Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Campana frizione leggera


Recommended Posts

Inviato

Esperienze con campana frizione più leggera dell' originale (tipo Polini) ?

Di quanto migliora l'accelerazione? Si perde molto in velocità massima?

  • 2 weeks later...
Inviato

Scusa il ritardo. Io ho montato fino a qualche settimana fa la Polini Evolution (990gr) e poi la Malossi originale (non alleggerita) con CVTfr4 e rulli da 16.
Purtroppo non avendo il contagiri sulla mia 300Gts non posso avere dati precisi ma solo sensazioni.
A mio parere l'accelerazione perde davvero tanto con la campana normale, sulla velocità di punta non so dirti perché mi fermo sempre a 110 km/h: di più mi sembra la ricerca della morte :).
A presto!

Ho scritto alla Malossi che mi ha detto che la loro campana alleggerita pesa 1113 gr. Possibile?
La campana originale quanto pesa?


Inviato

Scusa, ma con un CVT FR4 con rulli da 16 (quindi leggeri per un 300) e campana frizione alleggerita la tua vespa dovrebbe volare, in accelerazione, non perdere.

Sbaglio qualcosa?

Inviato

 

20 ore fa, Elianto dice:


A mio parere l'accelerazione perde davvero tanto con la campana normale, sulla velocità di punta non so dirti perché mi fermo sempre a 110 km/h: di più mi sembra la ricerca della morte .
 

Mi rispondo da solo, mi era sfuggito il "con la campana normale", al che deduco che la campana alleggerita comunque faccia bene all'accelerazione.

Visto che sono in procinto di montare pure io un variatore CVT FR4 con rulli da 15 (sulla GTS 250), vale la pena montare anche la campana alleggerita o si rischia di accorciare troppo i rapporti?

 

Inviato
Il 19/7/2017 at 21:16, Elianto dice:

Scusa il ritardo. Io ho montato fino a qualche settimana fa la Polini Evolution (990gr) e poi la Malossi originale (non alleggerita) con CVTfr4 e rulli da 16.
Purtroppo non avendo il contagiri sulla mia 300Gts non posso avere dati precisi ma solo sensazioni.
A mio parere l'accelerazione perde davvero tanto con la campana normale, sulla velocità di punta non so dirti perché mi fermo sempre a 110 km/h: di più mi sembra la ricerca della morte :).
A presto!

Ho scritto alla Malossi che mi ha detto che la loro campana alleggerita pesa 1113 gr. Possibile?
La campana originale quanto pesa?
 

 

Non superi i 110 km/h motivo???? Nel senso che hai la sensazione di instabiità??'

  • Like 1
Inviato

Campana polini Evolution quella con asole e fori ... non scalda ..più brillante ...non perde in allungo . La monto da circa 3 anni ...il resto tutto originale . Con vela alta e bauletto tocca i 130....a favore di vento anche I 140. ..

  • Thanks 1
Inviato

PS la campana  alleggerita Polini pesa 0,980...originale 1,200 ( mi sembra , o 1,100...devo controllare )

Screenshot_2017-07-24-22-55-00.png

  • Thanks 1
Inviato

LaI a quella che vedi in foto e originsle polini ...cosi come la vedi ...fatta apposta alleggerita con asole più aperte ...ora credo che la vendono solo con le asole ma senza fori .

  • 2 weeks later...
Inviato

La mia gts 300,(a parte il problema della guarnizione della testa..)al minimo si sente un tintinnio proveniente,molto probabilmente falla campana....esiste un modo per eliminarlo?la vespa è tutta originale....

Inviato

Se viene dalla "campana/puleggia condotta , Prova ad aprire la puleggia e a ingrassare il canotto interno della puleggia stessa !

Inviato (modificato)
2 ore fa, Vespottom dice:

Walker,sei il mio guru!!!!!!Devo sezionare frizione e cambiare i perni?

In che senso cambiare i perni ??!!.... Devi togliere il gruppo frizione svitando il dado da 46...poi sollevare con cacciavite lo scodellino appoggia molla ...sotto ci sono dei gommini di tenuta , non rovinarli o spostarli dal loro alloggio , ...poi togli le /i 4 perni laterali dalle guide traversali e si sfilano  le puleggie separandole ! PULISCI con uno straccio bene il grasso vecchio sia fuori che dentro il foro ...dove si inserisce l alberino !!... NON USARE PRODOTTI LIQUIDI E AGRESSIVI ..SOLO STRACCI DI COTONE ...poi inserisci il grasso indicato , quello nero per giunti omocinetici !! ..E rimonti il tutto all'incontrario !!... Una volta inserito il gruppo montato su alberino mozzo , togli il grasso in eccesso  che esce dal filettoalberino con uno straccio  ! 

Modificato da walker52
Inviato

Ho trovato questo video, credo che sia una Vespa 50, ma comunque trattasi di motore Piaggio, forse si capisce meglio quello che ti ha detto Walker 

 

Inviato

Grazie xericos,appena ho tempo faccio tutto....guarnizione testa,e frizione....proverò ad aprila tutta....sinceramnete l'idea di svitare il dado che tiene in pressione la molla..mi preoccupa un po...proverò..

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...