Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Variatore e frizione da sostituire? Vespa gt 200 L


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, grazie al vostro aiuto ho risolto il problema avviamento motore ed ora mi ritrovo dal lato Carter frizione con un bel problema! Dopo aver rimosso il carter ho visto che c'è veramente tanto sporco ed inoltre non so come smontare il variatore in quanto presenta anche la ruota dentata per il motorino di avviamento. Come faccio a pulire un carter così sporco? Posso lavare il carter rimosso con idropulitrice oppure rischio di arrugginite il cuscinetto frizione? Fiducioso nel ricevere vostro aiuto, auguro a tutti una buona serata. PS attached qualche Foto

 

IMG_20211007_172309.jpg

IMG_20211007_172302.jpg

IMG_20211007_172300.jpg

IMG_20211007_173922.jpg

Inviato

Passaci uno straccio/pennello setola dura e un po' di aria compressa. Togli il grosso e bon... 

Per il variatore immagino tu non abbia apposito attrezzo per bloccare piattello, pertanto pistola ad aria compressa... 

Inviato

Viste le condizioni del carter, dubito che il cuscinetto sia stato sostituito. A questo punto cambialo e via. 

Io in genere uso un pulitore per freni, ma come dice anche Edicola9, togli il grosso con pennello e straccio. 

Inviato

Mi sa che viste le condizioni di sporcizia dell'interno carter è un pò che a quella Vespa non viene fatta manutenzione.

Comunque come già detto per la pulizia usa pure uno spray pulitore per freni ma prima rimuovi il grosso della sporcizia passando un pennello o uno straccio se non rischi di fare una poltiglia.

Viste le condizioni del tutto, la cinghia poi io la cambierei. 

Inviato

Si infatti ho pensato di cambiare frizione variatore e cinghia. Per la pulizia provo con wd40 forse anche un po'di benzina. Ho trovato in eBay un tool con denti per bloccare la puleggia in modo da svitare il bullone che tiene il variatore! Speriamo bene..

Grazie

Inviato

il wd40 unge e la trasmissione deve restare a secco. 

Non ti devi specchiare, basta che all'interno non ci sia grasso o polvere volante. 

Inviato

Giusta considerazione grazie, non ci avevo pensato. Bello allora spolverata e via... Credo che se uso un po' di benzina faccio danni?

Inviato

Una volta che smonti tutta la trasmissione, penso che si possa usare evitando che tocchi i punti in cui ci sono i parapolvere. 

Pennello, benzina e straccio se vuoi fare un lavoro più certosino. 

Inviato (modificato)

pulisci pulisci, pure io sono un amante della pulizia sulla vespa. E poi nel pulito si lavora molto meglio e vedi bene se qualcosa non torna e di come è andata e se con il giusto attrezzo va tutto ok.

Poi io ho visto sui filmati che usano la chiave dinamometrica per stringere, ma per voi se non si usa si fanno danni ? io sono un amante del "stringere quanto basta" senza quelle chiavi da dottore.

vedo nei filmati l'uso a profusione di queste chiavi, poi vai dai meccanici e dai gommisti e tutti che usano la pistola senza guardare tabelle di serraggio ne nulla, ogni mezzo la medesima pistola ad aria.

Modificato da liv81
Inviato

Mi permetto cortesemente di dire il mio pensiero.   Pistola pneumatica per svitare va benissimo anche elettrica e personalmente la uso tantissimo ma sempre e solo per svitare.  Per stringere i dadi é assolutamente consigliabile usare una chiave dinamometrica.   Ogni dado ha la sua coppia di serraggio e deve essere rispettata.  Pulire sedi e filettature e stringere con coppia indicata nel manuale di officina: risultato assicurato e nessun danno.   Stringere con la pistola pneumatica o elettrica senza sapere che coppia di serraggio è stata applicata rischia di fare molti danni, spesso costosi o addirittura irreparabili.   Vero Walky? 

Zzzzzzzzz buone vespate a tutti. 

Inviato

Salve a tutti, avrei bisogno ancora una volta del vostro aiuto, ho abitato entrambi i dadi del variatore e della frizione, ma a differenza del primo la frizione non riesco a sfilarla. Come posso fare?

Grazie e buona serata

Inviato

Se non hai un estrattore, prova con le tecniche basilari... Spruzza un po' di sbloccate tra campana e alberi o poi prova a tenerla in trazione con una mano e dare colpetti con un martello colpendo il dado avvitato sull'albero per non rovinare la filettatura. Se anche così non viene secondo step è quello di scaldare la campana per tentare con la dilatazione... Terzo step o colpire ancora più forte o comprare estrattore... 

Inviato

È sufficiente uno di quelli classici a due bracci, naturalmente della dimensione adeguata ad abbracciare la campana o in esterno o attraverso i fori in interno. Scegli tu 

  • 1 month later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...