Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

casco jet..? buon rapporto qualità prezzo..?


Recommended Posts

Inviato

Faccio questo breve preambolo per far capire qual'e' il mio background a livello motociclistico.

Per il momento non ho mezzi a due ruote ,ma nel corso di circa trenta anni ho avuto circa 15 mezzi a due ruote,suddivisi moto da cross / moto da strada/ vespa (old) / scooter 125/300.

Fin da i primi esordi in moto ho avuto caschi bieffe al tempo un buon compromesso,poi ho avuto marushin casco in fibra a seguire su scooter prodotti givi.

Ho notato che nel tempo la qualità globale si è abbassata ,ho avuto anche la così detta scoppola o coppola (al tempo omologata d.g.m) oggi fuori legge anche sui 50 (la utilizzavo solo su special 50 originale )..

Ho provato e mai acquistato arai  tanta roba ma tanta spesa...e parlo di quindici anni fa'..

Ho avuto un Nolan regalatomi dall'ex proprietario del Beverly che avevo acquistato; niente male.. peccato gli interni si stavano rovinando (l'ho usato dopo averlo sanificato)..

Ultima esperienza con ls2 casco economico interni non al top..molto caldo..in estate..

Quello che credo si sia abbassato nel tempo è la qualità degli interni che durano sempre meno fondamentalmente i materiali esterni sono per gli entry level sempre gli stessi termoplastica..

Esperienze con i vari marchi.. ?

Consigli ..?

Grazie

Inviato

Io in inverno uso l'integrale che mi è rimasto dopo la vendita della moto, ma in estate uso questo:

https://www.caberg.it/caschi/jet/uptown

Lo reputo un buon casco, non lo trovo caldo e comunque ha le prese d'aria, costa il giusto, è comodo, protegge bene dall'aria anche a velocità allegre. Non ci sta nel sottosella.

Inviato

Non sono pro ai caschi jet, li ritengo inutili e poco protettivi, il viso, in caso di impatto è poco protetto, posso al massimo accettare, ma con riserva, quei caschi con la mentoniera staccabile, ma che hanno poco senso, visto che se la trasformi in jet, poi che cavolo lo paghi a fare di più?
Io uso ormai da anni il casco modulare, solo per la sua comodità di calzata, averlo aperto ed indossarlo evita anche di rovinare prematuramente gli interni, mi sono trovato bene con Nolan, ma oggi è diventata cara e, realmente la qualità è scesa di tanto, diciamo che oggi un buon L2 strobe o metro, dal costo di 80 e 140 euro, non mi fanno rimpiangere troppo i Grex e Nolan che ho avuto, per lavoro uso abitualmente un Givi x21, colore giallo per l'alta visibilità che ti da, comodo, ormai arrivato alla frutta e, infatti ho già preso uno Smook, non ne conosco per nulla le caratteristiche e, non so nemmeno la casa, è stato un salto nel buio, ma mi piaceva, il costo di 120 euro era accessibile, comodo per la mia capocciona.
Comunque ormai sul mercato ci sono tanti marchi, Bell, Nolan, Grex, Lse Arai etc. ch c'è solo l'imbarazzo della scelta e, del portafogli.
 

Inviato

Io per la vespa ho preso:

NOLAN N40.5 GT

Come calzata è uno dei migliori avuti finora. Non fa impazzire con la mentoniera esteticamente ma sembra resistente e con buoni interni. Io non prendere assolutamente un jet di quello che per intenderci stanno sotto la sella. Se aperto deve almeno calzare fino alla mandibola, per sicurezza e comodità. Lo presi con punti Esselunga, ce ne sono alcune varianti e stiamo circa sui 200€. A me ultimamente stanno piacendo molto anche quelli tipo motocross o cross over. Dipende da molti fattori. Tra quelli che ho (ora scaduti) il migliore è un suomy integrale in fibra
Inviato

Effettivamente i caschi jet in fatto di sicurezza non sono il top.. in caso di caduta il volto è esposto..

Ho avuto Nolan se non erro n100 regalatomi dall' ex proprietario dello Beverly che avevo; un buon casco il problema del modulare è che il più delle volte lo si tiene aperto tanto vale prendere un jet..!

L'n40 un buon compromesso ma se non erro ha la mentoniera removibile..

Altro neo è lo spazio del sottosella sul Beverly il casco ls2 ci andava preciso..

Ora sto' ancora ragionando sul mezzo da prendere ,se dovessi portare per la '50 l'integrale mi sembra un po' eccessivo..pur vero che se cadi anche a 60 bene non ti fai..

Ora vedremo ho un outlet moto vicino casa magari becco qualche bel modello a prezzi ragionevoli..

 

 

Inviato

ingolosito dal prezzo, io ho preso un LS2... e non te lo consiglio...

La visiera è letteralmente attaccata cn uno sputo...

Rapporto qualità/prezzo prendi Caberg ;)

Inviato

Ho avuto ls2 ma non mi è piaciuto l'ho utilizzato poco ma non mi ci sono trovato.

Caberg fanno bella roba...

Ora valuterò..!

Inviato
15 ore fa, Fernando dice:

Ho avuto ls2 ma non mi è piaciuto l'ho utilizzato poco ma non mi ci sono trovato.

Caberg fanno bella roba...

Ora valuterò..!

ah se ti interessa, all'interno del forum c'è una discussione sui caschi jet che ci stanno nel sottosella.

Perchè purtroppo, non tutti entrano...

  • 1 year later...
Inviato

Buonasera,la mia compagna mi ha regalato un casco nuovo (ma domani glielo riporto)

Se mi date uno sguardo alle foto,poichè per me non è normale che già da nuovo si vede il polistirolo ai lati, grazie. 

(Non c'è neanche bisogno di forzare la fodera, come fosse non fissata ,si vede proprio il polistirolo o quello che è a vista!)

IMG_0266.jpeg

IMG_0267.jpeg

Inviato

In alcuni caschi il polistirolo è a vista, magari verniciato di nero (arai), ma si vede. La verniciatura serve per non fare andare in contatto il grasso prodotto dal cuoio capelluto con il polistirolo che si rovinerebbe. Alcuni caschi non hanno una fodera che riveste l'intero casco per migliorare l'areazione.

Nel tuo caso sembra che questa funzione di barriera sia fatta da dell'imbottitura e pertanto direi che è normale. Per toglierti il dubbio verifica con altri esemplare dello stesso modello.

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

Beh già sapere che è normale mi evita di fare casino domani ,poiché domani vado li, gli do la differenza e ne prendo uno migliore.

(Onestamente è proprio brutto vederlo così!)

Inviato

I caschi più economici comunque mostrano il polistirolo interno, niente di grave, purchè siano regolarmente omologati, inutile vedere sul sito scharp la capacità di tenuta di un jet, per me è come non averlo e, ho già spiegato la mia idea

  • Thanks 1
Inviato

Ritorno sui caschi.  Casco jet tutto vero quanto detto, ma girare con casco integrale a 38 gradi d'estate è veramente un supplizio.  Appena rinfresca integrale modulare, con super caldo casco jet.   Ho preso due LS2 semplicemente perché la taglia XL mi calza perfettamente senza alcun problema anche dopo ore.  Secondo me a parità di prezzo con altri li reputo piu che accettabili.  Zzzz buone vespate a tutti.

  • Like 1
Inviato

Intanto in Spagna, notizia di poche ore fa, il casco jet è bandito, https://www.motociclismo.it/casco-integrale-obbligatorio-spagna-83940
Quindi per tutti coloro che si recheranno in Spagna a fare un viaggio si ricordassero che serve l'integrale o al massimo il modulare, ma da usare in movimento chiuso.
Non per fare il meschino, ma spero che tale regola venga applicata al più presto anche in italia.

  • Confused 1
Inviato (modificato)

Buonasera. Cosa intendi per usare in movimento chiuso?

Per l'altra cosa ,cioè speri la regola arriva pure in Italia io sono in disaccordo. Su uno scooter (sopratutto quelli di bassa cilindrata  come il mio che è 200) ci salgo anche per prendere un poco d'aria, a bassa velocità in montagna oppure sul lungo mare. Con quel coso addosso (l'integrale) mi dici che passeggiata è? 

Avrebbe senso (ma giusto per trovarne uno) mettere l'obbligo di tale casco in autostrada (poi sta all'utente la seccatura di avere due caschi,uno per la città e l'altro se deve prendere un autostrada) 

Inoltre qui in città a dirla tutta già da fastidio pure quello jet, si cammina molto lentamente, traffico da incubo e tu ci vuoi far appioppare pure quel cesso in testa? 🤣

Modificato da penguinsab711
Inviato
7 ore fa, penguinsab711 dice:

Buonasera. Cosa intendi per usare in movimento chiuso?

Intendo che la mentoniera va chiusa quando viaggi, quindi chi si compra il modulare con l'omologazione doppia, ossia jet e integrale, non potrà più usarlo aperto, quindi in movimento dovrà essere chiuso

7 ore fa, penguinsab711 dice:

Per l'altra cosa ,cioè speri la regola arriva pure in Italia io sono in disaccordo. Su uno scooter (sopratutto quelli di bassa cilindrata  come il mio che è 200) ci salgo anche per prendere un poco d'aria, a bassa velocità in montagna oppure sul lungo mare. Con quel coso addosso (l'integrale) mi dici che passeggiata è? 

Capisco il tuo disappunto, ma per esperienza vissuta su le mie ossa, comprendo le problematiche, ma gli incidenti più gravi si fanno quasi sempre in città, test hanno dimostrato come a 15 km/h, in caso di incidente con il motorino, la tipica tamponata, si rischiano fratture importanti, di solito si sbatte quasi sempre la testa frontalmente, mandibola e naso sono a rischio serio, io onestamente nei miei incidenti se non avessi avuto il modulare, probabilmente mi sarei fatto seriamente male in alcuni casi, anzi l'unica volta che non avevo la giacca protettiva, mi sono distrutto la spalla, se l'avessi avuta chi sa, ma come dici te faceva caldo e, niente non l'ho messa.

Poi ovvio che il buonsenso, come diceva il mio babbo, chi ha più cervello lo usa, ma purtroppo spesso non dipende da noi, che magari siamo prudenti, non ci distraiamo, ma dal vicino che sta al cellulare, a fumare una sigaretta o distratto in mille pensieri, non controllando la strada, mai capitato che mentre arrivi ti aprano la porta dell'auto?
Purtroppo sarebbe il caso di uscire sempre con i vestiti più protettivi, ma capisco il caldo, anche io quando viaggio, al massimo ho la giacca con le protezioni, ma se fa caldo sto in maniche corte, ma almeno la testa, la parte più importante, cerchiamola di proteggerla.

 

Inviato (modificato)
11 ore fa, penguinsab711 dice:

Buonasera. Cosa intendi per usare in movimento chiuso?

Per l'altra cosa ,cioè speri la regola arriva pure in Italia io sono in disaccordo. Su uno scooter (sopratutto quelli di bassa cilindrata  come il mio che è 200) ci salgo anche per prendere un poco d'aria, a bassa velocità in montagna oppure sul lungo mare. Con quel coso addosso (l'integrale) mi dici che passeggiata è? 

Avrebbe senso (ma giusto per trovarne uno) mettere l'obbligo di tale casco in autostrada (poi sta all'utente la seccatura di avere due caschi,uno per la città e l'altro se deve prendere un autostrada) 

Inoltre qui in città a dirla tutta già da fastidio pure quello jet, si cammina molto lentamente, traffico da incubo e tu ci vuoi far appioppare pure quel cesso in testa? 🤣

16 anni... ero in Vespa 50 N a 10 metri da casa.

L'unica volta in vita mia che portavo il casco sulla Vespa.

Purtroppo era un Jet (esattamente come quello che uso ora).

Avevo fatto 4 anni di apparecchio per i denti.

Sbatto il mento contro un lamierino del citofono e mi frantumo parzialmente la mascella, diversi punti interni e anche esterni (come si vede). 

Avessi avuto un casco "normale" non avrei portato i segni della caduta per tutto il resto della mia vita.

Mi sono anche frantumato braccio, polso e altro ovviamente.

Il casco integrale è una rottura di balle ma purtroppo serve come il pane amico mio.

 

IMG_0386.jpg

Modificato da ErVago
Inviato (modificato)

Dove abito io ci sono più possibilità di farti male a piedi che sulla moto: strade ,e parlo del centro storico NON di qualche vicoletto fuori mano ,la stessa via Toledo dove ci passano migliaia di persone al giorno, è disastrata! 

Se ci aggiungiamo tutta la gente terra terra ,cioè quelli/e che quando puliscono sopratutto i bassi, una volta lavati buttano quell'acqua con il sapone dentro fuori dai già nominati bassi, aggiungiamoci tutti quei fetenti di scooter che hanno che perdono olio,officine sui marciapiedi dove han cambiato colore , e così via, ecco che spesso mi ritrovo a fare molta attenzione perchè sento proprio che le scarpe perdono aderenza ,la stessa mia compagna il mese scorso è caduta, a piedi! Ci mettiamo il casco anche li?

ErVago capisco la tua esperienza , è un fatto 🖐️

Capisco anche  te xericos ma cercate di capire anche gli altri ,la soluzione al grosso dei problemi citati da te non è il asco integrale,come la soluzuione delle grandi città non deve essere il limite di 30 orari.

LA SOLUZIONE è reprimere e disincentivare chi esagera. Se tu che fai il politico,poichè non è cosa tua trovare soluzioni decenti, e come trovata mi fai camminare a 30 h e al 2024 vedo ancora gente,scusate GENTAGLIA con il cellulare in mano alla guida o quegli altri che se ne strafregano dei divieti stradali, del casco i portacibo ,dove il grosso di loro non rispettano un semaforo ecc ecc (almeno dove sto io questo vedo) almeno abbi il buon gusto di non rompere le @@ alla gente con questi obblighi del tutto fuori luogo e pure intelligenza direi,tipo il casco integrale. Dice eh ma mo te lo abbiamo speiegato che anche a basse velocità ci siamo fatti male. Io vi rispondo che a basse velocità ,come ad alte velocità non cado da 30 anni,non credo è un caso. 

Da un eccesso all'altro non mi è mai piaciuto. Per decenni hanno oziato su cose serissime, adesso a 30 orari > da un eccesso all'altro.

Se ci sono dei sottosviluppati in giro punisci quelli e non rompete il ca**o al restante della gente che già vi deve sopportare per altri motivi.

Ritengo che chi si candida a figure istituzionali deve avere una marcia in più ,non quella dell'automobile si intende,ma quella lato intelletto,  altrimenti il politico lo potevo fare pure io.

Modificato da penguinsab711
  • Like 1
Inviato

Purtroppo per punirne uno si puniscono tutti, guarda le strade montane, dove tra un po' le due ruote non potranno andare, tra divieti ad orario, divieti di accesso, o accessi a pagamento, per colpa di chi corre con la moto diventa, poi, un divieto per tutti. Si puniscono tutti per colpa dei soliti. Non a caso io odio i camionisti, li ritengo pericolosi, con quei bestioni da tonnellate, però in realtà, analizzando meglio il discorso non odio la categoria in se, ma quelli che guidano in maniera errata e pericolosa. Nello stesso modo odio chi guida con il cellulare in mano, oggi che poi c'è un google o syri che funzionano bene, io lo attacco al parabrezza con la ventosa, dico google chiama o portami a, l'unica cosa che devo fare è sbloccare lo schermo, impronta digitale e via, non mi distraggo e lui fa tutto, odio anche chi fuma e cicca del finestrino o, peggio, lancia la cicca dal finestrino, con i rischi estivi di incendio. 
Poi ci sono alcuni politici che cavalcano gli interessi del momento, il green che fa da padrone, molti italiani sono pro i 30, alla chiusura della città, alle aree pedonali, senza capire le problematiche reali che questo potrà scaturire, studi hanno dimostrato che a 30 si inquina di più, che un pedone investito a 30 magari non muore sul colpo, ma le fratture sono le stesse, che la chiusura dei centri storici rendendoli pedonali avrebbe senso, ma si scontra con un servizio pubblico fatiscente, con il costo dei taxi assurdi, insomma c'è una situazione allarmante che sta prendendo una brutta strada. 
Il fatto di non cadere vale poco, io non cadevo dallo scooter da una vita, praticamente dopo aver capito come funzionava, diciamo dai 16 anni fino ai 41 non sono mai caduto, eppure è bastato un attimo, spalla distrutta andata, chiodi e non funziona più come prima. Amico mio grattati mentre leggi questo, però come ti dico, non dipende spesso da noi, nel mio caso una signora in contromano
 

  • Thanks 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...