Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

A caldo la mia vespa lx 125 2008 accelera goffa!


Recommended Posts

Inviato

Indicativamente puoi avere pesi differenti sino ad 1gr, e vanno posizionati alternando uno più leggero e l'altro più pesante e mai due o tre vicini dello stesso peso. 

Prendi come riferimento i 100km/h come vel massima e cerca il miglior compromesso tra acellerazione e ripresa che ti permetta comunque di raggiungere quella velocità. 

Inviato
2 ore fa, Docmi dice:

Indicativamente puoi avere pesi differenti sino ad 1gr, e vanno posizionati alternando uno più leggero e l'altro più pesante e mai due o tre vicini dello stesso peso. 

Prendi come riferimento i 100km/h come vel massima e cerca il miglior compromesso tra acellerazione e ripresa che ti permetta comunque di raggiungere quella velocità. 

Aggiornamento... oggi ho comprato i rulli malossi 7,5 a 12 euro montati a occhi chiusi ormai protrei tranquillamente fare il meccanico al pit stop del gran premio lx 2024 😂🤪

La moto continua a migliorare come performance e consumi diciamo che ho raggiunto un risultato che fino a 2 mesi fa era impensabile! 

Pero' ad onor del vero quando e' molto calda l'acceleratore da fermo ha ancora un ritardo di risposta su accelerata improvvisa! Ergo dopo tutti i lavori fatti che forse vogliono solo registrate le valvole! ma essendo davvero una piccolezza mi accontento e mi fermo qui! tra l'altro adesso si accende perfettamente sia a freddo che a caldo e addirittura anche con la pedalina (cosa non da poco per una lx) 

Pero' una cosa bella devo dirla questa vespa mi ha fatto passare tante ore e mi ha entusiasmato molto riportarla ad uno stato di degenza ! Mi sento pronto ad affrontare qualsiasi problema che si presentera' tranne ( valvole pistone e cilindro sono arrivato ovunque) Grazie anche al forum che mi ha dato coraggio nel mettermi in gioco! 

Inviato

Un minimo di ritarto è fisiologico per i carburatori a depressione, nonostante la pompetta di ripresa serva proprio a sopperire a questo ritardo. 

Aggiungi una taratura della frizione morbida e quei 2 secondi di incertezza, sono bene o male lo standard. 

Quando  si scalda, le prestazioni di ripresa e acellerazione calano è normale. Non ho mai avuto uno scooter con raffreddamento a liquido, per cui non so se possa dipendere dal gruppo termico o trasmissione. 

  • Like 1
Inviato
21 ore fa, Docmi dice:

Un minimo di ritarto è fisiologico per i carburatori a depressione, nonostante la pompetta di ripresa serva proprio a sopperire a questo ritardo. 

Aggiungi una taratura della frizione morbida e quei 2 secondi di incertezza, sono bene o male lo standard. 

Quando  si scalda, le prestazioni di ripresa e acellerazione calano è normale. Non ho mai avuto uno scooter con raffreddamento a liquido, per cui non so se possa dipendere dal gruppo termico o trasmissione. 

Alla fine non ho resistito e ho smontato il coperchio valvole! ho dato una bella pulita e ho ingrassato le due guarnizioni adesso devo comprare gli spessimetri e le regolo perché il californiano ha fatto un bel video! 💪💪💪💪💪IMG_8539.thumb.jpeg.3a84f1f3c8b4a6194e64a6d684299c1f.jpegIMG_8539.thumb.jpeg.3a84f1f3c8b4a6194e64a6d684299c1f.jpegIMG_8537.thumb.jpeg.336f4645cdf2c3bf8f860ed4666b80ba.jpegIMG_8536.thumb.jpeg.957d261ccee923819972f65f03303891.jpegIMG_8536.thumb.jpeg.957d261ccee923819972f65f03303891.jpeg

IMG_8538.jpeg

Inviato
Доброго времени суток [url=https://plastline-bel.ru/].[/url]
Ваш форум мне показался очень привлекательным и перспективным. Хочу приобрести рекламное место для баннера в шапке, за $1500 в месяц. Оплачивать буду через WebMoney, 50% сразу, а 50% через 2 недели. И еще, адрес моего сайта https://plastline-bel.ru/ - он не будет противоречить тематике?

Спасибо! Напишите о Вашем решении мне в ПМ или на почту zalevskija22201@gmail.com
Inviato

Aggiorno, giusto per ripulire la discussione. 

Venerdì ho rimesso in strada la Vespa. Tutto bene, ma di partire a caldo senza acellerare un pelino, non ne vuole sapere. Sono diminuite le situazioni in cui serve il colpetto di Gas e sparite quelle in cui (a motore abbastanza caldo) serviva tenere il gas puntato per qualche secondo. 

Ho provato a smagrire di 1/2, ma va peggio, per cui ho ripristinato il tutto come prima. 

Nel complesso va meglio, ma ora non riesco più a capire quando devo dare il colpetto di Gas per farla partire. Dovrò modificare le mie abitudini. 

Leggevo che un getto da 35, come nei modelli a depressore, potrebbe dare giovamenti, magari se ho un po di tempo extra, potrei fare un tentativo. 

Il problema principale al momento, sono i tubi benzina. Purtroppo gli innesti di questa pompa RMS, sono più grossi. Il classico tubo 4x9 è troppo stretto e se anche si riesce ad infilare a fatica, si rompe. 

Ho provato un 5x9, ma il connettore del carburatore è troppo sottile e non riesco a trovare una fascetta metallica che riesca a stringere per bene. O sono troppo grandi o troppo piccole, mentre quelle a vite purtroppo non sono utilizzabili. Non avevo mai fatto caso al fatto che il connettore benzina del carburatore, toccasse contro il tubo recupero vapori olio che va alla scatola del filtro aria. 

A questo punto, l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di utilizzare una classica fascetta in plastica, con la consapevolezza che probabilmente dovrò sganciare il carburatore nel caso in cui avessi necessità di togliere il tubo. 

Mi chiedo se riuscirò mai a godermi questa vespa. 

Inviato

Ragazzuoli, sto perdendo colpi. 

Domenica recupero un paio di fascette corte e strette. Dato che domani dovrò fare qualche commissione, approfitto in pausa pranzo per provare a sistemare quel tubo benzina lasco al carburatore. 

Apro sottosella, afferro il tubo benzina e tiro leggermente. Sento resistenza. Tiro un pelino più forte e niente. Infilo la mano in profondità e sento una fascetta metallica a vite infilata e stretta. Ricordavo di aver lasciato il tubo lasco in attesa di recuperare delle fascette adatte. 

Va beh, ne approfitto per metterla in moto e verificare per la milionesima volta, che non ci siano perdite. Perfetta neanche una goccia. Controllo tutti i tubi con una torcia ed eccolo li... L'unico pezzo ti tubo che non ho sostituito, ovvero quello che va dal rubinetto serbatoio, alla valvola di non ritorno, sta iniziando a creparsi anche se per ora non perde. Vedrò di sistemare anche quello nei prossimi giorni. 

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, Docmi dice:

Ragazzuoli, sto perdendo colpi. 

Domenica recupero un paio di fascette corte e strette. Dato che domani dovrò fare qualche commissione, approfitto in pausa pranzo per provare a sistemare quel tubo benzina lasco al carburatore. 

Apro sottosella, afferro il tubo benzina e tiro leggermente. Sento resistenza. Tiro un pelino più forte e niente. Infilo la mano in profondità e sento una fascetta metallica a vite infilata e stretta. Ricordavo di aver lasciato il tubo lasco in attesa di recuperare delle fascette adatte. 

Va beh, ne approfitto per metterla in moto e verificare per la milionesima volta, che non ci siano perdite. Perfetta neanche una goccia. Controllo tutti i tubi con una torcia ed eccolo li... L'unico pezzo ti tubo che non ho sostituito, ovvero quello che va dal rubinetto serbatoio, alla valvola di non ritorno, sta iniziando a creparsi anche se per ora non perde. Vedrò di sistemare anche quello nei prossimi giorni. 

Ciao Docmi mi fa piacere che hai ripreso a sporcarti le mani 🤪

sinceramente dopo tutti i lavori fatti la mia si accende a colpo ma giusto per consolarti vorrei dirti che quando e molto calda e la spengo se poi la riaccendo nel breve periodo devo tenere anch'io un pelino di accelleratore! Credo a questo punto che sia davvero prassi e sinceramente questa cosa non me la vivo male come te 😂!

per i tubi invece non ho avuto molti problemi ho messo i classici tubi in gomma verdina! non ricordo le sezioni ma ricordo che quello che va da collettore a valvola sas e' piu piccolo! ho usato per bloccarli semplici fascette di plastica e per essere piu agevolato nell'innesto ho smontato la staffa pompa messo i tubi e rimontato tutto

Visualizza foto recenti.jpeg

Inviato

I tubi dovrebbero essere dei 4x9, ma ricordo anch'io che una sezione fosse un pelino più piccola. 

Il problema è che la pompa RMS che ho montato, ha i connettori parecchio più grossi e i 4x9 se pur riesco a fatica a farceli entrare, alla fine si crepano all'estremità perché si allargano troppo. 

Al momento mi ritrovo: 

rubinetto-valvola di non ritorno: tubo nero vecchio telato, dovrebbe essere 4x9

valvola-pompa: tubaccio RMS nuovo verde (preso l'anno scorso in emergenza) penso sia 4x9

pompa-carburatore: Tubo bianco nuovo preso venerdì (non so la marca) 5x9 

Tra sottosella, cassetta attrezzi, cantina mia e dei miei ho trovato una marea di tubi benzina. 

Vengo da un'et4 con 18 anni di vita (10 in mio possesso) che è sempre partita a primo colpo senza dover acellerare. Estate, inverno gelido, a caldo a freddo, mai un'incertezza. 

Eh si, sta cosa di dover acellerare in alcune situazioni per farla partire la vivo veramente male e mi ha portato a spendere una marea di soldi in questa Vespa. Visto che con la pompa nuova, la situazione è migliorata, farò l'ultimo tentativo cercando la quadra tra carburazione e vite del minimo. 

Piuttosto, esiste un rubinetto a caduta che si possa chiudere manualmente? 

Inviato
1 ora fa, Docmi dice:

I tubi dovrebbero essere dei 4x9, ma ricordo anch'io che una sezione fosse un pelino più piccola. 

Il problema è che la pompa RMS che ho montato, ha i connettori parecchio più grossi e i 4x9 se pur riesco a fatica a farceli entrare, alla fine si crepano all'estremità perché si allargano troppo. 

Al momento mi ritrovo: 

rubinetto-valvola di non ritorno: tubo nero vecchio telato, dovrebbe essere 4x9

valvola-pompa: tubaccio RMS nuovo verde (preso l'anno scorso in emergenza) penso sia 4x9

pompa-carburatore: Tubo bianco nuovo preso venerdì (non so la marca) 5x9 

Tra sottosella, cassetta attrezzi, cantina mia e dei miei ho trovato una marea di tubi benzina. 

Vengo da un'et4 con 18 anni di vita (10 in mio possesso) che è sempre partita a primo colpo senza dover acellerare. Estate, inverno gelido, a caldo a freddo, mai un'incertezza. 

Eh si, sta cosa di dover acellerare in alcune situazioni per farla partire la vivo veramente male e mi ha portato a spendere una marea di soldi in questa Vespa. Visto che con la pompa nuova, la situazione è migliorata, farò l'ultimo tentativo cercando la quadra tra carburazione e vite del minimo. 

Piuttosto, esiste un rubinetto a caduta che si possa chiudere manualmente? 

Allora docmi ho seguito tutti i tuoi vecchi post quindi conosco bene la tua storia e adesso mi sento abbastanza ferrato per fare qualche consiglio 🤭 Ho ascoltato il rumore della tua moto e secondo me è leggermente metallico a giorni farò personalmente la registrazione delle valvole perché ho visto che non è impossibile se vuoi farò un video apposta per te… io credo che se registri le valvole ottemperi al problema la mia sta andando da Dio l’unica cosa è che quando è molto calda sé la riaccendo devo pigiare lo starter con un pelino di acceleratore ma veramente un pelino nulla di grave mentre in tutte le altre situazioni parte a botta! io sto registrando le valvole solo per vedere se risolvo il famoso problema che sempre a caldo l’accelerazione ha un leggerissimo ritardo ma ripeto parliamo di piccolezze! ti aggiorno oggi compro li spessimetro da 0,10 e 0,15 per la regolazione valvole!

Inviato
1 ora fa, tirfort1982 dice:

Allora docmi ho seguito tutti i tuoi vecchi post quindi conosco bene la tua storia e adesso mi sento abbastanza ferrato per fare qualche consiglio 🤭 Ho ascoltato il rumore della tua moto e secondo me è leggermente metallico a giorni farò personalmente la registrazione delle valvole perché ho visto che non è impossibile se vuoi farò un video apposta per te… io credo che se registri le valvole ottemperi al problema la mia sta andando da Dio l’unica cosa è che quando è molto calda sé la riaccendo devo pigiare lo starter con un pelino di acceleratore ma veramente un pelino nulla di grave mentre in tutte le altre situazioni parte a botta! io sto registrando le valvole solo per vedere se risolvo il famoso problema che sempre a caldo l’accelerazione ha un leggerissimo ritardo ma ripeto parliamo di piccolezze! ti aggiorno oggi compro li spessimetro da 0,10 e 0,15 per la regolazione valvole!

COMPRATI! SONO PRONTO 🤙

 

IMG_8569.HEIC

Inviato

Secondo te, non ho già fatto il controllo gioco valvole? :D

Aggiungo al pacchetto, smontaggio della testa e verifica della tenuta. 

Rispetto al video di qualche anno fa, con la nuova pompa, ci mette molto meno tempo a partire senza acellerare. Come la tua, basta puntare leggermente il gas e parte sempre con mezzo giro di motorino di avviamento. 

Inviato

Il rubinetto a caduta che cerchi è quello dell'ape 50, oppure puoi cercare come "rubinetto racing". Vedrai che ha oring e alettature come l'originale a depressione o quello diretto.

 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...