Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

WD-40 (nella benzina?)


Recommended Posts

Inviato

Sera.

Cosa ne pensate, si può fare una volta al secolo questa cosa qui?  (o è da rinchiudere?? 😶 )

 

Inviato

Onestamente io ho fatto esperimenti su un vecchio diesel, ho iniziato piano piano ad andare ad olio di colza, fino ad arrivare al 80%, risultato il motore girava meglio, pochissimi rumori, quasi inesistenti direi, più velocità, per quello che poteva dare un diesel vecchia scuola, ma un fumo e una puzza di friggitoria allucinante. Onestamente i benzina mi sembrano più delicati, poi con l'iniezione elettronica gli iniettori, non oserei mai fare esperimenti in tal senso, tieni conto che lo scooter sh usato è ancora a carburatori. 

Inviato

Buongiorno.

Beh io quando ho cliccato su riproduci video ancora non avevo visto il seguito,neppure i commenti (quelli che valgono,perchè anche li sopra di giare vuote ce ne sono purtroppo parecchie) quindi alla fine ho valutato meglio.

In ogni caso l'idea ,la mia idea era non di fare andare il motore meglio,ma cercavo una soluzione per (se si può fare senza smontare,ovvio) pulire proprio il motore. Considerando anche che la mia ha 16 anni, sul pistone e altrove ci saranno giacimenti di cozze (?)

Inviato

Esistono prodotti ad oc per la pulizia, si va dai classici e conosciuti STP, prodotti per ogni tipo di alimentazione, benzina, diesel e gas. Abbiamo anche il Motul engine clean, Liqui Molly, ma sono veramente tantissimi

  • Like 1
Inviato

Ti ringrazio.

Vorrei dunque un consiglio su cosa prendere,il dosaggio giusto e quante volte metterlo e precisamente dove.

Gliela vorrai fare una pulita,GRAZIE 😏

Inviato

walker52 insomma la tua opinione è che non devo fare niente,oppure c'è un modo di dare una pulita ,come già detto senza aprirlo il motore? 

 

 

2019-12-29_19h36_04.png

Inviato
27 minuti fa, sabbb dice:

walker52 insomma la tua opinione è che non devo fare niente,oppure c'è un modo di dare una pulita ,come già detto senza aprirlo il motore? 

 

 

2019-12-29_19h36_04.png

Il motivo per fare cosa ?? Al max adittivo per iniezione...le benzine attuali puliscono già di suo , più raffinate. In allegato foto con cielo pistone di un gt 200 , del 2003...come vedi non è  eccessivamente sporco...poi lo cielo pistone pulito , per rimontaggio !

20191229_200449.jpg

20191229_200431.jpg

20191229_200413.jpg

20191229_200353.jpg

  • Like 1
Inviato
24 minuti fa, walker52 dice:

Il motivo per fare cosa ??

Cita

Pulire pistone,valvole circuito carburante ecc

Al max adittivo per iniezione...

Cita

La mia è a carburatore. E' uguale,cioè intendevi additivo prettamentead iniezione (e dunque la mia non va bene) oppure era generico?

 ...poi lo cielo pistone pulito , per rimontaggio !

Cita

Forse hai scritto da telefono,questa non l'ho capita.

Sei sempre gentilissimo ;))

 

 

 

 

 

Inviato

Salve.

Non si tratta (assolutamente) di complicare.

1° Si chiama manutenzione (poi si sa, ci sono persone che si siedono ,partono e tanto vogliono portare l'auto o la moto dal meccanico quando si spengono)

2° Si dice (e l'esperienza mi insegna) che prevenire è meglio che curare.

Qualsiasi cosa la trascuri,non darà mai buoni risultati.

{Si fidino,mi consenta ..} 😑

Inviato

Nel libretto di uso e manutenzione se ne parla?

Le vespe si sfondano per i residui in camera di combustione?

Walker ha detto che serve?

 

Svegliaaaa!!!

Inviato (modificato)

Anche il controllo gioco valvole sarebbe da fare ogni 20.000Km, ma chi li ha fatti a 65.000 Km erano ancora a posto...limitati al cambio olio, filtro olio, filtro aria, candela, pulizia filtro trasmissione e cambio cinghia, rullo e cursori piattello ogni 15/20000Km, e ogni 20.000Km cambia l'olio del mozzo (250cc di GL4 o GL5 (80W/90) poi se ci saranno problemi ne riparleremo sul da farsi, nel frattempo goditela e non pensare, altrimenti si vive male.( te lo dice uno che si fermava per strada per togliere il moscerino, adesso non più, aspetto ad averne due :-P)

Modificato da MassimoBullo
  • Like 1
Inviato

MassimoBullo si potrebbe essere una giusta analisi, grazie per il tuo intervento 👍

L'ho sempre detto sono ignorante in materia,tutti siamo ignoranti in qualcosa o più di una ,non è mica una vergogna? Sapeste cosa devo vedere io che sono appassionato di informatica (e forse pure bravino) o cosa devo vedere su altre faccende dove io ne so,altri no e viceversa.

Cercavo solo di tenerla come si deve.

  • Like 1
Inviato

Guarda che non intendevo che sei ignorante, intendevo che non serve preoccuparsi troppo, è come se uno ti dicesse formatto Windows 10 una volta alla settimana per stare tranquillo...tu risponderesti lascialo stare e usalo tranquillamente, quando avrai problemi vedremo, l'importante è usarlo bene con un buon antivirus(nei motori corrisponde ai tagliandi di manutenzione).

  • Like 1
Inviato

Per stare tranquilli di non prendere virus su di un pc, conviene sempre avere una utenza non amministrativa, in maniera tale di avere percezione di cosa si sta installando visto che chiede la password amministrativa, che può essere pure in bianco, ma uno se ne accorge. 

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, xericos dice:

Comunque noi abbiamo questi prodotti per iniettori e pulizia motore. Lo xenum ne vendiamo molto

IMG_20191230_150835.jpg

Xericos... Per curiosità... Che lavoro fai? 

Inviato (modificato)

Grazie xericos,tuttavia non so scegliere quindi considerando che il mio motore è a carburatore e considerando la vespa che ha 16 anni vorrei (la dove valuto poi se effettuare o meno) un indicazione precisa e quanto (e per quanto tempo)   devo utilizzare.

In altre parole mi servirebbe un nome prodotto e indicazioni dettagliate 🙄

Modificato da sabbb
Inviato

Al momento porto ricambi con lo scooter, ma ho lavorato per 11 anni per Trenitalia, prima che Almaviva licenziasse un po' di personale.

  • Like 2
Inviato
19 ore fa, sabbb dice:

Grazie xericos,tuttavia non so scegliere quindi considerando che il mio motore è a carburatore e considerando la vespa che ha 16 anni vorrei (la dove valuto poi se effettuare o meno) un indicazione precisa e quanto (e per quanto tempo)   devo utilizzare.

In altre parole mi servirebbe un nome prodotto e indicazioni dettagliate 🙄

Credo che per il tuo scopo possa andare bene lo xenum motor flush che come dice la scheda associata al prodotto "Pulisce l'intero sistema di lubrificazione del motore dall'interno sciogliendo lo sporco e le incrostazioni. Libera le fasce elastiche e tutte le parti del motore dai residui della combustione. Favorisce un miglior avviamento. Protegge il sistema di lubrificazione del motore. Elimina i residui dell'olio usato. Confezione da 300 ml."

Nelle auto va messo tutto insieme ad un pieno, su lo scooter onestamente non saprei dirti

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...