Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, è nota la scomodità di controllare e rabboccare olio  nelle HPE, per giunta un motore che richiede continui controlli. Che attrezzi useranno nelle concessionarie per caricare l'olio, un imbuto con prolunga a esse o magari ci vanno dall'alto dal sottosella ?  Passando alla verifica del livello, l'astina si imbratta lungo il percorso di inserimento , fra l'altro accidentato ,  e diventa difficile capire il reale  livello.  Io mi sto organizzando così: inserisco l'astina senza avvitarla e estraendola rimane pulita sopra il livello dell'olio (che raggiunge la tacca minimo), senza sporcarsi ulteriormente. Quindi di conseguenza il reale livello sarà più alto di quanto avviterò l'astina. Mi sembra un metodo utile anche se spannometrico per decifrare il livello reale sulla astina imbrattata. Che ne dite ? Mi sembra assurdo dover scrivere tutta sta spataffiata ma se qualcuno ha pensato di costruire un carter con l'oblò come una volta, il problema esiste.  Allego foto di livello poco chiaro. 64911291_astinaolio.thumb.jpg.400fd5ff2ccb3ef86bf37d34d0dfda10.jpgGrazie.           

Inviato

Si fai cosi, misura la lunghezza della parte filettata e ti regoli appoggiandola.Se la parte filettata risulta essere di 5 mm e appoggiando l'astina sei sotto di 5mm vuol dire che sei a posto.

  • Like 1
Inviato
Inviato
4 ore fa, Mangusta74 dice:

ciao, non è proprio così perché l asticella scende nel carter in diagonale

Si è vero, ma l'asticella è molto sottile e l'angolo della diagonale non è molto accentuato. Considera che la traccia dell'olio  sull'astina  non è  diversa da un lato rispetto all'altro , anche perchè inserendola si ruota e quindi bagna tutte le parti dell'astina, In fondo stiamo parlando di misurazioni con buona approssimazione. Pensa se dovessimo tener conto anche della possibile lieve inclinazione del pavimento .... 

  • Like 1
Inviato

Bravi Ugo e Mangusta 74. Un botta e risposta su questioni di lana caprina che rendono (perlomeno per me) più interessante la vita.

...Poi mia moglie dice che sono uno spacca balle con ste fisime... 

  • Haha 2
Inviato

Ho verificato che inserendo l'astina senza avvitare se segna il minimo avvitando arriva al max.

Aggiungendo altra lana caprina mi chiedo se effettuando numerosi rabbocchi fino ad arrivare anche a un litro possiamo dire che l'olio nella coppa è nuovo. Cioè : l'olio nuovo scaccia il vecchio ? Nella coppa contenente olio usato e olio nuovo si consumerà prima il vecchio?   Gigi Marzullo non saprebbe rispondere. Voi ?

Inviato

Marzullo no, ma Murphy sì: si consumerà prima quello nuovo. Inoltre se c’è qualche schifezza o impurità nella coppa, lì resterà indisturbata. E verrà raggiunta dalle altre formatisi nel frattempo con l’olio nuovo….🤔

  • Haha 2
Inviato

Ragionamento che avevo fatto, visto il rabbocco periodico che faccio ogni 1500km... Di fatto aggiungendo 150/200g, tra un tagliando e l'altro praticamente rimpiazzo un litro di olio. Visto che l'olio si miscela direi che con questo procedimento si avrà un olio con caratteristiche intermedie. Per assurdo direi che cambiando il filtro con regolarità si potrebbe andare avanti sempre così. 

  • Like 2
Inviato
Il 28/1/2023 at 07:57, Edicola9 dice:

Ragionamento che avevo fatto, visto il rabbocco periodico che faccio ogni 1500km... Di fatto aggiungendo 150/200g, tra un tagliando e l'altro praticamente rimpiazzo un litro di olio. Visto che l'olio si miscela direi che con questo procedimento si avrà un olio con caratteristiche intermedie. Per assurdo direi che cambiando il filtro con regolarità si potrebbe andare avanti sempre così. 

Non ti conviene provare. Cambialo regolarmente..anche prima del dovuto.

  • 10 months later...
Inviato

Vorrei aggiornare questo post rilevando che dai ca 22.000 km in poi il motore HPE  non ha più consumato olio.  Dall'ultimo cambio ho percorso ca 3.000 km senza consumo alcuno e l'utilizzo è sempre lo stesso . Non so esattamente che marca di olio ci sia ma non penso il raccomandato Castrol , piuttosto Motul o Bardahl come avevo chiesto io. 

  • Thanks 2
Inviato

Ah giusto sulla marca di olio: mi pare di aver capito che Piaggio, nei recenti motori HPE, consiglia il Castrol.

Come mai questo cambio di bandiera? Che io sappia hanno sempre raccomandato lubrificanti ENI....

Posto che io utilizzo Motul o Bardhal, sarei curioso di provare il Castrol: che ne dite?

Inviato

No, negli hpe si sostituisce con altre marche già da concessionari piaggio (petronas nel mio caso). Magari è un olio ottimo (non ho certo elementi per dirne il contrario) ma il suo consumo è superiore a quello di altre marche. 

  • Thanks 1
  • 2 weeks later...
Inviato

Nei motori più recenti, con tolleranze di lavorazione minime, mettere un olio più denso di quello prescritto potrebbe voler dire danneggiare qualcosa perché l'olio magari non riesce a compiere in breve tempo e nella giusta portata il percorso che lo porta a lubrificare qualche componente. Ci sono dei getti calibrati proprio perché deve essere garantito un dato volume di passaggio nell'unità di tempo.

Inviato

Per l'olio motore, che sulla vespa gts 250 cambio ogni 6-7000 km assieme al filtro, ho sempre seguito le indicazioni del libretto di UM. Tra un cambio e l'altro non aggiungo nulla, non consuma.  Tuttavia, in ambito automobilistico a parità di caratteristiche mi sono accorto che con una marca l'auto consumava più olio e solo con quella marca che ho poi scartato e con le altre tre che uso a rotazione i consumi sono uguali. Così, due chiacchiere insonni.  Buona notte.  

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...