Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Colleghi vespisti

oggi ultimo giro prima di essere di nuovo recluso per (almeno) 2 settimane causa zona rossa 🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬

giro classico tra le colline tra Superga, Chieri, Cinzano, Sciolze, che ormai conosco bene (comincio a ricordarmi tutte le buche)

70 km su strade di collina in mezzo a boschi con i colori caldi dell’ autunno, vigne e paesi arroccati in cima alle colline....spettacolo 🤓

speriamo di ri-uscire presto

un saluti a tutti

  • Like 1
Inviato

Anch'io oggi giro in Vespa con la sensazione che per un po' non la userò... prossimi giorni sospendero'  l'assicurazione ....

  • 4 weeks later...
Inviato

Inaugurato il primo giorno di zona arancione a Torino: 80 km su e giù per la collina, senza superare i confini del comune......ho trovato e fatto stradine che voi umani non potete immaginare 😃

Sono arrivato fino ai confini del mondo permesso ...

Un saluto a tutti

21E56C63-0316-4EE9-9765-14D46AF585BC.jpeg

  • Like 1
Inviato

Ciao gae65, visto che ti piace scollinare con l'insetto, questa primavera con mio figlio replicheremo con la gts i giri che quest'estate abbiamo fatto con la et2 a cavallo tra Piemonte e Francia. Se sei interessato, ci potremmo mettere d'accordo per farli insieme. In ordine sparso colle della Lombardia, col de la Bonette, Agnello ecc. Con appuntamento in zona Cuneo saremmo a metà strada... 

Inviato

Qui eravamo quasi ai 3000m sulla sommità della Bonette. I motorini arrancavano a non più di 30km/h...🤦‍♂️ 

sketch-1606678786877.png

Inviato

Ciao Gae!

Superga è sempre una bella meta!

Ma mi pare che ce l'avevi già fatta vedere

Le Tombe Reali in inverno non sono chiuse?

 

Inviato

Fatta vedere sicuramente, anche più di una volta, ma era la metà più lontana che potevo raggiungere senza rischiare multe 😉

Non ti so dire se le tombe sono chiuse in inverno (ora sicuramente si), le ho viste molti anni fa poi non le ho più visitate. Un paio di anni fa sono invece salito sulla cupola della Basilica, da cui si gode un panorama ancora migliore sulla città.

Come molti torinesi ci salgo spesso perché è veramente molto veloce da raggiungere; da lì parte poi la strada Panoramica, purtroppo vietata alle moto da alcuni anni, con la quale si raggiunge Pino Torinese: molto bella da fare in bici o a piedi. Non sembra di stare a soli 10 min dalla città; per un milanese di origine come me, il Po e la collina sono le cose che apprezzo di più della città rispetto a Milano.

Inviato

Edicola9

sono già due estati che penso a fare giri sulle Alpi, più lunghi di quelli di 2-3 ore che faccio solitamente, ma poi tra impegni vari sono rimasti sulla carta.

se il 2021 sarà l ‘ anno buono ci possiamo trovare su qualche ⛰, altrimenti posta tu foto e video

 

Inviato

Amarcord un fantastico ristorante a Pecetto, chissà se esiste ancora...

Torino e dintorni sono veramente  magici.

In quella città ho  frequentato la scuola allievi ... era il 1990...

Inviato
21 ore fa, Gae65 dice:

Edicola9

sono già due estati che penso a fare giri sulle Alpi, più lunghi di quelli di 2-3 ore che faccio solitamente, ma poi tra impegni vari sono rimasti sulla carta.

se il 2021 sarà l ‘ anno buono ci possiamo trovare su qualche ⛰, altrimenti posta tu foto e video

 

Ok. Per le foto vediamo, di solito per i paesaggi montani mi capita di fare foto che poi non riescono a dare contezza della profondità o della maestosità del panorama, così desisto e ne faccio sempre pochissime... 

  • 1 month later...
Inviato

Prima uscita del 2021, una volta terminato maltempo e restrizioni di movimento. La temperatura, da 3 a 0 gradi a seconda dell’ altitudine, mi ha fatto apprezzare la calzamaglia termica presa un paio di settimane fa da LIDL (7.99€) che accoppiata ai pantaloni imbottiti non fa patire il freddo. Io non uso parabrezza aggiuntivi ma non ne sento la necessità anche in questa stagione. A partire dai 500 metri c’era ancora neve a lato strada e quindi sono andato cauto per evitare rischi di caduta sui tratti più bagnati e scivolosi (non monto gomme invernali ma le Pirelli Angel). Cercando come al solito strade poco trafficate appena uscito dalla città, anche un giro breve è stato decisamente piacevole e mi fa apprezzare la 2 ruote anche nel periodo più freddo dell’ anno.

Provo ovviamente profonda invidia per chi abita a sud e si può trastullare con 20 gradi .....😃

4E97EBFC-9B4C-475A-83B9-914345115D28.jpeg

E78E644D-6EB2-4B52-BD6E-447488A8D51B.jpeg

  • 2 weeks later...
Inviato

Ciao Gae65 ,penso che 65 sia il tuo anno di nascita ,io sono del 62 e risiedo a Torino sud .

Forse ,viste le tue soste a Superga  propendi anche tu al granata ....

Al momento ho bloccato l’assicurazione della mia vespa ma più avanti ,se ti fa piacere,possiamo fare qualche giro insieme .

Inviato

Fiorise9

Questa primavera possiamo organizzare, credo ci sia anche qualche altro torinese che frequenta questo forum e si potrebbe fare un mini-raduno 🛵🛵🛵🛵🛵🛵🛵.

Riguardo a Superga mi sa che ti deludo ma non sono di fede granata (neanche juventina però 😃): ci passo spesso perché quando siamo in zona gialla è il valico che preferisco per andare nella zona collinare verso l’ Astigiano, dove vado spesso a fare i miei brevi giri (pochissime macchine, nelle strade e bel panorama) e quando siamo arancioni è il punto dentro il comune più lontano che posso raggiungere, insieme al colle della Maddalena, senza girare in tondo in città.

  • 1 month later...
  • 7 months later...
Inviato

Quest’ estate ho usato molto poco la Vespa, quindi ho cercato di recuperare in questa settimane. Oggi qui a Torino giornata spettacolare: caldo, cielo terso e paesaggio con i primi colori dell’ autunno, quindi niente di meglio che inforcare la due ruote e partire per la zona collinare, che ormai conosco abbastanza bene. Ho incrociato una ventina di motociclisti e quasi zero macchine, quindi situazione ideale. Dalle strade sulle creste delle colline il panorama era veramente bello; il tratto da Albugnano a Castelnuovo Don Bosco è spettacolare, tratti sulla cresta con vigne da entrambi i lati ed alzando lo sguardo si vedevano le torri dei castelli sparsi sulle cime delle colline circostanti.922DF83C-A45F-4C8A-894E-509942D878F9.jpeg.39b9bf9194778e9cb43d8ed64d24e916.jpeg

Anche il resto del percorso è molto piacevole, tutto curve e saliscendi: bello da guidare e da guardare.

Al ritorno, sulla strada che sale a Superga, mi ha affiancato (e superato….) una Guzzi 850 Le Mans prima serie che sembrava uscita ieri dal concessionario tanto era tirata a lucido: bellissima e con un rumore allo scarico da meraviglia.

  • Like 3
Inviato
On 9/8/2019 at 3:23 PM, Gae65 said:

 

Provate a venire nel mio Monferrato............Non ve ne pentirete.

Enrico

Inviato
15 hours ago, Gae65 said:

il tratto da Albugnano a Castelnuovo Don Bosco

Per non parlare dell'Abazia di Vezzolano.

Inviato

Lo so, lo so

prima o poi allungo il giro …..

tra Monferrato, Langhe e Roero c’è l’ imbarazzo della scelta

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...