Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Smontaggio ruota posteriore


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

vorrei smontare le ruote per portarle al gommista per il cambio gomme; nel frattempo approfitterei per sostituire le pastiglie posteriori.

Mi pare di aver letto che quanto si smonta la ruota posteriore, è possibile sostituire il cuscinetto del centro ruota: corretto?

Nel caso è necessario un estrattore?

 

Inviato
1 ora fa, Tony65 dice:

Ciao a tutti,

vorrei smontare le ruote per portarle al gommista per il cambio gomme; nel frattempo approfitterei per sostituire le pastiglie posteriori.

Mi pare di aver letto che quanto si smonta la ruota posteriore, è possibile sostituire il cuscinetto del centro ruota: corretto?

Nel caso è necessario un estrattore?

 

Una volta tolta la ruota posteriore per accedere al cuscinetto ruota devi smontare disco freno e pinza e togliere il coperchio del mozzo (sono 6 o 7 viti se ben ricordo). Il cuscinetto è inserito a pressione sul coperchio e, come succede per la maggior parte dei casi, per estrarlo serve un estrattore specifico per cuscinetti. Ti puoi aiutare scaldando un pò la parte in modo da dilatare il metallo e favorire l'estrazione.

Ma perchè vuoi cambiarlo?

 

Inviato

No! Per carità, non ci penso nemmeno a quel cuscinetto!

Pensavo ce ne fosse uno esterno, sul foro del centro ruota, ma da quanto mi dici ho capito che è come quella anteriore.

Grazie comunque!

Inviato

Diciamo che si può trovare anche in queste condizioni...direi ecco il motivo della mia sostituzione ad esempio

20190805_193255.jpg

  • Like 1
Inviato
9 ore fa, valdemar dice:

Diciamo che si può trovare anche in queste condizioni...direi ecco il motivo della mia sostituzione ad esempio

20190805_193255.jpg

Eccolo, proprio quello! 

Ha senso sostituirlo a prescindere? Nel caso è complicato o si riesce ad estrarre senza attrezzature specifiche?

Inviato

Se fosse. Piantato estrattore universale, mazzetta e mattuan...a volte serve scaldarlo, se non è rovinato lo lasci ...

Inviato

Come dice walker...riscaldi un po' il metallo e poi da dietro lo picchetti per farlo uscire.

 Poi ne metti uno nuovo picchiettando al contrario con una bussola con diametro leggermente inferiore facendo attenzione di colpire solo la parte metallica.

Insomma...si fa tranquillamente

  • Like 1
  • 7 months later...
Inviato

Ciao, quando rimonto tutto e stringo il distanziale ed il dado centrale sul supporto marmitta se stringo con la coppia richiesta mi blocca la ruota e non gira. Se lo allentò un po’ gira. Avete qualche consiglio?
Ho già cambiato cuscinetto ed ingrassato il mozzo, ma niente.

grazie

Inviato
2 minuti fa, Klausgalt dice:

Ciao, quando rimonto tutto e stringo il distanziale ed il dado centrale sul supporto marmitta se stringo con la coppia richiesta mi blocca la ruota e non gira. Se lo allentò un po’ gira. Avete qualche consiglio?
Ho già cambiato cuscinetto ed ingrassato il mozzo, ma niente.

grazie

Fai vedere come hai messo in sequenza i distanziali....ci va mozzo...distanziale conico ...staffa marmitta ...rondella spessa ..dado..gabbia..copiglia.

IMG-20190805-WA0014.jpg

20200417_133854.jpg

Inviato

Ciao, li ho rimessi esattamente così, ma se stringo troppo il dado mi blocca la ruota.  Quando l’ho smontata ho trovato il dado molle, non vorrei si fosse consumato il distanziale comico o quello dietro al dado. Non ho altre spiegazioni io.

Inviato
17 minuti fa, Klausgalt dice:

Ciao, li ho rimessi esattamente così, ma se stringo troppo il dado mi blocca la ruota.  Quando l’ho smontata ho trovato il dado molle, non vorrei si fosse consumato il distanziale comico o quello dietro al dado. Non ho altre spiegazioni io.

Non può essere,  fai foto dei particolari  , se no è dura dire al buio....il cuscinetto  è  buono??

Inviato

Grazie Walker52,  la ruota fissata con le 5 viti al mozzo conico gira perfettamente, metto in sequenza:

1- supporto marmitta (cuscinetto perfetto e gira bene)

2- distanziale (lo vedo un po’ consumato)

3- dado (vedo un piccolo scalino lato distanziale)

stringo con la coppia giusta e la ruota non gira, se lo allentò leggermente (coppia circa 40Nm) la ruota gira.

grazie ancora

Inviato
1 minuto fa, Klausgalt dice:

Grazie Walker52,  la ruota fissata con le 5 viti al mozzo conico gira perfettamente, metto in sequenza:

1- supporto marmitta (cuscinetto perfetto e gira bene)

2- distanziale (lo vedo un po’ consumato)

3- dado (vedo un piccolo scalino lato distanziale)

stringo con la coppia giusta e la ruota non gira, se lo allentò leggermente (coppia circa 40Nm) la ruota gira.

grazie ancora

fai un video oppure metti delle foto, vedo molta ruggine io nei componenti...

Inviato
45 minuti fa, teopanz dice:

fai un video oppure metti delle foto, vedo molta ruggine io nei componenti...

Quelle foto sono mie , teopanz

Inviato
50 minuti fa, Klausgalt dice:

Grazie Walker52,  la ruota fissata con le 5 viti al mozzo conico gira perfettamente, metto in sequenza:

1- supporto marmitta (cuscinetto perfetto e gira bene)

2- distanziale (lo vedo un po’ consumato)

3- dado (vedo un piccolo scalino lato distanziale)

stringo con la coppia giusta e la ruota non gira, se lo allentò leggermente (coppia circa 40Nm) la ruota gira.

grazie ancora

Metti foto...il tiraggio è  sbagliato allego misura tabella. , ce qualcosa montato male o rovinato. Che lavori HAI FATTO DI PRECISO?

20200608_091718.jpg

Inviato
1 minuto fa, teopanz dice:

ah scusa😜...

E di che ,  era per fargli vedere come vanno in sequenza...

Inviato

Ciao, ecco montato di nuovo sta sera, coppia come indicato, ma niente...la ruota si blocca. Ho fatto tanti lavori sulla mia vespa ma sta volta non ne esco.

il lavoro che ho fatto è stato cambiare la pinza freno e rimettere in pressione l’impianto , ma senza dado è distanziale gira bene, monto il supporto marmitta e gira, monto distanziale e dado e si blocca. Non ne vengo a capo. Metto le foto di come l’ho montato. Grazie ancora.

DFE22C9C-67DD-4492-B6DC-E5E06FF05D6B.jpeg

DA14351B-F246-4C55-AA7F-CD89DE51060D.jpeg

F20A9680-BD13-46B5-A0BA-D0CADD80D3A5.jpeg

Inviato

Klausgalt...fai una prova stringi e fai girare la ruota e vedi se tocca la pinza  , nei punti indicati in foto..se lascia dei segni di sfregamento sul ferro pinza .PS perché  hai cambiato  pinza ? Che pinza hai messo nuova o usata!? Gia successo che una faceva la stessa cosa , la pinza non so perché  era storta e toccava stringendo  il mozzo.

20200608_223221.jpg

Inviato

Altra prova leva la ruota ..stacca la pinza ....rimetti la ruota ( non necessariamente,  ma serve per vedere se girerà)...poi prova a rimettere tutto in sequenza  ...1 distanziale...staffa ...rondella ..dado ..stringi ,    vedi se gira. Se gira il problema  è la pinza che per qualche motivo , tocca .....MENTRE LEVI FAI FOTO DEI PARTICOLARI MONTATI....COSI DA VEDERE SE CE QUALCOSA DI ANOMALO. ....hai cambiato  il disco? Non frenare , il freno posteriore con pinza staccata , seno escono i pistoncini dalla pinza. 

Inviato

PS ...chi ha avuto quel problema,  ha tributato.. poi so è  accorto della pinza che toccava , comprata nuova e tutto a posto. 

Inviato
47 minuti fa, Klausgalt dice:

Ciao, ecco montato di nuovo sta sera, coppia come indicato, ma niente...la ruota si blocca. Ho fatto tanti lavori sulla mia vespa ma sta volta non ne esco.

il lavoro che ho fatto è stato cambiare la pinza freno e rimettere in pressione l’impianto , ma senza dado è distanziale gira bene, monto il supporto marmitta e gira, monto distanziale e dado e si blocca. Non ne vengo a capo. Metto le foto di come l’ho montato. Grazie ancora.

DFE22C9C-67DD-4492-B6DC-E5E06FF05D6B.jpeg

DA14351B-F246-4C55-AA7F-CD89DE51060D.jpeg

F20A9680-BD13-46B5-A0BA-D0CADD80D3A5.jpeg

Fai la prova si di togliere la pinza e togli quel dubbio come detto da Walker ..

Altra. Osa....ma il.supporto marmitta quello con cuscinetto è montato corretto?mi sembra fuori asse...rispetto al perno ruota e dado.

Fa fatica ad entrare il perno nel cuscinetto?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...