Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Vuoti di potenza GTS 125 2008


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

possiedo la Vespa come da oggetto con 21.000 Km sulle ruote. Ultimamente manifesta dei vuoti in accelerazione man mano che si scalda.

Si accende praticamente al primo colpo, e si viaggia piuttosto bene per i primi Km. Man meno che il motore si scalda comincia a manifestare dei vuoti attorno agli 80 Km/h, come se mancasse la benzina. Poi si riprende ed arrivata a 85/90 ricomincia ad andare fluida. Man mano si scalda ulteriormente comincia a manifestare questo fastidioso inconveniente  anche attorno ai 60/65 Km/h.,  inconveniente che oltre che fastidioso è anche pericoloso, soprattutto in fase di sorpasso quando ti ritrovi di fianco ad un'autovettura. Cercando un po' sul web ho notato un po' di confusione, alcuni dicono che sia carburazione troppo grassa altri troppo magra.. Nel caso fosse uno di questi due motivi, dove trovo la vite di regolazione? P.S. Candela, olio e filtro benzina sostituiti 4500 Km fa.

 

Grazie in anticipo

 

Marco

 

 

Inviato

Sulla funzione cerca troverai sicuramente qualche discussione sulla regolazione ma....io direi di incominciare a smontare il carburatore e a dargli una controllata in generale soprattutto alla membrana. ..non vorrei fosse rotta ed in apertura non apre bene lo spillo conico mandandoti in sofferenza di benzina

  • Like 1
Inviato

GTS del 2008 è ad iniezione elettronica. Tanto per iniziare prova a guardare che il cavo della candela non abbia strane pieghe o sia spezzato da qualche parte. 

Inviato
Il 19/6/2019 at 15:27, Marco dice:

Ciao a tutti,

possiedo la Vespa come da oggetto con 21.000 Km sulle ruote. Ultimamente manifesta dei vuoti in accelerazione man mano che si scalda.

Si accende praticamente al primo colpo, e si viaggia piuttosto bene per i primi Km. Man meno che il motore si scalda comincia a manifestare dei vuoti attorno agli 80 Km/h, come se mancasse la benzina. Poi si riprende ed arrivata a 85/90 ricomincia ad andare fluida. Man mano si scalda ulteriormente comincia a manifestare questo fastidioso inconveniente  anche attorno ai 60/65 Km/h.,  inconveniente che oltre che fastidioso è anche pericoloso, soprattutto in fase di sorpasso quando ti ritrovi di fianco ad un'autovettura. Cercando un po' sul web ho notato un po' di confusione, alcuni dicono che sia carburazione troppo grassa altri troppo magra.. Nel caso fosse uno di questi due motivi, dove trovo la vite di regolazione? P.S. Candela, olio e filtro benzina sostituiti 4500 Km fa.

 

Grazie in anticipo

 

Marco

 

 

E' a iniezione ?.. Verifica Tasto Rosso , fallo agire piu volte a motore spento ..poi spruzza all interno WD40 ...E prova se lo fa asncora !!

  • Like 1
Inviato

quoto che se è il modello a carburatore può essere la membrana; è comunque strano che si sia rovinata a 21.000km...

Leggo tra le righe "Candela, olio e filtro benzina sostituiti 4500 Km fa."

Controlla anche il filtro dell'aria e sostituiscilo (costa una stupidata) se lo vedi sporco e/o imbevuto di olio/benzina

 

  • Like 2
Inviato

E' ufficiale, è a carburatore.

Ora dovrò cercare qualche tutorial per vedere come si smonta per controllare la membrana

Marco

Inviato

Grazie innanzitutto per le risposte ed i consigli.

Come anticipato nel post precedente che non riesco più a modificare, d alla foto che mi ha girato Valdemar è ufficialmente a carburatore, non ci sono dubbi.

Poiché non sono il primo proprietario magari (ipotizzo) è stata immatricolata nel 2008, ma era il modello precedente. Ho fatto qualche ricerca e mi sembra di aver capito che è proprio il 2008 l'anno in cui si è passati dal carburatore all'iniezione. 

Darò un'occhiata anche al filtro dell'aria e lo sostituirò comunque, visto che l'anno scorso mi sono limitato a pulirlo.

 

Non so però se me la sento di smontare il carburatore… zzarola.. 

  • Like 1
Inviato

La membrana puoi smontarla anche con carburatore montato , se hai coperchio con 4 viti , a rimetterla devi usare un Po di guarnizione liquida se no scappa dalla sede ...in caso lo dovessi fare ...chiedi è vediamo .

cufBK75uYdgse capisci inglese ..o guardi le figure 😂

IMG_20190422_161253.png

  • Like 1
Inviato
4 ore fa, Marco dice:

E' ufficiale, è a carburatore.

Ora dovrò cercare qualche tutorial per vedere come si smonta per controllare la membrana

Marco

👌

Inviato
12 ore fa, Marco dice:

Grazie innanzitutto per le risposte ed i consigli.

Come anticipato nel post precedente che non riesco più a modificare, d alla foto che mi ha girato Valdemar è ufficialmente a carburatore, non ci sono dubbi.

Poiché non sono il primo proprietario magari (ipotizzo) è stata immatricolata nel 2008, ma era il modello precedente. Ho fatto qualche ricerca e mi sembra di aver capito che è proprio il 2008 l'anno in cui si è passati dal carburatore all'iniezione. 

Darò un'occhiata anche al filtro dell'aria e lo sostituirò comunque, visto che l'anno scorso mi sono limitato a pulirlo.

 

Non so però se me la sento di smontare il carburatore… zzarola.. 

Come dice walker puoi tranquillamente controllare la membrana solo svitando le 4 viti. Comunque se te la senti pulire tutto il carburatore non è difficile. Questo video anche se in inglese è molto chiaro e si tratta proprio di una gt200. Se serve poi...siamo qui

 

  • 1 month later...
Inviato

Ciao a tutti,

eccomi qui dopo un po' di tempo con lo stesso problema. 

Ho approfittato delle ferie per portare la vespa dal meccanico e mentre ero via gli ha dato un'occhiata.

Ha pulito il carburatore senza rilevare rotture, sostituito la candela, pulito il filtro aria, sostituito l'olio per presenza di benzina (per questa cosa aprirò un nuovo tread) e sostituito i tubi della benzina. Leggendo sul forum ho provato a spruzzare anche ED40 nel tasto rosso. (Occorre smontarlo o basta spruzzarlo nelle fessure tra il tasto e la carrozzeria?)

Risultato:  fa esattamente la stessa cosa di prima, intorno agli 80 Km/h sembra che manchi carburante o simile e più si accellera più sembra che venga tagliato i  carburante.  Il problema è che non lo fa subito, solo quando è bella calda e quindi probabilmente il meccanico non la prova a sufficienza. In realtà, più si scalda  più il problema diventa fastidioso, perché si manifesta anche intorno ai 60 Km/h. Inoltre, fin che si marcia in piano è irritante e basta, ci si mette 3 o 4 minuti per passare da 80 a 90 e finisce lì.. ma appena si incontra una salita la cosa diventa un problema, perché questi continui "tagli" di potenza non danno la possibilità al mezzo di prendere velocità e mi trovo a 30 all'ora o meno anche in salite per nulla impegnative.

Non so più che pesci pigliare.

 

Marco

 

Inviato

Magari dico una cavolata, non è che si è ostruito il tappo serbatoio e con il calore la benzina non passa? A me era successo con il quad 

  • 2 weeks later...
Inviato

non hanno foro i tappi ...cose di una volta , se mai aspira dal tubo troppo pieno che è libero...di quelle annate , perciò non credo sia quello il problema a meno che non è strozzato il tubo...comunque puoi provare costa niente...ammesso sia un fatto del carburatore  (non credo)  prova a cambiarlo con uno nuovo...a rulli come sei messo , visto la cilindrata e l età ...puo essere che sono consumati e fa quel lavoro ....

Inviato

A me era capitato con un quad, un kymko kxr, aveva un tappo con un tubo che usciva, l'ho cambiato con uno a chiave, perché usandolo in città tutti potevano rubare la benzina o, peggio, infilarci di tutto, quindi alla fine giravo con 2 tappi, l'originale con il tubo, e quando parcheggiavo mettevo quello a chiave, altrimenti dopo pochi km mi si spengeva il mezzo, ho penato un po' per capire, ma avendo cambiato solo quello è stato semplice alla fine trovare il colpevole 

  • 3 years later...
Inviato

Ciao ragazzi 

Ho lo stesso problema di Marco .. identico 

Vespa 50 2 T

Ormai ci ho perso le speranze 

Tutto è iniziato circa un mese e mezzo fa quando a circa 75 km/h ha iniziato a perdere potenza e ad avere vuoti come se si stesse affogando e avesse finito la benzina 

Ho provato a continuare ad utilizzarla fino a quando un giorno si è spenta in mezzo alla strada 

Ho provato a farla ripartire e poi l ho portata dal meccanico 

L hanno controllata e hanno effettuato la pulizia e la regolazione del carburatore 

Poi hanno rinvenuto dei residui metallici vicino alla candela giustificandolo come possibile sintomo di usura del gruppo termico 

Mi hanno cambiato la candela 

Vado via dal meccanico , faccio 100 metri e di nuovo lo stesso problema 

Perde potenza e si spegne 

Gliela lascio nuovamente 

Mi richiamano dopo 2 giorni e mi dicono che c'erano i rubinetti (tubi della benzina) usurati 

Dunque me li hanno cambiati ... Vado via e sembra tutto ok 

Il giorno successivo , dopo che la tiro un po di nuovo il problema originario 

Ad un certo punto cala di potenza e quasi affoga 

Dopodiché riparte 

Gliela riporto per l ennesima volta e mi dicono siccome ha 10 anni e 36K km che é normale che abbia questi problemi e che se continuava a darmeli mi conveniva versarla e prenderne un altra 

Poi ha provato a mettermi dell olio motore (quindi diretto nella benzina e non nel tubo dell'olio) dicendomi che probabilmente miscelando un po la benzina avrebbe risolto un po i problemi 

Riparto , provo a riutilizzarla ed effettivamente noto che ha ripreso senza darmi vuoti 

Ero felicissimo 

Il giorno dopo , manco farlo apposta , provo a riutilizzarla e tempo 1 minuto si rispegne 

Questa volta non sono riuscito a riaccenderla ne con l'accensione elettronica ne con la pedalina 

Ho notato che la spia dell'olio rimane accesa sempre e non si spegne dopo un paio di secondi come nella norma 

Rimane fisso accessa ... Ho chiamato il meccanico e mi ha detto che potrebbe essersi bagnata la candela per aver messo l olio diretto nella benzina ... Ora non so cosa fare ... Non vorrei che fosse qualcosa di più serio ... cosa posso fare ??? 

Ci ho perso le speranze 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...