Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Un bel video di Micbergsma il ragazzo Texano, che ci mostra come togliere la candela alla nostra Vespa, ATTENZIONE la scatola porta atrezzi dal 2017 non è più presente, viene venduta comunque come accessorio su ebay, ma vista la scarsa qualità degli attrezzi, conviene comprarsi la sola chiave candela.

 

 

  • Like 2
Inviato

Interessante!

Per mia fortuna almeno la candela è sicuramente stata cambiata recentemente (ne sono testimone oculare).

Mi chiedo comunque come si riconosce una candela che merita la sostituzione.

Basta vedere che sia scura?? 

In tal caso non basterebbe una pulitina con quelle spazzolette metalliche che vendono?

Vale la pena dare ogni tanto una controllata? oppure basta cambiarla, a prescindere, ogni 10000 km come consigliato?

Qualche esperto in materia mi sa dare un parere??

Grazie 

Pino

Inviato

Su i mezzi come il Px, di solito quando fa la palletta o quando è troppo intrisa d'olio, un 4 tempi, in teoria la candela potresti anche non cambiarla mai, se ti attieni alla programmazione va più che bene, ovvio che se ti accorgi di problemi di corrente, andatura a singhiozzo la prima cosa da controllare è la candela.

  • 1 year later...
Inviato

Grazie per aver condiviso questo video, non riesco a togliere la candela alla mia vespa...ho circa 25000 km e non riesco a sfilare la cuffietta che ha un fermo...la ruoto la non ne vuole sapere...qualche consiglio??? Ho una gts 300 touring my2014 

Inviato
On 8/24/2018 at 7:45 AM, alexpacha said:

Grazie per aver condiviso questo video, non riesco a togliere la candela alla mia vespa...ho circa 25000 km e non riesco a sfilare la cuffietta che ha un fermo...la ruoto la non ne vuole sapere...qualche consiglio??? Ho una gts 300 touring my2014 

Anche io due settimane fa ho lottato abbastanza per smontare la candela della mia GTS dopo che la Piaggio si è inventata il fermo del cappuccio candela. Io ho seguito questi passi:

1- ad una chiave a cricchetto ho attaccato una prolunga da 25cm e da sotto il fianco destro sono arrivato al dado (mi sembra 10mm diametro ma non sono troppo sicuro) che tiene fermo il blocco cappuccio candela.
1b - opzionale - io ho smontato il fianchetto destro di plastica per avere più spazio di lavoro ma non è obbligatorio farlo.
2- senza eccedere nello svitare, ho allentato il dado tanto da muovere agevolmente il blocco per liberare il cappuccio candela e completare agevolmente il passo successivo.
3- a questo punto dal vano motore, ho inserito la chiave di rimozione candela fornita con il mezzo (ora non lo è più n.d.r.)
4- usa decisione nel spingere la chiave candela nella sua sede. La gomma all'interno della chiave e la posizione non troppo favorevole ti ostacoleranno un poco nell'operazione.
5- con un cacciavite lungo, usato come leva, ruota la chiave candela in senso antiorario.

Per rimontare, esegui i passi al contrario.

Nel mio caso ho dovuto ricorrere a questi passi perchè il cavo candela è troppo corto per essere ruotato e liberato dal blocco.
Mi raccomando, non esagerare con lo smontaggio dado del fermo perchè se ti stacca, dovrai trovare molta pazienza per rimetterlo.

Ecco un paio di foto

Blocco cappuccio candela

Chiave con prolunga

Buon lavoro!!!

Inviato

Grazie mad grazie Walker...ho proprio il fermo del cappuccio che mi impedisce di togliere il cappuccio, lo ruoto lo libero ma ho paura di fare qualche danno perché poi per toglierlo è durissimo ho provato a tirare con tutta la forza che ho ma non ne vuole sapere

Inviato

Ciao, quando ho fatto il tagliando alla gts, compresa sostituzione trasmissione ho incontrato lo stesso problema. Pensavo fosse la cosa più semplice da fare ed invece non riuscivo proprio a sfilare la pippetta della candela. Ruotavo la pippetta e tiravo ma non usciva. Alla fine mi sono aiutato con una pinza e facendo leva si è sfilata. Poi anche inserirla non è facilissimo.

Inviato

Una gran porcata quel fermo...quando l hai ruotato , con un cacciavite piatto fai leva ad uscire , con cognizione...sulla parte pipetta dove ce il filo ...quando.l innesti prima spruzza un Po di WD40...o una goccia olio dentro innesto pipetta . 

Inviato

Decisamente più agevole sostituire la candela sulle vespa smallbody. La si trova nascosta da un corpechietto in plastica nel rialzo della pedana. Anche la pipetta viene via molto facilmente tirandola semplicemente. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...