Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

My Coast to Coast 2019, in vespa dall'alba al tramonto.


Recommended Posts

Inviato (modificato)

Da qualche anno pensavo di parteciparvi e alla fine ho rotto gli indugi, così a giugno mi sono iscritto al Coast to Coast 2109, in vespa dall’alba al tramonto da Rimini a Piombino.

Alla soglia dei 53 anni (più iva al 22% attenzione) mi son detto che è bene fare ora quello che domani forse non riuscirò a fare.

Anche se da qualche giorno non ho più la “rossa” GTS (data in permuta per una moto) ho sempre una “modern vespa” perché la mia “bianca” è un bel PX150 del 2016, uno degli untimi prodotti.

Sono partito da Siena la mattina venerdì 6 passando per Arezzo, Sansepolcro e giù poi per la Val Marecchia fino a Rimini dove sono arrivato nel primo pomeriggio, ho preso alloggio in hotel e poi

in serata, presso il parco Fellini, l’organizzazione ha consegnato il materiale ad ogni concorrete, road book, gadget ecc.

Per concludere la giornata mi son fatto un mega piatto di spaghetti alle vongole e poi alle 21:30 a nanna….

Alla sveglia, che avevo puntato alle 04:30, non ho dato la possibilità di suonare… ero già sveglio da un pezzo.

Il via del Coast to Coast 2019 era previsto per il giorno 7 alle ore 05:30 da Rimini davanti al Grand Hotel, 150 conduttori uno ogni 30 secondi. Essendo io il n.55 (che combinazione) la mia partenza era per le 05:57, e così è stato.

Attraversando una Rimini deserta ci siamo diretti verso le colline romagnole in direzione San Leo e  poi via a Novafeltria per una bella colazione.

Ripartiamo in direzione Pennabilli, Badia Tedalda e il valico di Viamaggio dove una bella nebbia ci da il benvenuto in Val Tiberina. Fortunatamente dopo un paio di chilometri torna il sole e lo spettacolo che troviamo di fronte e magnifico. Prossima tappa è Anghiari, la città di Baldaccio, sosta caffè, timbro sul road book e si riparte verso la Val di Chiana superando il valico della Foce che ci porta sopra Castiglion Fiorentino.

Attraverso i frutteti della Chiana arriviamo a Sinalunga e da li a Petrolio e poi fino a Pienza nata dalla mente di papa Pio II.

Veloce sosta per poi scendere in Val d’Orcia dove abbiamo pranzato al castello di Spedaletto, posto magnifico e cibo ottimo. Il tempo è tiranno, dobbiamo ripartire, mentre un veloce temporale ci rinfresca le idee passiamo da San Quirico d’Orcia, Buonconvento e Murlo.

Dalle colline che circondano Siena si giunge alla splendida abbazia di San Galgano e Montesiepi che custodisce la spada nella roccia, uno sguardo veloce e ci dirigiamo verso la provincia di Grosseto attraversando i boschi sotto il Poggio di Montieri fino Massa Marittima per una sosta aperitivo e controllo timbro.

Siamo quasi arrivati, ancora un timbro a Venturina Terme e poi il lungo rettilineo che ci porta a Piombino quando il sole comincia a fare le ombre lunghe e nella bella piazza Bovio, tra gli applausi dei presenti, termina dopo 12 ore di guida e quasi 380 km il mio primo Coast to Coast.

Dopo una rilassante doccia la giornata si conclude con la cena per tutti i partecipanti, organizzatori ecc…..

Non ricordo a che ora ma appena entrato in camera, come ho toccato il letto, mi sono collassato….

Domenica mattina, dopo una bella colazione sono ripartito alla volta di Siena, tempo molto incerto  ma alla fine non ha piovuto, alle 10:30 ero a casa.

Abbiamo percorso strade secondarie, in uno stato di manutenzione a tratti pietoso, ed ho visto una Italia che sta scomparendo, quell’Italia che purtroppo è fuori dalle rotte comuni.

In 808 Km, “bianca” è stata brava, io un pò meno, le mie ernie al disco hanno ululato abbastanza… ma prometto che non lo racconterò a nessuno, specialmente alla mia “padrona”.

 

 

Modificato da Maxsax
  • Like 1
Inviato

Grande Max!

Un vero eroe! 

La vecchia guardia insegna ancora molto !

(per fortuna l’ IVA non l’hanno ancora aumentata!)

Un’impresa fatta di resistenza fisica, ma anche di tanta  volontà e passione.

Non è da tutti! (Io per primo😏☹️)

ciao!!

Pino

  • Thanks 1
Inviato

No no Pino non sono un eroe... tutt'altro!

Mi sono proprio divertito, questi "raid" sono sempre belli da fare, a tutte le età 😉

Inviato

Compliments.

Gran bella prova e grande entusiasmo. Però non sei un 'modernvespist'! 

Hai marce e puzzi di castrol, quindi sei un vespista vero e proprio! 

  • Like 1
Inviato

Ottimo video, bel racconto, mi segnerò le tappe che hai percorso, anzi se lo hai ancora e mi giri il road book, potrebbe essere una delle tante gitarelle che potrei fare in una estate di queste, tempo voglia e acciacchi permettendo, come tutti in fin dei conti. La vespa è anche questo unire le persone, raccontarsi e raccontare di viaggi, avventure, gioie e dolori, ridendoci sopra o, anche maledicendo il giorno che hai pensato di farlo. Bell'avventura, magari il prossimo anno ci provo anche io

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...