Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Salve, sono nuovo del gruppo e vorrei chiederle un consiglio perché sono in procinto di acquistare una vespa 125 primavera del 78.  Purtroppo essendo in Veneto e la vespa essendo in Puglia non riesco ad andarla a vedere personalmente. Ha la sella rivestita (non so se sotto ci sia quella originale), il tachimetro non mi sembra quello originale, e la vernice non è originale. (blu jeans sembra) Inoltre presenta sul parafango anteriore un danno da sbattimento, mi darebbe anche il ricambio da verniciare... avrei concordato 3800 più le spese di spedizione. Ho fatto videochiamata e non mi sembra esserci ruggine. Come prezzo secondo voi li vale oppure no?

Grazie in anticipo

Sebastiano

 

ps: volendo avrei anche le foto

Inviato

E' come chiedere all'oste  com'è il vino, senza vederla che ne possiamo sapere, certo la primavera è molto ricercata e il prezzo ci può stare, il colore jeans è un colore originale.

 

image.jpeg.61f7b8878e17305bb4dd07407d49396e.jpeg

Bisogna vedere se sotto alla vernice è tutto in ordine oppure stuccata per coprire eventuali magagne e ruggine. Il tachimetro mi pare ci fossero due opzioni, in base alla primavera se con tasca sul parafango sinistro o se prima serie priva della tasca. 

Inviato

Se ti servono info io ho una primavera et3 conservata quindi potrei darti qualche aiuto. Rimane il fatto che non prenderei mai una vespa a distanza. Ciao

Inviato

Ciao,calcola che un mezzo di 43 anni non può essere perfettamente in ordine(magari per 6000 euro sì).

Stai comprando una cosa molto bella ma sopravalutata in base alle leggi di mercato.

Anche io a distaza non comprerei niente.

Inviato

Aggiungo che il prezzo almeno per le mie parti(nord ovest) è troppo basso.

Ricordati che il formaggio gratis esiste solo nelle trappole per topi.

Inviato

Grazie a tutti, ho chiesto ad un esperto della zona e mi ha detto che la vespa in questione era piena di stucco.. quindi ho lasciato perdere, adesso sto valutando un 125 primavera grigio conservato, tutta originale, a 4.2k, ma mi sembra abbastanza rovinata... Poi io non me ne intendo perchè sono nuovo nel mondo.. quindi potrei dire sciocchezze

WhatsApp Image 2021-01-23 at 09.33.54 (1).jpeg

WhatsApp Image 2021-01-23 at 09.33.54 (2).jpeg

WhatsApp Image 2021-01-23 at 09.33.54 (3).jpeg

WhatsApp Image 2021-01-23 at 09.33.54 (4).jpeg

WhatsApp Image 2021-01-23 at 09.33.54 (5).jpeg

WhatsApp Image 2021-01-23 at 09.33.54 (6).jpeg

WhatsApp Image 2021-01-23 at 09.33.54.jpeg

Inviato

Dovrebbe essere una terza serie pre ‘79. Sella e marmitta sono errati in quanto sono di un’ ET3. Per il resto bisognerebbe vederla, di certo il prezzo è in linea col mercato. Se hai pazienza qualcosa di meglio si trova però una vespa conservata, sempre se lo è, ha il suo perché e mantiene il suo valore 

Inviato

Meglio rovinata che restaurata comunque, perchè il restauro può celare spiacevoli sorprese. Quattro mi pare un prezzo un po' elevato visto lo stato, poi molto dipende dalla regione

Inviato

Ciao a tutti, scusate la mancata risposta.. Ho comprato una 125 primavera del 76 alla fine, sono andato a vederla.. non è iscritta ASI o FMI, volevo iscriverla ad FMI... Ma non so se mi facciano storie per due  cose... manopole e faro posteriore! Sapreste dirmi se così può andare bene? Grazie mille in anticipo.. Le manopole e il faro sembrano quelle della prima serie

WhatsApp Image 2021-01-23 at 18.44.32.jpeg

WhatsApp Image 2021-01-23 at 18.44.32 (1).jpeg

WhatsApp Image 2021-01-23 at 18.44.32 (2).jpeg

WhatsApp Image 2021-01-23 at 18.44.32 (3).jpeg

WhatsApp Image 2021-01-23 at 18.44.32 (4).jpeg

WhatsApp Image 2021-01-23 at 18.44.32 (5).jpeg

Inviato

Non me ne intendo e non so rispondere,leggi le regole per l'iscrizione e magari chiedi alle associazioni di due ruote d'epoca..

Complimenti,a me piace molto.

Inviato

Da quello che vedo manopole, leve e faro posteriore non sono conformi. Dovrebbe avere manopole nere a righe con logo Piaggio, leve a pallino grosso e faro posteriore tipo et3. Poi in teoria nel 76 sparisce il bloccasterzo con parapolvere sostituito dalla toppa tonda. Ma dipende dal mese di produzione. Se è uno dei primi mesi dell’anno potrebbe essere una giacenza. Dovrebbe inoltre avere ghiera cromata sul contakm. Per le foto fmi o esame asi vanno tolti optional. Portaruota scorta. Ciao

  • 1 month later...
Inviato

Io penso che soluzione meglia sara' solo aquisto faccia a faccia con il proprietario... Questo e' technica molto complessa e prima di aquistarla e' necessario vedere tutti i problemi possibili...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...