Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ho una GTS SUPER SPORT 125 e dopo 20k km, la maggior parte dei quali in 2, sto pensando l'upgrade a una 300 (sto facendo la patente A).

L'idea è la SEI GIORNI.

Che mi dite dal punto di vista della comodità in due? chiaro che con una Vespa limiti ci saranno sempre, ma pensavo in termini di:

sella e seduta

accessori speciali sul poggischiena posteriore, etc..

 

grazie!

Inviato

Ciao e ancora ben arrivato, avendo già una Gts non pensare a cambiamenti di telaio per una vespa di maggiore cubatura, il mezzo è lo stesso, solo il motore riceve un upgrade. Per la comodità si è parlato più volte nel forum a distanziali per poggiapiedi del passeggero.

o qui

 

Ma se giri ne trovi tanti di post, diciamo comunque che la prima cosa è modificare le pedane, poi lo schienale, sicuramente aiuterà, nei lunghi viaggi, per affaticare meno la schiena, oltre ad essere parte integrante di un eventuale bauletto per portare qualche cosa, se non vuoi montare il bauletto, ti consigli di cercare, su internet sissy bar, è lo schienalino  che viene montato sul portapacchi originale.
Modern Vespa : I want a Sissy Bar!

Piaggio Vespa GTS 300is Super | Vespa gts, Piaggio, Piaggio vespa

 

Inviato

Grazie! Si l’upgrade 300 è per questione autostrada (sui viaggi lunghi torna utile) e per un modello più recente e più sicuro.


interessante assai il seggiolino, il problema è soprattutto schiena per la mia passeggera…

Inviato

Se non l'hai già, per la schiena può essere utile una fascia lombare o un paraschiena. Mia moglie che ha ernie cervicali mettendo un paraschiena ne trae giovamento. 

Inviato

Come comodità e postura guidatore io mi trovavo molto bene. Secondo me su pochi altri mezzi (forse qualche scooteroone) si sta comodo come sulle GT/GTS/HPE.

 

Inviato

Buongiorno, se prendi la SeiGiorni la sella monoposto in dotazione è da cambiare perché per il passeggero sarebbe molto scomoda; io ho montato lo schienale della Cuppini (quello delle foto sopra) sul portapacchi originale Piaggio e la mia passeggera ne è entusiasta, lo giudica più comodo dello schienalino del bauletto che avevo sulla moto. Se riesco nel pomeriggio faccio un paio di foto, ora vado a dormire.

Inviato

bello bello

la sella è quella originale? qualcuno prima diceva essere molto scomoda per il passeggero

Inviato
6 ore fa, IgorSe dice:

bello bello

la sella è quella originale? qualcuno prima diceva essere molto scomoda per il passeggero

La vespa sei giorni ha la sella tipo monoposto, quella che ti hanno postato invece è per due persone e, ovviamente il passeggero sta più comodo

Vespa Sei Giorni II Edition 300: prezzo, consumi, colori20220308_123739_HDR.jpg

 

Inviato
5 ore fa, liv81 dice:

cavolo la 6 giorni è stupenda, peccato che costa una fucilata.

Non è che le altre vespa te le regalino, diciamo che ormai è un marchio premium, di nome, ma non di fatto

Inviato
42 minutes ago, xericos said:

Non è che le altre vespa te le regalino, diciamo che ormai è un marchio premium, di nome, ma non di fatto

 

si paga lo stile e il brand, come in tante altre cose.

 

  • 4 months later...
Inviato

La sella originale sei giorni la potrai facilmente rivendere, investendo in altri accessori. Partendo da una hpe potresti  risparmiare qualcosa, ma quel faro basso e il contakm rotondo…..

Inviato

Consiglio controcorrente allo spirito del forum: se viaggi spesso in due, per di più in autostrada, ti consiglio una moto.

Non ci sono paragoni, soprattutto in termini di sicurezza.

La Vespa va bene(issimo), da solo o in due, in città e forse su qualche extraurbana non troppo veloce.

Per tutto il resto ci va una moto.

Inviato

Sarò ancora più controcorrente... In autostrada, viaggi lunghi, meglio ancora auto... Aria condizionata (non ti respiro smog altre auto, soprattutto gallerie), musica di sottofondo, confort di marcia e acustico, sicurezza... Questo dopo che ho passato i 50... Prima lo spirito avventuriero superava tutto... 

  • Like 1
Inviato
9 ore fa, Edicola9 dice:

Sarò ancora più controcorrente... In autostrada, viaggi lunghi, meglio ancora auto... Aria condizionata (non ti respiro smog altre auto, soprattutto gallerie), musica di sottofondo, confort di marcia e acustico, sicurezza... Questo dopo che ho passato i 50... Prima lo spirito avventuriero superava tutto... 

Sì certo, pure io avendo passato i 50 preferisco l'auto per gli spostamenti un po' più lunghi. La Vespa la uso per il commuting urbano e per qualche giretto in riviera con la moglie, per il resto, se non ci sono problemi di parcheggio o di code, preferisco l'auto.

Tra l'altro in questi ultimi anni ho notato che oramai le capacità di guida dell'utente medio vanno calando vistosamente, per cui con le due ruote in autostrada sei veramente in pericolo.

  • Like 1
Inviato

Edy, ma come sarebbe a dire!  E io che (oltre i 60) assieme alla Vespa (il famoso motobrillo)ho appena preso come regalo di pensione la BMW r850r. Ho lasciato la macchina comoda a casa (Audi Q 5) e con la Signorissima siamo partiti alle 6 di mattina, con i bauletti e gli elmetti, per le ferie in moto e fino a settembre o moto o a piedi.   E vai col liscio.    Però, ma non lo dite a nessuno, ho fatto 140 km senza soste e sono arrivato cotto come una sardina che ha fatto il giro del mondo in un barile di sale.  Che bello non aver più 20 anni!   Saluti a tutti nuovi e vecchi amici, Tappy, Edy, Xery, Walky, Pino.. tutti quanti.   Sempre presente.    Zzzzzzzz buone vespate a tutti. 

Inviato

Ok 140 km sono un tragitto breve...😄 A me piace molto spostarmi su ruote e nelle nostre vacanze le tappe sono sempre da 500/900km... con moglie che soffre di cervicale in moto, per quanto comoda, sarebbe cosa poco fattibile.

Inviato

Grazie a tutti per il contributo 

noi più di 100 km alla volta di continuo non riusciamo a fare, e siamo sui 40 🤨

effettivamente concordo con chi scrive che è la moto la soluzione alle mie domande.

Inviato
7 ore fa, Fadabii dice:

ho fatto 140 km senza soste e sono arrivato cotto come una sardina che ha fatto il giro del mondo in un barile di sale.  

Dai su coraggio, 140km con una BMW sono poco più di una passeggiata......

Inviato

Forse siamo leggermente OT ma il buon Xery ha il cuore grande.   No caro Tony la bmw ci mette 100km a scaldarsi poi inizia a girare bene.   Non è lei che ha problemi ma sono io che dopo un po' inizio a deconcentrarmi alla guida ad avere un po' mal di schiena e alle ginocchia e il rumore dell'aria nel casco non lo sopporto più e mi viene mal di testa.   Anche l'aria addosso dopo un po' mi da fastidio.  Insomma, i fossi per il lungo non li salto più.   Con la volontà andrei ovunque ma poi... Proprio non ci riesco. Limite max 150 km ma 75 andata e altrettanti ritorno con stop di un'oretta minimo.    C'aggia di C'aggia fa.  É la vita.   Ma domani giretto in montagna, bei paesaggi, belle curve, buon caffè.  E il tempo inesorabilmente passa.  È la vita.  Invecchiare è un privilegio, farlo in moto è un dono divino.   Zzzzzzzz buone vespate a tutti.   

  • Like 1
Inviato

Onestamente ognuno usa il mezzo come meglio crede e, soprattutto come si sente più sicuro, io non riesco a pensare ad usare altro mezzo per i viaggi, se non le due ruote, anche se quest'anno l'ho usata pochissimo, preferendogli, come avete visto nei post che ho messo, le mie auto d'epoca, ho usato la vespa, anzi la lml indiana, veramente poco, ora sto pensando ad un mezzo più prestante, solo perchè la sicurezza prima di tutto, poi va be! Se uno pensa che può succedere per forza qualche cosa, allora meglio rimanere chiusi in casa, ma anche gli incidenti domestici sono all'ordine del giorno, quindi che facciamo? Ragazzi io sono volato come un deficiente con la lml per via di una ruota mal fissata, come e perchè non lo so nemmeno io, so solo che sono andato per terra, mi sono fatto male, ma non per questo rinuncio e, onestamente di anni ne ho 48, non sono più un pischelletto pure io.

  • Like 1
Inviato
4 ore fa, xericos dice:

Onestamente ognuno usa il mezzo come meglio crede e, soprattutto come si sente più sicuro,

indubbiamente!  anch'io comunque vado un po' controcorrente: 

poco tempo fa risposi a un nostro nuovo iscritto che ipotizzava la Primavera 150 in 2 e in autostrada, beh io ci scherzai un po' su, in realtà non metterei mai e poi mai 150 chili di relazione affetto e sogni su una ruotina da 120/70-12 ai 90 all'ora.. 

 

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...