Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Prova seria racing vespa 200 gt


Recommended Posts

Inviato

Non so se sono rimasto ai tempi dove truccavo nel mio piccolo il Piaggio Bravo da ragazziono,ma da quel che ricordo un Polini,un Malossi o Pinasco ecc (ho avuto una Special Pinasco 90 doppia alimentazione ,pistone ad 1 fascia,ne ho fatto piangere di 200 PX e scooter dell'epoca) ma a pelle direi che una vespa originale puoi fare il giro della penisola (se tenuta bene ,ovvio) senza fermarti.  Insomma 'tempo' che con quelle modifiche potete girare e raggio breve ,intendo come chilometri. Senza contare che io a tutta velocità non mi fiderei ,non sia mai si grippa, non voglio neanche immaginarlo.

Mentre con i pezzi originali la tengo anche al max per lungo tempo (sulla superstrada,in paese faccio il cittadino esemplare :)  ) .

Inviato
1 ora fa, iridium dice:

ah c'è il 210 malossi? non lo sapevo... io volevo fare il passaggio a 200 sostituendo tutti i componenti originali piaggio  da un blocco incidentato(come feci già in passato con una et4)quindi il gt la trasmissione e il carbu. i rapporti mi sembrava che nella scheda tecnica fossero uguali..cmq contollerò meglio l'anno prossimo.. per quanto riguarda i freni io ho montato pinza freno e pasticche brembo all'anteriore,le sto rodando e poi aggiorno una discussione dove si parlava di quello..anche perchè ho anche un fastidiosso tremolio che temo a questo punto sia dovuto al silent block..anche perchè il resto ho ormia cambiato tutto :) :) 

n effetti non avevo pensato al solo cambio del gruppo termico con il gt200. I rapporti originali tra 125 e 200 sicuramente sono uguali. In questo caso dovrebbe bastare tarare o sostituire il carburatore e tarare la trasmissione con rulli della 200. 

Il gt218 malossi è in alluminio più prestante e più resistente alle alte temperature. Il tutto dipende da quanto paghi il blocco usato e dalle condizioni in cui te lo ritrovi. 

 

Inviato

il blocco lo ho già l'ho pagato nulla praticamente,però bisogna controllare che tutto funzioni bene.. il carburatore lo ho revisionato e quello è ok. il gt devo farmi consigliare da qualcuno di esperto se cambiare il pistone e le fasce elastiche perchè una l'ho rotta mentre  ci smanettavo! certo adesso che mi hai detto del gt Malossi mi hai fatto venire voglia di quello :-) ma io ci avrei montato anche tutto il 300 cc però non è compatibile,è troppo un casino devi cambiare TUTTO!

per quanto riguarda la trasmissione c'è di diverso la cinghia che è più larga nel 200 poi ha una specie di rotella tra il variatore e la frizione che il 125 non ha,la parte che si collega al motorino di avviamento anche è diverso,nel manuale di officina ci sono delle parti nella frizione anche che dice "solo nella versione 125 ecc.." insomma voglio essere sicuro che tutto combaci anche percheè dovrò già poi regolare le cose per forza da fare (rulli,mollacontrasto,mollette frizione) quindi se ci sono parti sbagliate in partenza mi incasino già da solo :-). A poi pensandoci... la campana credo avrà due pesi diversi anche tra 125 e 200. e poi se monta una cinghia più larga la versione 200 avrà il variatore con angolazioni diverse credo..boo devo informarmi bene insomma..

Inviato
1 ora fa, sabbb dice:

Non so se sono rimasto ai tempi dove truccavo nel mio piccolo il Piaggio Bravo da ragazziono,ma da quel che ricordo un Polini,un Malossi o Pinasco ecc (ho avuto una Special Pinasco 90 doppia alimentazione ,pistone ad 1 fascia,ne ho fatto piangere di 200 PX e scooter dell'epoca) ma a pelle direi che una vespa originale puoi fare il giro della penisola (se tenuta bene ,ovvio) senza fermarti.  Insomma 'tempo' che con quelle modifiche potete girare e raggio breve ,intendo come chilometri. Senza contare che io a tutta velocità non mi fiderei ,non sia mai si grippa, non voglio neanche immaginarlo.

Mentre con i pezzi originali la tengo anche al max per lungo tempo (sulla superstrada,in paese faccio il cittadino esemplare :)  ) .

si hai ragione,infatti vorrei avere tutta la trasmissione del 200cc cosi sono traqnuillo che regge bene per un bel pò..montare il 200malossi con la trasmissione del 125 preferisco di no.

Lascia perdere io da gagno avevo lo zip sp tutto elaborato polini! avevo la mitica marmitta polini for race  e filtro d'aria a fungo aveva una coppià allucinante :-) adesso andassi in giro con una roba cosi mi arrestano dopo 2 curve! faceva un casino allucinante. Lo vendetti poi a uno che andava in pista che forse era il posto giusto per quel siluro su due ruotine.

  • Like 1
Inviato

A questo punto non potevi montarci direttamente il blocco del 200? Il telaio dovrebbe essere lo stesso. 

La campana è la stessa per praticamente tutti i piaggio. Per lo meno per quanto riguarda la polini 

Per quanto riguarda la gt125-200, la differenza dovrebbe essere nella rondella separata. Al contrario la polini ha uno spessore che sostituisce la rondella originale. Su questo Valdemar o teopanz ti sapranno indicare cosa metterci. 

Se hai già il blocco, non so se ha senso rivendere tutto e prendere un malossi per 1,5cv di differenza. Per la trasmissione, potresti prendere una cinghia malossi o polini rinforzata e lasciare il resto originale, ovviamente cambiando i rulli. 

Inviato

Quella rotella nera, è la puleggia smorzatrice che assieme all'alzavalvole presente sull'albero a camme dei motori dai 200cc in su, riduce la compressione facilitando l'avviamento. Di più non so dirti. 

Se monti una batteria da 9ah, dovrai sostituirla con una da 10ah e con spunto da almeno 180a. 

Inviato
13 ore fa, Docmi dice:

Quella rotella nera, è la puleggia smorzatrice che assieme all'alzavalvole presente sull'albero a camme dei motori dai 200cc in su, riduce la compressione facilitando l'avviamento. Di più non so dirti. 

Se monti una batteria da 9ah, dovrai sostituirla con una da 10ah e con spunto da almeno 180a. 

Bene grazie dei consigli! si il blocco lo ho già però ha codici diversi sul libretto. devo per forza smontare e rimontare tutto..

si la rondella sulla campana ho capito cosa intendi. alcune campane la hanno saldata altre no.. quando farò il lavoro per non confondermi monto tutta la trasmissione del 200 e vedo cosa succede. poi da li magari metto campana alleggerita,cambio peso rulli e mollette della frizione. Della batteria buono a sapaersi che va cambiata. Per quanto riguarda solo il gt il mio  dubbio era metterci questo 200 originale che però ha il pistone da sostituire e le fasce elastiche  da mettere nuove e cmq è un motore con 40mila km. appena posso metto delle foto così magari qualcuono sa darmi informazioni in più su questo gruppo termico..

 

Inviato

Le assicurazioni non aspettano altro che trovare veicoli truccati per non pagare e andare di salatissima rivalsa sul proprietario... sei sicuro di voler taroccare la tua Vespa? E soprattutto, sei sicuro di rendere pubblico questo fatto su un forum....? Hai pensato alle eventuali conseguenze che comporta montare un 200 su un veicolo immatricolato 125? In bocca al lupo... 

 

 

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, Tapass dice:

Le assicurazioni non aspettano altro che trovare veicoli truccati per non pagare e andare di salatissima rivalsa sul proprietario... sei sicuro di voler taroccare la tua Vespa? E soprattutto, sei sicuro di rendere pubblico questo fatto su un forum....? Hai pensato alle eventuali conseguenze che comporta montare un 200 su un veicolo immatricolato 125? In bocca al lupo... 

 

 

Be' sui forum si vede di tutto e di più...

Anche di moto.....

Per il resto insomma è da una vita che si modificano le Vespa con tutti i pro ed i contro del caso....penso lo sappia bene anche.... presumo....😁😁

Cmq giusto ricordarlo tapass....si sa mai...

  • Like 1
Inviato
2 ore fa, iridium dice:

Per quanto riguarda il gioco del pistone è normale che ci sia, in quanto dilatandosi con il calore si inchioderebbe subito, tant'è che le fasce elastiche dovrebbero servire proprio a questo. Non sono abbastanza esperto per dirti se sei in tolleranza oppure no, mentre per quanto riguarda quei graffi che si vedono, dipende... Se sono superficiali non dovrebbero creare problemi, ma se c'è anche un minimo solco, allora meglio rettificare se si può. 40.000km per un leader non sono tanti, ma dipende sempre da come è stato trattato. Dalle foto del pistone non sembra abbia subito scaldate. Farei controllare la tolleranza e la bontà del pistone. Se non modifichi la testa e l'albero a camme, la differenza tra i due GT non è abissale. 

Inviato
3 ore fa, teopanz dice:

Be' sui forum si vede di tutto e di più...

Anche di moto.....

Per il resto insomma è da una vita che si modificano le Vespa con tutti i pro ed i contro del caso....penso lo sappia bene anche.... presumo....😁😁

Cmq giusto ricordarlo tapass....si sa mai...

Si esatto,se uno fa una qualche modifica su un mezzo che poi usa in strade pubbliche e non private se succede qualcosa ma anche con un normale controllo delle forze dell'ordine sei completamente fuori legge! è sempre bene ricordarlo.

  • Like 1
Inviato
2 ore fa, Docmi dice:

Per quanto riguarda il gioco del pistone è normale che ci sia, in quanto dilatandosi con il calore si inchioderebbe subito, tant'è che le fasce elastiche dovrebbero servire proprio a questo. Non sono abbastanza esperto per dirti se sei in tolleranza oppure no, mentre per quanto riguarda quei graffi che si vedono, dipende... Se sono superficiali non dovrebbero creare problemi, ma se c'è anche un minimo solco, allora meglio rettificare se si può. 40.000km per un leader non sono tanti, ma dipende sempre da come è stato trattato. Dalle foto del pistone non sembra abbia subito scaldate. Farei controllare la tolleranza e la bontà del pistone. Se non modifichi la testa e l'albero a camme, la differenza tra i due GT non è abissale. 

grazie delle informazioni! si segni in verticale non ne ho visti ne sul pistone ne sul cilindro. Allora  quando sarà lo faccio vedere da chi rettifica i motori che mi dirà il da farsi. Mi preoccupava questo gioco tra pistone e cilindro ma se dici che un pò è normale allora con molta probabilità  è recuperabile il tutto. la testa uso quella che ho già e risolto il problema di eventuali perdite delle valvole ecc.. 

Inviato

Come giustamente faceva notare tapass (e anche io in passato) ma non vi conviene vendere la vespa e comprarne una 200/250/300 che sia?

Poi giustamente ogn'uno ha le sue vedute. 🖐️

  • Like 1
  • Haha 1
Inviato (modificato)
20 ore fa, teopanz dice:

Be' sui forum si vede di tutto e di più...

Anche di moto.....

Per il resto insomma è da una vita che si modificano le Vespa con tutti i pro ed i contro del caso....penso lo sappia bene anche.... presumo....😁😁

Cmq giusto ricordarlo tapass....si sa mai...

Ricordavo la banalità che ho scritto, solo perché i vostri post sono pubblicati su un forum leggibile a tutti e potrebbero essere recepiti con superficialità da ospiti ingenui...

Questo forum e' tendenzialmente più libero e non ha particolari restrizioni, in passato ho fatto parte di forum dove era vietato parlare di certi argomenti...

Scrivere di una centralina mappata non era ammesso perché dicevano che erano responsabili di quello che veniva pubblicato....

Sono sicuro che sapete, ma era giusto ricordarlo.... non sono così bacchettone, rompiballe e brontolone .😁

Modificato da Tapass
  • Like 1
  • Haha 1
Inviato

Ho comunque apprezzato le vostre  cortesi risposte.... mi aspettavo un Vaffa😁... (meritato)...

Oggi 70 km a cazzum e senza meta per Milano.... ma quanto è bella la Vespa! Un vero piacere....

Inviato
8 ore fa, Tapass dice:

 ... non sono così bacchettone, rompiballe e brontolone .😁

io la chiamo analisi,interazione. E' oro trovare amici che lo fanno. Poi "altrove" si parla solo dell'ultima cag..... o  si posta la bistecca più grossa ,che miserabili.  Ecco,mi scappa sempre di dire quello che penso. Pardon 

  • Like 1
Inviato
Il 31/8/2020 at 21:46, sabbb dice:

Come giustamente faceva notare tapass (e anche io in passato) ma non vi conviene vendere la vespa e comprarne una 200/250/300 che sia?

Poi giustamente ogn'uno ha le sue vedute. 🖐️

Dipende. A me piace mettere mano alla mia Vespa. Sistemarla, migliorarla, aggiustarla, tararla secondo le mie specifiche esigenze. In più, essendo piccoletto, i 40-50kg in più delle sorelle più grosse mi creerebbero non pochi problemi. Da ragazzino truccavo il 50, perché doveva andare più veloce degli altri ora le motivazioni sono differenti. Poter fare un sorpasso senza essere impiccati ogni volta, riuscire a fare una salita a più di 30km/h, poter viaggiare a 90km/h senza essere al limite. 

Tapass, nessun vaffa ci mancherebbe. 

  • Like 2
Inviato

Si anche io la vedo così, oltretutto per restare sull' affidabilità del mezzo, io ho lasciato la termica tutta originale, che poi si sa, quando si mette mano a quella, aumentano le prestazioni ma cambia poi l'affidabilità, aumentano i consumi ecc ecc, poi, se facessi il trofeo polini allora per forza deve essere fatto, ma per l uso di tutti i giorni io personalmente l' ho evitato.

 

Inviato
Il 2/9/2020 at 00:05, Docmi dice:

Dipende. A me piace mettere mano alla mia Vespa. Sistemarla, migliorarla, aggiustarla, tararla secondo le mie specifiche esigenze.

E' giusto questo. E come no?

.. qui si stava parlando di modificarla a 'fuori legge'  (passatemi il termine) il che è tutt'altra cosa.

Ribadisco che per come sono fatto io ,semmai dovessi modificare qualcosa preferirei venderla e comprare una 250 ,mantenendo la stessa politica di adesso: tutta originale. (Opinione personale) 

  • Like 2
Inviato

Anche le modifiche che avrei voluto fare sarebbero fuori legge. Modificare la mia lx 125, montando il gt 188cc malossi, oppure il più tranquillo GT 200cc del liberty ad aria. 

Per ora ho accantonato il progetto, anche perché innanzitutto va sistemata la ciclistica, ma sopratutto i freni, che a mio avviso dovrebbero essere illegali.

ammetto però che mi piacerebbe non poco, modificarla drasticamente. 

Inviato
58 minuti fa, Docmi dice:

 

ammetto però che mi piacerebbe non poco, modificarla drasticamente. 

Ah , se non ci sarebbe il rischio di incappare in grattacapi la mia la trasformerei (e non sto scherzando) in un  Africa Twin ! 😍

Inviato

hahahahah, inizia con delle gomme tassellate allora.....che peraltro sarà la cosa più semplice da fare...

  • Haha 1
Inviato

Ho visto dove punta la pagina a link,bella :)

C'è un solo commento di una persona che dice non gli piace. 

A me piace molto invece .

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...