Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti!

Sono nuovo del forum posseggo una vespa px 150 del 2012 ma da un po' di tempo mi sta venendo voglia di arricchire il mio garage con una vespa moderna, una Large Frame GTS...

Siccome per motivi di budget mi orienterei su un buon usato non troppo chilometrato...ho a disposizione 3 modelli: la prima 200, la 250 e le ultime 300.

Al di la' dei gusti personali, potete indicarmi quale sia la migliore versione delle groose vespe moderne? mi riferisco piu' che altro ad affidabilita', consumi e componentistica dei mezzi! per me gia' le prestazioni della 200 (ciarca 120 kmh?) sono piu' che sufficienti, quindi non ho grosse pretese velocistiche....

Piuttosto mi interesserebbe sapere pregi e difetti dei vari modelli ed in sostanza, nel rapporto qualita' prezzo, quale preferire!

Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuteranno nella ricerca del mio prossimo Vespone moderno!

Inviato

Ciao, io ho il Px e la lml e ho affiancato a questi mezzi anche la gts, la prima presa usata del 2007, un buon mezzo e con un buon allungo, componentistica italiana, la qualità si vede e si nota, motore robusto. Ho preso nel 2017 la nuova Gts 300, ad oggi ne sono abbastanza scontento, il mezzo non è allo stesso livello della precedente, componentistica di minore qualità, vernice più delicata, ma questo può dipendere da vari fattori e non lo metterei nel mucchio, ma la sensazione è sfavorevole. Il divario di cilindrata poi non giustifica il prezzo (250 cc contro 278 cc effettivi per la 300), la 300 dal 2014 è insomma così così. Se dovessi prendere un mezzo usato mi orienterei sulla 250, lascerei la 200 solo per l'anzianità di progetto, difficile trovarne con pochi km, la 250 magari con abs monocanale del 2007 sarebbe, per me, il giusto compromesso. Altrimenti se preferisci la 300, per un fattore estetico, opterei per le annate dal 2008 al 2010, non andrei oltre.

Ciao e buona ricerca

Inviato

Grazie xericos, molto esaustivo!

In effetti non so perche' ma la 200 mi ha sempre attirato molto, se ne trovassi qualcuna con pochi km (tipo questa https://www.moto.it/moto-usate/vespa/granturismo-200/granturismo-200-l/7094152 con 8000 km) sarebbe un buon affare?

Purtroppo ho letto in giro che la qualita' e' andata via via calando, molte parti che una volta erano italiane sono state rimpiazzate via via con parti di provenienza straniera di bassa qualita'...vorrei un mezzo con una discerta potenza, che mi permetta qualche gita fuoriporta anche in 2 e soprattutto sia affidabile! Ho letto in giro che molte vespe nuove (forse dalla 250 in poi?) hanno problema alla pompa dell'acqua che prima o poi va cambiata? L'anno, al di la' del kilometraggio, potrebbe essere un problema? Un 200 con 15 anni ma pochi km rimane affidabile o prima o poi inizera' a sentire l'eta'?

 

Grazie

Inviato (modificato)

Ciao,domanda che si presta a discorsi lunghissimi,io sono pigro quindi cerco di semplificare(ho un px150 del 1981 e da 4 mesi un gts 300 del 2011):

 

-lascerei perdere le  200,comunque troppo vecchie

-250 o 300 in base al prezzo/km/colore/chi te la vende

Modificato da Swanstuck
aggiunta
Inviato

Ciao Swanstuck e grazie anche a te...

Delle piccoline (LX, Primavera o Sprint) che mi dite invece? come affidabilita', motore etc?

Altra domanda...meglio carburatore o iniezione? So che su quelle a carburatore la manutenzione e' un pelino piu' semplice e piccoli interventi possono essere fatti magari anche da mani meno esperte (tipo le mie)...le iniezione leggo sono economiche come consumi e piu' pulite, di contro l'iniezione e l'elettronica pplicata rendono il mezzo piu' "delicato" o meno affidabile?

 

Grazie

Inviato

Allora carburstore va pulito, uguale più manutenzione, iniezione poca manutenzione. Lx e le altre stesso mezzo carrozzeria differente, poche differenze, anche se opterei per i motori a tre valvole, più economi come consumi. Ho guidato da Gubbio a Roma una Lx, molto comoda. 

Inviato

Come chilometraggio, quale "soglia massima" mi consigliate? quanti km generalmente fanno questi motori? non vorrei comprare qualcosa gia' a fine corsa...

 

Grazie

Inviato

Ciao e grazie per le risposte!

purtroppo sto guardando in giro ma sotto i 20.000 km (specialmente le 250) si trova pochino, o quelle tenute bene con pochi km hanno valutazioni alte (dai 3000 euro in su...)

guardandomi intorno, stavo valutando anche l'acquisto del nuovo, che mi toglierebbe i pensieri su come sia stata usata la vespa prima di me, problemi/difetti nascosti etc...ma leggendo dentro il forum sono rimasto basito vedendo tutti i piccoli difetti che hanno le vespe nuove, soprattutto rapportate al prezzo di vendita! ma com'e' possibile che per un mezzo da 6000 mettano un gancio portaborse da 1 cent che si rompe subito? o i nuovi cruscotti che si sciolgono se lasciati al sole??? o la pompa della benzina che prima o poi deve essere cambiata??? o la tanto decantata sospensione anteriore poi messa da parte in silenzio dopo solo 2 anni per problemi di taglio costi?

intanto pero' i prezzi di vendita delle vespe crescono sempre, mica tagliano anche quelli...che delusione, sono davvero indeciso...meglio un nuovo, molto caro e "cinesato"...oppure un piu' robusto usato ma con i dubbi su chi e come l'hanno usata?

Inviato

La scelta non è facile, magari pagando un pelo di più un usato da concessionario, avresti la garanzia di un anno, proverei poi a vedere se hanno anche delle euro 3 o qualche km 0. Qui a Roma avevo trovato una guzzi v7 euro 4, usata per prova a prezzo molto interessante e full optional 

Inviato

Credimi,non voglio polemizzare però:

.-prezzo basso

-pochi km

-recente come anno

Sono tre caratteristiche che stanno insieme come PD/CentroDX/M5S :53:.

 

Bisogna mollare su qualcosa,se no ti prendi un SH 150 nuovo a rate e sicuramente non è peggio per quello che ho capito sarebbe l'uso che ne faresti.

Inviato

Ciao Swanstuck!

grazie per la tua opinione! credo pero' che mi hai frainteso...

Non cerco assolutamente o per forza un mezzo recente, anzi a me piaceva anche la 200, avevo chiesto appunto qui se qualche 200, magari dell'ultimo anno di produzione e con pochi km, potesse essere considerato un mezzo affidabile...ma poi tutti mi hanno detto di buttarmi su 250 o 300 a iniezione....

Anche per i km non e' un problema, hop appunto chiesto quale limite darmi, chiedendomi per quanti km un motore possa rimanere affidabile.

in ultimo mi sono guardato in giro leggendo le opinioni di chi possiede una vespa nuova...

Non ho assoluta necessita' di un prezzo basso, il mio discorso e' che se devo pagare tanto per qualcosa questo qualcosa deve valere i soldi che costa: da qui la mia polemica sui mezzi di nuova costruzione che a detta di tutti sono scesi come qualita'! Ben vengano vespe care ma affidabili e di qualita', come era forse una decina di anni fa!

Ora orientandomi su un usato, vedo che comunque quasi tutte le vespe che ci sono online, meno quelle con piu' di 50-60.000 km, vengono vendute a prezzi ben maggiori delle quotazioni dell'usato (quotazioni mot. it e motociclismo)...in piu' nella compavendita tra privati, se non si conosce di persona il venditore e la storia della vespa, c'e' sempre il rischio di qualche magagna nascosta...per questo sono indeciso: spendere 6000 euro per una vespa nuova non mi esula da avere problemini (pompa benzia, cruscotto che si scioglie al sole, vari dettagli cinesi etc) mentre su un usato non conoscendo di persona nessuna con una vespa tenuta bene al 100 c'e' sempre il rischio della famosa "sola"...

Ho avuto una LX 125 dal 2006 al 2012 e andava benissimo, era bellissima e priva di difetti, con quasi tutta la compinentistica made in italy....ho fatto il grandissimo errore di venderla per perndere un px 150 che mi ha dato solo problemi ed adesso memore della bonta dell'LX volevo tornare ad una vespa moderna, ma vedo che la produzione attuale non e' esente da critiche.

 

Grazie a tutti comunque per la discussione e i consigli! 

Inviato

Ciao! Io ho una 250 e ne sono contento. Ha piu di 50000km e non si è mai fermata. Certo gli faccio manutenzione, e qualche sciocchezza di tanto in tanto va sostituita perché si rompe o non funziona a dovere. Credo sia nella norma cmq dato che ad oggi la Vespa ha 11 anni. Io ti consiglio quindi la 250! La 200 è valida ma con l'iniezione hai sempre la carburazione perfetta anche quando vai in montagna o fa un afa bestiale col carburatore no. Credo che la 250 consumi anche meno. Se ne trovi una con 20000 km puoi stare tranquillo che altri 30000 te li percorre. L'usato poi è sempre un terno al lotto ma bene o male se inizierai ad andarne a vedere qualcuna noterai la differenza tra chi la tiene bene e chi meno..

Inviato

Ciao DaviTre! grazie per la tua testimonianza e i tuoi consigli! sono sicuro che il motore se tenuto bene fa anche piu' di 50 o 60.000 km! La tua l'hai presa nuova? li ha fatti tutti con te i 50.000?

Sull'usato ti do ragione, si vede subito chi tiene bene la vespa o chi meno, ma non sempre....come scrivevo, io la mia PX la tengo come se fosse una figlia ma ha sempre 1000 problemi (di costruzione)...quindi magari qualche vespa usata e tenuta ebne e' perfetta di carrozzeria...ma magari problemi di elettronica o motore per esempio? come faccio per scongiurarli?

Inviato

Ciao...la mia vecchietta anno 2003 è una 200L con quasi 65mila km... mai grossi problemi... e lo dico piano... Capisco che trovarla con pochi km è impensabile.... La 250 molto ma molto bella.... E qui ce ne sono diverse.... vedi Tony65 che è un caro amico.... Lui molto contento,... 

Lampeggi 

 

Ropoller 

Inviato

Ciao ropoller,

grazie anche dei tuoi consigli...siamo vicini come zona vedo...si la 250 mi piace molto, ma anche la 200 come la tua mi affascina...il problema delle 200 forse sono l'eta' e i km...poi anche se ne ha tanti ma li hai fatti tu allora sai come li hai fatti...ma un usato con tanti km mi mette parecchi dubbi...oddio qualcuna con non tanti km c'e' in giro (25-30.000) ma le varie plastiche e guarnizioni che iniziano a fiorire a causa dell'eta' un po' mi frenano nell'acquisto di una 200...

Grazie comunque!

Inviato

Ciao,

confermo quanto dice l'amico Ropoller: sono veramente soddisfatto della mia GTS250.

E' stata immatricolata nel 2005, l'ho acquistata nel 2016 con 19kKm; al momento ha 35kKm.

Un solo problema: sono rimasto a piedi a causa del cavo AT che si è tranciato sfregando contro la lamiera della pedana. L'officina Piaggio a cui mi sono rivolto ha ripristinato il collegamento e, in più, ha applicato l'upgrade adottato da Piaggio nei modelli successivi (una rondella di gomma a protezione del cavo).

Non ho mai guidato la 300, ma credo che le differenze siano molto limitate.

La 200, dal canto suo, ha dato il via allo sviluppo dei modelli successivi, quindi un modello sicuramente interessante. 

 

 

Inviato
15 ore fa, Marchino dice:

Ciao DaviTre! grazie per la tua testimonianza e i tuoi consigli! sono sicuro che il motore se tenuto bene fa anche piu' di 50 o 60.000 km! La tua l'hai presa nuova? li ha fatti tutti con te i 50.000?

Sull'usato ti do ragione, si vede subito chi tiene bene la vespa o chi meno, ma non sempre....come scrivevo, io la mia PX la tengo come se fosse una figlia ma ha sempre 1000 problemi (di costruzione)...quindi magari qualche vespa usata e tenuta ebne e' perfetta di carrozzeria...ma magari problemi di elettronica o motore per esempio? come faccio per scongiurarli?

Si! Presa nuova di zecca nel 2007 e utilizzata da me soltanto. Al tempo l'avevo pagata 4300€! Ho ancora la brochure dove il concessionario mi ha scritto a penna il prezzo! :D per scongiurare problemi l'unica maniera è affidarsi alla fortuna perché anche acquistando da un rivenditore credo che non tutte le parti del motore o elettriche vengano coperte dalla garanzia.

Inviato

Ciao Tony65, grazie anche per il tuo commento!

Si la 250 mi piace parecchio...mi piacerebbe trovarne una con ABS ma sono rare dato che mi pare non fosse di serie ma optional...ma la 250 e' stata prodotta sempre a iniezione oppure anche a carburatore?

secondo voi per una buona 250 ie con max 20 - 25.000 km  e ben tenuta, quale sarebbe il giusto prezzo da pagare? sui 2500 - 3000 euro?

Grazie

Inviato

Ciao Marchino,

corretto, l'ABS è un optional sulla 250, ed è stata prodotta solo a iniezione.

Per il prezzo non sono aggiornato su quanto dice il mercato, tieni conto che la mia l'ho pagata 1.900Euro con bauletto (che ho venduto) e il parabrezza, entrambi originali Piaggio.

 

Inviato

Io ho preso lo scorso anno una 250 del 2008 con 18000 km. Pagata 2100 euro con gomme nuove e tagliando fatto. Avrei preferito una 300 ma non ne ho trovate a buon prezzo. Secondo me la soluzione migliore è una 300 euro 3. Rispetto alla 250 ha un pò di coppia in più e un regime di potenza massima più basso. Cosa che la rende più godibile nell'uso cittadino o in coppia. La 250 invece allunga un pò di più. Inoltre la 300 è più facile trovarla con ABS, poco diffuso sulle 250. Sconsiglio invece le 300 euro 4, saranno anche pulite ma per farle rientrare nei limiti hanno mortificato le prestazioni. Ho avuto modo di provare una nuova 300 di un amico e sembrava la mia 250 ingolfata.

Inviato

eh si la normativa euro 4 toglie parecchia potenza ai motori...basta vedere le nuove gts piccoline...la 125 ha 12 cavalli, la 150 14...e pensate che la gt 125 l dei primi anni 2000 ne aveva gia' 15 cv (limitati perche' appunto 125)...

Ma come mai non installano il nuovo motore 350 del Beverly? 30 cv, 30 km'/litro ed ha gli stessi ingombri del 300...ed in piu' da quanto mi sembra di aver letto e' un motore totalementenuovo progettato per essere euro 4, non un vecchio motore euro 3 strozzato per rientrare nella normativa.

Inviato

Penso che il 350 sia un po' troppo potente per la ciclistica della Vespa, il Beverly ha un telaio simil motociclistico e ruote alte ed è più adatto a correre. Una Vespa da 30 cv e 150 km/h di velocità proprio non ce la vedo. 

Inviato

Ho fatto domando alla Piaggio e mi hanno risposto che deve essere rivisto tutto il retrotreno, il motore è più lungo e non ci entra, in pratica se si montasse la ruota arriverebbe a toccare la fine della scocca, per poter montare il motore si dovrà attendere un restyling pesante della gts, se mai in piaggio decideranno di fare tale lavoro. Ma visto come è andata con il px e, la poca voglia di usare soldi per aggiornamenti, in fin dei conti la gts vende bene anche così. Il mio pensiero è che potrebbero provare a fare un 300 reale, visto che attualmente la 300 in realtà è un 278 cc., se già portassero la cilindrata e i cv verso un 300, probabilmente si migliorerebbe la velocità, che potrebbe arrivare a 130 in tranquillità, ora è veramente un motore è mortificato.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...