Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Ma le centraline malossi-polini?per vespa gts 300


Recommended Posts

Inviato

Vedo che vendono centraline per le vespe GTS 300, perchè?

cioè l'originale ha un limitatore di giri o sono solo centraline da abbinare cambiando il gruppo termico?

 

grazie

Inviato

La centralina malossi, di base serve ad adeguare la carburazione nei vari step di elaborazione che si possono fare. Ha delle mappe apposite, in base ai componenti montati. Mappa per solo scarico, mappa per scarico e testata, mappa per scarico, cilindro e testata. 

Ha inoltre un limitatore a +1.000giri rispetto all'originale, utile se non indispensabile per poter sfruttare a pieno la potenza extra generata dalla sostituzione di testata, albero a camme ecc... 

Tutte le centraline hanno un limitatore di giri, fondamentale per l'affidabilità del motore. 

Inviato
2 ore fa, Docmi dice:

La centralina malossi, di base serve ad adeguare la carburazione nei vari step di elaborazione che si possono fare. Ha delle mappe apposite, in base ai componenti montati. Mappa per solo scarico, mappa per scarico e testata, mappa per scarico, cilindro e testata. 

Ha inoltre un limitatore a +1.000giri rispetto all'originale, utile se non indispensabile per poter sfruttare a pieno la potenza extra generata dalla sostituzione di testata, albero a camme ecc... 

Tutte le centraline hanno un limitatore di giri, fondamentale per l'affidabilità del motore. 

capito tutto grazie!...ma quindi, correggimi se sbaglio, leggendo molti altri post avevo capito che se cambi solo scarico non ti cambia le prestazioni, la sola miglioria è estetica e di peso perchè lo scarico originale è pesante, mentre tu mi dici che se cambi scarico devi rifare anche la centralina come sulle moto?lo deduco perchè se malossi ha fatto una mappa solo scarico...

Inviato

Diciamo che lo scarico è l'unico componente che su un 4 tempi è solo estetico, mentre sul due tempi faceva veramente la differenza, anche mettendo una centralina, potrai ottenere un lieve incremento, ma talmente risibile che puoi farne a meno, il cambio scarico se accompagnato da un kit variatore, ad una rettifica della testa allora potrebbe avere un senso accompagnare il tutto ad una centralina, ricordiamoci che la 300, rispetto alla 250 arriva a 6000 giri dopo entra il limitatore la 250 e la nuova 300 hpe invece arrivano invece a 9000 giri.

Inviato
14 ore fa, newmodelarmy dice:

capito tutto grazie!...ma quindi, correggimi se sbaglio, leggendo molti altri post avevo capito che se cambi solo scarico non ti cambia le prestazioni, la sola miglioria è estetica e di peso perchè lo scarico originale è pesante, mentre tu mi dici che se cambi scarico devi rifare anche la centralina come sulle moto?lo deduco perchè se malossi ha fatto una mappa solo scarico...

Anche sulle moto lo scarico lo si cambia più per estetica che per prestazioni. La mappa nella centralina viene modificata, perché i costruttori impostano una mappa conservativa in primis per rispettare le norme anti inquinamento, ma anche per garantire una certa affidabilità. Un conto è un monocilindrico di media cilindrata come il motore piaggio, un altro è un 1.000cc che sicuramente ha molto più margine rispetto ad un motore da scooter 4t. 

Per rispondere alla tua domanda, penso che dipenda parecchio da che scarico monti e da quanto è aperto, rispetto all'originale. Uno scarico omologato, non ha necessità di modifiche, perché appunto deve rispettare gli standard di costruzione. Probabile che quello malossi non sia omologato e necessiti di una mappa apposita. Come detto da Xericos, sui 4t non si lavora sullo scarico per ottenere maggiori prestazioni, ma bensì sulla testata, valvole e albero a camme. 

Spendere 800€ per scarico e centralina per ottenere forse 1cv in più, 2-3km/h e un po di accelerazione agli alti, mi pare una follia. Poi se vuoi un sound diverso e un'estetica differente, allora è un altro discorso. Compra quello che più ti piace e montalo senza modificare niente. 

Su youtube, ci sono alcuni test fatti direttamente da polini sul canale di moto.it e quello di Franco Bobbiese (non ricordo il nome). Ci sono anche le prove al banco. Dai un'occhiata, così puoi renderti conto delle varie differenze. 

Inviato
3 ore fa, Docmi dice:

Anche sulle moto lo scarico lo si cambia più per estetica che per prestazioni. La mappa nella centralina viene modificata, perché i costruttori impostano una mappa conservativa in primis per rispettare le norme anti inquinamento, ma anche per garantire una certa affidabilità. Un conto è un monocilindrico di media cilindrata come il motore piaggio, un altro è un 1.000cc che sicuramente ha molto più margine rispetto ad un motore da scooter 4t. 

Per rispondere alla tua domanda, penso che dipenda parecchio da che scarico monti e da quanto è aperto, rispetto all'originale. Uno scarico omologato, non ha necessità di modifiche, perché appunto deve rispettare gli standard di costruzione. Probabile che quello malossi non sia omologato e necessiti di una mappa apposita. Come detto da Xericos, sui 4t non si lavora sullo scarico per ottenere maggiori prestazioni, ma bensì sulla testata, valvole e albero a camme. 

Spendere 800€ per scarico e centralina per ottenere forse 1cv in più, 2-3km/h e un po di accelerazione agli alti, mi pare una follia. Poi se vuoi un sound diverso e un'estetica differente, allora è un altro discorso. Compra quello che più ti piace e montalo senza modificare niente. 

Su youtube, ci sono alcuni test fatti direttamente da polini sul canale di moto.it e quello di Franco Bobbiese (non ricordo il nome). Ci sono anche le prove al banco. Dai un'occhiata, così puoi renderti conto delle varie differenze. 

grazie, io avevo una Buell Xb12 avevo montato solo scarico QD Exaust omologato....andava di M***A ho dovuto rifare la centralina...

comunque cambierei scarico perchè quello della vespa è davvero orrendo...

Inviato
12 ore fa, xericos dice:

Diciamo che lo scarico è l'unico componente che su un 4 tempi è solo estetico, mentre sul due tempi faceva veramente la differenza, anche mettendo una centralina, potrai ottenere un lieve incremento, ma talmente risibile che puoi farne a meno, il cambio scarico se accompagnato da un kit variatore, ad una rettifica della testa allora potrebbe avere un senso accompagnare il tutto ad una centralina, ricordiamoci che la 300, rispetto alla 250 arriva a 6000 giri dopo entra il limitatore la 250 e la nuova 300 hpe invece arrivano invece a 9000 giri.

davvero arriva a 9000 giri??? cavolo...meglio! ma la storia che se cambio il disco ABS guadagno 10km secondo te è vera? quanto farà quindi una hpe? 140 effetivi?

Inviato (modificato)
15 minuti fa, xericos dice:

La storia del disco abs, qualcuno del forum ha fatto la prova, ed è una cavolata pazzesca, non è cambiato nulla

A meno che non si opta per un disco come questo https://funkyimg.com/i/37rAZ.png

 

Modificato da sabbb
  • Haha 1
Inviato
17 ore fa, xericos dice:

La storia del disco abs, qualcuno del forum ha fatto la prova, ed è una cavolata pazzesca, non è cambiato nulla

Visto che la centralina usa la ruota fonica dell'ABS per determinare la velocità massima e decidere se inserire o meno il limitatore, potrebbe anche essere che montando una ruota fonica opportunamente modificata si riesca a far arrivare alla centralina un valore di velocità rilevata inferiore al reale e quindi spostare in alto la soglia di intervento del limitatore.

Poi magari nella realtà non funziona, ma in teoria la cosa potrebbe avere un senso.

Inviato
33 minuti fa, Tristano dice:

Visto che la centralina usa la ruota fonica dell'ABS per determinare la velocità massima e decidere se inserire o meno il limitatore, potrebbe anche essere che montando una ruota fonica opportunamente modificata si riesca a far arrivare alla centralina un valore di velocità rilevata inferiore al reale e quindi spostare in alto la soglia di intervento del limitatore.

Poi magari nella realtà non funziona, ma in teoria la cosa potrebbe avere un senso.

quindi il limitatore limita i giri a 9000 o la velocità a....???

Inviato

La casa la dichiara per 126 km/h, anche se lo strumento segna 140, ma sono sempre molto ottimistici i contachilometri piaggio

Inviato
55 minuti fa, newmodelarmy dice:

quindi il limitatore limita i giri a 9000 o la velocità a....???

Probabilmente entrambe le cose.

 

  • 3 years later...
Inviato

Sono un utilizzatore di vespe classiche.

Mi stavo un attimo informando per prendere un GTS 300, la cosa che mi blocca un po e' la velocita massima.

guardando la scheda tecnica, con quella cavalleria e' un mezzo che secondo me, dovrebbe fare be altre velocita'.

la mia perplessità nasce dal fatto che se capita di dove andare in autostrada, vorrei aver quel margine per fare sorpassi, insomma, mi aspetterei un 150km/h di MAX.

 

da quello che ho letto c'e' un limitatore di velocita sulla centralita, e' possibile rimuoverlo, con prodotti aftermarket?

 

Inviato

No, non si può rimuovere a meno che non trovi qualcuno che riesca a mappare la centralina... Puoi spostare l'intervento del limitatore mettendo la ruota fonica modificata, ammesso che sia compatibile con anche i modelli più recenti. Quella che ho io era per il modello 2018/2020.

I 150 reali non li fanno neanche i 300 di Honda e Kymco...

Inviato
6 ore fa, therich dice:

con quella cavalleria e' un mezzo che secondo me, dovrebbe fare be altre velocita'

24 cavalli scarsi all'albero, con il cx di una cassa di birra (come tutte le moto / scooter salvo quelle carenate) non possono fare miracoli; 150 Km/h sarebbero un sogno, e la Gts li reggerebbe tranquillamente secondo me.. 

comunque sembri animato da sani princìpi, rari a trovarsi oggigiorno  ;)

Inviato

Il mio intento non e' di andare forte, ma di poterla utilizzare per viaggi un po piu lunghi e non tenerla a limitatore in autostrada.

Considerando che ci sono vespe classiche elaborate che fanno velocita assurde con 24 cavalli con un ciclistica di 60 anni fa, mi fa un po specie.

anche perche poi considerando che, paghi assicurazione e bollo per la potenzia che eroga il 300cc

Inviato

Ho una 300 HPE.

Ho avuto Ducati 999 e Monster S4RS (moto tutt'altro che docili), questo per dire che non sono esattamente un neofita della guida...ma immaginarmi a 20/30 Km/h più della velocità tarata di fabbrica con una Vespa GTS mi sembra una follia.

Con le ruote da 12 e l'aerodinamica di uno scatolone a sorpassare un bilico o un pullman granturismo in autostrada ci vuole proprio un bel pelo, secondo me.

  • Confused 1
Inviato
2 ore fa, therich dice:

Il mio intento non e' di andare forte, ma di poterla utilizzare per viaggi un po piu lunghi e non tenerla a limitatore in autostrada.

Considerando che ci sono vespe classiche elaborate che fanno velocita assurde con 24 cavalli con un ciclistica di 60 anni fa, mi fa un po specie.

anche perche poi considerando che, paghi assicurazione e bollo per la potenzia che eroga il 300cc

Scusa ma non capisco: 

prima vorresti mettere una centralina per escludere il limitatore per andare più veloce (ci sta...), ma poi dici che non vuoi tenerla per lunghi tragitti al limitatore (penso perché hai paura che si rovinerebbe il motore... ma è proprio il limitatore che te la salva e se lo togliessi o spostassi più in alto allora si che il motore rischierebbe di saltare).

Fai riferimento a vespe elaborate (2t) che farebbero velocità assurde... al netto di belinate che dicono preparatori e proprietari che hanno speso cifre folli, affidabilità dubbia e consumi da 10km/l, trovarne qualcuna che passi i 120 effettivi è dura... i 130 difficilissimo (e qui siamo a oltre 1000€)

Per la considerazione di bollo e assicurazione dov'è che non ti tornano i conti?

Vespa 300 Hpe potenza 23,8cv velocità 126

Sh 350 potenza 29cv velocità 134 

Kymco agility 300 potenza 23cv velocità 125

Yamaha xmax 300 potenza 28cv velocità 138

Mi sembra che siano tutti valori (dichiarati) in linea

Inviato
50 minutes ago, Edicola9 said:

Scusa ma non capisco: 

prima vorresti mettere una centralina per escludere il limitatore per andare più veloce (ci sta...), ma poi dici che non vuoi tenerla per lunghi tragitti al limitatore (penso perché hai paura che si rovinerebbe il motore... ma è proprio il limitatore che te la salva e se lo togliessi o spostassi più in alto allora si che il motore rischierebbe di saltare).

Fai riferimento a vespe elaborate (2t) che farebbero velocità assurde... al netto di belinate che dicono preparatori e proprietari che hanno speso cifre folli, affidabilità dubbia e consumi da 10km/l, trovarne qualcuna che passi i 120 effettivi è dura... i 130 difficilissimo (e qui siamo a oltre 1000€)

Per la considerazione di bollo e assicurazione dov'è che non ti tornano i conti?

Vespa 300 Hpe potenza 23,8cv velocità 126

Sh 350 potenza 29cv velocità 134 

Kymco agility 300 potenza 23cv velocità 125

Yamaha xmax 300 potenza 28cv velocità 138

Mi sembra che siano tutti valori (dichiarati) in linea

Allora cerco di spiegarmi meglio, non capisco cosa non ti è chiaro? Stavo chiedendo informazioni.

voglio viaggiare in autostrada, ai 120 di massima viaggi a cannello, quindi semplicemente chiedevo se c’era modo di aver un po’ di margine in più sulla velocità massima senza spendere follie.

è sicuro su due ruote? Ovvio che no, niente è sicuro sue due routine, se caschi ti fai male, e io lo so benissimo, ma non stavo parlando del tema sicurezza

Il discorso del bollo e assicurazione è che se non sono comodo a viaggiare bene in autostrada allora rinuncio e rimango su un 125 che costa meno, e qui chiedo a voi, si gira bene con na GTS300 in autostrada? Ma non vorrei andare off topic

PS: vespa classiche elaborate: ho una certa età quindi non credo più alle favole, ma ti parlo di M200 quattrini o FALC, motori ad aria, con affidabilità discutibili 

Inviato

Faccio un integrazione, perché non vorrei essere frainteso.

chiaramente con FALC non ci andrei in autostrada, grippo dopo 3 minuti.

quello che volevo dire che da un motore a liquido moderno da quasi 300cc mi aspettavo qualcosa in più, ma come ha scritto @Edicola9 anche le altre case si attestano su dati simili

Inviato
10 hours ago, Gianluca-HPE300 said:

Ho una 300 HPE.

Ho avuto Ducati 999 e Monster S4RS (moto tutt'altro che docili), questo per dire che non sono esattamente un neofita della guida...ma immaginarmi a 20/30 Km/h più della velocità tarata di fabbrica con una Vespa GTS mi sembra una follia.

Con le ruote da 12 e l'aerodinamica di uno scatolone a sorpassare un bilico o un pullman granturismo in autostrada ci vuole proprio un bel pelo, secondo me.

Posso essere d’accordo con te, su due ruote bisogna sempre rispettare che se cadi ti fa veramente male

  • Confused 1
Inviato

credo che chi scrive che un aumento di velocità di 20 Km/h su una Gts (se mai mai fosse possibile) sia una follia,

appartenga a quella categoria di "moto/ciclisti" che spendono 40K per esporre la supermoto al bar e vanno ai 120 solo in autostrada; 

qualcuno di questi, che mette giù il piede in curva, mi è già capitato di sorpassarli in salita sulle mie provinciali del Biellese, con la Primavera Euro 5, che poi pure s'incazzano e fanno gestacci; 

mamma mia, ma hanno tolto le rotelle alla biciclettina quando avevano 5 anni? 

Inviato

mmmm per me con centralina, marmitta, filtro e variatore un 300 i 140 può forse toccarli effettivi.

Inviato
15 hours ago, liv81 said:

mmmm per me con centralina, marmitta, filtro e variatore un 300 i 140 può forse toccarli effettivi.

Però da quello che sembra di aver letto in giro, quel controllo sulla velocità massima rimane.

le centraline sembrano solo cambiarti la mappa in base a cosa effettivamente monti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...