Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Ecco la mia vecchietta...


Recommended Posts

Inviato

Un saluto a tutti,

ecco la mia ET4 150, del 99. Ha 48.000 km ma sembra nuova, di motore e di estetica...

DSCN1931.JPG

DSCN1932.JPG

DSCN1934.JPG

  • Like 2
Inviato

Mi pare si chiami "rosso grana", ne hanno fatte poche con quella colorazione, e tutte, se non erro, di cilindrata 150 cc...

Inviato

Bellissima di questo colore! Io ne ho avute due: la prima grigio metallizzato, acquistata a qualche mese dalla presentazione ufficiale, la seconda sabbia.

Soprattutto con la seconda - acquistata usata, ndr -, ho avuto un sacco di problemi legati all'avviamento a freddo: diverse mattine sono stato costretto a recarmi al lavoro con il treno, perché non ne voleva sapere di partire. Non si è mai scoperta la vera causa, comunque poi venduta.

Comunque la ET4 era costruita benissimo: un vero carroarmato! Le poche plastiche non si usuravano con il tempo, e la carrozzeria manco a parlarne. Ruote un po' troppo piccole, per cui ha una reattività micidiale nei cambi di direzione.

Grazie per avermela fatta ricordare!

Inviato

Vero carroarmato, sì! Caricata sul camper, mi ha fatto visitare molte delle nostre isole tirreniche, l'entroterra toscano e tutta l'Istria; viaggi bellissimi...

  • 1 month later...
Inviato

La mia è bianca, col parabrezza.

Ma di carrozzeria essendo caduta due volte dal cavalletto non è così perfetta. Anche la sella si è crepata con gli anni e col sole...

in questo week end faro' qualche foto 

Inviato (modificato)

Bella...a me piace un sacco....verde bottiglia con sella marrone è quella più bella a mio parere.

Ruote troppo piccole si...il salto con la 200L è stato proprio come il giorno e la notte con le ruote 12". Motore apparte chiaro.

Era comoda la pedivella anche....😁

 

Modificato da teopanz
Inviato

La Et4 mi ha sempre affascinato, non so perchè, forse la sua somiglianza alle vespette più vecchie, l'unica cosa che ricordo è il faro debole e che si opacizzava facilmente. Per il resto l'ho guidata alcune volte, non era male e le gomme, onestamente non mi hanno mai preoccupato, forse perchè ho anche vespa con ruote da 10 in garage. 

Inviato

In viaggio di nozze ne abbiamo guidato una rossa che bei ricordi e da lei che ci siamo innamorati della vespa moderna😉

Inviato
Il 23/4/2020 at 10:25, xericos dice:

La Et4 mi ha sempre affascinato, non so perchè, forse la sua somiglianza alle vespette più vecchie, l'unica cosa che ricordo è il faro debole e che si opacizzava facilmente. Per il resto l'ho guidata alcune volte, non era male e le gomme, onestamente non mi hanno mai preoccupato, forse perchè ho anche vespa con ruote da 10 in garage. 

Motivo per cui l'ho scelta al posto dell'ix. Più che altro il faro, si arrugginiva all'interno e rompevano le balls per la revisione. 

  • 1 month later...
Inviato

Buongiorno a tutti, ho ricevuto da mio padre una VESPA ET4 125 del 1997 con la bellezza di soli 1200 KM (è stata ferma parecchio). Vorrei farle un controllo generale, ho già cambiato olio motore, filtro olio e filtro aria, sostituito l'olio freni che nel frattempo si era seccato. Che altri livelli dovrei controllare?

Come faccio a verificare la cinghia e l'ingrassaggio del mozzo?

Inviato
Il 13/3/2020 at 18:11, Chinetto dice:

Un saluto a tutti,

ecco la mia ET4 150, del 99. Ha 48.000 km ma sembra nuova, di motore e di estetica...

DSCN1931.JPG

DSCN1932.JPG

DSCN1934.JPG

Che olio motore utilizzi? 5w40 o 10w40?

Inviato

Video tutorial per il controllo/sostituzione dell'olio mozzo. LX ed ET4 sono uguali, sotto questo aspetto. 

Sulla vecchia et4, negli ultimi anni usavo 10w40, di scarsissima qualità, perché non riuscivo a trovare olio 5w40 nei vari supermercati. Piaggio, consiglia il 5w40 e andrebbe messo quello. 

Lo sto usando anche sull'ix, ma ho già preso il 5w40 per il prossimo cambio e vediamo se non ne mangia troppo, continuerò con il 5w40. 

Mentre per l'olio del mozzo, mi pare ci vada un 80w90. 

Per la cinghia, se non hai gli attrezzi, ti servono i blocca puleggia della buzzetti, se vuoi lavorare comodo, altrimenti devi armarti di cacciaviti per bloccare frizione e variatore. Ci vorrebbe anche una dinamometrica, perché la coppia di serraggio, specialmente per il variatore è molto importante. Con 50€ di attrezzatura una 20ina per i bloccapulegge e il resto per una dinamometrica. 

Prima cosa, va tolto il coperchio argentato, poco sotto la pedivella. C'è il dato frizione da 17mm mi pare. Va tolto per primo, perché blocca il carter. Poi ci sono le viti da 8mm (dovrebbero essere 8 o 10 non ricordo). Mi pare vada sganciato anche il filtro dell'aria, togliendo le due viti e sollevandolo un pochino per permettere al copricarter di uscire. Occhio quando sviti le viti sotto del carter a non togliere quelle della coppa dell'olio. 

Da controllare, pastiglie e ganasce dei freni che potrebbero essersi vetrificate. Gomme, una pulita al carburatore e controllata al collettore se è ferma da parecchio e tutto ciò che è in gomma, tubi, tubicini, manicotti ecc che se secchi si potrebbero rompere o spaccare con l'utilizzo. Candela nuova e sei a posto. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...