Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Vespa 125 LX (Carlotta per gli amici).


Recommended Posts

Inviato

Finalmente torno vespista.

Dopo una lunga ricerca ho scelto lei (o lei ha scelto me).

Vespa 125 LX black 08

Ha bisogno di tante coccole ma piano piano sistemeremo tutto 😊

 

2CE79F6E-8A72-4196-A7B8-8ECE24A62E61.jpeg

C473940A-8770-43FA-980A-BB853F194717.jpeg

9051484A-28A6-4642-82FE-C63CD90E6057.jpeg

7C08B432-42A8-4BC9-9358-26CCCF143724.jpeg

Inviato

evviva! ti auguro buon divertimento!!

1 ora fa, ErVago dice:

Ha bisogno di tante coccole

prima falle tutte le coccole che merita, così si illude un po'.  

poi falle sentire la durezza della strada senza tanti complimenti: ti ringrazierà :D

  • Haha 1
Inviato

Bene e ben arrivata Carlotta, nome molto gettonato nel mondo vespa, visto che anche il mio Px 200 si chiama così

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, xericos dice:

Bene e ben arrivata Carlotta, nome molto gettonato nel mondo vespa, visto che anche il mio Px 200 si chiama così

La precedente si chiamava Carolina 😊

Inviato

Bene arrivata!

Nonostante la mia avversione per la serie ET4 (ne ho avute 2, odiate per vari motivi primo tra i quali l'avviamento a freddo), la serie LX mi è sempre piaciuta. Intanto ha la ruota anteriore da 11, che non guasta, la strumentazione degna di questo nome ed estetica migliore.

Non sembra abbia bisogno di grandi cure a livello di carrozzeria, a parte il nastro adesivo sul manubrio (probabilmente tiene ferma la copertura serbatoio olio freno): una bella lucidata e via.

Inviato
9 ore fa, Tony65 dice:

Bene arrivata!

Nonostante la mia avversione per la serie ET4 (ne ho avute 2, odiate per vari motivi primo tra i quali l'avviamento a freddo), la serie LX mi è sempre piaciuta. Intanto ha la ruota anteriore da 11, che non guasta, la strumentazione degna di questo nome ed estetica migliore.

Non sembra abbia bisogno di grandi cure a livello di carrozzeria, a parte il nastro adesivo sul manubrio (probabilmente tiene ferma la copertura serbatoio olio freno): una bella lucidata e via.

Il nastro tela serve per coprire parzialmente una spazio che c’è tra le due parti del copri manubrio. 
La parte anteriore è nuova mentire quella posteriore (dove c’è la strumentazione) no.

Esteticamente ha anche diversi graffi e un paio di botte nella parte bassa sinistra (sotto la freccia) ma dovrebbero uscire senza bisogno di riverniciare.

Oggi un bel controllo generale dal meccanico (voglio cambiare i freni) di fiducia e poi sentiamo cosa dicono carrozziere e gommista 😊

Inviato
6 ore fa, Mauro150LX dice:

Bella, bella! Ormai le LX stanno diventando un classico!

SI' !! 

poi, quella leva di messa in moto vale l'oro che pesa... 

 

lingotto-oro-250-grammi-m.jpg

Inviato
35 minuti fa, Edo57 dice:

SI' !! 

poi, quella leva di messa in moto vale l'oro che pesa... 

 

lingotto-oro-250-grammi-m.jpg

Io pensavo fosse rotta 😂

  • 3 months later...
Inviato

Prima uscita post verniciatura.

Ora mancano le gomme nuove, freni e ammortizzatori (dovrei farli tra 2 settimane).

Sono anche indeciso se rifoderare la sella di rosso scuro e verniciare i cerchi di nero o silver.

Voi che dite? Preservo l’originalità o la modifico leggermente (sempre e solo a livello estetico)?

B8A348FA-E06C-459C-BA48-7FA8EB1982DB.jpeg

Inviato (modificato)

Non impazzisco per il nero su nero, per cui verniciare i cerchi di nero mio parere appesantirebbe il tutto. Tra l'altro carrozzeria, cerchi neri e cromature non mi sembrano un abbinamento azzeccato. 

La sella rossa ci può stare, magari un rosso/bordeaux o comunque scuro. Ho sempre amato lo stile anni 90 delle auto con nere con interni beige (la mia auto è proprio così), ma nella mia (blu midnghit) ho sostituito la sella con una nera. Rifoderarla mi sarebbe costato di più. Su uno scooter questo stacco di colori, non so perché, ma non mi fa impazzire. 

Finché si trovano i ricambi a prezzi accessibili, a mio avviso puoi sbizzarrirti con le personalizzazioni, senza magari scadere nel pacchiano, dato che la Vespa ha dalla sua l'eleganza. 

Modificato da Docmi
Inviato
3 ore fa, ErVago dice:

verniciare i cerchi

chiedi un parere e rispondo:   io i cerchi li farei al limite solo se sono rovinati, macchiati, scrostati...   sella non pervenuta. 

per il resto, mi concentrerei sulla ciccia buona,  gomme - freni - ammo,  al meglio possibile  e alla svelta, che arriva il caldo e le Harley muoiono dalla voglia di essere sverniciate, non solo nelle rotonde  ;)

Inviato
7 ore fa, ErVago dice:

Sono anche indeciso se rifoderare la sella di rosso scuro e verniciare i cerchi di nero o silver.

A mio personalissimo parere (ed in qualità di proprietario di una LX Touring grigio scuro metallizzato con la sella testa di moro) ti consiglierei per la sella un bordeaux molto scuro, e volendo proprio esagerare, i cerchi li farei verniciare con quello smalto che replica l'effetto della cromatura, ne ho visti in giro e con i colori scuri vanno davvero a nozze! Ovviamente molla dell'ammortizzatore cromatissima, così come la "pinna" sul parafango e la cornice/palpebra del faro! 😉

 

 

Inviato

I colori che si abbinano meglio al nero, per me sono tante cromature, anche se proprio un colore non possiamo dirlo per le parti cromate, oppure se non vuoi avere poi sbattimenti per poterle sempre tenere lucide, onestamente oserei con il classico e, mai passato di moda, oro, come le formula uno degli anni '70 e '80,
XPB_218305_HiRes-666x442.jpg
Allora seguirei il profilo delle chiappe, con un filo di oro, del parafango e il nasello, la sella rosso vinaccia, o sangue di bue, quindi un bel rosso scuro, ci sposerebbe molto bene con tutto il resto, essendo poi cose che si possono eliminare con facilità, non vai nemmeno a scalfirne l'originalità

Inviato (modificato)

Effettivamente il rosso della sella che volevo mettere era proprio il rosso vinaccia che diceva @xericos, in stile BMW per intenderci.

Volevo foderare la mia perché ho visto che nuova non si trova di quella tonalità (almeno non originale).

Per i cerchi avevo pensato anche io al gold in stile Lotus, però abbiamo già il Booster con questo abbinamento e vorrei evitarlo.

@Edo57 I cerchi devo rifarli assolutamente perché sono troppo vissuti... sembra quasi che la smaltatura originale sia andata via.

@Andrea59 la palpebra faro cromata l'avevo sulle mie precedenti vespette ma onestamente non mi garba troppo su questa. Devo vederla meglio e capire se può andar bene sulla mia. La pinna non penso si possa mettere perché non ho i buchi sulla. bananina.

@Docmi concordo, il pacchiano non mi appartiene.

Ieri ho passato 3 ore buone a lucidare la borchia copri sospensione anteriore. L'ho fatta tornare nuova ma ho perso le impronte digitali 🤣

Se il gommista/meccanico riesce a trovarmi un buco sistemo le ultime cose e poi la rimetto in strada come si deve. Ho già una mezza idea di arrivare a Napoli facendo tutta Casilina. 

Grazie a tutti per i preziosi consigli.

 

Modificato da ErVago
  • 2 weeks later...
Inviato

Dopo aver montato gomme, ammortizzatori e freni nuovi la mia piccolina è quasi terminata.

Vorrei montare una cassetta in legno al posto del classico bauletto, ma in rete si trova veramente poco se non a cifre esorbitanti.

Conoscete qualcosa di più "rustico" che vada bene per la vespetta?

Oltre a questo volevo chiedervi se questo accessorio è valido se si viaggia in due o se sono solo soldi "buttati".

https://www.sip-scootershop.com/it/product/poggiapiedi-sip_MV8273BC?q=Poggiapiedi

Grazie come sempre.

Inviato

Ganzo il PE, ma quando il cestone è pieno penso che lo scooter le curve le faccia da solo! 😉

  • Haha 1
Inviato

Quando il cesto è pieno... Nicola l'impennatore (vedi in rete)... scansati proprio... 🤣

  • Haha 1
Inviato

Che spettacolo.

Io cercavo qualcosa di simile ma con dimensioni e design leggermente diverso.

Ho trovato questo ma per le bici e costa un patrimonio:

 

paperspokes_urbancycling_1.jpeg

  • 5 months later...
Inviato

Restauro pinza freno anteriore.

Molto casareccio ma va bene così.

Ho speso 11€ complessivi e non ho smontato nulla.

Ora aspettiamo il gommista per il cambio cerchi 🥲

IMG_2679.jpeg

Inviato

Ma l'hai verniciata con un pennello? 

Ho fatto lo stesso lavoro qualche anno fa, in quanto la mia era completamente bianca. 

Ho smontato la pinza, incartato alla buona, tutto l'ambaradan della ruota e spruzzata con bomboletta opaca ad alte temperature (mi era rimasta dalla verniciatura della marmitta) 

A distanza di 3 anni, è ancora perfetta. Non ho carteggiato o pulito niente, ma spruzzato direttamente sulla pinza.  Sicuramente è stato più impegnativo, rispetto ad una verniciatura senza smontar nulla, ma ne è valsa la pena. 

Inviato
35 minuti fa, Docmi dice:

Ma l'hai verniciata con un pennello? 

Si, fatta con un pennellino di precisione.

Ho spianato tutto e dato una sorta di fondo per la verniciatura del ferro, prima ho decontaminato la pinza con un iron remover.

Successivamente ho verniciato con una vernice specifica per le pinze.

La finitura è molto grezza ma sicuramente meglio di come stava prima.

Avrei voluto smontarla e portarla in carrozzeria ma sinceramente portarla dal meccanico mi rimaneva scomodo. Ho approfittato degli ultimi giorni di ferie e del cattivo tempo per fare il tutto.

 

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...