Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Mantenitore batteria


Recommended Posts

Inviato

L'accendisigari esce a 12v, l'USB a 5v ma è comunque alimentata a 12v, è la presa che ha integrato un regolatore di tensione che limita a 5v l'uscita.

  • Thanks 1
Inviato

Una guida su come montare il mantenitore in maniera permanente, lo scooter non è la Vespa, ma una idea ulteriore non fa mai male

 

  • 7 years later...
Inviato

Ragazzi una domandina, vespa gts 300 SS meno di un anno, a ottobre l’ho messa in pausa, oggi faccio per riaccendere e batteria scarica, premetto che l’avevo accesa un paio di volte a dicembre e a febbraio, tutto ok, oggi vado per farla partire e quadro praticamente assente.

Premetto che non ho mai staccato la batteria perché non pensavo si scaricasse (col vecchio runner lo facevo sempre)

 

Vi chiedo quindi, la batteria è andata? se la ricarico con un caricabatterie torna funzionante e AFFIDABILE? ho letto la discussione qui  sui mantenitori intelligenti , cosa sono ? fanno anche da caricabatterie? li devo sempre lasciar attaccati per mesi quando fermo lo scooter (mi pare scomodo) e in tal caso quale mi consigliate di acquistare? potrei prenderlo e provare a rivitalizzare la mia batteria scarica? sinceramente cambiarla nuova dopo soli 9 mesi mi darebbe una gran noia, e non credo abbia garanzia questo genere di cose, dovrei provare a sentire il concessionario piaggio? 

 

Grazie e scusate le domande che possono risultare stupide. 

 

Andrea

Inviato

Puoi lasciarli attaccati sempre o attaccarli periodicamente con funzione di carica batteria. Io ho sempre avuto e consigliato agli amici i Ctek 

  • Like 1
Inviato

 

5 ore fa, Edicola9 dice:

Puoi lasciarli attaccati sempre o attaccarli periodicamente con funzione di carica batteria. Io ho sempre avuto e consigliato agli amici i Ctek 

 

29 minuti fa, Vespaki77 dice:

Io mi trovo bene con questo da otto anni,lo attacco una volta al mese ne periodo di letargo batteria sempre in forma al risveglio primaverile😉

https://www.einhell.it/p/1002205-ce-bc-1-m/

Grazie ragazzi!

Ho trovato in occasione un bosch c7 ieri, ho ordinato quello, più che altro, per la mia batteria esausta dite che val la pena fare un tentativo per farla tornare a vita? o tanto vale prenderne una nuova?

 

Inviato
1 ora fa, Vespaki77 dice:

Io mi trovo bene con questo da otto anni,lo attacco una volta al mese ne periodo di letargo batteria sempre in forma al risveglio primaverile😉

https://www.einhell.it/p/1002205-ce-bc-1-m/

Anch’io ne uso uno simile per ridare un po’ di carica alla batteria auto e funziona egregiamente 

https://www.einhell.it/p/1002245-ce-bc-10-m/

  • Like 1
Inviato

Io uso quello della LIDL  e va benissimo da anni.
In inverno tolgo la batteria e la carico ogno 40 / 60 gg a seconda di come mi ricordo 
Nai un problema 

  • Like 1
Inviato

se è presente la funzione del ciclo desolfatazione e la batteria è scarica da non troppo tempo, si potrebbe anche recuperare. Te lo dice già lo strumento se si puo' caricare o meno. Queste sono le funzioni che hanno i CTEK, probabilmente non sono gli unici... 

  • Like 2
Inviato
4 ore fa, danexh dice:

Io uso quello della LIDL  e va benissimo da anni.
In inverno tolgo la batteria e la carico ogno 40 / 60 gg a seconda di come mi ricordo 
Nai un problema 

Idem, ne ho utilizzato uno economico per anni. Ne ho acquistato uno nuovo qualche mese fa, perché il il vecchio, non aveva la funzione per batterie AGM e neanche la desolfatazione. Purtroppo negli anni, mi è capitato parecchie volte di ritrovarmi con batterie completamente scariche e da buttare. 

Per le batterie scariche da tempo, confermo per esperienza, quando scritto da Edicola9. 

Sull'auto ho messo una stacca batterie, mentre per la vespa stacco il negativo e la batteria resta carica. Poi per le pause lunghe, visto che ogni tot faccio delle accensioni, metto in carica la batteria ogni tot mesi. 

  • Like 3
Inviato

Grazie ragazzi, davvero, mi avete tirato su il morale, appena arriva il mantenitore/caricatore provo e vi aggiorno, magari può venire utile ad altri ! 

Comunque per inciso, ho sentito il concessionario, batteria garantita 6 mesi, mi ha detto che accenderla ogni tot qualche volta è anche più deleterio che lasciarla ferma, perché usa parecchia batteria quella fase,  bisognerebbe girarci un po’, ma senza assicurazione non esco nemmeno dal cancello di casa 🥲

 

Detto questa al prossimo autunno stacco la batteria come ho sempre fatto! 

 

  • Like 1
Inviato

Da mezzo a mezzo è diverso, alcuni anche al minimo producono abbastanza corrente da ricaricare il veicolo e a quel punto con 5min hai recuperato quello che è servito per accenderlo. Altri al minimo ne producono pochissima ed anzi ne consumano di più di quella che producono... Per restare in tema Piaggio le vecchie vespa ET 125 o i Liberty RST 125/200

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...