Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao, qualcuno ha montato questo tipo di Michelin bimescola? Provengo da 7000 km di city grip 2 e mi sono trovato bene... Volevo provare queste per vedere se la resa chilometrica è un po' superiore; con le city grip 2 la posteriore è finita a 7000, mentre l'anteriore è a circa il 50% ma gli sbacchettamenti se stacco le mani sono aumentati notevolmente... Grazie anticipatamente per recensioni. 

Inviato

Io onestamente non mi ci sono trovato bene, il volo che feci su fondo bagnato è ancora presente, certo avevo anche il cassone della pizza sul dietro che potrebbe avermi sbilanciato, pioveva e la strada era un piccolo fiume in piena, però su fondo scivoloso a prescindere non mi sono piaciute, le ho cambiate dopo una settimana, vespa 250 gts del 2007, le provai, dietro consiglio del meccanico, le ho ancora in cantina, ormai saranno dure come il marmo

Inviato

Visto che le userei solo con asfalto  asciutto  e che  da noi anche l'inverno è mite... Pensavo che una mescola un poco più dura non mi dovrebbe creare troppi problemi, forse guadagnandosi anche un po' di maggior precisione. Mi sembra che le city grip 2 siano belle morbide ( forse troppo) 

Inviato
11 ore fa, Edicola9 dice:

Visto che le userei solo con asfalto  asciutto  e che  da noi anche l'inverno è mite... Pensavo che una mescola un poco più dura non mi dovrebbe creare troppi problemi, forse guadagnandosi anche un po' di maggior precisione. Mi sembra che le city grip 2 siano belle morbide ( forse troppo) 

Io ho esperienza con le City Grip "prima serie", per distinguerle dalle "2".

All'inizio tutto ok, ma con il tempo ho notato che patiscono particolarmente lo "spiattellamento" da guida in città.

Le cambiai con le Pirelli Angel, con le quali non mi trovo male (sono al secondo treno), resta il fatto che comunque pure loro restituiscono imprecisioni nella guida, se consumate "male".

Non ho mai portato le gomme alla fine del chilometraggio, le ho sostituite prima in quanto indurite (sia Michelin che Pirelli), per cui non so dirti la resa chilometrica effettiva.

Se le usi solo sull'asciutto, credo che qualsiasi gomma "premium" andrà bene, incluse le Pure SC (che detto sinceramente mi attraggono parecchio).

Inviato
13 ore fa, Edicola9 dice:

Visto che le userei solo con asfalto  asciutto  e che  da noi anche l'inverno è mite... Pensavo che una mescola un poco più dura non mi dovrebbe creare troppi problemi, forse guadagnandosi anche un po' di maggior precisione. Mi sembra che le city grip 2 siano belle morbide ( forse troppo) 

Le ha appena montate newmodelarmy. A quanto dice, si trova molto bene e fanno quello che promettono. Sono gomme molto recenti, e mi sa che sono in pochi ad averle testate per bene. 

Sono sicuramente interessanti e da provare. Purtroppo non è prevista nessuna misura per cerchi piccoli da 10" e da 11" per cui i possessori delle "piccole" sono esclusi. 

Sono l'unico che usa due gomme differenti all'anteriore e posteriore? 

Inviato

no,.. soprattutto su ciclistiche approssimative come quelle della vespa una differenza di pneumatico tra anteriore e posteriore è pressochè ininfluente... semplificando direi che ogni ruota lavora per conto suo,.. Anche io nell'et4 montavo due gomme differenti, Pirelli unico all'anteriore (più morbido) e Michelin al posteriore (per resa chilometrica superiore)

Inviato

Si pure io ero per gomme uguali su lo stesso scooter, ma con il tricity non mi è stato possibile, city grip 2 dietro e sport davanti

  • 1 month later...
Inviato

Dopo aver montato le michelin power pure ed averle provate per circa 300km nei soliti tragitti che percorro, ho riscontrato che il comportamento è generalmente peggiore rispetto alle city grip 2. La sensazione è che perdano più facilmente aderenza ed in modo improvviso. Soprattutto l'anteriore dà l'idea nelle frenate in ingresso curva di volere e andare, salva la situazione l'intervento dell'abs... Anche l'annoso problema degli sbacchettamenti che con le city grip 2 era emerso ed aumentato progressivamente con il consumo, con le power è evidente da subito (ho provato a giocare un po' con le pressioni ma é sicuramente più presente che nelle city 2). Resta da vedere se almeno la resa chilometrica sarà maggiore (probabilmente si... Almeno...) e se la differenza di grip si assottiglierá con temperature più calde. Al prossimo giro torno su city grip2. 

Inviato

Secondo me le city grip 2 sono le gomme migliori, almeno per l'inverno, in estate la mescola risulta troppo morbida e, si accentuano le sbandate

Inviato
17 ore fa, Edicola9 dice:

La sensazione è che perdano più facilmente aderenza ed in modo improvviso. Soprattutto l'anteriore dà l'idea nelle frenate in ingresso curva di volere e andare, salva la situazione l'intervento dell'abs... 

Se ricordo bene hai il Bitubo all'anteriore: giocare un po' con le regolazioni? Credo che un ammortizzatore performante sia più sensibile alla forma dello pneumatico. Magari ridurre un po' il precarico...

Inviato

Si, forse si potrebbe migliorare l'aderenza se ci fosse un problema di "copiatura" del manto stradale, andando però a peggiorare l'affondamento in frenata e la precisione in curva. Quello che ho percepito è invece un perdita di aderenza per così dire da mescola... 

Inviato
3 ore fa, Edicola9 dice:

Si, forse si potrebbe migliorare l'aderenza se ci fosse un problema di "copiatura" del manto stradale, andando però a peggiorare l'affondamento in frenata e la precisione in curva. Quello che ho percepito è invece un perdita di aderenza per così dire da mescola... 

Allora ii precarico c'entra poco o nulla. Magari la gomma deve assestarsi, o potrebbe essersi sporcata di qualche porcheria che fa sì che diventi una saponetta. A me capitò con le Angel, scendendo dall'autostrada dei Giovi: manca poco che mi ammazzo perché devo essere passato su una striscia di gasolio. Le gomme erano praticamente nuove: fatto un lavaggio con idropulitrice mano mano la situazione è migliorata, fino a normalizzarsi.

 

Inviato

Per quanto riguarda possibili agenti esterni non ho trovato anomalie. Aspetterò l'arrivo di temperature estive per poterle rivalutare almeno nell'utilizzo di quella parte di anno e per verificare se almeno la resa chilometrica è dalla loro parte... Temo però che complessivamente non sposteranno il mio giudizio.

Inviato

Io le ho provate. Non sono stato soddisfatto come lo sono delle pirelli Angel. Io uso la Vespa solo in estate e ogni due anni a prescindere dai km cambio le gomme per cui a resa kilometrica non so darti riscontro ma notavo con le Michelin che tendevano a scivolare specialmente a freddo. Dopo qualche km tenevano bene, ma alla prima rotonda che ho a 500 mt da casa mia la sensazione era quella di avere il davanti che scivolava leggermente mentre con le Pirelli ciò non lo percepisco. Restando in Pirelli le vecchie Diablo erano eccezionali ma solo per una stagione, al secondo anno ho rischiato la scivolata due volte. 

  • Thanks 1
Inviato

Ok, allora visto che hai citato una rotonda, racconto questa capitatami il primo giorno delle power pure... Esco dal lavoro alle 13.40, devo percorrere circa 2km e recuperare mio figlio che contemporaneamente esce da scuola. Devo immettermi da uno stop laterale su di una strada con traffico abbastanza scorrevole e quindi per non perdere lo scatto della vespa, di abitudine ormai disattivo l'asr. Se lo  lasciassi attivato il taglio di potenza mi lascerebbe in mezzo alla strada in balia del volere delle logiche della centralina... Arrivo alla rotonda vicino alla scuola e come al solito, stessa velocità e traiettoria... Chiudo alla "corda" ed inizio ad accelerare, in men che non si dica il posteriore inizia a pattinare  e perde ulteriormente aderenza, tanto ed improvvisamente. Per fortuna ero a circa 30km/h  e controsterzare è stato un automatismo. Inizia però a raschiare il cavalletto e la paura che lo sterzo arrivi a fine corsa si fa quasi certezza. Fortunatamente dopo aver chiuso il gas la ruota riprende aderenza e forse le sospensioni partecipano al numero da circo non facendomi andare per terra di fronte a qualche ragazzino e a dei genitori che mi avranno dato dell'imbecille per la guida irresponsabile. Con le city 2 non mi era mai successo... 

Inviato

Mah! Non capisco perchè togliere l'ASR, è uno strumento di sicurezza importante, non ho mai avuto la sensazione che sia invasivo, come dite, anzi, solo su strade bianche in salita lo toglievo, perchè in quel caso la ruota iniziava a slittare e non ci si muoveva

 

Inviato

sarà forse perchè il motore hpe è un po' più pronto e scattante o perchè hanno reso più invasivo l'intervento  del sistema, però ti posso assicurare che nella partenza da un incrocio con stop e svolta a sinistra, dove devi quindi attraversare una corsia di marcia e inserirti nell'altra, aprendo il gas con decisione per infilarti nel traffico, ti ritrovi che il mezzo và quasi a scatti. Hai una partenza fulminea per i primi 2 metri, poi visto che il mezzo è anche un po' inclinato per via della "curva" che deve percorrere, e quindi il pneumatico va a lavorare sulla spalla, inizia ad intervenire l'ASR. Dapprima con un taglio deciso in cui sembra che manchi corrente o benzina, dopo si riprende ma la spinta e ridotta come quella che può generare un 50ino originale, per poi riprendersi quando raddrizzi il veicolo. In tutto questo ti ritrovi che sei in mezzo alla strada con veicoli che sopraggiungono ed i tuoi calcoli di infilarti nel flusso del traffico vanno a farsi benedire e resti in balia del sistema elettronico. Non sono contrario a questi sistemi di sicurezza (santo ABS), però c'è da considerare che benchè siano utili nella stragrande maggioranza dei casi, in alcune situazioni sono controproducenti.

Inviato

Io non ho ASR sulla mia Vespa (è una GTS250), ma è presente sulla mia auto: quando lo disinserisco l'accelerazione diventa decisamente più pronta. Sicuramente alle velocità medio alte questo sistema non influisce sulle prestazioni, mentre diventa avvertibile a quelle basse.

Inviato
10 ore fa, Edicola9 dice:

sarà forse perchè il motore hpe è un po' più pronto e scattante o perchè hanno reso più invasivo l'intervento  del sistema, però ti posso assicurare che nella partenza da un incrocio con stop e svolta a sinistra, dove devi quindi attraversare una corsia di marcia e inserirti nell'altra, aprendo il gas con decisione per infilarti nel traffico, ti ritrovi che il mezzo và quasi a scatti. Hai una partenza fulminea per i primi 2 metri, poi visto che il mezzo è anche un po' inclinato per via della "curva" che deve percorrere, e quindi il pneumatico va a lavorare sulla spalla, inizia ad intervenire l'ASR. Dapprima con un taglio deciso in cui sembra che manchi corrente o benzina, dopo si riprende ma la spinta e ridotta come quella che può generare un 50ino originale, per poi riprendersi quando raddrizzi il veicolo. In tutto questo ti ritrovi che sei in mezzo alla strada con veicoli che sopraggiungono ed i tuoi calcoli di infilarti nel flusso del traffico vanno a farsi benedire e resti in balia del sistema elettronico. Non sono contrario a questi sistemi di sicurezza (santo ABS), però c'è da considerare che benchè siano utili nella stragrande maggioranza dei casi, in alcune situazioni sono controproducenti.

Ho avuto l'hpe, mai notato questo problema, sicuro che sia correttamente tarato?

Inviato

Si, l'asr è tarato. Per sicurezza in passato avevo rifatto più volte l'operazione ma il risultato non è mai cambiato. Anche su questo forum in passato c'è stato chi notava di più il problema, forse per via di una guida più disinvolta... Per curiosità sono andato a leggere anche le impressioni su questo asr nel forum del beverly e anche lì chi provava ad azzardare qualche piega in più, doveva disinserirne l'intervento per non subire il taglio di potenza. 

Guest Raymond23wix
Inviato
Hello, it's my first time come here
https://www.spreaker.com/user/15686392
https://kalspage.com/author/puppydad3/
https://www.aqua-mail.com/forum/index.php?action=profile;area=forumprofile;u=42759
http://multi-net.su/index.php?subaction=userinfo&user=tilechess8
https://zzb.bz/LJwm1

[url=https://amxx-bg.info/forum/viewtopic.php?f=18&t=11164]I am glad to come this forum[/url] [url=http://forum.veganbodypro.com/showthread.php?tid=87888]I am glad to come this forum[/url] [url=http://forums.m4fg.at/showthread.php?tid=11237&pid=100150#pid100150]I am glad to come this forum[/url] [url=https://forum.xenoxmt2.com.pl/index.php?/topic/4366-mini-aktualizacja-lekkie-upi%C4%99kszenie-interface-event-pi%C5%82karski/#comment-29586]I am glad to come this forum[/url] [url=https://www.hunterfish60.ru/viewtopic.php?f=10&t=7528]I am glad to come this forum[/url] fd6dd6c
Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...