmi dice:

Chiede veramente troppo. A quel prezzo si prendono le gts 250. Più potente, più carina, e con consumi minori. 
i prezzi delle 200 si aggirano tra gli 8-1.000€ in base alle condizioni. 
con 2500km di sicuro è stata ferma come minino 10 anni è di sicuro non ha visto manco un tagliando. Tra gomme, batteria, tagliando trasmissione, freni ti partono almeno un paio di centoni. Il resto è da valutare dopo la rimessa in strada. Però in gomma e guarnizioni risentono del tempo e probabilmente del fermo prolungato. 
Personalmente diffido sempre da mezzi tenuto fermi da troppo tempo. 
ovviamente non è da buttare. Se la carrozzeria non è messa male, io non gli darei più di 800€ 

cosi poco le 200? pensavo di piu... buono a sapersi

Inviato

Anche se ha pochi km ha una fraccata di anni sula schiena a prescindere.

Non offrirei più di mille(deve partire,ventola che raffredda,giretto in garage,ecc,ecc).

Gomme,tagliando olio filtri trasmissione batteria ;se non esce altro(ammortizzatori o peggio problemi elettrici che so al cruscotto) ti partono da un meccanico molto più di 200 euro.

Non farti affascinare troppo dal basso chilometraggio.

Inviato

Il problema sarà farla partire, la batteria è sicuramente a terra, ma anche con uno starter non so se andrà così dopo anni

Inviato
45 minuti fa, francesco81 dice:

cosi poco le 200? pensavo di piu... buono a sapersi

Le ho tenute d'occhio per più di un anno e le uniche che venivano vendute erano quelle con prezzi tra gli 8-1.000€ e neanche a questo prezzo andavano a ruba. Poi non so se siano state vendute addirittura a meno.   Ovviamente qualcuno se la tentava, con prezzi superiori tipo 1200-1400€, ma nessuno se le filava. Sarà pure una vespa, ma stiamo parlando di un mezzo che ha più di 15 anni. 

Inviato

Se è fermo da un decennio, penso che una candela nuova e una pulita al carburatore sia d'obbligo. 

Sinceramente prima di sbattermi, cercherei di capire se il tipo ha intenzione di abbassare notevolmente il prezzo. Praticamente dovresti dimezzarlo, e magari non è d'accordo. 

Poi non so se sia il caso di provare ad accenderlo con un olio che è stato fermo per tanto tempo. 

 

Le info che ci hai dato solo lacunose. Parte, non parte? é stata ferma? Per quanto? Durante il fermo è stata messa regolarmente in moto? 

Se l'ha messa in moto, ha fatto un minimo di manutenzione? Visto il prezzo che chiede, mi aspetto che l'abbia per lo meno fatta controllare e messa in moto, dopo un minimo tagliando. 

 

Inviato

Diciamo che è un mezzo vecchio, non ancora entrato nella bolla speculativa delle vespe d'antan, la linea è bella come tutte le vespa, diciamo che la piaggio con questo modello ci è arrivata al 2020, con piccole migliorie estetiche e motoristiche, ma la scocca alla fine è sempre la stessa, per il prezzo non so dare impressioni, visto che non ne ho cercate di usate.
Per quanto riguarda la banana parlo proprio del parafango, su le vespa vengono indicate molte cose con altre:
Parafango (banana)
Chiappe (le parti posteriori laterali)
Cravatta la parte centrale del bordoscudo

Per quello che dicevo metto foto 

image.png.01f9004e402a9545d655c83e6accb51f.png

Inviato

Vista così è il parafango storto.

 

Per metterla in moto svuotate il serbatoio dalla benzina vecchia... Cambiate la candela, mettete la nuova candela e benzina ed incrociate le dita sperando che parta altrimenti va pulito il carburatore o nella migliore delle ipotesi basta ripulire la vaschetta dalla benzina vecchia, ovviamente batteria nuova.

 

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

Inviato

Ciao, io ho comprato la mia ormai 4 anni fa ed era del 2003 pagata 600€ funzionante con vari segni di usura, aveva 65000 km.

Da allora considera che ho praticamente rifatto tutto, Ammortizzatori, pompa acqua, bulbo pressione olio, variatore, trasmissione, sella ecc..

Alla fine se avessi comprato subito una 250 o una 300 avrei risparmiato, ma ad oggi la usiamo sia io che mio figlio, lui quotidianamente io saltuariamente (ho acquistato una Scrambler a Luglio) va bene eccezzione fatta per il carburatore che nonostante sia stato pulito smontato e sottoposto a revisione, continua a fare qualche capriccio all'avvio, bisogna dargli il tempo di scaldarsi o tende ad ingolfarsi, poi tra 3 anni entra nell'elenco dei mezzi storici.

Inviato

È una foto pure non perfettamente frontale, con la striscia bianca la ruota sembra ancora più storta, dalle foto che hai postato nella prima sembra il parafango nella seconda con striscia sembra la "forcella" e di conseguenza la ruota.

 

Rimango dell'idea che sia il parafango storto

 

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

  • Like 1
Inviato (modificato)

Buoni i pareri di tutti gli interventi.

Voglio solo aggiungere che non credo se la cava con 200 euro per rimetterla a posto,se è stata ferma per anni.

La mia gliene ho dovuti spendere 1.000 (oltre al costo della vespa) dove in sequenza si ruppe di tutto e di più,senza contare la catena distribuzione che riuscii a farla cambiare a carico del concessionario,perchè ancora in garanzia (di sei mesi)

Insomma sulla forcella e tutto quanto non mi esprimo,fermo restando che è una bella vespa.

Ma chiede esageratamente troppo.

Neanche io sapevo ,infatti la pagai anche io cara: 1.500 euro che se sommiamo agli altri 1.000 per rimetterla a posto (a me piace funziona tutto e per bene) fanno giusto 2.500 euro e come giustamente faceva notare Docmi compri una GTS più recente,a meno che non ti piace quel modello di vespa,che ribadisco è una gran bella vespa.

Modificato da sabbb
Inviato

La banana è in plastica, ed è difficile dare impressioni corrette da una foto, penso sia solo il parafango storto, anche perchè potrebbe essere il pavimento che piega o il cavalletto o varie ed eventuali, l'unica è vedere il prezzo, da quello che ho capito, sia esageratamente caro. Come dico sempre non vi buttate sul primo mezzo, magari con più accortezza se ne trovano di giuste

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...