Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato
41 minuti fa, teopanz dice:

Cominciano a essere delicatini questi mezzi....🤔

Sempre stati...il sole attraverso  il parabrezza  e non fa danni...

Inviato

Mai avuto problemi con l’et4 e il parabrezza alto, nonostante la vespa in 5 anni sia sempre stata all’aperto, giorno e notte. 

A parte le parti in plastica nere, totalmente sbiancate, il resto é sempre rimasto integro. 

Su lx ci ho messo 9 mesi per trovare una carena copri strumentazione usata (nuova oltre che inoltrovabile, ha prezzi altissimi) che non presentasse incastri rotti o parti squagliate dal sole. In compenso ho notato che con la primavera, sono state modificate e ora non dovrebbe esserci più il problema degli incastri laterali rotti. 

Comumque per lx, su eBay, si trova anche il solo copri strumentazione trasparente. Magari é compatibile anche per gts. 

Inviato

ma a me, più che la parte trasparente, sembra essere deformata la parte grigia.. incredibile di quanto! ma è facile smontare la plastica trasparente sopra il contakm? 

ContaKM.jpeg

Inviato
4 minuti fa, AntR6 dice:

ma a me, più che la parte trasparente, sembra essere deformata la parte grigia.. incredibile di quanto! ma è facile smontare la plastica trasparente sopra il contakm? 

ContaKM.jpeg

È  la parte interna  non il trasparente,  se hai manualità  non è  difficile...

Inviato

wow! avendo appena montato il parabrezza, mi secca un pò smontarlo.. ma lo farò quanto prima Grazie mille!

 

  • 2 weeks later...
Inviato
Il 22/6/2020 at 13:32, walker52 dice:

Più o meno così scomposto 

20200622_132958.jpg

walker volevo ringraziarti visto che finalmente stamane ho smontato tutto e, come dicevi tu, era un problema di "blocco" della lancetta dovuto alla deformazione della plastica interna del cruscotto. 

Ho cercato quindi di ammorbidirlo con il phon cercando di ripristinarlo alla meglio.

..anche se, secondo me, mi risuccederà visto che ho avuto l'impressione che si sia assottigliata la parte deformata.. per il momento comunque funziona bene! 😉 

  • Like 1
Inviato
1 minuto fa, AntR6 dice:

walker volevo ringraziarti visto che finalmente stamane ho smontato tutto e, come dicevi tu, era un problema di "blocco" della lancetta dovuto alla deformazione della plastica interna del cruscotto. 

Ho cercato quindi di ammorbidirlo con il phon cercando di ripristinarlo alla meglio.

..anche se, secondo me, mi risuccederà visto che ho avuto l'impressione che si sia assottigliata la parte deformata.. per il momento comunque funziona bene! 😉 

Bene , prendi l abitudine  di coprire le schermo, se sta ore al sole ..io lo faccio da quando sono in pensione , perché sta tutto il giorno  all aperto.

Inviato

Ritorno con la mia serie di problemi:

Walker per caso, ti è mai capitato di avere dei "vuoti" di erogazione quando si sfreccia su dei dossi?

strana questa cosa che mi succede.. come se ci fossero delle bolle d'aria nel carburante che, naturalmente, escluderei perchè succede proprio quando prendo degli avvallamenti 

Inviato (modificato)
16 minuti fa, AntR6 dice:

Ritorno con la mia serie di problemi:

Walker per caso, ti è mai capitato di avere dei "vuoti" di erogazione quando si sfreccia su dei dossi?

strana questa cosa che mi succede.. come se ci fossero delle bolle d'aria nel carburante che, naturalmente, escluderei perchè succede proprio quando prendo degli avvallamenti 

Verifica morsetti batteria che siano stretti...connettore elettrico iniettore che non sia lasco, se lasco si sta rompendo,  .....cavo bobina/candela  che non sia intaccato  rovinato e tocca a massa...pipetta candela lasca...filo/i  impianto cablaggio che sono parzialmente  tagliati o bruciati se toccano sul tubo collettore  scarico...verifica. 

Modificato da walker52
Inviato

ehhh una parola.. e dove si trovano tutte queste cose?

cavi batteria verificati;

cavo candela dovrei riuscire a trovarla;

connettore elettrico iniettore e impianto cablaggio dove sono ?!?

Grazie mille !

Inviato

scusa il ritardo, solo per dirti.. cavolo, sei un mito !!! non appena ho un pò di tempo, controllo tutto! PS sono sicuro che i cavi della batteria sono serrati perchè lho caricata poco tempo fa 

Inviato
2 ore fa, AntR6 dice:

scusa il ritardo, solo per dirti.. cavolo, sei un mito !!! non appena ho un pò di tempo, controllo tutto! PS sono sicuro che i cavi della batteria sono serrati perchè lho caricata poco tempo fa 

Controlla  ..proprio perché  ci avevi messo mano . Non date per scontato  che sia a posto..guardate...

  • 2 weeks later...
Inviato

naturalmente non sono riuscito ancora a controllare per bene quello che mi hai consigliato per mancanza di tempo, ma penso "forse" di aver fatto un passo avanti sul difetto ovvero ho notato, andando sempre ad un'andatura molto spedita, che quando prendo i dossi molto probabilmente si aziona l'asr ed è per questo che sento dei vuoti.. per avere la conferma, devo far più caso a notare se le spie ASR mi si accendono.. che ne pensi walker?   

Inviato
27 minuti fa, AntR6 dice:

naturalmente non sono riuscito ancora a controllare per bene quello che mi hai consigliato per mancanza di tempo, ma penso "forse" di aver fatto un passo avanti sul difetto ovvero ho notato, andando sempre ad un'andatura molto spedita, che quando prendo i dossi molto probabilmente si aziona l'asr ed è per questo che sento dei vuoti.. per avere la conferma, devo far più caso a notare se le spie ASR mi si accendono.. che ne pensi walker?   

Stacca ASR...e vedi che fa...possibile,  non si parlava di mezzo con ASR e dossi.

  • 3 years later...
Inviato

Scusate sono nuovo su questo forum mi chiamo Diego , 

volevo esporvi il mio problema , ho una vespa 6 giorni 300 , a motore freddo da qualche giorno fatica ad avviarsi , cioè , parte l'accensione ma sembra non abbia spunto , e quando sembra partita sembra non reggere i minimo .Poi dopo qualche tentativo parte . Il mio meccanico mi ha detto che potrebbe essere una guarnizione de collettore del motore che fa questo scherzo . secondo voi ?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...