Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Segnalo che martedì 12/11, su Rai uno in prima serata va in onda "Enrico Piaggio. Un sogno italiano". Per chi come noi, orgogliosi di cavalcare una vespa, che sia di vecchia o di nuova generazione, credo sia bello ripercorrere la storia di un uomo che ha fatto grande l'Italia del dopoguerra, mettendola tutta su due ruote. W il genio italico!!!

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
51 minuti fa, Vespino dice:

Segnalo che martedì 12/11, su Rai uno in prima serata va in onda "Enrico Piaggio. Un sogno italiano". Per chi come noi, orgogliosi di cavalcare una vespa, che sia di vecchia o di nuova generazione, credo sia bello ripercorrere la storia di un uomo che ha fatto grande l'Italia del dopoguerra, mettendola tutta su due ruote. W il genio italico!!!

Che ne direste di sognare anche noi: una vespa con motore bicilindrico. Anche un 250cc sarebbe sufficiente. 🥰

Inviato (modificato)

Per me sarebbe sufficiente che funziona,altresì buona cosa se dopo pochi chilometri non si debba rifare la guarnizione testata,biella o quant'altro.

Ho un amico che ha comprato uno scooter di 10 anni,lo tiene da 3 e solo ultimamente gli ha dovuto cambiare la marmitta (ci può stare che dopo 13 anni si rompe) per il resto non ci ha mai fatto niente.

Nello specifico è un  Kymco 250 People.

Modificato da sabbb
Inviato

Edit: ho avuto uno scooter ,prima della vespa:  5 anni mai cambiato niente,neanche olio o candela!

Le ultime due vespe che ho avuto (dico le ultime due inquanto da ragazzo ho avuto la Special e quella 181 modello prima della PX insomma,pare si chiama Super Sprint) dicevo le ultime due vespe che ho avuto ,quindi rientra anche quelle che ho adesso, mi hanno dato non pochi grattacapi.

Lo so che non sono nuove per cui si sa che c'era da sistemare ma a quanto leggo la vespa è bella (io la adoro) ma a confronto con altri scooter ha bisogno di continui mantenimenti,ciò significa esborso di denaro a cadenza regolare,per i miei gusti non ci siamo.

Se compro una vespa nuova (anche non vespa) esigo che almeno per i primi 4 anni non devo rimanere a piedi e non devo cambiarci nulla.

Insomma ci sono scooter molto ma molto meglio riusciti,la vespa è bella ma le persone come me guardano prima il contenuto,dopo (talvolta molto dopo) l'aspetto.

Se non si è capito "ce l'ho" un po' con le politiche di lavoro,con cui agisce la Piaggio.

Inviato
14 ore fa, sabbb dice:

Edit: ho avuto uno scooter ,prima della vespa:  5 anni mai cambiato niente,neanche olio o candela!

Le ultime due vespe che ho avuto (dico le ultime due inquanto da ragazzo ho avuto la Special e quella 181 modello prima della PX insomma,pare si chiama Super Sprint) dicevo le ultime due vespe che ho avuto ,quindi rientra anche quelle che ho adesso, mi hanno dato non pochi grattacapi.

Lo so che non sono nuove per cui si sa che c'era da sistemare ma a quanto leggo la vespa è bella (io la adoro) ma a confronto con altri scooter ha bisogno di continui mantenimenti,ciò significa esborso di denaro a cadenza regolare,per i miei gusti non ci siamo.

Se compro una vespa nuova (anche non vespa) esigo che almeno per i primi 4 anni non devo rimanere a piedi e non devo cambiarci nulla.

Insomma ci sono scooter molto ma molto meglio riusciti,la vespa è bella ma le persone come me guardano prima il contenuto,dopo (talvolta molto dopo) l'aspetto.

Se non si è capito "ce l'ho" un po' con le politiche di lavoro,con cui agisce la Piaggio.

probabilmente alle ultime tue due vespe negli ultimi 5 anni non hanno mai cambiato niente,neanche olio o candela

Inviato

Concordo con sabbb

Io per non avere problemi (a parte guarnizione della testa che come descritto non dipendeva dall'uso ma dalla lavorazione delle superfici - vedi miei precedenti post) faccio una manutenzione a livello di F1...…..

Effettivamente se ci mettessero un po' più di cura nell'assemblare e nel scegliere i componenti sarebbe meglio per tutti

 

  • Like 1
Inviato (modificato)
4 ore fa, omass dice:

probabilmente alle ultime tue due vespe negli ultimi 5 anni non hanno mai cambiato niente,neanche olio o candela

Si certamente sarà così.

Rimane il fatto però che moltri altri scooter non necessitano di manutenzione ai livelli richiesti da una vespa,almeno quelle moderne. Inoltre ricordo la mia 181 Super Sprint,in mezzo secolo gli è stata cambiata solo la cruciera di cambio,mai un ammortizzatore mai grippata,mai niente.

A quanto leggo (scusate se mi ripeto) qui c'è gente con la vespa nuova ed ha problemi di non poco conto.

 

Leggo appena in altro post : 4800 chiavi in mano  .  Sapete quanto sono 5.000 euro? (Perchè pare ha avuto uno sconto)  Assurdo,con 5.000 euro io voglio solo farci i tagliandi e per almeno 10 anni voglio cambiare solo olio,candela,pasticche e gomme. Parere personale.

Modificato da sabbb
  • Like 1
Inviato (modificato)
33 minuti fa, sabbb dice:

Si certamente sarà così.

Rimane il fatto però che moltri altri scooter non necessitano di manutenzione ai livelli richiesti da una vespa,almeno quelle moderne. Inoltre ricordo la mia 181 Super Sprint,in mezzo secolo gli è stata cambiata solo la cruciera di cambio,mai un ammortizzatore mai grippata,mai niente.

A quanto leggo (scusate se mi ripeto) qui c'è gente con la vespa nuova ed ha problemi di non poco conto.

 

Leggo appena in altro post : 4800 chiavi in mano  .  Sapete quanto sono 5.000 euro? (Perchè pare ha avuto uno sconto)  Assurdo,con 5.000 euro io voglio solo farci i tagliandi e per almeno 10 anni voglio cambiare solo olio,candela,pasticche e gomme. Parere personale.

Potrà anche non interessare la blasonatura di un prodotto quando, soprattutto, fa lievitare senza apparenti vantaggi, il prezzo d'acquisto rispetto ai suoi concorrenti. Tuttavia penso che se oggi, nel panorama degli scooter paragonabili ad una vespa, nessuno possa vantare la non edificante etichetta di plasticone, un motivo dovrà pur esserci… ad iniziare dagli scricchiolii, appunto, delle plastiche con il quale è costruito. E non è solo questione di plastiche. Un giorno con un mio amico possessore di una vespa 125 lx, ero dal meccanico plurimarche per cambiargli l'ammortizzatore posteriore(45.000 km) e ci lamentavamo. Il meccanico ci guarda e ci dice, mentre era intorno ad un xmax :  10.000 km e gli devo cambiare le ralle nonostante gli occhi a mandorla.  

Modificato da Vespino
Inviato (modificato)

.. fermo restando che non ci azzecca proprio niente i 10.000 km.

Mi spiego: potrei rompererle "io" su una moto che ha solo 1 giorno! ....

In ogni caso sia chiaro,a me la vespa piace,sono vespista affezionato e altrimenti non avrei speso 1.600,00 euro + altri 1000 per una vespa che tra l'altro ha 16 anni. Con quei soldi potevo comprare qualsiasi cosa ,sempre usato si capisce.

Quello che mi secca è vedere che altri scooter (e per favore non prendiamo casi isolati,io parlo in percentuale)  si rompono meno.

Mi secca e mi lascia perplesso inoltre che alcuni con la vespa nuova già hanno problemi.

Uno che compra una cosa nuova,la compra proprio per il concetto nuovo = sarò senza problemi per un bel po'.

Modificato da sabbb
Inviato

Purtroppo la vespa ha cominciato, come anche altri marchi, a fare cassa, fregandosene della durata, anzi risicando su quest'ultima, meno dura e prima si cambia

  • Like 1
Inviato

Ci sono buone possibilità che non hai sbagliato l'analisi.

Ci tengo a precisare soltanto una cosa: fin quando incappano in babbei che amano il pressapochismo ,gli andrà anche bene,ma se putacaso incappano (e vale per tutto) in uno come me ,non durano molto.

Io per esempio al bar,se dopo la seconda volta trovo lo zucchero o l'acqua sul bancone ,cambio bar.

Magari faccio i chilometri per andare altrove ma ti cambio!.

Vedete; certa gente non ha il diritto di lamentarsi se poi ,seppur indirettamente contribuisce alle politiche scellerate di taluni contesti.

Per cui,io faccio la mia parte.

Al di la del risultato.

Inviato

Io non mi sento babbeo! 60000km e mai rimasto a piedi! Unico grave guasto il regolatore tensione a 56000 km ma arrivato a casa.

  • Like 1
Inviato
5 ore fa, sabbb dice:

.. fermo restando che non ci azzecca proprio niente i 10.000 km.

Mi spiego: potrei rompererle "io" su una moto che ha solo 1 giorno! ....

In ogni caso sia chiaro,a me la vespa piace,sono vespista affezionato e altrimenti non avrei speso 1.600,00 euro + altri 1000 per una vespa che tra l'altro ha 16 anni. Con quei soldi potevo comprare qualsiasi cosa ,sempre usato si capisce.

Quello che mi secca è vedere che altri scooter (e per favore non prendiamo casi isolati,io parlo in percentuale)  si rompono meno.

Mi secca e mi lascia perplesso inoltre che alcuni con la vespa nuova già hanno problemi.

Uno che compra una cosa nuova,la compra proprio per il concetto nuovo = sarò senza problemi per un bel po'.

Potevi anche aggiungere che non ci azzeccano nemmeno le sospensioni andate della lx dopo appena 45.000 km; infatti il mio amico si e no sfiora i 50 kg. di peso, non c'ha mai trasportato un passeggero   e per giunta abita in svizzera dove le strade sono lisce come l'acqua. 😉

  • Like 1
Inviato

Vabbè... dipende da cosa si desidera possedere,  io non avevo bisogno di uno scooter, volevo una VESPA! è molto differente il discorso . Se dovrò controllare l'olio ogni 4000 km pazienza, se dovrò( sgratt sgratt )🤘 rifare il motore perché sbiellato pazienza, certo, sarebbe meglio non fosse così,  in definitiva sono molto soddisfatto,  ho passato un'estate meravigliosa in compagnia di quel stupendo pezzo di metallo , e sono convinto di aver speso bene i miei soldi in quanto posseggo esattamente ciò che desideravo...

perché acquistare un bagaglio plasticone a punta, ed essere soddisfatti di aver risparmiato 1500 euro quando posso avere la più bella? (Parere personale).

La Vespa è come una bellissima donna, con i suoi problemi e capricci, ma quando la guardi le perdoni tutto...

io non voglio una ciospa giustificandomi con l'affidabilità... (sono curioso di vedere se poi il problema non è globale...) 

È come il marito della brutta donna che dice che lei è fedele ed affidabile,  ma poi nun se po' guarda'....

Dai... 

Poi non vedo tutti questi problemi in rapporto alle Vespe in circolazione, forse ho il prosciutto sugli occhi....

 

  • Like 2
Inviato (modificato)

Buongiorno ;

Stiamo parlando la stessa lingua e dicendo le stesse cose,se per un attimo è passato altro mi scuso. 😀

Anche io ho preferito la vespa,altrimenti non ero nemmeno qui.

Il fatto è che non mi capacito,come "un mezzo" che ha decenni di storia è stata rivisitata più volte  ancora non riesce a trovare una stabilità,almeno come la vorrei io.

(poi è sotto gli occhi di tutti,lo han detto anch altri amici: puntano tanto sull'estetica e molto meno sul contenuto)

Ah: neanche io potrei avere una moglie bella bella belissima dove poi però non "accocchia" una cippa.

Non riuscirei a starci insieme,fosse anche la più bella del pianeta,perchè bella mi piace,ma viene subito dopo il tessuto,quello reale. 😍

 

Saluti a tutti ;))

Modificato da sabbb
  • Like 1
Inviato

Se non amassi al vespa non ne avrei due vintage e non sarei alla terza gts, ma proprio perchè ne ho avute un po' posso dire, senza smentita, che la qualità è andata scadendo, la stessa cosa mi è capitata con la micra, ne ho avute ben 4, e dalla prima tutta tonda serie k11 e le successive k12, ho visto anche qui come i materiali, già non eccelsi, siano peggiorati, per fortuna i motori sono rimasti robusti.

Inviato

E' argomento piuttosto scivoloso quello di mettere a confronto le vespa di una volta, con tutto il loro fascino e l'affidabilità che le caratterizzava nel tempo, con quelle odierne. Altrettanto dicasi per le auto e non ultimo per gli elettrodomestici. Vuoi per l'irrompere dell'elettronica, vuoi per l'uso massivo di plastiche, vuoi perché l'obsolescenza programmata è illegale ma tollerata a livello internazionale, l'usa e getta, si fa per dire, ha invaso le abitudini di tutti i giorni. Ma è proprio questa globalizzazione del modo di produrre che m'induce a pensare che a parità di prezzo i manufatti si eguaglino per qualità; fatta eccezione per quelli dove la produzione ha un minor costo del lavoro. Là, come ad esempio in Cina, il minor costo del lavoro non è investito migliorando la qualità (e lo sappiamo bene quando diciamo: è una cineseria) a meno che quel manufatto non sia un brand di marca/prestigio originario da quest'altra parte del mondo. Morale della favola, mi tengo la mia vespa che costerà un tantino di più, ma in compenso è ancora prodotta in lamiera d'acciaio, ha il fascino intramontabile del made in Italy, ha tecnologie all'avanguardia e non credo sia meno affidabile dei suoi rivali asiatici se non nel prezzo. W la vespa e la sua storia.   

  • Like 3

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...