Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, ho da poco preso una vespa GTS 300 del 2021 dal concessionario (non Piaggio) e mi sono accorto che purtroppo ogni tanto si ferma improvvisamente per spegnersi e poi ripartire dopo circa 1 ora di fermo. Purtroppo questo mi è successo anche in tangenziale, e non è stato piacevole. Ovviamente l'ho riportata dal concessionario e sono in attesa di novità, ma vorrei sapere se è qualcosa che è già successo e se si possono ipotizzare delle cause. Vi ringrazio. Massimo

Inviato

Non mi sembra che sia mai uscito questo problema. Sembrerebbe direttamente collegato a un riscaldamento, pertanto regolatore di tensione? centralina?

Inviato (modificato)
17 ore fa, maxcacio dice:

Ciao a tutti, ho da poco preso una vespa GTS 300 del 2021 dal concessionario (non Piaggio) e mi sono accorto che purtroppo ogni tanto si ferma improvvisamente per spegnersi e poi ripartire dopo circa 1 ora di fermo. Purtroppo questo mi è successo anche in tangenziale, e non è stato piacevole. Ovviamente l'ho riportata dal concessionario e sono in attesa di novità, ma vorrei sapere se è qualcosa che è già successo e se si possono ipotizzare delle cause. Vi ringrazio. Massimo

Sulla mia (GTS250 del 2005) succede la stessa cosa, salvo poi ripartire immediatamente e marciare perfettamente.

Credo si tratti del corpo farfallato che non funziona a dovere: al minimo si sente un "trrrrr...trrrr....." provenire dal corpo farfallato, sembra un ingranaggio sgranato. Assieme al meccanico abbiamo convenuto che potrebbe trattarsi del sistema "passo-passo" che, in determinate posizioni, chiude improvvisamente la farfalla facendo spegnere il motore.

Se si trattasse di un difetto elettrico - filo in corto, pipetta candela, batteria -, il difetto si presenterebbe sempre, invece così è proprio random.

Ovviamente viene venduto - al prezzo da rapina - il corpo farfallato completo di centralina, per cui non  credo proprio che lo sostituirò a meno di trovarne uno usato, con tanto di chiave master per la programmazione della centralina.

Altra ipotesi: valvole da registrare, magari si è allentata la catena di distribuzione (però i km non sono molti, quindi davvero improbabile).

 

Modificato da Tony65
  • Like 1
Inviato

Sì in effetti, dati i pochi km, potrebbe trattarsi della pompa benzina che fa una sorta di "vapor-lock".

Succedeva spesso sui motori Fiat anni 90: bastava mettere uno straccio umido sulla pompa benzina e si ripartiva.

  • Haha 1
Inviato

Intanto grazie delle risposte.

Il concessionario pensa possa essere "il motorino" della pompa della benzina.

Lo sostituisce e poi vediamo.

Per quanto riguarda i richiami, ho verificato sul sito della vespa ma inserendo il numero di telaio mi dice che non è previsto alcun richiamo sulla mia vespa.

 

Inviato

senti ma per caso ti succede che si spegne quando prendi qualche buca o avvallamento e in concomitanza con l'accensione della spia esr (controllo stabilità) per caso? perchè succede anche a me.. subito dopo si riaccende, ma è come se fosse ingolfata. dopo un'oretta da spenta, ritorna come se niente fosse. 

Inviato

In realtà mi è successo senza buche o avvallamenti... andavo e mi si è fermata (la sensazione è che o fosse un problema elettrico oppure benzina che non arrivava più) ed è rimasta morta (provato a riaccenderla, motorino avviamento girava senza problemi, ma nessun segno di vita) per circa 1 ora, poi, improvvisamente, si è riaccesa come nulla fosse successo. E questo per 3 volte, al che l'ho portata dal concessionario. Adesso vediamo: mi sostituisce il motore della pompa benzina e speriamo bene sia quello.

 

Inviato

Come ho scritto nel mio primo intervento il sintomo pare proprio quello della pompa.

Poi, quando si raffredda riprende ad andare. Molte GTS 300 prima serie, diciamo 2008/2011 erano afflitte da questo problema, ora non è più consuetudine, ma, può succedere, anche se non fai parte del richiamo segnalato da walker52.

  • 4 weeks later...
Inviato

Aggiornamento finale: cambiata la pompa benzina, la uso da due settimane e va tutto bene. Grazie a tutti del vostro contributo.  

  • Thanks 2
  • 2 weeks later...
Inviato
Il 11/07/2024 at 10:58, maxcacio dice:

Aggiornamento finale: cambiata la pompa benzina, la uso da due settimane e va tutto bene. Grazie a tutti del vostro contributo.  

...bene. 👍👍

Inviato
Il 12/06/2024 at 09:33, Tony65 dice:

Succedeva spesso sui motori Fiat anni 90: bastava mettere uno straccio umido sulla pompa benzina e si ripartiva.

Prova a farlo adesso con tutta quella merda elettronica.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...