Jump to content
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.


  • Member Statistics

    • Total Members
      2,230
    • Most Online
      609

    Newest Member
    wolf276969
    Joined
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Who's Online (See full list)

  • Forum Statistics

    • Total Topics
      3.4k
    • Total Posts
      39.5k
  • Latest Registered Members

Cerco Vespa PX 125/200


Erre69
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

come da titolo cerco Vespa PX indifferente se 125 o 150, a posto con targa e libretto anche se non marciante ma completa in tutte le sue parti.

Mi serve come base per un progetto.

Zona Piemonte-Liguria-Lombardia.

MAX 1500-1800€

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Non ho trovato nulla, anche spargendo la voce.. quindi ho cambiato intenzioni ed ho preso solo il motore..

ho già un PX 150 che volevo tenere originale per elaborarne un secondo, invece modificherò un secondo motore e glielo butterò sotto.

purtroppo ste vespe più o meno d'epoca vengono vendute e prezzi folli, anche quelle senza nessuna valenza storica come il PX!

Link to comment
Share on other sites

Moderator

Be io ho un Px 200, mi hanno offerto 3000 euro ed ho rifiutato, perchè il Px non va mai venduto. Ora se lo sta godendo il fratellone, ma mi va bene così, visto che a Roma è difficile ormai circolare

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

A proposito che a Roma è difficile circolare (Buonasera a tutti intanto) dicevo ,anzi mi domandavo come mai noto molti utenti accomodare e avere vespe di 20 anni e passa mentre a Napoli io dovetti vendere la mia ,causa emissioni  e divieti (euro 2 era la mia) .

 Si parla tantissimo dell'inquinamento ,qua ,la e poi vedo (sebbene in provincia) fiat panda primo tipo, motorini a due tempi ecc ecc.  

Non che voglia alcun che (anzi, per quello che mi riguarda l'inquinamento ,quello grosso lo fa altra roba, non tanto i motori insomma) ma pare ci sia un dislivello. Da una parte e in alcune città non puoi circolare se non hai almeno un euro 4 (parlo di moto e scooter) poi, mi allontano di 10 chilometri e li non vi è alcun divieto.

Il dislivello consiste nel fatto che (mi pare) siamo tutti sotto lo stesso cielo. Come è possibile che qui dove sono inquino e se mi sposto di qualche chilometro no? 

Riformulo pure: che  senso ha vietare ad alcuni di circolare  in città poiché hanno mezzi obsoleti (moto, auto ecc) ,dove però altri possono circolare a meno di 10 chilometri di distanza e tutti i giorni🙄

Le emissioni nuocciono solo in città? Come funziona?

Link to comment
Share on other sites

Il 15/10/2022 at 06:15, xericos dice:

Be io ho un Px 200, mi hanno offerto 3000 euro ed ho rifiutato, perchè il Px non va mai venduto. Ora se lo sta godendo il fratellone, ma mi va bene così, visto che a Roma è difficile ormai circolare

Beh.. il 200 è la base d'eccellenza per le elaborazioni con cilindrata superiore ai 200cc per via dei carter maggiorati rispetto al 125/150, non se ne trovano! Tienitelo stretto!

Link to comment
Share on other sites

18 minuti fa, penguin-gts711 dice:

A proposito che a Roma è difficile circolare (Buonasera a tutti intanto) dicevo ,anzi mi domandavo come mai noto molti utenti accomodare e avere vespe di 20 anni e passa mentre a Napoli io dovetti vendere la mia ,causa emissioni  e divieti (euro 2 era la mia) .

 Si parla tantissimo dell'inquinamento ,qua ,la e poi vedo (sebbene in provincia) fiat panda primo tipo, motorini a due tempi ecc ecc.  

Non che voglia alcun che (anzi, per quello che mi riguarda l'inquinamento ,quello grosso lo fa altra roba, non tanto i motori insomma) ma pare ci sia un dislivello. Da una parte e in alcune città non puoi circolare se non hai almeno un euro 4 (parlo di moto e scooter) poi, mi allontano di 10 chilometri e li non vi è alcun divieto.

Il dislivello consiste nel fatto che (mi pare) siamo tutti sotto lo stesso cielo. Come è possibile che qui dove sono inquino e se mi sposto di qualche chilometro no? 

Riformulo pure: che  senso ha vietare ad alcuni di circolare  in città poiché hanno mezzi obsoleti (moto, auto ecc) ,dove però altri possono circolare a meno di 10 chilometri di distanza e tutti i giorni🙄

Le emissioni nuocciono solo in città? Come funziona?

Premesso che siamo OT , la discussione sarebbe lunga assai...

Ritengo che sia una questione di concentrazione dei gas, in città la densità di mezzi è evidente, Roma poi... quindi bloccano!

Nel mio caso abito nella seconda cintura di Torino e per la città uso la GTS, il PX lo uso il fine settimana per divertimento, in più il mio è 2011 Euro 3.. ho qualche limitazione in meno. 😅

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Per l'OT non so se ti riferivi a te stesso adesso oppure a me poc'anzi :)   Ho visto avevi risolto e mi sono agganciato al 3D ,al commento di xericos dove abbiamo visioni (vedute di vita) e contesti (di città) simili direi. 

Aggiungo che la questione vespe o mezzi obsoleti mi è venuta anche quando ho letto il post del gentil utente aleghid (ha una Granturismo 200 L e una  ET3) ma in tutto il forum e tutta Italia vedo mezzi ed auto con più di 20 anni (sono contrario alla obsolescenza programmata, ma sono anche del parere che dopo 20 anni è si obsoleta!) 

A parte tutto questo , rimane sempre la mia osservazione, cioè se sento tutti i giorni che non è più possibile rimandare, il clima ecc ecc ecc poi non mi capacito del come e raduni a parte ,mi ritrovo davanti una Simca  mentre sto guidando.

Il fattore città e provincia regge ma neanche tanto, ovvero sebbene in provincia l'aria è più pulita , le auto sono meno e tutto quanto, rimane il fatto che (sempre a quel che sento) se si deve salvaguardare il pianeta e gli scarichi delle auto hanno la loro rilevanza, a mio avviso conta poco se la panda anni 80 sta circolando in città o sul cocuzzolo della montagna! 

Inquina. Stop. Va inibito l'uso poiché motore inquinante. Idem vespe o quello che vi pare se ha "800 anni".

 

 

Edited by penguin-gts711
Link to comment
Share on other sites

Moderator

A Roma i veicoli che hanno più di trent'anni iscritti, possono circolare sempre, come da circolare del 2006, che permette a tutte le due ruote di muoversi, visto che l'impatto è minore di quello che potrebbe avere una vettura, per quanto ancora non ci è stato detto, ma almeno abbiamo questa salvezza, sempre che non ci siano targhe alterne o blocchi per la circolazione, inoltre i giorni festivi si può sempre circolare sia con le 2 che con le 4 ruote, domeniche ecologiche escluse, se non negli orari prefissati, in teoria dalle 7:30 di sera alle 7 di mattina si potrebbe circolare anche con gli euro zero. 
Insomma è un po' complessa, ma siamo fortunati

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...