Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Problemi cavo contachilometri


Recommended Posts

Inviato

Ma se invece la lancetta del contachilometri sale ma tende a ballare (soprattutto a basse velocità indicate) cosa si deve controllare?

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Inviato
Il 12/1/2018 at 01:35, FrancescoDavide dice:

Si era l’ingranaggio in plastica dentro il mozzo pagato3,5€

Facile da sostituire? Qualche indicazione sulla modalità?

Inviato (modificato)

..Stacchi la guaina dal mozzo...e sfilo ingranaggio..aiutandoti con pinze a punta o gancetto fil di ferro. Pulisci l interno da grasso vecchio , metti grasso nuovo e lo inserisci ...facendo girare piano la ruota di modo che si inserisca nelle gole  l ingranaggio.

Modificato da walker52
  • Like 1
Inviato (modificato)

Tristano...Smonta il porta faro ...Stacchi la guaina dallo strumento ...togli il cavo interno ...lo ingrasso e lo inserisci di nuovo. rimonti tutto....

Modificato da walker52
  • Like 1
Inviato
1 ora fa, walker52 dice:

Tristano...Smonta il porta faro ...Stacchi la guaina dallo strumento ...togli il cavo interno ...lo ingrasso e lo inserisci di nuovo. rimonti tutto....

Quindi è solo una questione di cavo non lubrificato?

Inviato

Confermo per esperienza quanto indicato da walker52: se l'indicazione è ballerina occorre lubrificare il cavo.

Nelle Vespa ET4 la lubrificazione del cavo contachilometri era nella manutenzione programmata; nelle GT/GTS no ma con il tempo potrebbe comunque rivelarsi necessaria. Post lubrificazione cavo il mio strumento è perfetto.

Inviato
Confermo per esperienza quanto indicato da walker52: se l'indicazione è ballerina occorre lubrificare il cavo.
Nelle Vespa ET4 la lubrificazione del cavo contachilometri era nella manutenzione programmata; nelle GT/GTS no ma con il tempo potrebbe comunque rivelarsi necessaria. Post lubrificazione cavo il mio strumento è perfetto.
Ma come si fa la lubrificazione, si sfila il cavo dalla sua guaina e si lubrifica o è sufficiente far entrare un po' di olio senza sfilare nulla?

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Inviato

Dall'attacco dello strumento fai entrare il lubrificante con calma dall'alto poi con l'utilizzo del mezzo e la gravità si distribuirà da solo col tempo lungo tutto il filo. Come lubrificante sarebbe da preferire uno siliconico (anche spray) che è compatibile con eventuali parti in gomma. Eventualmente poi sull'innesto  mettici del grasso al litio prima di riavvitare.

  • 8 months later...
Inviato (modificato)

Se il cavo girandolo dalla parte del mozzo non fa muovere nulla, può essere il cavo dalla parte del cruscotto?o c'è un ingranaggio sostituibile anche dalla parte del cruscotto?

 

 

Modificato da Crema
  • 1 year later...
Inviato

Ciao a tutti..io ho comprato il cavo del conta chilometri nuovo,lo messo e non funziona,cioè non mi indica la velocità,mi potreste dire il motivo grazie!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...