Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Usereste una gomma vecchia d 6 anni?


Recommended Posts

Inviato

sbaglierò, ma io no di certo;   e se regalata, soltanto per la carriola   👀

eppure: 

D  ... ma il rivenditore mi ha detto che non c'è alcun problema riguardo alla sicurezza

R  Se si potesse avere la certezza che la gomma è stata correttamente stoccata, allora non ci sarebbero problemi a utilizzarla 

https://www.motociclismo.it/gomma-pneumatico-sei-anni-ancora-sicura-81982  

https://www.pirelli.com/tyres/it-it/moto/catalogo/prodotti/angel-gt

 

Inviato

A quanto ho appreso da altre discussioni, il tempo di invecchiamento parte dal montaggio, a condizione che il pneumatico sia stato stoccato a dovere.

Personalmente non la utilizzerei, preferirei un prodotto più recente.

Inviato

Dipende anche per quanto tempo si pensa di montarla, se non è "vetrificata" (prova empirica con unghia per valutare deformazione del battistrada) e si fanno 6/7k km all'anno messa al posteriore non crea nessun problema. Se invece si monta all'anteriore e si prevede che duri qualche anno allora magari no... 

Inviato

Onestamente la gomma reagisce agli agenti atmosferici, anche se ben conservata, penso che possa alterarsi nel tempo, non mi fiderei onestamente di una gomma così anziana, per me già due anni sono troppi, addirittura 6, un fondo di magazzino, magari per una vettura d'epoca, che esce di rado o trainata e, che ha gomme di difficile reperibilità per, in questo caso ci potrebbe pure stare, ma su un mezzo come la vespa mi pare una pazzia

Inviato (modificato)

Premesso che uno pneumatico ben conservato, protetto dalle cere di distacco, si conserva senza alterare le sue caratteristiche iniziali per 5 anni, e che il problema principale è che nessuno mi garantisce la corretta conservazione, quindi io preferisco comprare, sia su auto, e, specialmente su 2 ruote, solo DOT recenti, vi chiedo, avete idea di quanti scooter e quante moto, certo non chi è appassionato o chi va a fare 2 pieghe in pista (o su strada, anche se non condivido), girano tranquillamente con pneumatici montati da più di 10 anni? Non parlo di pneumatici ben conservati, parlo di pneumatici vecchi.

Su un forum, non ricordo quale, avevo letto di uno che a un raduno/ritrovo/raid, con una Vespa old con pneumatici di più di 20 anni, si era fatto la Cisa raschiando le pedane ad ogni curva... quindi forse siamo noi che ci facciamo troppe paranoie.

 

P.S. Io comunque continuerò a comprare DOT recenti.

Modificato da DartVOL
  • Like 1
Inviato

Concordo in pieno. Oltretutto in assenza di prove comparative o di dati numerici circa coefficienti di attrito, indici di degrado nel tempo, temperature di utilizzo e stoccaggio dare dei giudizi tranchant mi sembra quantomeno azzardato se non proprio privo di fondamento o logica. 

Per assurdo potremmo ritrovarci che un pneumatico della casa "x" con dot di 2 anni, dopo un anno di utilizzo sia più performante di un pneumatico della casa "y" magari con un dot più recente. O addirittura assurdo nell'assurdo che lo stesso pneumatico della casa "x" ma prodotto in un altro stabilimento/paese benché con dot più recente si degrado prima. È successo in passato che in alcune coperture moto /scooter di un produttore premium costruite in Brasile, si staccasse il battistrada quasi come fosse la punta di un nastro di scotch... 

Inviato

innanzitutto, grazie a tutti x le considerazioni

5 ore fa, DartVOL dice:

avete idea di quanti scooter .. .. girano tranquillamente con pneumatici montati da più di 10 anni?

ah vero! nella parte di Liguria che frequento io, zona ad alto tasso di scooter,  ne vedo davvero di tutti i colori;   gomme lisce e molli, specchietti cadenti, parabrezza riparati con lo scotch, fanalini rotti;   revisione boh. 

d'altra parte, né la massaia che fa casa <-> mercato né il pensionato casa <-> bar in paese ai 25 all'ora, necessitano di tecnologia spaziale sul loro rottamabilissimi Kymco o Sym (e Vespa ben poche) dando anche troppo senso al concetto di Utility Vehicle.. 

E' anche questione di budget, alla fine della fiera;   e le cose stanno in generale peggiorando, purtroppo, mi pare.   

Certo ben diversi saranno l'orientamento, la predisposizione alla cura e manutenzione del mezzo,   occasionalmente anche costosa,  da parte dei frequentatori di un Forum di appassionati,  al netto del loro reddito;   ma credo che questa ultra esigua minoranza  sia minimamente rappresentativa dell'andazzo generale.. 

Inviato

Intendiamoci - c'è gente che va in giro anche senza casco.

Ma, all'atto di comprare un casco, potendo scegliere tra uno di sei anni fa e uno nuovo io lo comprerei nuovo, e pazienza se lo pago di più: del resto invecchierà sei anni più tardi del primo... 😉

  • Like 1
Inviato

Mmmhhh..... Questa discussione mi ha dato da pensare. Allora, sono andato in garage ed ho guardato il DOT degli due pneumatici che mi regalò un mio amico qualche mese fa per il 50ino. Sono dell'ultima settimana del 2005😮. Azz........

IMG_20230207_124630703.jpg

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, Muto2 dice:

Sono dell'ultima settimana del 2005

caccia la grana e MUTO !!!

  • Haha 1
Inviato

Penso che con la dovuta cautela, le userò lo stesso. Primo perché al massimo farà i 60 km/h e secondo perché mia madre mi insegnò a non sprecare nulla.

  • Haha 1
Inviato (modificato)
Il 6/2/2023 at 15:06, DartVOL dice:

Su un forum, non ricordo quale, avevo letto di uno che a un raduno/ritrovo/raid, con una Vespa old con pneumatici di più di 20 anni, si era fatto la Cisa raschiando le pedane ad ogni curva... quindi forse siamo noi che ci facciamo troppe paranoie.

 

 

1 ora fa, Muto2 dice:

Penso che con la dovuta cautela, le userò lo stesso. Primo perché al massimo farà i 60 km/h e secondo perché mia madre mi insegnò a non sprecare nulla.

Mi auto-cito, anche se molti dicono che non sarebbe corretto farlo... cmq i tuoi ne hanno "solo" poco più di 17...

Modificato da DartVOL
Inviato (modificato)
8 ore fa, Muto2 dice:

Mmmhhh..... sono andato in garage ed ho guardato il DOT degli due pneumatici che mi regalò un mio amico qualche mese fa per il 50ino. Sono dell'ultima settimana del 2005😮. Azz........

IMG_20230207_124630703.jpg

E allora dillo , non è un tuo amico o solo un tuo amico ; è pressoché , verosimilmente , adeguatamente, "amabilmente" ammiocuggino  e bon 🤨 🤔  😂

Modificato da penguin-gts711
Inviato

Sulla Vespa non credo proprio. Sarà perché anche con una banale caduta a pochi km/h, si rischia di farsi male. 

Sull'auto, discorso diverso. In tanto le ruote sono 4 e il mio utilizzo è di pochi mesi all'anno, pochissimi km (1.000 circa) fatti in città abbastanza trafficata. 

Se abitassi in Lombardia, probabilmente quelle posteriori non pagherebbero più il bollo. :D 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...