Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Miglior catena antifurto


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, vorrei comprare una catena da utilizzare per la ruota posteriore della mia GTS.

Qualcuno può consigliarmi qualche buona marca e soprattutto le dimensioni (es. larghezza della maglia, ecc.).

Inviato

Diciamo che una buona catena allarmate e cementata sono un buon detterente, ma nullo se il mezzo non viene legato a qualcosa di fisso.

Se metti su google catena allarmata ne escono parecchie tipo questa

Risultato immagini per catena scooter allarmata

Inviato

Effettivamente sulla ruota posteriore lo spazio tra freno a disco e cerchi è veramente scarso...

Quando acquistai la Vespona ho cercato catene piatte un po' lunghe da usare sul posteriore, ma quelle che entravano, erano praticamente da bicicletta, ridicole dal punto di vista della sicurezza. 

Alla fine ho scelto di fissare solo l'anteriore con una catena seria, aprono anche quella se vogliono, ma ci mettono qualche minuto in più...

 

Inviato

Purtroppo sui modelli nuovi hanno tolto il gancio a metà scocca che era molto comodo per agganciare la vespa ad un palo

Questa era la mia - serie GT

Foto 2.jpg

Inviato

io ho preso questo. Lo uso per la bici elettrica e per la vespa

https://www.abus.com/it/Moto-e-bici/Bici/Antifurto/Antifurto-pieghevole/BORDO-GRANIT-XPlus-6500

passa bene nelle ruote, fa da deterrente ma difficilmente lo puoi attaccare a qualcosa di fisso. E' relativamente leggero e compatto e non così facilmente apribile in pubblico.

A casa invece uso questi due:

https://www.abus.com/it/Moto-e-bici/Moto/Catene-con-chiusura/GRANIT-Extreme-Plus-59

https://www.abus.com/it/Moto-e-bici/Bici/Antifurto/Sistema-di-ancoraggio-a-terra-parete/GRANIT-WBA-100

che ho trovato a metà prezzo.

La catena era troppo pesante e ingombrante per i miei gusti

Inviato
20 ore fa, mrkac dice:

Altri antifurti meccanici , che consigliate?

La catena acquistata è relegata sul fondo del sottosella, raramente lascio la mia Vespona in strada... quando capita, e sapendo di essere assicurato, metto un bloccadisco con sirena, acquistato su Ammazzaon per pochi sesterzi...

Serve a poco in caso di attacco di ladri esperti... fa rumore però... per quel che serve...

 

  • Like 1
Inviato

Di solito se moto o scooter non sono ancorati ad un palo o qualcosa di fisso, i ladri esperti caricano sul furgone non perdono tempo a smerigliare o tagliare catene

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Inviato

Concordo con Tapass.

Ritengo che, visti i tempi, è meglio investire su una buona assicurazione (che ho) anzichè su catene o antifurti molto costosi.

Come dice giustamente Zinnu quasi sempre caricano su un furgone in 10 secondi e la moto non la vedi più.

Forse sarebbe piu' utile avere uno di quei GPS "portatili" da nascondere che in caso di furto ti danno qualche probabilità di rintracciare quello che ti hanno rubato ma sinceramente non mi sono mai interessato e non so come funzionano.

Qualcuno di Voi l'ha ? sa cosa bisogna fare per fruirne il servizio ? Costi?

Grazie

  • Like 1
Inviato

Si d'accordo con l'assicurazione, ma il valore affettivo e i ricordi che ci sono con la mia vespa non verrebbero mai ripagati dall'assicurazione!

preferisco montare qlk che dia il più fastidio possibile a un ladro, visto oramai il valore basso della mia GT

  • Like 1
Inviato
5 ore fa, CLA300 dice:

Concordo con Tapass.

Ritengo che, visti i tempi, è meglio investire su una buona assicurazione (che ho) anzichè su catene o antifurti molto costosi.

Come dice giustamente Zinnu quasi sempre caricano su un furgone in 10 secondi e la moto non la vedi più.

Forse sarebbe piu' utile avere uno di quei GPS "portatili" da nascondere che in caso di furto ti danno qualche probabilità di rintracciare quello che ti hanno rubato ma sinceramente non mi sono mai interessato e non so come funzionano.

Qualcuno di Voi l'ha ? sa cosa bisogna fare per fruirne il servizio ? Costi?

Grazie

Funzionano tutti tramite sim card con protocollo di rete GPRS, per cui l'operatore 3 e i suoi virtuali, non funzionano in quanto non supportano il GPRS. 

Ne esistono di due tipi ad abbonamento oppure con sim card classica. 

Quelli in abbonamento, hanno già una sim integrata e paghi un abbonamento mensile o annuale, che può essere illimitato oppure no. 

Quelli con sim card classica, necessitano appunto di una sim da cellulare, con rete dati e telefonica attiva. Ogni richiesta di attivazione o tracciamento richiede un consumo dati oppure l'invio di un sms e di conseguenza o hai un abbonamento e paghi un tot al mese come fai con il cellulare, oppure vai a consumo e paghi solo al bisogno. La tim offre una tariffa apposita che costa 36€ ogni 24 mesi ed è la soluzione migliore e più pratica per non avere pensieri. I dati a consumo in Italia costano parecchio e anche se questi aggeggi consumano pochi dati, il costo potrebbe superare quello dell'abbonamento già solo per le prime prove. La soluzione più economica sarebbe quella di abbinarci una sim inglese giff giaff e andare a consumo, dato che i costi a consumo sono molto bassi. La sim è gratuita, puoi attivarla dall'Italia e te la spediscono a casa, sempre gratis. 

Per quanto riguarda il funzionamento, si fa tutto tramite l'applicazione, se si vuole tracciare il veicolo, o conoscere la posizione. In alternativa, si può inviare un classico sms e di ritorno ti arrivano le coordinate con link diretto a google maps. Per quanto riguarda i modelli, ce ne sono tanti, troppi a batteria interna, da collegare alla batteria della Vespa, integrati in un relè da collegare alla pompa benzina (che ne disabilità il funzionamento) ecc.. 

Di base, hanno tutti un sensore di movimento che ti avvisa tramite sms, nel momento in cui rileva un movimento, mentre per rilevare la posizione utilizzano i satelliti gps (dove però al chiuso non hanno segnale) oppure i ripetitori dei cellulari (ma la posizione è imprecisa perché le coordinate sono quelle del ripetitore più vicino a cui è collegato e non del dispositivo stesso). Ci sono alcuni modelli dotati di wifi che dovrebbero essere in grado di calcolare la posizione tramite il segnale delle reti wifi, se presenti. 

Visto il costo irrisorio, stavo pensando di prenderne uno, anche solo per curiosità. Non essendo pratico di collegamenti, pensavo ad uno a batteria e di usare un power bank per alimentarlo. 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

Grazie DOCMI. Esaustivo e preciso.

Ci farò un pensierino. Anche perché, essendo portatili, si puo' usare per la macchina e tante altre cose.

Inviato

Si, l'utilizzo è molteplice. Auto, moto, zaini, valige. Esistono anche modelli con microfono ad attivazione remota. 

Personalmente preferirei un modello a batterie interna così che nel caso in cui dovessero staccare la batteria, il gps continua a funzionare. 

Inviato

Ho visto ultimamente un video del mitico Andrea Galeazzi che sfruttava un vecchio smartphone inutilizzato per questo scopo... geniale... con una piccola powerbank la funzione garantisce settimane di utilizzo...

Comunque sono d'accordo con @Zinnue @mrkac...

Grazie @Docmiper la precisa descrizione.... 

Per quanto mi riguarda magari mi avessero rubato a Novembre la Vespona 😁, avrei risparmiato mesi di garage e non sarebbe invecchiata di un anno 🙄 scherzo eh ...

 

Inviato

Si, si può anche fare con un vecchio smartphone, ma un gps apposito costa tra i 10-20€ ha dimensioni molto ridotte e consumi minori e se devi metterlo in un due ruote è mille volte più pratico. 

Montare/nascondere un cellulare più powerbank sulla vespa è pressoché impossibile. 

Che poi anche questi sistemi si possono bypassare con un jammer che costa meno di 100€ 

  • Like 1
Inviato
34 minuti fa, Docmi dice:

Si, si può anche fare con un vecchio smartphone, ma un gps apposito costa tra i 10-20€ ha dimensioni molto ridotte e consumi minori e se devi metterlo in un due ruote è mille volte più pratico. 

Montare/nascondere un cellulare più powerbank sulla vespa è pressoché impossibile. 

Che poi anche questi sistemi si possono bypassare con un jammer che costa meno di 100€ 

Sono d'accordo con te...  uno smartphone con powerbank è meno occultabile, esistono vari video a riguardo dei traccianti GPS, possono essere usati su oggetti vari a prescindere dalla Vespona...

Può essere un un'alternativa...

Grazie per l'ottima spiegazione mi ha chiarito l'idee a riguardo 👍

Inviato

Parlando invece di catene, premesso che qualsiasi tipo di blocca disco, catena acc, viene aperta dagli esperti del settore in meno di 5 minuti (mediamente 1-2 bastano), quelle più sicure sono le catene a U. Importante evitare catene o blocchi troppo lunghi che lasciano margine per "lavorarci" su. 

 

Inviato

vero Docmi. Si tratta sempre di una misura deterrente. Però, per arrivare a tagliare una buona catena in 5 o 2 minuti, cosa ti serve? Tempo, attrezzi adeguati, spazio di azione, tranquillità...

se non li hai a disposizione o sei bene in vista e a dipendenza di dove vivi, anche questo va bene

https://www.abus.com/it/Moto-e-bici/Bici/Antifurto/Antifurto-pieghevole/BORDO-GRANIT-XPlus-6500

 

Inviato

Diciamo che con una buona tronchese, passi inosservato, anche perchè la gente ormai si fa i c suoi, veramente 30 secondi, se legata ad un palo, se non legata, due persone un camion la si butta dentro e ciaone.

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...