Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Problema tremolio sterzo


Recommended Posts

  • 4 weeks later...
Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e possessore di una vespa GTS 250 dal 2004.

Il problema dello sbacchettamento ce l'ho da sempre e non sono mai riuscito a risolverlo e, devo dire, è molto fastidioso.

Avete un meccanico a Roma da suggerirmi dove poterla portare e risolvere il problema una volta per tutte?

Grazie

Luca

 
Inviato

Ciao, sono anch'io di Roma, io ho risolto affrontando questi tre interventi:

1-Regolazione canotto di sterzo

2-Gomme nuove Pirelli Angel 

3-ammortizzatore anteriore Bitubo

Inviato
48 minuti fa, Federico dice:

Ciao, sono anch'io di Roma, io ho risolto affrontando questi tre interventi:

1-Regolazione canotto di sterzo

2-Gomme nuove Pirelli Angel 

3-ammortizzatore anteriore Bitubo

 

48 minuti fa, Federico dice:

Ciao, sono anch'io di Roma, io ho risolto affrontando questi tre interventi:

1-Regolazione canotto di sterzo

2-Gomme nuove Pirelli Angel 

3-ammortizzatore anteriore Bitubo

Grazie ad entrambi.

Vorrei evitare la spesa dell’ammortizzatore sinceramente ma, a parte questo, sapete chi è in grado di metterci le mani a Roma ed è onesto?

 

Grazie ancora

Inviato
30 minuti fa, Monacograu dice:

 

Grazie ad entrambi.

Vorrei evitare la spesa dell’ammortizzatore sinceramente ma, a parte questo, sapete chi è in grado di metterci le mani a Roma ed è onesto?

 

Grazie ancora

Se eviti la spesa ammortizzatore...Non serve a niente, gli originali non sono ammortizzatori!# 😕

  • Like 1
Inviato

Io ho il meccanico a Casalotti, non ufficiale, altrimenti ufficiale che moto a piazzale clodio

  • Like 1
Inviato
3 ore fa, walker52 dice:

Se eviti la spesa ammortizzatore...Non serve a niente, gli originali non sono ammortizzatori!# 😕

 

3 ore fa, walker52 dice:

Se eviti la spesa ammortizzatore...Non serve a niente, gli originali non sono ammortizzatori!# 😕

Vengo dal mondo delle moto quindi so bene che non sia un gran ammortizzatore ma per quello che mi serve ha benissimo ;)

A meno che il problema del “tremolio” sia l’ammoritzzatore ma non mi sembrava di avere capito questo...piuttosto un problema di serraggi e di gomme... o no?🤔

Inviato

Solo con il bitubo ho risolto un buon 50% Se non di più. Io le ralle le ho fatte regolare da Nardi moto che si trova a piazza della libertà ma solo per comodità, il resto ho fatto tutto da me.

Inviato
1 ora fa, Monacograu dice:

Costo del bitubo?

Grazie a tutti!



Scusate se mi auto cito ma sono nuovo e non ho capito come si modifica :)

Se cambio l'ammortizzatore anteriore e la lascio orignale al posteriore, non ho "scompensi"?

Inviato

Si, se decidi ti cambiare l'anteriore è consigliabile sostituire anche i posteriori, perchè la vespa rimane più stabile (i posteriori originali hanno vita breve).

Inviato

Se fosse una moto ti direi sicuramente di fare entrambi, diciamo che sulla Vespa è  impossibile scomporre il posteriore in uscita di curva😂...

P.s. anch'io vengo dal mondo moto con varie esperienze in pista.

  • 5 weeks later...
Inviato

Ragazzi, oggi ho fatto un piccolo tagliando di controllo. Ho trovato un piccolo gioco sul canotto. Smonto tutto e con una chiave improvvisata e la dinamometrica stringo ai valori indicati.

La ghiera inferiore ha fatto 1/4 di giro prima che la dinamometrica si fermasse. 

L'ultima volta era tutto ok. Possibile che prenda tutto questo gioco in soli 2000 km.

  • 1 month later...
Inviato

Vi racconto la mia esperienza, ultimamente sentivo un "tonfo" secco ad ogni buca, la sera rimettendo in garage la vespa ho un gradino e anche li sentivo un tonfo...decido di provare a regolare le ralle grazie all'ottima guida di walker...smonto tutto...beh le mie ralle si giravano con il dito erano lentissime...controllo i cuscinetti, ingrasso leggermente, stringo per bene con un attrezzo improvvisato e tutto torna normale...ora controllerò spesso il serraggio ralle!

  • Like 1
Inviato
Il 11/12/2018 at 04:09, alexpacha dice:

Vi racconto la mia esperienza, ultimamente sentivo un "tonfo" secco ad ogni buca, la sera rimettendo in garage la vespa ho un gradino e anche li sentivo un tonfo...decido di provare a regolare le ralle grazie all'ottima guida di walker...smonto tutto...beh le mie ralle si giravano con il dito erano lentissime...controllo i cuscinetti, ingrasso leggermente, stringo per bene con un attrezzo improvvisato e tutto torna normale...ora controllerò spesso il serraggio ralle!

Anch'io è la seconda volta in un mese che serro le ralle. La prima volta ho stretto tutto con la dinamometrica, con la coppia consigliata dalla casa.

Dopo 30/40 giorni sentivo il tuo stesso rumore, però lieve, decido di rismontare la ralla inferiore era almeno 1/2 giro lenta. 

Questa volta ho optato per la stretta manuale osservando la procedura posta nel forum.

Ho stretto la parte inferiore a mano in modo che lo sterzo girasse in modo opportuno, e serrato quella superiore con la dinamometrica.

Speriamo bene.

I cuscinetti sono perfetti, walker è mai possibile che si allentino così?

La ghiera superiore risulta sempre ben stretta.

Inviato
2 ore fa, EnricoRoma dice:

Anch'io è la seconda volta in un mese che serro le ralle. La prima volta ho stretto tutto con la dinamometrica, con la coppia consigliata dalla casa.

Dopo 30/40 giorni sentivo il tuo stesso rumore, però lieve, decido di rismontare la ralla inferiore era almeno 1/2 giro lenta. 

Questa volta ho optato per la stretta manuale osservando la procedura posta nel forum.

Ho stretto la parte inferiore a mano in modo che lo sterzo girasse in modo opportuno, e serrato quella superiore con la dinamometrica.

Speriamo bene.

I cuscinetti sono perfetti, walker è mai possibile che si allentino così?

La ghiera superiore risulta sempre ben stretta.

SE il lavoro . Fatto bene NON si deve Allentare , a meno che la ralla inferiore si stia Rompendo !!  Come quella in FOTO ,  PS la mia faceva rumore prendendo le buche , ma non sbacchettava ...nonostante ci fosse la ralla con gabbia rotta in foto !! Altrae foto con forcella staccata e cambio ralla al "volo" . ;)

IMG_20180123_150043.jpg

IMG_20180123_150349.jpg

RALLA INNFERIORE.jpg

Inviato

Per sfilare la forcella, oltre alla corda del contachilometri, va svitato il tubo del freno, oppure riesce a sfilarsi ugualmente liberandoli dalla vite sul parafango?

Inviato
40 minuti fa, EnricoRoma dice:

Per sfilare la forcella, oltre alla corda del contachilometri, va svitato il tubo del freno, oppure riesce a sfilarsi ugualmente liberandoli dalla vite sul parafango?

 Come vedi in foto , io l ho levata senza staccare il tubo freni , e ruota,  (hai bisogno di chi ti sollevi la Vespa davanti , mentre  tu  sfili la forcella   ) sfilando solo la guaina contakm. Prima di farlo ...verifica se la ralla è rovinata , puoi vederla svitando le ghiere e facendo scendere la forcella, vedrai la ralla inferiore se integra. Se fosse da cambiare sfili guaina contakm...(stacca la dal mozzo , perché non stia in tiro quando la fai scendere per verificare la ralla)..se buona la ingrassi...se no procedi per cambiarla , 

Inviato

Ok grazie per adesso.

Aspetterò che si riproporrà il problema visto che adesso è ricalibrata perfettamente.

Rumori non ce ne sono e non sbacchetta.

Speriamo che sia risolutivo.

Un Altra domanda stupida, vedendo il piano di manutenzione, la piaggio ogni tagliando dovrebbe controllare il serraggio delle ralle. 

Se viene inserito nel piano manutenzione,  vuol dire che questa ralle hanno dei problemi, dati anche dal tipo di forcella non proprio eccelsa.

Inviato
54 minuti fa, EnricoRoma dice:

Ok grazie per adesso.

Aspetterò che si riproporrà il problema visto che adesso è ricalibrata perfettamente.

Rumori non ce ne sono e non sbacchetta.

Speriamo che sia risolutivo.

Un Altra domanda stupida, vedendo il piano di manutenzione, la piaggio ogni tagliando dovrebbe controllare il serraggio delle ralle. 

Se viene inserito nel piano manutenzione,  vuol dire che questa ralle hanno dei problemi, dati anche dal tipo di forcella non proprio eccelsa.

Bene ..Avevo capito che avevi problemi, ps non mi risulta che Piaggio verifica le ralle nel piano manutenzione...posso sbagliare, ma se fosse lo fanno !??

Inviato
37 minuti fa, EnricoRoma dice:

Sul piano manutenzione è scritto ogni 10.000 km.

 

Screenshot_20181218-075242_Drive.jpg

È un avviso generico, non certo specifico per regolare ralle !! 😉🙂

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...