-
Content Count
139 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
8
UGO last won the day on February 28
UGO had the most liked content!
Community Reputation
29 ExcellentAbout UGO
-
Rank
Advanced Member
Informazioni personali
-
Località
cusano milanino
-
Vespa posseduta
GTS 300 HPE VERDE RELAX
-
Occupazione
pensionato
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Grazie a tutti. Penso anch'io che un pò possa girare e si sente che è comunque soffocata. Riassumendo: si può dire che disattivato, al successivo semplice riavvio del motore, ritorna attivo. La calibrazione è una operazione da fare solo se è variato qualcosa, tipo pneumatici.
-
Ho rifatto la prova come da manuale, riuscendo ad ottenere il lampeggio lento dell'ASR (segno che sta effettuando la calibrazione) schiacciando contemporaneamente pulsante avviamento e pulsante ASR. Ho seguito passo passo quanto richiesto ma la ruota gira sempre, come da allegato. Domanda: tutte le volte che si disattiva ASR bisogna fare la calibrazione o dopo spegnimento e successivo riavvio torna tutto normale , inserito? Possessori di HPE , la vostra ruota gira? grazie. VID_20210227_155635.mp4
-
Walker, il libretto dell'hpe è leggermente diverso ma nella sostanza uguale. per la calibrazione si chiede di premere insieme il pulsante di avviamento (oppure la leva sinistra freno) e il pulsante ASR . Riproverò a farlo . Quindi il fatto che le spie (abs /asr) si spengano dopo poco non significa che l'asr sia inserito (!?) La calibrazione è cosa diversa rispetto all'inserimento col pulsante dell' asr ? Posso avere l'asr inserito (cioè spia spenta) ma non calibrato ? Riproverò a fare la calibrazione col sistema pulsante avviamento/pulsante ASR contemporaneamente. In effetti
-
UGO started following CAZZEGGIO e Consigli per gli acquisti, GTS 300 hpe inserimento ASR, Gts 300 Hpe trasmissione rumorosa and 4 others
-
Ciao a tutti, smanettando sul manubrio ho involontariamente disinserito ASR . Al riavviamento la spia lampeggia e poi si spegne , con ABS, dopo pochi metri. Tutto regolare direi. Mi dico però a conferma del tutto ok: sul cavalletto la ruota posteriore non dovrebbe girare sgasando! Invece gira, anche velocemente. Vuol dire che non è inserito ASR, anche se la spia è spenta? Ho seguito la procedura di taratura ASR (con contemporanea pressione su leva freno sinistra e pulsante ASR, ma il lampeggio lento non si attiva). Quindi, con la spia spenta è sicuramente inserito ASR? Perchè non riesce la
-
Consiglio a Gualtiero di pazientare per tutto il periodo di garanzia, sempre tenendo vivo il discorso e il monitoraggio col concessionario e la Piaggio. Se è qualcosa di grave salterà fuori , anche durante i tagliandi. All'ultimo tagliando entro la garanzia chiedi che intervengano come ti hanno già proposto. E' un tentativo . A quel punto la manleva (che però non capisco) potrai anche firmarla. Se in due anni non salta fuori nessun guasto o usura, vorrà dire che hai una Vespa con qualche rumorino di troppo , come la mia HPE. La Piaggio alla lunga ti viene incontro, è più disponibile dei con
-
Ciao a tutti, riprendo l'argomento postando due foto della luce proiettata dal faro LED, una anabbagliante l'altra abbagliante. Si vede così anche dai vostri fari LED ? Questo tipo di faro mi lascia perplesso, con quell'effetto "radiografia" zone chiare e zone scure (lasciando perdere le macchie dell'asfalto) e la forma del fascio luminoso. Che ne dite ?
-
Calma ragazzi , manteniamo la lucidità. Docmi: "Spostarla di un mese, significa risparmiare 3€ all’anno" . Ma non ti fanno lo sconto. Per monetizzare questo asserito risparmio devi arrivare a 12 revisioni (cioè 1 mese allungato per ogni revisione e passi all'anno successivo) , il che vuol dire che devi tenere il mezzo per 26 (ventisei ) anni !!! Spostarla da luglio a settembre circolando (addirittura più del solito) vuol dire che se ti fermano ti sequestrano la vespa (o il libretto ) .
-
La revisione si può fare anche dopo la scadenza stabilita , cioè 24 mesi dalla precedente o 4 anni se nuova , basta non circolare nel frattempo. Se scade il 28 febbraio e la fai il primo marzo non vedo problemi, se vuoi guadagnare un mese. L'importante è che tu muova il mezzo solo per andare al centro revisioni il giorno della revisione . Quello che non vedo è il perchè guadagnare un mese, a che serve ? Se tutto va bene ti piazzano anche un aumento nel frattempo. Meglio stare nei termini.
-
la mia HPE ha preso a cinguettare
UGO replied to UGO's topic in Forum di carattere generale sulla Vespa
si, credo anch' io così. Il fatto è che col mio meccanico ahimè devo stare attento a parlare di rumori sospetti, per non perdere credibilità, perchè l'ho molto stressato e lo farò ancora sul rumore più fastidioso, secondo me proveniente dalla zona pompa olio. Comunque sono in "credito" di una apertura carter perchè la Piaggio li ha autorizzati a cercare il rumore più fastidioso, ma io ho chiesto di rimandare a una prima occasione necessaria come il tagliando 10.000 km, per non doverla aprire spesso. In ogni caso , per evitare possibili danneggiamenti , gli farò sentire quest'ultimo rumore , s -
potrebbe essere necessario pulire il corpo farfallato. capita se si fanno tragitti molto brevi e il motore non raggiunge i parametri ottimali .
-
CAZZEGGIO e Consigli per gli acquisti
UGO replied to Tapass's topic in Forum di carattere generale sulla Vespa
Peccato Xericos, con la tua esperienza di utilizzo si poteva adesso conoscere il futuro dei nostri mezzi. -
la mia HPE ha preso a cinguettare
UGO replied to UGO's topic in Forum di carattere generale sulla Vespa
Walker , il mio rumore è differente. Docmi: Vespa in garanzia, niente fatture .😊 -
la mia HPE ha preso a cinguettare
UGO replied to UGO's topic in Forum di carattere generale sulla Vespa
Grazie ragazzi, anch'io penso alla puleggia smorzatrice. Devo precisare, non so se per rafforzare o per smentire questa ipotesi, che quando hanno aperto il carter ai 1.000 km , alla ricerca dell' altro rumore di cui mi lamento, hanno deciso di sostituirmi proprio cinghia e puleggia smorzatrice. La puleggia presentava numerosi segni lasciati dalla cinghia. Io al riguardo non avevo sentito nessun rumore. La Piaggio ha voluto la precisazione su quale cinghia fosse montata, come se ci fossero due tipi di cinghie possibili. Anch' io penso che la puleggia giri ancora un pò dopo spento il motore. I -
la mia HPE ha preso a cinguettare
UGO replied to UGO's topic in Forum di carattere generale sulla Vespa
infatti, segue i giri della ruota. però per inerzia, per un pò potrebbe rimanere collegato qualcosa anche da spento.
Modernvespa.it è il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa "moderna", l'erede diretta della Vespa Piaggio che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo e che, soprattutto, ha rappresentato per anni lo scooter più diffuso e più usato da giovani e meno giovani.
Molti degli iscritti al forum possiedono una Vespa 300 GTS o GTS Super che di fatto è l'ammiraglia della "Flotta Vespa" , flotta che comprende varie cilindrate, a partire dalle Primavera e Sprint con motorizzazione base da 50cc per salire a 125cc, 150cc sino alle 250cc e le 300cc delle quali il fiore all'occhiello è la 6 giorni 300 nata a ricordo della famosissima 6 giorni del 1951.