Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Nella mia vespa gts 250 del 2008 non si sblocca la sella come posso fare??Grazie


Recommended Posts

Inviato

Nella mia vespa gts 250 del 2008 non si sblocca la sella prima dovevo spingere giù e poi su per sbloccarla ed adesso niente non si alza più anche se fa il rumore come se si sblocca… ho provato a tirarla come facevo sempre e non va, ho provato a tirarla verso l’alto e non va.. non so più cosa fare… mi potete aiutare?? Grazie

Inviato
21 minuti fa, walker52 dice:

Ma senti l attuatore scattare??? Neanche con la leva manuale si apre? Fai video....

si l’attuatore lo sento scattare, ma non si apre.. dove si trova la leva manuale??

scusa ma non posso fare video perché è sera ed ormai non posso scendere

Inviato

Se leggi il manuale di istruzione è spiegato dove sta la leva, meglio però non scriverlo apertamente anche se è stato detto più volte.
Comunque dopo averla aperta verifica che le viti siano ben strette

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, xericos dice:

Se leggi il manuale di istruzione è spiegato dove sta la leva, meglio però non scriverlo apertamente anche se è stato detto più volte.
Comunque dopo averla aperta verifica che le viti siano ben strette

Grazie mille oggi controllerò!!

Inviato

Solitamente l'attuatore elettromeccanico funziona sempre (o quasi, eccetto la classica avaria del pulsante di apertura) ma spesso è la ganascia meccanica che ingaggia il riscontro presente nella sella che va in crisi, semplicemente perché la sella viene lasciata cadere per gravità, e ciò determina la consunzione del meccanismo stesso che deve essere liberato dalle "bave" metalliche che si formano sulla superficie di contatto, ed abbondantemente e frequentemente irrorato di WD40.
La levetta d'apertura di emergenza, risolve comunque le situazioni di criticità, giusto per poter accedere  al vano sottosella ed intervenire sul meccanismo della serratura. Posto rimedio al problema, è buona norma per chiudere la sella, accompagnarla sino alla battuta, premendo poi sulla stessa per far scattare la serratura, mai lasciarla cadere per gravità! 😉

  • Like 1
Inviato
12 ore fa, Andrea59 dice:

Solitamente l'attuatore elettromeccanico funziona sempre (o quasi, eccetto la classica avaria del pulsante di apertura) ma spesso è la ganascia meccanica che ingaggia il riscontro presente nella sella che va in crisi, semplicemente perché la sella viene lasciata cadere per gravità, e ciò determina la consunzione del meccanismo stesso che deve essere liberato dalle "bave" metalliche che si formano sulla superficie di contatto, ed abbondantemente e frequentemente irrorato di WD40.
La levetta d'apertura di emergenza, risolve comunque le situazioni di criticità, giusto per poter accedere  al vano sottosella ed intervenire sul meccanismo della serratura. Posto rimedio al problema, è buona norma per chiudere la sella, accompagnarla sino alla battuta, premendo poi sulla stessa per far scattare la serratura, mai lasciarla cadere per gravità! 😉

Grazie mille !!!

  • Like 2
Inviato

A me la sella non scattava mai correttamente. Ho trafficato attorno al gancetto diverse volte, lubrificando lo,stringendo i dadi ma non andava molto meglio. Ho in fine smontato il meccanismo che sta sopra il filtro dell’aria che da lo scatto quando schiacci il tasto sotto la chiave . Li era tutto arrugginito e secco. Ho revisionato quel pezzo e ho risolto definitivamente il problema. 

Inviato
Il 7/7/2023 at 22:38, Genssi dice:

si l’attuatore lo sento scattare, ma non si apre.. dove si trova la leva manuale??

scusa ma non posso fare video perché è sera ed ormai non posso scendere

Se scatta l attuatore,  potrebbe essere rotto il cavo che va dall attuatore  alla serratura...o è sganciato, in questo caeo non l apri dacrompere...la leva è ne orta oggetti anteriore. 

Screenshot_20230709_082457_Gallery.jpg

Inviato
Il 7/7/2023 at 22:38, Genssi dice:

si l’attuatore lo sento scattare, ma non si apre.. dove si trova la leva manuale??

scusa ma non posso fare video perché è sera ed ormai non posso scendere

Se si apre verifica se il meccanismo  ha bave e se la serratura è  stretta sulla base carrozzeria,  e che non sia schiacciata dove agisce il meccanismo. 

Screenshot_20230709_083009_Gallery.jpg

Screenshot_20230709_083016_Gallery.jpg

Screenshot_20230709_083002_Gallery.jpg

Screenshot_20230709_083548_Gallery.jpg

Screenshot_20230709_083444_Gallery.jpg

Inviato

Se il cavo che va alla serratura  è rotto o sganciato...non rimane che "rompere il gancio sella "...sollevando la vespa , collegandosi alla sella...o rompere imbottitura ...purtroppo....o inventarsi qualcosa al momento. 

Screenshot_20230709_084100_Gallery.jpg

Screenshot_20230709_084142_Gallery.jpg

Screenshot_20230709_084147_Gallery.jpg

Inviato

Ciao, la leva è nel porta oggetti davanti , la vedi nella foto cerchiata ii giallo e la devi tirare dalla parte alta verso dietro e aziona un cavo di acciaio che apre il meccanismo.

IMG_9728.jpg

Inviato

Altrimenti puoi provare dalle fessure dietro il tappo del serbatoio, io ci ho provato con lungo e fine giravite e si e aperto.

IMG_9731.jpg

  • 6 months later...
Inviato

Per sbloccare la leva dell'apertura manuale (spesso bloccata per mancato utilizzo) ci sono dei punti dover poter spruzzare wd40 con la cannuccia senza smontare niente? o comunque qualche rimedio per ripristinare la leva? grazie

Inviato

È una guaina unica, e purtroppo dai capi corda lo spazio è misero. Ogni tanto (tantissimo) mi armo di santa pazienza e ne spruzzo un poco alla volta da farlo colare lungo il filo dalla parte del bauletto. Poi azioni la leva un po' di volte per fare distribuire il prodotto. Magari serve a poco o nulla, però confido che la volta che mi servirà aprirla in quel modo, possa avere qualche chance in più...

  • Thanks 1
  • 5 months later...
Inviato

Buonasera a tutti. É successo anche a me un paio di anni fa. Difficoltà sia in apertura che in chiusura così da un momento all'altro. Passato dal mio meccanico di fiducia mi ha smontato il cavetto dal lato della serratura, lo ha messo in verticale e lo ha riempito di wd40 facendolo scendere tra la guaina di gomma e il cavo intrecciato in acciaio.Problema risolto per circa 2-3 mesi. Secondo lui era dovuto dal mancato scorrimento dell'anima in acciaio intrecciato nella guaina di gomma.Ho ripetuto la stessa procedura diverse volte con wd40 ( ogni 3-4mesi come iniziava a fare i capricci).Alla fine ho risolto aggiungendo del grasso spray al teflon ptfe che forma un film più duraturo di quello del wd40 all'interno del cavetto.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...