Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

vorrei montare il parabrezza medio originale Piaggio: sono basso 1,65mt e credo copra discretamente.

Qualcuno lo usa? Impressioni?

Inviato

Allora.....Io ho provato un po' tutte le soluzioni:

Il piccolo....molto carino esteticamente, non serve a una mazza perchè deflette l'aria alla sommità del torace tagliandoti il collo in due (Bocciato!!).

La "vela", innegabilmente super protettiva ed efficace, deve essere sempre pulitissima, ma se piove o malauguratamente trovi nebbia non vedi più una sega e devi viaggiare con la testa che guarda un po' a destra e un po' a sinistra.

Io ho risolto "tagliando" la vela col dremel in modo che i miei occhi fossero poco sopra il filo del profilo superiore ma liberi di vedere oltre, ma l'aria viene comunque convogliata sopra il casco.....che credo che sia un po' la soluzione che otterresti con il parabrezza medio

Inviato

Grazie della risposta.

Ho avuto in passato il parabrezza alto, ma con il tempo si è opacizzato e in caso di sole o pioggia non vedevo praticamente nulla.

Ora ho il cupolino Malossi, però è poco protettivo specie se piove (le mani restano scoperte), volevo qualcosa che protegga di più ma che lasci uno spiraglio visivo in caso di intemperie.

Credo che il medio sia la soluzione migliore.

Inviato

20201008_123532.thumb.jpg.34aefd082b6a1a379f81f3a1df994c1b.jpg20201008_123549.thumb.jpg.d7d737a176e7078d98585afc322cf21a.jpg20201008_123441.thumb.jpg.c487233de1dc0b80651bccd93868b5db.jpgciao io uso il parabrezza della faco doppio scorrevole per me fantastico bello molto pratico 

consigliato addirittura dal proprietario dell'officina piaggio. prezzo intorno ai 100 euro

Inviato

Non è male il Faco, però pure questo lascia scoperIMG_20220909_095326.thumb.jpg.952eb7f7180bcf31a2293cfb5f6927f0.jpgte le mani come il Malossi che ho su.

Inviato
8 ore fa, cotess dice:

Io ho risolto "tagliando" la vela col dremel

non postare una foto, mi raccomando :D 

 

parabrezza, male necessario 

 

20220617_171038.jpg

  • Haha 1
Inviato (modificato)

Sempre e solo a vela alta io. Un parabrezza modificato o dalla 'nascita' così, dove gli occhi escono sopra di esso che parabrezza è? :D  La sinusite a 100 e la cervicale a 110.

Va beh,senza offesa, da me la nebbia è assai difficile vederla e per quanto riguarda la pioggia io ci ho sempre visto in maniera sufficiente. Ovvio che se batte forte o se vai veloce (autostrada ecc) non si vede niente. A quel punto in due ruote non ci andrei proprio.  Comunque la vela alta mi piace,mentre il cupolino a  metà manco a pagarmi lo metterei su. 😆

Pare ho visto qui sul forum parabrezza regolabili, ecco quello mi piaceva ,beh almeno dalla foto,dovrei vederelo da vicino.

Modificato da penguin-gts711
Inviato

Ho messo un parabrezza basso ( un cupolino)...ci sta benino sulla mia Gts 300...

Ho visto anche delle estensioni che vanno sul bordo superiore....

Inviato
5 ore fa, lizard dice:

Ho messo un parabrezza basso ( un cupolino)...ci sta benino sulla mia Gts 300...

Ho visto anche delle estensioni che vanno sul bordo superiore....

Che stia bene non c'è dubbio, ma la protezione dalla pioggia è praticamente nulla, anche con le estensioni.

Per essere efficace in caso di pioggia deve coprire le mani e almeno il busto fino al collo, per questo pensavo al medio originale Piaggio (ho visto qualcosa di concorrenza ma inguardabili...).

Inviato

Il parabrezza degno del nome è solo quello alto, il medio è un ibrido che non serve a niente ed il basso vale solo per l'estetica(a chi piace).

Inviato
58 minuti fa, Swanstuck dice:

Il parabrezza degno del nome è solo quello alto, il medio è un ibrido che non serve a niente 

Dici? Quindi nel caso dovrei orientarmi su quello alto?

Boh, eppure il medio ha il vantaggio di essere largo come quello alto (quindi protegge bene mani e busto) senza ostacolare la visuale in caso di pioggia/sole etc....

Inviato
1 ora fa, Tony65 dice:

Dici? Quindi nel caso dovrei orientarmi su quello alto?

Boh, eppure il medio ha il vantaggio di essere largo come quello alto (quindi protegge bene mani e busto) senza ostacolare la visuale in caso di pioggia/sole etc....

Ovviamente è una cosa personale, io lo tengo 12 mesi all'anno.

Inviato

io ora esco in Vespa per solo divertimento e difficilmente quando piove ma, quando la usavo per dovermi spostare, montavo e smontavo il parabrezza alto a seconda della pioggia; era poco rigido, nei buchi sbatteva facilmente contro il casco, ma il suo servizio lo faceva.. 

avevo la 150 Sprint Veloce, poco più di quarant'anni fa ;)

Inviato

sono sempre dell'idea che il parabrezza regolabile Faco ,non originale piaggio però con la scritta GTS

sia la soluzione ideale. Lo alzi quando vuoi lo regoli come vuoi in qualsiasi momento senza smontare 

fantastico per me e comodissimo. estetica piacevole

Inviato

Sempre usato parabrezza doppio. Alto in inverno e medio per le altre stagioni. 
Quando abitavo a Milano usavo solo quello alto anche in estate, più che altro per sentire un po’ meno il puzzo di gas di scarico. 
Ovviamente la protezione maggiore è data da quello alto che non fa passare un filo di vento. Da un annetto a questa parte sto usando solo il medio. Utilizzandola poco e niente durante l’inverno, penso sia il giusto compromesso tra estetica-protezione-prestazioni. Se ben regolato permette di deviare un buon 80% di flusso d’aria e se abbinato ad una buon casco con visiera lunga, fa il suo dovere. 
Tra l’altro, rispetto alla vespa nuda e al parabrezza alto, garantisce le migliori prestazioni in vel massima. 
 

Se dovessi utilizzare la Vespa in inverno e per lunghi tragitti, monterei nuovamente quello alto. 

Inviato
5 ore fa, Docmi dice:

se abbinato ad una buon casco con visiera lunga, fa il suo dovere. 

Proprio questo è il punto: con il medio hai bisogno quasi obbligatoriamente della visiera lunga, mentre con quello alto puoi anche farne a meno.

Io utilizzo il Nolan N21 con visiera piccola, perché entra perfettamente nel sottosella, per cui con il parabrezza medio probabilmente soffrirei di spifferi altezza occhi, non proprio piacevoli.

Inviato

Esatto. Io infatti ho un casco estivo con visiera paraocchi e un casco invernale con visiera lunga, entrambi demi-jet. Tra l'altro il casco invernale, ha una visiera estremamente lunga e avvolgente.  sono piccoletto per cui il parabrezza medio identico al tuo, mi protegge per bene, anche se la protezione per le mani fa la sua differenza. 

Discorso parabrezza alto: Come tutte le cose si rovina e va sostituito quando si graffia o si opacizza e per le stagioni fredde è il migliore.

Inviato

Perdonate una domanda: gli attacchi parabrezza variano a seconda dell'anno di produzione?

Secondo me no, ma vorrei essere sicuro, perché ho visto su e-bay un parabrezza originale a ottimo prezzo, ma nella descrizione specificano "dal 2014 in avanti".

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...