Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

I miei primi 502 km - si riportano i tagliandi fatti nel tempo


Recommended Posts

Inviato

Esatto, niente assicurazione per il mezzo sostitutivo, comunque usata altre volte solo per brevi periodi

Inviato
1 ora fa, Tapass dice:

Mi fa piacere che hai 'tamponato ' il problema... mi sembra una buona soluzione anche se piuttosto onerosa (circa 20 euro al giorno?)...

@Docmi non credo che xericos abbia stipulato l'assistenza stradale in quanto fornita gratuitamente da Piaggio per i primi due anni in caso d'immatricolazione di una Vespa nuova... (solo traino e trasporto)...

Inoltre non è così facile: di solito ti danno un mezzo per tot tempo(4-5 giorni) e non per l'intero periodo di fermo... magari fosse come dici...

Dipende sempre da cosa si mette in polizza. Ci sono sempre diverse versioni della garanzia assistenza stradale e la più completa può includere anche il mezzo sostitutivo per 30 giorni. 

Ovviamente la base da 10€ all'anno copre poco. 

Inviato

Devo informarmi allora,  la mia polizza auto comprende gratuitamente: montaggio catene, rabbocco carburante,  traino e trasporto... ma quando ho avuto effettivamente bisogno mi davano una macchina per solo 5 giorni....(piuttost che gninta...)

Diverso il discorso oltre i 100 km dalla residenza, scattano altri benefit... polizze che danno un'auto sostitutiva per 30 giorni? 

Caxxo fammi sapere chi anche con un messaggio personale sono interessato...

Per la Vespona mi sono affidato al servizio Piaggio, gratuito per 2 anni comprensivo di trasporto compreso nel prezzo di acquisto ...chissà se funziona...

Dai! Dai! Dai! Xericos... 

Mi fa piacere che hai reagito e trovato un'alternativa... non avevo dubbi!

La mia Vespona hpe quota 5200 km ha l'olio  a livello ... 

🤔

 

 

Inviato

Comunque non voglio agitare nessuno, ma quando sono ripassato dal meccanico, ci stava un liberty 150 con motore iget, che ha avuto lo stesso mio problema di sbielleggio, un altro scooter sempre con motore nuovo che non ho riconosciuto senza carene. Quindi presumo che ci sia qualche cosa che non va

Inviato

Oggi mi ha contattato il servizio clienti Piaggio il quale con molta enfasi, mi annunciava l'apertura dell'intervento in garanzia del mezzo, e dico io "ci mancherebbe, un mezzo nuovo con soli 2 mesi di vita con un motore andato", inoltre il meccanico mi aveva assicurato che l'intervento era già in corso, ovviamente non ci sarà, come già immaginavo, il rimborso dello scooter, ora però vedrò di sentire la codacons, anche a costo di spendere di più, non è ammissibile che il meccanico non abbia un mezzo sostitutivo, che la stessa Piaggio a fronte di un loro errore progettuale non pensi ad un rimborso, anche parziale del mezzo sostitutivo preso a mie spese. Sono molto amareggiato, perchè sono sempre stato un convinto sostenitore dello scooter e del marchio, ma oggi debbo realmente ricredermi, ho visto la qualità calare ad ogni cambio del mezzo, non ci sarà un'altra vespa purtroppo, ma migrerò come tanti, verso altri lidi, un peccato. 

  • Like 2
Inviato

Dispiace...ma poi che ha di concreto, cosa ha causato il guaio...Se te l hanno detto!! Perché lamentele del genere le ho lette!! 

Inviato

Io il mezzo l'ho già preso, altrimenti a quest'ora ero senza lavoro, io però pretendo il rimborso, visto che non è dipeso da me. Le 742 euro che ho praticamente buttato voglio recuperarle, se non in toto in parte. Ora scriverò alla codacons

Inviato

Hai diritto al rimborso eccome, è voce di danno che deriva da un guasto in garanzia, e devi esser tenuto indenne. 

Bene sarebbe stato subito formalizzare un'email segnalando il problema e chiedendo un mezzo sostutitivo, e solo allora, in caso di rifiuto, prenderne uno per infatti propri. 

Più in generale comunque, per qualsiasi cosa imparate a scrivere. 

Una semplice email spesso è dirimente per la tutela delle proprie ragioni. 

Inviato

Solo una raccomandata a/r oppure una mail pec è dirimente per la tutela delle proprie ragioni... meglio ancora se scritta da una difesa consumatori riconosciuta...

Non voglio contestare quanto scritto da macchianera, ma, legalmente questo vale...

In 'itaglia' vale poi la possibilità di giocarsi le opportunità non è giusto ma è così... quello che ha 'fregato' l'amico xericos è la necessità di avere subito un'alternativa.... certo se tu volessi spingere sul fatto che sei moderatore su un sito con tot iscritti che raduna possessori di Vespe moderne ... forse, cambierebbero le cose... forse...

In generale, vale il discorso che è meglio scrivere...

Resta il fatto che poche aziende tendono ad agevolare i clienti soprattutto quelle che propongono marchi  blasonati che si vendono da soli....

Mi spiace per la sfiducia seppur comprensibile di xericos nei riguardi di Vespa, io probabilmente non mi rendo conto perché gli ultimi contatti con questo marchio risalgono al 1998 e prima ancora al 1987... non posso valutare come a vostro dire sia calata la qualità...

Sono certo che una Passat del 1999 qualitativamente è superiore ad una Passat del 2006... segno dei tempi?

Magari tra 7000 km mi renderò conto che sbagliavo...

Non so se ho reso l'idea visto che ho scritto di getto...

Ciao!

 

 

 

  • Like 1
Inviato

Allora confermo che si è sbiellato il mezzo, il perchè non si sa, potrebbe essere la pompa, o un foro di passaggio che si è ostruito, su questo motore li hanno messi ancora più piccoli e quindi basta una bavetta un po' di sporco per far si che non passi, spero che controllino tutto e che non mi ritrovi in poco tempo da capo, sono sempre più deciso per la sua vendita, per il passaggio ad altro mezzo, vedremo. 

Inviato
22 ore fa, xericos dice:

 

In alcuni motori , prima dell hpe ...successo che si è rotta  la pompa olio ... non ho foto ..Non avevo salvato , di pompa rotta all interno...

Inviato
11 ore fa, Tapass dice:

Solo una raccomandata a/r oppure una mail pec è dirimente per la tutela delle proprie ragioni... meglio ancora se scritta da una difesa consumatori riconosciuta...

Non voglio contestare quanto scritto da macchianera, ma, legalmente questo vale...

In 'itaglia' vale poi la possibilità di giocarsi le opportunità non è giusto ma è così... quello che ha 'fregato' l'amico xericos è la necessità di avere subito un'alternativa.... certo se tu volessi spingere sul fatto che sei moderatore su un sito con tot iscritti che raduna possessori di Vespe moderne ... forse, cambierebbero le cose... forse...

In generale, vale il discorso che è meglio scrivere...

Resta il fatto che poche aziende tendono ad agevolare i clienti soprattutto quelle che propongono marchi  blasonati che si vendono da soli....

Mi spiace per la sfiducia seppur comprensibile di xericos nei riguardi di Vespa, io probabilmente non mi rendo conto perché gli ultimi contatti con questo marchio risalgono al 1998 e prima ancora al 1987... non posso valutare come a vostro dire sia calata la qualità...

Sono certo che una Passat del 1999 qualitativamente è superiore ad una Passat del 2006... segno dei tempi?

Magari tra 7000 km mi renderò conto che sbagliavo...

Non so se ho reso l'idea visto che ho scritto di getto...

Ciao!

 

 

 

Ovviamente una Pec è meglio di un'email, ma anche una semplice email, inviata al recapito dell'officina piaggio, mi consentirà di dimostrare che, nel caso specifico, avevo denunciato il problema ed avevo chiesto la moto sostutitiva, mettendomi al riparo da possibili contestazioni in un eventuale contenzioso. 

Ad esempio: "il veicolo c'era, ma il cliente non l'ha chiesto!" 

Poi fate come credete, ovvio. 

Comunque parlo perché sono avvocato civilista, da 10 anni. 

  • Like 1
Inviato (modificato)
1 ora fa, xericos dice:

Allora confermo che si è sbiellato il mezzo, il perchè non si sa, potrebbe essere la pompa, o un foro di passaggio che si è ostruito, su questo motore li hanno messi ancora più piccoli e quindi basta una bavetta un po' di sporco per far si che non passi, spero che controllino tutto e che non mi ritrovi in poco tempo da capo, sono sempre più deciso per la sua vendita, per il passaggio ad altro mezzo, vedremo. 

Chiedi la sostituzione del veicolo. 

Questo si, tramite Pec. 

E fallo fare da un avvocato, perché una diffida fatta da uno che non ha coscienza di quel che sta facendo può rivelarsi controproducente. 

 

Modificato da macchianera
  • Like 1
Inviato (modificato)

Penso che la colpa sia soprattuto da imputare ai meccanici che hanno lavorato sul mezzo svolgendo i vari e dovuti controlli, non sempre le persone dimostrano capacità e soprattutto in questo caso buonsenso, basta pensare al mio acquisto di qualche anno fa, ho comprato una Vespa PX del tutto nuova, il modello nuovo, ed ho subito notato che il cambio non era per niente fluido, anzi dava vari problemi, l'ho portata dal mio meccanico di fiducia che ha regolato il filo frizione, eccessivamente tirato, e cambiato l'olio del cambio, l'olio che ne è uscito al momento del cambio era palesemente vecchio ed esausto, nero e soprattutto troppo poco rispetto a quanto ce ne sarebbe dovuto essere, segno di meccanici o inetti o "furbi" che volevano risparmiare qualche euro su un mezzo per cui ne avevo speso 4000, ma sicuramente degli irresponsabili.

Modificato da AndreaP
Inviato
3 ore fa, macchianera dice:

Ovviamente una Pec è meglio di un'email, ma anche una semplice email, inviata al recapito dell'officina piaggio, mi consentirà di dimostrare che, nel caso specifico, avevo denunciato il problema ed avevo chiesto la moto sostutitiva, mettendomi al riparo da possibili contestazioni in un eventuale contenzioso. 

Ad esempio: "il veicolo c'era, ma il cliente non l'ha chiesto!" 

Poi fate come credete, ovvio. 

Comunque parlo perché sono avvocato civilista, da 10 anni. 

Beh sempre meglio scrivere, certamente, ma se una mail comune non la ricevo non è dimostrabile, anche se è stata processata dal server... comunque non insisto... avvocato...

Inviato

Con un email dimostro che in tale data ho segnalato un tale problema, punto. 

Questo può essere fondamentale in un processo. 

Non è che uno può mettersi a far raccomandate a destra e sinistra, per ogni cosa, alla cazzo di cane. 

Semplicemente la richiesta che faresti verbalmente la fai per iscritto. 

L'avvenuta ricezione la devo dimostrare per una messa in mora, atto stragiudiziale che esplica ben precisi effetti giuridici. 

E che è bene demandare ad un professionista. 

Stai facendo confusione, come fanno tutti quelli che si mettono a discutere di cose che non conoscono, cosa che avviene oramai di consueto, in tutti i campi. 

 

 

Inviato

Al momento comunque ragazzi me ne sto buono, il call center mi ha detto di allegare la fattura alla richiesta di intervento in garanzia, vediamo come si comportano, certamente in caso contrario provvederò ad un'azione con la codacons, tanto a parte 60 euro non ho altre spese, ovviamente la prossima settimana la contatterò per capire al meglio come muovermi, ma con la difesa consumatori penso di non aver problemi. 
Comunque mi hanno fatto capire che tra 2 settimane dovrebbe essere tutto apposto, lo spero

Inviato
18 ore fa, macchianera dice:

Con un email dimostro che in tale data ho segnalato un tale problema, punto. 

Questo può essere fondamentale in un processo. 

Non è che uno può mettersi a far raccomandate a destra e sinistra, per ogni cosa, alla cazzo di cane. 

Semplicemente la richiesta che faresti verbalmente la fai per iscritto. 

L'avvenuta ricezione la devo dimostrare per una messa in mora, atto stragiudiziale che esplica ben precisi effetti giuridici. 

E che è bene demandare ad un professionista. 

Stai facendo confusione, come fanno tutti quelli che si mettono a discutere di cose che non conoscono, cosa che avviene oramai di consueto, in tutti i campi. 

 

 

Non si tratta di mandare raccomandate a cazzo di cane, comunque non insisto anche se non mi piace il tono, avvocato...

Inviato
7 ore fa, xericos dice:

Al momento comunque ragazzi me ne sto buono, il call center mi ha detto di allegare la fattura alla richiesta di intervento in garanzia, vediamo come si comportano, certamente in caso contrario provvederò ad un'azione con la codacons, tanto a parte 60 euro non ho altre spese, ovviamente la prossima settimana la contatterò per capire al meglio come muovermi, ma con la difesa consumatori penso di non aver problemi. 
Comunque mi hanno fatto capire che tra 2 settimane dovrebbe essere tutto apposto, lo spero

Mi pare una saggia decisione, la difesa consumatori potrebbe essere una strada giusta, soprattutto economica ed efficace... tienici informati....👍

  • 2 weeks later...
  • 1 month later...
Inviato
Il 4/7/2019 at 23:44, FranciRicci dice:

Rumore metallico a bassi regimi? Come una lamella o una rondella lenta che vibra? A qualcuno fa la stessa cosa?

VESPA HPE 300 SUPERTECH , giugno 2019

C' è stato un seguito a questo post ? E' stato risolto ? Anch' io ho un rumore simile. vespa hpe 300 gts, 800 km fatti . Grazie e saluti. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...