Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ho letto più su la frase nessun scooter taiwanese 😃 voglio dire una cosa : premesso che nei negozi cinesi non ci vado per motivi di facile intuizione, anche io ero titubante sullo scooter. 
Scooter poi comprato sperando meno appetibile , altrimenti, in un posto normale , a quest’ora avrei una hpe nuova visto che la posso pure comprare.

Rimane il fatto che in 3 anni ho cambiato (peraltro da poco) solo la lampadina anteriore. 
Ed io che sono maniacale cioè le cose devono funzionare bene , senza  i rumori e quant’altro, ho dovuto ricredermi. 
Lo scooter mi piace da grandi soddisfazioni. 
Non ho riscontrato problemi o difetti di alcun tipo (tranne la sella che va bene ma non comodissima come la vespa). 
Come  ha detto qualcuno qui o in altro post (dove pare è venuto scambiato per troll ma a me è parso regolare , ha dato una sua testimonianza nonostante è stato il suo primo intervento qui sul forum ) la vespa ha che è bella. 
 

Onestamente se devo dirla tutta  ad avere una moglie bella ma che “non balla” è andata bene così. 
Magari sarà meno bello della vespa (che poi non è male) ma i grattacapi che ho avuto con la vespa qui non ci sono stati. 
 

 

Inviato
1 hour ago, penguin-gts711 said:

Ho comprato un euro 4 apposta. 
Per come la vedo io neanche euro 3 prenderei. 
 

Scusate, da che anno inizia la produzione di Euro 4 per Vespa GTS?

Inviato

Forse dal 2017 ma ad onorare del vero non lo so , non sono ferrato in materia (e neanche con i motori) 

Aspetta qualcheduno che legge e ti risponde. 
 

È un ogni caso non si trovano facilmente,mentre euro 3 avevo visto belle GTS (ma da euro 2 che già non potevano circolare ad euro 3 ho preferito lasciar perdere). 

Inviato
Il 26/8/2023 at 00:58, Marchino dice:

No, non necessaraimente...si parla di budget limitato (il mio) quindi vespa datate, e di normative per la circolazione di mezzi datati.

Quando ho condiviso la spesa che dovrei sostenere per un euro 2 mi è stato detto che allora le Euro 5 sono praticamente "regalate"... quindi se qualcuno ha una euro 3 da vendere in perfette condizioni, con la stessa cifra che spenderei io per una Euro 2, mi dica pure... ben volentieri salirei di categoria sperando di sopravvivere alle limitazioni del traffico un pò più a lungo... 

Grazie

Ciao, ti interessa solo il large frame..?

Inviato

un po' off topic, ma sono lieto del quasi certo rinvio al blocco della circolazione dei Diesel Euro 5 in Piemonte;  che purtroppo resterà tale e quale per le altre categorie già elencate di motori e veicoli:  

https://www.lastampa.it/alessandria/2023/08/30/news/slitta_di_due_anni_lo_stop_agli_euro_5_diesel_in_provincia_di_alessandria_potranno_ancora_circolare_liberamente_oltre_34_mi-13018734/ 

Sono motori moderni dall'alto rendimento e dalle ottime ottime prestazioni, quasi sportivi nelle migliori versioni;    assolutamente paragonabili agli Euro 6 anche come livelli di emissioni inquinanti: 

http://www.comune.torino.it/ambiente/aria/faq_aria/qual-la-differenza-tra-euro-5-ed-euro-6-in-termini.shtml  

 

  • 3 weeks later...
Inviato

Ciao a tutti. Scrivo da Pavia. Al momento per la Regione Lombardia con l'iscrizione a un registro storico riconosciuto un mezzo storico, auto o moto, anche con motore a 2 tempi, può circolare (tranne nel caso di divieti specifici). Il veicolo storico è dotato di tutto quello che serve per poter circolare su strada. Contrariamente, il veicolo d'epoca (sono i mezzi molto vecchi) non possiede le caratteristiche tecniche adatte alla circolazione stradale. E, anche se iscritto a un registro storico, può partecipare solo a manifestazioni storiche (anche su strada) solo nell'ambito della manifestazione stessa. 

Io ho come unica automobile una Citroën 2CV 6 Spécial del 1980. 

Anni fa, tramite un club di Pavia, l'ho iscritta all'ASI altrimenti avrei avuto limitazioni (adesso limitazioni totali). Posso dirvi che aveva già (la guido dal 1984) addirittura 4 cinture di sicurezza, oltre a tutto quello che ha, di essenziale naturalmente 😁, un auto moderna per la circolazione. E, anche se poco mi importa, essendo iscritta all'ASI e avendo più di 40 anni, potrei circolare tranquillamente anche nell'area B di Milano senza limiti di tempo. 

Le cose possono cambiare. Certo che si. Bisogna aspettarsi di tutto. 

Allego art. 60 cds (circolazione veicoli storici e veicoli d'epoca)

https://www.studiocataldi.it/normativa/codicedellastrada/commentato/art-60-motoveicoli-e-autoveicoli-depoca-e-di-interesse-storico-e-collezionistico.asp?gclid=Cj0KCQjw06-oBhC6ARIsAGuzdw1EgAKvMv7DQV4WrmM8vlbVXNaoR_L48TyP6delb9aBZbIS3V8rvRIaApRIEALw_wcB

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...