Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Problemi con vespa 300 gts


Recommended Posts

Inviato

In realtà molti si sono lamentati anche sul Sh 300 per la scarsa durata della frizione, almeno nei primi esemplari, di certo gomme alte sono meglio delle nostre da 12, ma non ha un fascino paragonabile alla vespa, è proprio uno scooter

Inviato
3 ore fa, xericos dice:

Infatti è quello che dicevo sulla pagina face, se la gente comincia a capire come la qualità si sia abbassata, la bolla di buon rendimento sull'usato esploderà e non avranno più nessun valore, invece di rimanere impassibile dovremmo scrivere alla piaggio. Anche perchè ho avuto la 250 gts ottimo mezzo, amici miei che hanno la 300 gts, a parte il problema pompa, vanno benissimo senza grossi problemi, stessa cosa per vespa del 2014, invece queste del 2017 pare abbiano un sacco di anomalie. La tua piega vespa di che anno è?

2018 ! 3 mesi fa ! 😳

Inviato

 A scanso di equivoci, la mia ha percorso 5000 km e la mia critica “distruttiva” è proprio generale sul veicolo e legata soprattutto ad una trasmissione, che benché giudicata ottima, da coloro che fanno finta di provare i veicoli e dare pareri, in realtà è peggiore di qualsiasi altro spooter “costoso” che abbia avuto, come del resto le sospensioni, che per l’uso prevalente della Vespa (in città) è improponibile e non ultimo il confort del passeggero, che con una dislocazione del caxxo delle pedane, rende sconfortevole anche i piccoli trasferimenti....in Toscana si dice “un vero troiaio” 😜

Inviato

Scusate... Non voglio dire che voi non abbiate ragione ad essere sconfortati, ma è proprio così fastidioso avere queste rumorosità nella trasmissione? Perché nonostante tutto mi pare di capire che essa funzioni. Sospensioni? Mi sembrava che Piegavespa e non solo riescono tranquillamente ad arrivare al cavalletto in piega, mentre per la guida in città probabilmente manco delle showa potrebbero migliorare la situazione con una ruota da 12. Forse certe valutazioni andavano fatte prima di acquistare un determinato mezzo. Ricordo inoltre che la maggior parte degli scooter ha un riparo fonoassorbente sul carter trasmissione proprio perché quasi tutte le cvt sono un pelo fastidiose. In fondo anche una trasmissione a catena è rumorosa ma mica possiamo lamentarci con i costruttori per non aver messo il cardano o la cinghia dentata.

Inviato
38 minuti fa, DaviTre dice:

Scusate... Non voglio dire che voi non abbiate ragione ad essere sconfortati, ma è proprio così fastidioso avere queste rumorosità nella trasmissione? Perché nonostante tutto mi pare di capire che essa funzioni. Sospensioni? Mi sembrava che Piegavespa e non solo riescono tranquillamente ad arrivare al cavalletto in piega, mentre per la guida in città probabilmente manco delle showa potrebbero migliorare la situazione con una ruota da 12. Forse certe valutazioni andavano fatte prima di acquistare un determinato mezzo. Ricordo inoltre che la maggior parte degli scooter ha un riparo fonoassorbente sul carter trasmissione proprio perché quasi tutte le cvt sono un pelo fastidiose. In fondo anche una trasmissione a catena è rumorosa ma mica possiamo lamentarci con i costruttori per non aver messo il cardano o la cinghia dentata.

E' fastidioso caro David, quando avendo avuto altri scooter di fascia anche più economica (Kymco Dink 125, Honda PCX 125, Aprilia Scarabeo 150, Vespa GT 200, SilverWing 600 ed altro) lo noti in modo così prepotente su un veicolo da 6000 euro e sottolineo 6000 euro !
Gratto il cavalletto perchè la Vespa va giù in piega che è un piacere, ma ciò non toglie che quando mi trasferisco dalle strade di montagna alla città è veramente vergognosa. Ho anche montato Bitubo ant e post, ma il problema è il sistema monobraccio Piaggio che seppure crea il fascino della vecchia Vespa è un sistema non consono alle voragini 😁
L'unica cosa su cui concordo con te è che "certe valutazioni" andavano fatte prima....ecco perché sono deluso, soprattutto di me stesso, per la mia scelta irrazionale. Una trasmissione a catena se ben lubrificata è distante anni luce dai sinistri rumori della Vespa

Inviato

Un conto è parlare di rumori, che possono essere normali, un conto partire con un suono... Direi di uno che gratta la marcia per rendere l'idea, non pregiudica il suo funzionamento, spero, ma a parte che si voltano tutti, è inquietante davvero. Poi torniamo a parlare di qualità, che per il prezzo che costa non è poi di qualità eccelsa, io ho cambiato due volte il clacson, un pulsante avviamento e quello rosso, in sei mesi di vita e 10500 km direi che non ci siamo. 

Inviato

Purtroppo noi italiani siamo maestri nel rovinare capolavori.. Mi vengono in mente le 748 Ducati che perdevano la cementificazione dei camme per non parlare delle perdite d'olio! Io il mio scooter lo adoro, mi ha dato tante soddisfazioni e proprio come per una Ducati o per un Alfa Romeo o la ami o la odi! Mi spiace sentirvi delusi!

  • Like 1
Inviato

Ma come si può non amarla!
Guardate questa Vespa maltese!IMG_1252.JPGIMG_1254.JPG


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato
 A scanso di equivoci, la mia ha percorso 5000 km e la mia critica “distruttiva” è proprio generale sul veicolo e legata soprattutto ad una trasmissione, che benché giudicata ottima, da coloro che fanno finta di provare i veicoli e dare pareri, in realtà è peggiore di qualsiasi altro spooter “costoso” che abbia avuto, come del resto le sospensioni, che per l’uso prevalente della Vespa (in città) è improponibile e non ultimo il confort del passeggero, che con una dislocazione del caxxo delle pedane, rende sconfortevole anche i piccoli trasferimenti....in Toscana si dice “un vero troiaio”
A mio parere hai centrato il punto identificando quelli che sono incontestabilmente i due punti deboli di vespa: sospensioni e pedane passeggero. Io risolsi il primo con ammo Carbone e il secondo con supporti pedane in alluminio ricavate dal pieno comprate dai soliti tedeschi : con quelle mia moglie era comodissima.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Inviato
1 ora fa, Pino dice:

Ma come si può non amarla! Guardate questa Vespa maltese!      

IMG_1252.JPG


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

O R R I B I L E !!!  😂👍

Inviato
Non penso trattandoso probabilmente di mezzi cinesi

E di quest’altra imitazione che dite?
Non è male...
IMG_1372.JPG
IMG_1373.JPG
IMG_1374.JPG
IMG_1375.JPG


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato
Il 26/6/2018 at 11:54, Swanstuck dice:

Ho chiesto un preventivo per i tre elementi ammortizzanti alla Carbone,vi faccio sapere.

Ancora niente,cosa c@cchio ci vuole a rispondere ad una mail con due prezzi?

Ho visto su Officine Tonazzo dove ho già comprato i Pinasco,qualcuno ha notizie in merito?

Inviato
8 minuti fa, Swanstuck dice:

Ancora niente,cosa c@cchio ci vuole a rispondere ad una mail con due prezzi?

Ho visto su Officine Tonazzo dove ho già comprato i Pinasco,qualcuno ha notizie in merito?

Ho scritto a carbone adesso..mi ha risposto così !! Dille di girarmi richiesta
info@hitechcarbone.it
Grazie vedi tu ...

IMG_20180702_103955.png

Inviato
3 minuti fa, walker52 dice:

Ho scritto a carbone adesso..mi ha risposto così !! Dille di girarmi richiesta
info@hitechcarbone.it
Grazie vedi tu ...

IMG_20180702_103955.png

Grazie Walker,io l'ho mandata ad un'altra mail:53:..

Inviato

Che prezzo è venuto? Magari comprandoli insieme e pagando solo da spedizione otteniamo un orezzo più basso 

Inviato
5 minuti fa, xericos dice:

Che prezzo è venuto? Magari comprandoli insieme e pagando solo da spedizione otteniamo un orezzo più basso 

Può essere , però considerando qualità e prezzo , sono già buoni come prezzo. Se poi consideriamo che gli.originali costano circa uguale...e fanno cagare....😜😜 

Inviato

Il prezzo me sembra buono,si può scegliere l'anteriore semplice con regolazione a tre scatti per il precarico (80 euro) oppure il professionale con doppia regolazione ed attacco ricavato dal pieno(145 euro).

Per i posteriori con regolazione a tre scatti la coppia 140 euro.

Mi sembrano prezzi onesti.

Inviato
1 ora fa, Swanstuck dice:

Il prezzo me sembra buono,si può scegliere l'anteriore semplice con regolazione a tre scatti per il precarico (80 euro) oppure il professionale con doppia regolazione ed attacco ricavato dal pieno(145 euro).

Per i posteriori con regolazione a tre scatti la coppia 140 euro.

Mi sembrano prezzi onesti.

Quello che ho detto ...qualità e prezzo , ottimi !! 

Inviato

Credo che farò l'upgrade anche io per questo settembre massimo ottobre insieme alle gomme invernali, devo quindi comprare due cerchie due gomme e gli ammortizzatori? Mamma quanto spenderò sigh!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...