Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Tutto cio' ha senso ?!?


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

cogliendo l’occasione dell’imminente tagliando dei 10’000 km per la mia Vespa GTS 300 Super (mod. Euro 3 del 2015) sto meditando per la prima volta (dopo 4 vespe automatiche lasciate tutte “originali”, piccoli tuning estetici a parte) di metter mano a qualche componente per renderla auspicalmente un filo piu’ adatta ai miei bisogni.

Sono perfettamente conscio che per un 4T le possibilita’ sono tutto sommato limitate e molti giudicano certi tuning inutili quando non dannosi, ma diciamo che per una volta voglio togliermi lo sfizio. In linea di principio non ho particolari limiti di budget, ma non amo buttare i soldi per cui apprezzerei consigli “ragionati”.

Tenete conto dell’utilizzo principale della mia Vespa: pochi Km (20) al giorno su strade urbane/semiurbane ma almeno 2/3000 km all’anno per lunghe tratti autostradali (300/400) ma anche e soprattutto su strade di montagna/tornanti con continui dislivelli, anche importanti (dicamo 5/6 Passo dello Stelvio al giorno per 5-7 giorni di fila). Insomma per la velocita’ massima 120 km/h effettivi son per me piu’ che sufficenti ma accelerazione, ripresa ed allungo (non sopporto certi sorpassi alla spera in Dio in autostrada) sono per me molto piu’ importanti.

In effetti allo stato attuale mi ritrovo gia’ con un variatore Malossi multivar, installatomi gratuitamente alla consegna (promozione del mio concessionario). Sono molto soddisfatto anche se i consumi sono decisamente sopra quelli dichiarati e non di poco (pace) e spesso il numero di giri del motore sembra francamente esagerato. Ora...:

  1. Per “smorzare” un filo i giri del variatore Malossi riguadagndo qualcosa in allungo ha senso cambiare i rulli con qualcosa di piu’ pesante ? Ora sono montati 3 rulli da 14,5gr + 3 da 15gr. Cosa consiglierste ? Non vorrei esagerare per poi ritrovarmi come con il variatore orginale...
  2. Cinghia trasmissione: ho letto in alcun forum che il vario Malossi di cui sopra tende piu’ facilmente a “stressare” la cinghia rispetto a quello originale. Consiglierste la Malossi X K Belt o l’equivalente Polini per “prevenire” sorprese durante il prossimo lungo viaggio (sui 3000 km ma tutti d’un fiato...)? So’ che in teoria mancano ancora 5000 km al cambio cinghia ma chi se frega, non andro’ in rovina per 70 euro.
  3. In effetti quella Malossi l’ho avuta sulla precedente Vespa 300, ottime sensazioni ma magari semplicemente dettate dal fatto che quella di serie era ormai andata e la differenza si sarebbe sentita pur con una nuova di serie...
  4. Campana alleggerita Polini: qui ed altrove questo ricambio e’ stato “incensato” per le sue virtu’. Visto il prezzo contenuto consigliereste di aggiungerlo alla lista ? O visto il vario gia’ montato non aggiungerebbe nulla o addirittura peggiorerebbe le prestazioni ?
  5. Qui so’ che vado su campo minato... non ho mai avuto particolare attrazione per le marmitte aftermaket e sinceramente trovo ad es. le diffusissime Akrapovic troppo rumorose (anche con DB killer) per i miei gusti e fuori posto su una Vespa. Tuttavia nonostante il mio mezzo sia sempre in garage, come “da tradizione” la marmitta e’ gia’ sulla via della decadenza: scolorita, scrostata e inizia qualche macchia di ruggine. Brutta e’ brutta. Rimettereste a nuovo quella di serie o turandosi il naso per il prezzo optereste per una volta per una aftermaket ? Esteticamente quella della Remus mi piace, il sound non mi sembra esageratamente “tamarro” e la qualita’ dovrebbe essere buona (peggio di quella di serie non puo’ essere). Controindicazioni ? Ho letto giudizi molto positivi ma pure di gente che lamenta prestazioni peggiori... sara’ vero ? E si tratta di poca cosa o variazioni percepibili ?!?
    Altri brand oltre Remus e Akrapovic non li considero data la piu’ difficile omologazione qui in Svizzera.
  6. Filtro aria: nel caso decidessi di montare la marmitta di cui sopra potrebbe essere “d’aiuto” un filtro piu’ aperto come il Malossi Double Sponge ? Oppure servirebbe solo a consumare piu’ benzina ? O a qualcosa servirebbe comunque ?

Capitolo sicurezza:

  1. Ho decisamente bisogno di un cambio gomme e dopo aver sempre avuto le Michelin City Grip di serie (con cui nell’ultimo viaggio mi son cag...ato adosso sul bagnato) vorrei provare le Pirelli Angel Scooter. Le recensioni sembrano ottime ma qualcuno ha opinioni di prima mano ??? Per me e’ cruciale la tenuta in quasiasi condizione, soprattutto su fondi bagnati o sporchi e con temperature dai -5 ai +35. La durata (usura) e’ per me irrilevante.
  2. Patisco spesso la flebile luce anteriore di serie. Qualcuno ha provato qualche alogena tipo Philips X-treme Vision o Osram Night Braker Laser ? Consigli ? Escludo soluzioni a LED che sarebbe sicuramente il top, ma illegali sul mio mezzo.

Spero di leggervi numerosi e perdonatemi se ho scritto “castronerie”. Vespista di lungo corso si’, ma sulla meccanica sono ignorante come una capra ! 🙂

 

Inviato

Provo a dare qualche risposta, secondo la mia esperienza:

1) Montare un variatore sportivo e poi cercare l'allungo è un pò un controsenso visto che il Malossi è tarato per accorciare il rapporto di trasmissione e migliorare accelerazione e ripresa. Per allungare un pò i rapporti (perdendo però ripresa) puoi provare a montare rulli più pesanti oppure lasciare i rulli che hai adesso ma montare una rondella di rasamento più sottile rispetto a quella originale. Attenzione però al finecorsa della cinghia, se si esagera c'è il rischio che la cinghia vada a fondocorsa e rovini le guarnizioni della coppa dell'olio, con relativa perdita di olio dal carter. Diciamo che accorciare i rapporti è una operazione abbastanza sicura, ma per allungarli occorre qualche attenzione in più. L'ideale sarebbe fare la prova del pennarello per valutare l'escursione residua ed evitare il fondocorsa della cinghia.

2) Le cinghie in kevlar sono più resistenti e si consumano meno rispetto alle cinghie originali. Però hanno lo spiacevole difetto di cedere di colpo, senza preavviso. Io di cinghie ne ho provate parecchie ma alla fine trovo che la migliore sia sempre l'originale, anche se monti un variatore sportivo. Anche perchè Piaggio consiglia il cambio ogni 15000 km ma è un cambio molto conservativo visto che dura di più.

4) Campana alleggerita: da sola non ti da alcun miglioramento delle prestazioni, per me ha senso montarla solo se insieme monti anche la relativa frizione racing. Anche in questo caso le prestazioni non migliorano ma la trasmissione diventa meno scorbutica e più regolare.

5) Se vuoi mettere uno scarico after market perchè vuoi prestazioni in più lascia perdere, son soldi buttati. 

6) Il filtro aria aperto della Malossi migliora la portata d'aria in ingresso e male non fa. Non aspettarti però prestazioni migliori. La stessa cosa la puoi anche ottenere lasciando il filtro originale e modificando la scatola del filtro aria praticando un foro aggiuntivo nella paratia di mezzo. C'è un post qui sul forum che spiega come fare. Io l'ho fatto ma sinceramente non ho avuto miglioramenti sensibili nelle prestazioni.

In conclusione, se non vuoi sorpassi in autostrada alla spera in Dio, cambia scooter o comprati una moto.

La Vespa va così e c'è poco da fare.

 

Inviato
26 minuti fa, xericos dice:

Io per quest'inverno ho montato le michelin city grip, gomme prettamente invernali e mi ci sono trovato molto bene, in un post si parla anche delle gomme anlas, mentre in questo blog ho trovato qualcosa di interessante per le gomme con nome e marchi http://www.vespadinverno.it/my-vespa/pneumatici-invernali-2/

 

Non vorrei dire una castroneria ma le Michelin City Grip non sono gomme invernali, anzi, sono quelle che venivano montate come primo equipaggiamento sulla Vespa fino a poco tempo fa.

La versione invernale dovrebbero essere le City Grip Winter.

Inviato

Esatto, le city grip normali sono gomme tuttofare che vanno bene per il primo anno e poi diventano strumenti di morte. 

Le pirelli angel le ho da poco e vanno più o meno come le city grip da nuove, col tempo è da vedere. 

Inviato

Tristano grazie dei commenti. Come ho cercato di evidenziare piu' di tutto mi occorre un filo piu' di accelarazione e ripresa. Mi sembra di capire che (marmitta a parte, ma come detto sarebbe solo una questione estetica) tutto il resto potrebbe servire. Ad es. la campana: se serve a rendere l'erogazione piu' "fluida" perche' no ?

A proposito del filtro aria: su una precedente vespa mi capitava che dopo ore di guida in montagna, il mezzo avesse difficolta' a ripartire o avesse "buchi" in accelarazione. Unica soluzione fermarsi, far raffreddare il motore almeno 5 minuti e ripartire.

Per un breve periodo avevo messo un filtro piu' aperto e problema sparito (test fatto sulla Route des Grand Alpes). Anche per questo stavo riconsiderando l'acquisto....

Inviato
11 minutes ago, macchianera said:

Esatto, le city grip normali sono gomme tuttofare che vanno bene per il primo anno e poi diventano strumenti di morte. 

Le pirelli angel le ho da poco e vanno più o meno come le city grip da nuove, col tempo è da vedere. 

Che delusione ! Ma davvero ? A leggere le recensioni pensavo fossero decisamente meglio, per quello mi stavo orientando sulle pirelli. Alternative veramente valide ?!? per un uso tutto l'anno, eviterei volentieri il cambio gomme per l'inverno anche per la vespa. In caso di neve... sta in garage...

Inviato
25 minutes ago, macchianera said:

Io con le Angel mi trovo bene, non sono sportive ma vanno bene in tutte le condizioni. 

Bisogna vedere nel tempo... 

E pensare invece alle Diablo Rosso Scooter ? Qualcuno qui nel forum le ha testate ?

Inviato

Io è da 3 inverni che le MONTI , sempre le stesse .le  winter , vanno ancora bene le Group quest anno le cambio con Pirelli o...vedo che trovo .

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...