Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ragazzi buongiorno, chi mi può postare la foto del silent block del Gts montato. Ho dei dubbi sulla mia vespa, è vero che non ho problemi, la ruota post. È perfetta e il motore non si muove, però ho la sensazione che lavori male.

Come torno a casa metterò una foto.

Grazie

Inviato

Ok. La mia è come le prime due foto. La vespa si comporta bene non sculetta e non vibra.

Mi era venuto il dubbio perché vedendola è come fosse schiacciata, invece dalle due foto sembra essere la normalità. Grazie walker.

  • Like 1
  • 10 months later...
Inviato

Io però trovo veramente assurdo che il gruppo motore sia collegato alla vespa attraverso un pezzo di gomma. 

E poi come può essere precisa la guida se si muove a quel modo? 

Anche il mio alla vista è completamente schiacciato!!! 

Inviato

Interessante, però considera che i componenti sono progettati dal Costruttore, che detiene le specifiche tecniche del prodotto nel suo insieme.

Nel caso dei silent block, gli stessi sono stati progettati e disegnati da Piaggio per ottenere delle caratteristiche meccaniche (elasticità, durata, distribuzione delle sollecitazioni) relative al progetto originario.

Chi mi garantisce che il componente Malossi (o altri after market) influisca sulla distribuzione delle sollecitazioni in maniera anomala? Ci sono dei test di fatica con tanto di risultati? 

Risposta: no.

Pertanto, piuttosto che rischiare, mi manterrei sull'originale.

Inviato

Beh, ipotizzo che la piaggio nel progettare il silent block abbia privilegiato il comfort ed il risparmio a discapito della stabilità e della qualità, così come per gli ammortizzatori ha privilegiato l'aspetto economico a discapito della qualità, montando cinesate da pochi euro, che da molti vengono sostituiti da after market che svolgono molto meglio il loro compito, pur non essendo stati progettati dalla casa madre. 

Detto questo ho chiesto se qualcuno avesse esperienze proprio perché non me la sento di montare un componente after market a scatola chiusa, anche se prodotto da un'azienda conosciuta come la malossi. 

So che un utente del forum, che macina km su km, monta un silent block "pieno'', con soddisfazione, ma non è della malossi. 

Spero in qualche testimonianza. 

Inviato

Non penso che piaggio monti componenti scadenti, certo fare un mix tra confort e qualità porta a dei benefici. 

Comunque un silentblock tutto pieno porta solo ad una guida più precisa a discapito del confort, senza parlare delle vibrazioni che vengono trasmesse al telaio.

Quando un mezzo viene progettato e testato si cerca di trovare un giusto compromesso in ogni situazione.

Pensate ad un irrigidimento delle sospensioni posteriori, con dei silentblock molto rigidi sulle strade di Roma, il telaio sicuramente si romperebbe in qualche punto.

Ho un'amico con un Gts 250, con 130.000 km,ha saldato, per rottura la lamiera dove si imbullonano gli ammortizzatori e la barca dove alloggia il motore.

Inviato

Il ragionamento sulla rottura del telaio per ammortizzatori più rigidi non lo condivido, un costruttore nel progettare un telaio deve tener conto delle più severe sollecitazioni, ivi compresi violenti fondo corsa, quindi a maggior ragione anche le sollecitazioni di ammortizzatori più rigidi che i fondo corsa li evitano. 

Non condivido neppure l'affermazione che la piaggio non monti componenti a scadenti. 

I freni e soprattutto le sospensioni sono atroci. 

A 10mila km l'ammortizzatore anteriore non esisteva più, con un uso normale cittadino ed extraurbano. 

Questo è inaccettabile per 6mila euro di scooter. 

  • Like 1
Inviato

Sono d'accordo con te, ognuno può variare l'assetto e freni migliorando il mezzo.

Il problema sono sempre i soldi, sovraddimensionare il mezzo ha un costo, come togliere l'indicatore della temperatura porta ad un risparmio enorme calcolando i mezzi venduti.

Un telaio più forte ha un peso maggiore e un costo elevato, si tende sempre a risparmiare.

Un esempio è la forcella, rivista per essere montata sul gts, ma la base è la stessa del px, con le stesse ralle, stessi cuscinetti Ruota.

Tempo fa ho dovuto cambiare i cuscinetti ruota per una mia paranoia, in rete non trovavo corrispondenza per i ricambi.

Sono andato da un ricambista Piaggio e ho scoperto che sono gli stessi del Px, mi veniva da piangere, un mezzo che pesa 50 kg in più con gli stessi cuscinetti.

Poi ti spieghi i problemi continui alle ralle.......

  • Like 1
Inviato
6 ore fa, macchianera dice:

Vedevo che esiste un ricambio della malossi che promette più rigidezza, qualcuno ne sa qualcosa? 

Screenshot_20190806_142625_com.android.chrome.jpg

Io lo avevo già visto un anno fa! Mi sembra un'ottima soluzione ma per un utilizzo prettamente pistaiolo! Al momento non ho nulla da dire sui silent block originali se non che a elevate velocità in curva la Vespa innesca una pericolosa oscillazione... Ma credetemi è un caso limite che per arrivarci bisogna guidare come degli incoscienti! Quindi se dovessi procedere alla sostituzione rimonterei originale! 

  • Like 1
Inviato (modificato)

Io la vespa in curva la sento strana, come se sbandi.

Sembrerebbe tutto a posto ma è una sensazione netta.

Il PX, con tutto che era un trabiccolo, non lo faceva.

Al prossimo tagliando dei 15k farò registrare le ralle. 

Detto questo la Gts come ogni buona vespa ho capito che a un certo punto va presa così com'è. 

Modificato da macchianera
  • Like 1
Inviato (modificato)
14 ore fa, macchianera dice:

Io la vespa in curva la sento strana, come se sbandi.

Sembrerebbe tutto a posto ma è una sensazione netta.

Il PX, con tutto che era un trabiccolo, non lo faceva.

Al prossimo tagliando dei 15k farò registrare le ralle. 

Detto questo la Gts come ogni buona vespa ho capito che a un certo punto va presa così com'è. 

Presa così com'è son d'accordo... Le sue doti ciclistiche son quel che sono... Ma che sbandi non è un un buon segnale! Falla verificare accuratamente oppure fotografa tutti i componenti e affidati a Walker che ti può sicuramente aiutare! Tienici aggiornati! 

Modificato da DaviTre
Incompleto
Inviato (modificato)

Vengo ora da un giro, e confermo che la vespa non va bene. 

Sembra che l'avantreno galleggi e cada dentro le curve. 

Ho controllato gomme, silent block supporto motore, lo sterzo che non faccia rumori né scatti, l'ancoraggio delle sospensioni (bitubo, perfette). 

Anche le ruote girano bene. 

Sembra tutto ok, ma l'avantreno è assolutamente instabile. 

Tiro avanti un migliaio di km fino al tagliando dei 15mila in cui farò controllare le ralle, ma certo non è un bell'andare. 

Unica cosa che ho notato è che se spingo col sedere sul sedile dal retrotreno si sente uno ''stok'' ogni volta che scendono le sospensioni. 

No so se l'abbia sempre fatto. 

Modificato da macchianera
Inviato (modificato)

Può darsi, anche perché di recente ho preso dei brutti fondoncorsa per via delle strade atroci che ci ritroviamo... 

Però lo strano é che lo sterzo gira libero senza nessuno scatto. 

Sarà pericoloso usarla così per mille km? 

Modificato da macchianera
Inviato
37 minuti fa, macchianera dice:

Può darsi, anche perché di recente ho preso dei brutti fondoncorsa per via delle strade atroci che ci ritroviamo... 

Però lo strano é che lo sterzo gira libero senza nessuno scatto. 

Sarà pericoloso usarla così per mille km? 

Come si fa a dire ...magari togli il copristerzo ..lo sterzo ...e vedi attraverso le ghiere in che condizioni è.....così come in foto , sterzo sfilato e appeso , staccando ghiera conta kmIMG_20190701_103010.thumb.png.349a718bf90abaea157d9b9017679572.png

Inviato

C'è giusto un post sul gruppo fb vespa gts di uno che ha rischiato di schiantarsi per il silent block. 

Sulle vespe old questo problema non esisteva, perché usare questa soluzione pericolosa sulla gts? 

Comunque fra ralle e balle vedo che ha veramente bisogno di molte attenzioni, e si rischia la pelle. 

È vero che il mezzo perfetto non esiste, ma i problemi congeniti della vespona sono purtroppo più che evidenti. 

Inviato

Problema di prodotti sottodimensionati al peso del mezzo, meccanici non sempre all'altezza, che non sanno nemmeno quando fare i tagliandi, quindi non formati dalla casa madre, che dovrebbe preparare i meccanici, o con circolare, o con corsi di aggiornamento. Io per esempio ho fatto il tagliando dei 10.000, anticipato, se avete letto non lo sapevano nemmeno, e dal giorno del tagliando la vespa comunque non ingrana bene in partenza, lievissimo muggito e strappo. Chi sa se cambia la cinghia ed i rulli tra vecchia e nuova hpe. 

  • Like 1
Inviato (modificato)

Si ho letto della tua disavventura col dealer, ma purtroppo questo è comune a tutti i marchi.

Qua zona la spezia l'officina autorizzata piaggio é un delirio, e quindi mi rivolgo ad un'altra, sempre autorizzata, in provincia, ai confini con la toscana, questa gestita da persone molto competenti, di cui non posso lamentarmi. 

Modificato da macchianera
Inviato (modificato)
6 ore fa, macchianera dice:

C'è giusto un post sul gruppo fb vespa gts di uno che ha rischiato di schiantarsi per il silent block. 

Sulle vespe old questo problema non esisteva, perché usare questa soluzione pericolosa sulla gts? 

Comunque fra ralle e balle vedo che ha veramente bisogno di molte attenzioni, e si rischia la pelle. 

È vero che il mezzo perfetto non esiste, ma i problemi congeniti della vespona sono purtroppo più che evidenti. 

Lo letto...Ti garantisco che non è per il supporto ..ne per le boccole, ma sicuramente per la gomma che aveva sotto ..Michelin city grip ...da paura . Io una volta mi sono cagato addosso ..a momenti mi faccio casello e auto come al bowling...

Modificato da walker52

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...