Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Gioco piattello variatore vespa gt 125 anno 2006


Recommended Posts

Inviato

🤣non ne tolgo uno da dietro la puleggia fissa ne aggiungo uno.. altrimenti stringo ancora di più lo spazio..

Inviato

Ieri mi è arrivata la chiave per bloccare la ventola in modo da chiudere con la dinamometrica.

 

ho quindi fatto ciò:

-messo tra il paraolio e il piattello del variatore un  rasamento da 0,2 mm,mi sembra che con questo spessore in più abbia sempre un gioco evidente però forse leggermente meno. ( il paraolio lo cambio tra un pò perchè bisogna tirarlo via, ripiantarlo dentro.. un casino insomma)

-Ho quindi adesso: uno spessore da 0,2 dietro al piattello del variatore e uo da 0,5+uno da 0,2 dietro alla puleggia fissa(nella parte interna diciamo) 

-infine ho chiuso a 90nm il dado.

RIsultato: ci faccio un pò di km e vedrò.. il discorso qui diventerebbe lungo e complicato. Mi sembra che abbia un certo ritardo nella risposta, sopratutto in curva, accelero e dopo un attimo sento la potenza che va alla ruota.. altra cosa che da fermo neanche tempo di girare la manopola e si è già inserita la frizione,cioè parte immediatamente molto giù di giri.. Mi accontento che non si distrugga l'albero e che continui a portarmi in giro.. 🤞

Inviato

Infatti dovevi mettere minimo 2 rasamenti da 1 mm (per un totale di 2 mm, un rasamento da 0,2 mm non può cambiarti nulla, è inutile metterlo) tra paraolio e piattello e null'altro.

Inviato

ah 2 mm..sono un bel pò. Ma spostando il piattello di  2 mm più in fuori devo spostare per forza anche un pò la puleggia fissa.. altrimenti la cinghia mi parte già più in alto e a variatore tutto aperto va troppo su..ok faccio un pò di prove quando ho tempo e vedo cosa capita..

Inviato

Ti stai sbagliando. Mettendo 2mm di rasamento tra paraolio e piattello ottieni una traslazione in toto di tutto il sistema variatore senza restringere nulla.lo spazio di lavoro della cinghia è dato dalla lunghezza della boccola su cui scorre la puleggia mobile del variatore. Avendo aggiunto un rasamento da 0,2 tra boccola e puleggia fissa hai allargato la gola di lavoro della cinghia. Pertanto è da togliere e lasciare il solo il suo di serie (se presente, ora non ricordo per il tuo modello).

Il problema di spessorare di 2 mm lo riscontri nel momento di inserire la boccola dentata e serrarla con il dado. Potrebbe non esserci più abbastanza millerighe dell'albero su cui incastrarla bene, rendendo quindi valutabile scendere a 1/1,5 mm di spessore lato paraolio.

  • Like 1
Inviato

In questo caso, non si dovrebbe spessorare anche lato correttore di coppia, per allineare il tutto? 

Inviato
25 minuti fa, Edicola9 dice:

Ti stai sbagliando. Mettendo 2mm di rasamento tra paraolio e piattello ottieni una traslazione in toto di tutto il sistema variatore senza restringere nulla.lo spazio di lavoro della cinghia è dato dalla lunghezza della boccola su cui scorre la puleggia mobile del variatore. Avendo aggiunto un rasamento da 0,2 tra boccola e puleggia fissa hai allargato la gola di lavoro della cinghia. Pertanto è da togliere e lasciare il solo il suo di serie (se presente, ora non ricordo per il tuo modello).

Il problema di spessorare di 2 mm lo riscontri nel momento di inserire la boccola dentata e serrarla con il dado. Potrebbe non esserci più abbastanza millerighe dell'albero su cui incastrarla bene, rendendo quindi valutabile scendere a 1/1,5 mm di spessore lato paraolio.

Ahhh ok,ecco non avevo capito che spostavo il tutto. Quindi mi resta il problema che il millerighe è quasi finito per la boccola dentata. Adesso si aggancia giusta giusta. Però se tolgo quel rasamento che ho messo in più dietro alla puleggia fissa (da 0,2)che non serve a niente e lascio solo il suo originale da 0,5 dovrei aver di nuovo guadagnato spazio per la boccola dentata. 

 

Ma riguardo allo spazio tra puleggia fissa e variatore. Come dovrebbe essere uno spazio giusto? perchè ho il variatore e cinghia malossi. CIoè quando  il motore e acceso ma non sto accelerando, la cinghia deve già far girare la frizione un minimo oppure deve esssere tutto fermo, solo quando accelero il variatore si apre e mi fa girare la cinghia??

Inviato
3 minuti fa, Docmi dice:

In questo caso, non si dovrebbe spessorare anche lato correttore di coppia, per allineare il tutto? 

Hai ragione. sposto un poco più in la anche dietro.. ce da capire se poi tocca qualcosa da qualche parte però..Magari la campana sul carter..

Inviato
54 minuti fa, Docmi dice:

In questo caso, non si dovrebbe spessorare anche lato correttore di coppia, per allineare il tutto? 

Non bisogna spessorare il gruppo frizione.

La cinghia non lavora mai allineata se non in un particolare punto di apertura. Infatti davanti la puleggia fissa è sul lato esterno, mentre dietro è sul lato interno. Visto dall'alto la cinghia sembra un segmento. All'aumentare dell'apertura del variatore e contestuale apertura della semi puleggia posteriore, vedrei il segmento ruotare in senso antiorario. La parte anteriore si sposta verso l'esterno e quella posteriore verso la ruota.

  • Like 1
Inviato
58 minuti fa, iridium dice:

Ahhh ok,ecco non avevo capito che spostavo il tutto. Quindi mi resta il problema che il millerighe è quasi finito per la boccola dentata. Adesso si aggancia giusta giusta. Però se tolgo quel rasamento che ho messo in più dietro alla puleggia fissa (da 0,2)che non serve a niente e lascio solo il suo originale da 0,5 dovrei aver di nuovo guadagnato spazio per la boccola dentata. 

 

Ma riguardo allo spazio tra puleggia fissa e variatore. Come dovrebbe essere uno spazio giusto? perchè ho il variatore e cinghia malossi. CIoè quando  il motore e acceso ma non sto accelerando, la cinghia deve già far girare la frizione un minimo oppure deve esssere tutto fermo, solo quando accelero il variatore si apre e mi fa girare la cinghia??

Lo spazio giusto è quello che ti dice Malossi con le istruzioni di montaggio del kit. O meglio non c'è uno spazio giusto... Bisogna che la cinghia lavori solo sulle pareti inclinate e non tocchi con la dentatura sulla boccola del variatore. La cinghia inoltre non deve uscire anche solo parzialmente dai piattelli posteriori. Tutto il resto va bene. Sarebbe troppo lungo e tedioso riportare qui tutta la teoria delle tarature cinghia dei variatori per variare il rapporto iniziale e finale (diverse larghezze cinghia comprese...)

La frizione deve girare. Non deve trascinare la campana. Se non in minima parte per l'attrito dei cuscinetti sull'alberino... Per capirci deve bastare la forza (poca) di una mano per tenere ferma la ruota.

  • Like 1
Inviato

Direi che ho tutto abbastanza chiaro.

un ultimo consiglio..ma visto che appena accelero la ruota parte subito,non ha tempo di salire un po’ di giri prima che attacchi la frizione.. posso provare allora con mollette della frizione più dure o meglio lasciar perdere che poi stresso tutto e dopo 3mila km si rovina qualcosa? 

Inviato

Lo stress aggiuntivo è minimo. Con quello che dura una frizione originale sei tranquillo... Poi il 125 non ha tanta potenza

  • Like 1
Inviato

Ho  messo un rasamento  da 0,7  dietro il piattello e il rasamento suo solito da 0,5 dietro alla puleggia fissa, però purtroppo mi strisicano le palette della puleggia contro il carter una volta chiuso tutto. Stavo pensando di limare le palette giusto un pelo per evitare che striscino. Ho in oltre montato le mollette gialle della malossi alla frizione.

Inviato

Prima di molare le alette (ti ricordo che la semipuleggia fissa è bilanciata) prova con un rasamento da 0,5.

Non pensavo che nella 125 toccare con così poco, sulla mia 250, nelle varie prove che feci anni fa, arrivai a mettere 2 mm dietro e 0,5 aggiuntivi tra le semipulegge senza che toccasse da nessuna parte, va detto che la 250 non ha il motorino d'avviamento che lavora sul variatore, e mi sa che sono i denti sulla semipuleggia che toccano.

Inviato
2 ore fa, DartVOL dice:

Prima di molare le alette (ti ricordo che la semipuleggia fissa è bilanciata) prova con un rasamento da 0,5.

Non pensavo che nella 125 toccare con così poco, sulla mia 250, nelle varie prove che feci anni fa, arrivai a mettere 2 mm dietro e 0,5 aggiuntivi tra le semipulegge senza che toccasse da nessuna parte, va detto che la 250 non ha il motorino d'avviamento che lavora sul variatore, e mi sa che sono i denti sulla semipuleggia che toccano.

Semipulegggia bilanciata? Questa frase mi preoccupa dato che ho rotto un dente della aletta con la chiave per bloccarla e chiudere con la dinamo metrica.. ma il pezzo è unico. Cioè alette e puleggia fissa sono un solo blocco. Tocca tutto dove ci sono le alette..c’è un leggero segno di strisciamento sulla parte interna del carter.. faccio qualche foto quando smonto.. tra l’altro per chiudere con la chiave dinamometri a credo sia meglio prendere una chiave per bloccare la puleggia più adatta.. quella che h o preso non va tanto bene..

Inviato

Si, sono bilanciate, te ne metto una a caso, e vedi le trapanate del bilanciamento.

Per l'aletta rotta, era successo a me e l'avevo sostituita con una RMS, quando l'avevo rotta ero con un amico che me l'ha chiesta, arrivata quella nuova l'ho sostituita e quella danneggiata se l'è presa lui , ha rincollato con l'Attak l'aletta e sta girando così da almeno 30.000 km.

Io ho preferito sostituire la puleggia, ma devo dire che aveva ragione lui, tiene perfettamente.

semipuleggia-fissa.jpg

  • Like 1
Inviato

Ah si può fare anche con attack bene.. solo che..adesso che mi strisicano tutte sul carter quella con l’attack poi salta.. io per ora lascio così. La strisciata è veramente minima. Quando vado neanche sento il leggero rumore che sento quando sono fermo.. sfiora pochissimo.  Per il resto sembra vada bene.. ha un po’ di sobbalzi ma credo sia per la cinghia che si dovrà un po’ adattare a tutti i vari stravolgimenti .velocità di punta anche qualcosa in più mi sembra. La partenza con le mollette gialle va meglio ma pensavo salisse più su di giri.. proverò con le rosse. Sicuro con la pistola a impulsi stringevo troppo poco il dado. Speriamo di aver risolto che quel blocco deve farmi ancora tanti km e sopportare ancora molti motori!!😂🤞🤞

  • Like 3
  • 1 year later...
Inviato

Salve buonasera.

Chiedo scusa e anticipo a chi ha la gentilezza di rispondermi.

Io ho lo stesso problema del millerighe consumato però al contrario di lui verso la parte finale.

Io mi chiedo ma il perno con il millerighe non si può cambiare da solo?oppure e un pezzo unico con l'albero motore?

Grazie mille 

  • 4 weeks later...
Inviato
Il 11/01/2025 at 15:20, Doru12 dice:

Salve buonasera.

Chiedo scusa e anticipo a chi ha la gentilezza di rispondermi.

Io ho lo stesso problema del millerighe consumato però al contrario di lui verso la parte finale.

Io mi chiedo ma il perno con il millerighe non si può cambiare da solo?oppure e un pezzo unico con l'albero motore?

Grazie mille 

Ciao,

no è propio un pezzo unico con l’albero motore purtroppo. 

Inviato
[url=https://vodkabet05df.buzz]Водка бет номер[/url]
https://vodkabet05df.buzz
[url=https://vodkabet05df.buzz]Водка казино казино в рейтинге[/url]
https://vodkabet05df.buzz
[url=https://vodkabet05df.buzz]Водка казино без регистрации бесплатно[/url]
http://vodkabet05df.buzz
[url=https://vodkabet05df.buzz]Водка официальный рабочее зеркало[/url]
vodkabet05df.buzz
[url=https://vodkabet05df.buzz]Казино vodka промокоды[/url]
http://vodkabet05df.buzz
Inviato
[url=https://tohdeng.go.th/?p=159053]Vodka casino игровые автоматы войти[/url]
http://bmnk.co.uk/PSA/2025/02/06/ofitsialnyy-sayt-vodki-bet-igrayte-v-onlaynkazino-seychas/
[url=http://l950924j.beget.tech/2025/02/06/igrayte-v-onlaynkazino-ispolzuya-zerkalo-sayta-s-vashim-lyubimym-vidom-vodki-vodka-bet/]Vodka казино вход gaming[/url]
https://forbeshints.com/blog/igrayte-v-kazino-onlayn-poluchite-bonusy-za-igru-v-nashi-igrovye-avtomaty-s-vodkoy/
[url=http://sabasan.pl/2025/02/06/igrayte-v-ofitsialnye-onlaynigrovye-avtomaty-vodki-v-kazino-rossii/]Казино vodka сегодня рабочее[/url]
https://onewindcorp.com/2025/02/06/zagruzite-i-nachnite-igrat-v-onlaynkazino-vodka-kazino-seychas/
[url=http://nusaka.id/2025/02/06/igrayte-v-kazino-onlayn-i-naslazhdaytes-igroy-vodka-kazino-pryamo-seychas/]Vodka casino деньги лидеры игрок слот[/url]
https://disktelhadorp.com.br/2025/02/06/igrayte-v-igrovye-avtomaty-onlayn-i-naslazhdaytes-vodkoy-v-kazino/
[url=https://electroa2m.com/06/]Водка казино играть с поддержкой нескольких языков[/url]
https://silverbola.news/2025/02/06/ofitsialnyy-onlaynkazino-igrayte-v-vodku-kazino-seychas/

vodkabet05df.buzz

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...