Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo del forum : ror68 ( anche se è da qualche mese che vi seguo off line ).
Mi scuso fin d ora x la lunghezza de mess ma un po di premessa nel mio caso penso sia doverosa.
All età di 14 anni mi viene regalata la vespa 50 special, tutto perfetto dopo un paio d anni decido di sostituire il mot originale con un Olympia 75 : rodaggio perfeto velocita ,ripresa eccellenti anche se per gli anni 80 non vi erano sistemi di misurazione adeguati :).
A 19 anni macchina e la vespina viene messa da parte .
Un giorno un mio amico ( presunto tale ) mi propone la sostituzione di "ttto" il blocco motore con uno di una vespa 125 ( tipo? modello ? boh ).
Sinceramente utilizzando ormai  la macc io accetto ( notare che a qul tempo non vi erano ne targhe ne molti controlli e casco non ancora obbligatorio).
Deto fatto provo la vespa e faccio notare al mio amico che si ok pare "andare" ma le marce non tengono, lui mi liquida dicendo che ci sono un aioo di pezzi da sostiture e che poi verra fatto il lavoro .
La vespa poi va nel dimenticatoio tra imposizione di targhe e altre beghe .
A distanza di quasi 40 anni decido di pulire il gruppo termico e rimettere in pista il mezzo: motore trovato cotto, bulloni allentati ovunque , carburatore dell orto da 19 con una parte dell insseto sul collettore rotto, perdite olio ovunque ed ho pure trovato il carterino della frizione parzialmente fresato all interno ( deduco : o da untentativo di riparazione andato a male o non impacchettato a dovere , oppure si è rilasciao tutto quanto andando a finire contro il carter), bullone mozzo ruota posteriore non serrato( x fortuna c era almeno la coppiglia).

Ho dato via il mio blocco motore nuovo perfettamente funzionante x un ammasso di ferraglia :'(
X concludere riassumendo : telaio vespa 50 special, blocco motore 125 con tipo di motore non leggibile tranne la prima lettera.
Mi rivolgo a voi : cosa dovrei fare ?
A > compro dal ferramenta 2 mt di corda e mi impicco
B > brucio l intero TRF in ricerche sull intero pianeta costi quel che costi e una volta trovato " l amico" lo gonfio ( almeno mi tolgo la    soddisfazione )
C > deluso e amareggiato  mi rimbocco le maniche e cerco di rimediare come posso.
Grazie fin d ora a chi volesse darmi qualche consiglio.( oltretutto con le leggi tutt ora in vigore ci srà da capire come targare o passare la revisione ... in caso. Altrimenti restauro e tengo in cantina :(
Un saluto e complimenti x la qualità tecnica di tutti gli argomenti che trattate ( io non sono purtroppo cosi dentro la meccanica )

Inviato

Se il numero del talaio si legge bene e hai il libretto secondo me vale la pena (un motore nuovo o comunque ben funzionante si riesce a rimediarlo,costerà qualcosa ma vale la pena)  altrimenti , il mio parere è questo.

  • Thanks 2
Inviato
1 hour ago, penguin-gts711 said:

Se il numero del talaio si legge bene e hai il libretto secondo me vale la pena (un motore nuovo o comunque ben funzionante si riesce a rimediarlo,costerà qualcosa ma vale la pena)  altrimenti , il mio parere è questo.

Ciao grazie 1000, io ho sempre tenuto tutto in ordine, num telaio visibile e pulito, pochissimi puntini di ruggine e libbretto ancora originale

Inviato

Secondo me fai prima a comprare un nuovo motore che rimettere apposto questo, non costerà poco, ma almeno hai un mezzo in ordine, poi magari si passa ad un 75, cilindrata più che sufficiente per divertirsi

 

  • Thanks 1
Inviato

Se hai montato un blocco motore del 125 la revisione non la passerà mai visto che di sicuro non corrispondono i numeri di immatricolazione con quelli segnati sul libretto.

La sostituzione del blocco motore del 50 con quello del 125 era una cosa che si faceva spesso per poter sfruttare la corsa lunga e poter fare elaborazioni che andassero oltre i 110 cc (il max ottenibile con l'albero a corsa corta del 50). Con il blocco motore del 125 ci poteva arrivare a una cilindrata effettiva di 136 cc che messa su un 50 special lo trasformava in una specie di razzo terra terra.

Per ripristinare il tuo 50 e passare la revisione ti devi procurare un blocco motore completo, nuovi non se ne trovano più ma usati si, anche se venduti a caro prezzo. Per rientrare della spesa puoi comunque vendere il tuo blocco 125 che comunque è molto ricercato visto che oggi la richiesta di Vespe primavera ed ET3 è molto alta. Il fatto che il tuo 125 sia in cattivo stato non è un grosso problema visto che con poca spesa si può rimettere a nuovo.

Oppure fai come me, sul mio Special 50 ho un motore originale che monto solo quando faccio la revisione e un motore 130 con Polini in alluminio a doppia alimentazione che è quello con cui uso la Vespa ai raduni.

  • Thanks 1
Inviato
1 hour ago, xericos said:

Secondo me fai prima a comprare un nuovo motore che rimettere apposto questo, non costerà poco, ma almeno hai un mezzo in ordine, poi magari si passa ad un 75, cilindrata più che sufficiente per divertirsi

 

Ciao, ti confesso che un po abbacchiato lo sono x quello che ho perso, ti ringrazio x la risposta, dovrò scendere ad un compromesso ( è ovvio x poter circolare) se riuscissi ad ottenere le prestazioni del mio vecchio 75 sarei già contento 😉

Inviato
6 minutes ago, Tristano said:

Se hai montato un blocco motore del 125 la revisione non la passerà mai visto che di sicuro non corrispondono i numeri di immatricolazione con quelli segnati sul libretto.

La sostituzione del blocco motore del 50 con quello del 125 era una cosa che si faceva spesso per poter sfruttare la corsa lunga e poter fare elaborazioni che andassero oltre i 110 cc (il max ottenibile con l'albero a corsa corta del 50). Con il blocco motore del 125 ci poteva arrivare a una cilindrata effettiva di 136 cc che messa su un 50 special lo trasformava in una specie di razzo terra terra.

Per ripristinare il tuo 50 e passare la revisione ti devi procurare un blocco motore completo, nuovi non se ne trovano più ma usati si, anche se venduti a caro prezzo. Per rientrare della spesa puoi comunque vendere il tuo blocco 125 che comunque è molto ricercato visto che oggi la richiesta di Vespe primavera ed ET3 è molto alta. Il fatto che il tuo 125 sia in cattivo stato non è un grosso problema visto che con poca spesa si può rimettere a nuovo.

Oppure fai come me, sul mio Special 50 ho un motore originale che monto solo quando faccio la revisione e un motore 130 con Polini in alluminio a doppia alimentazione che è quello con cui uso la Vespa ai raduni.

Ciao, grazie x il suggerimento, effettivamente come idea ci sta tutta, anche senza esagerare con la velocità, ma sappiamo tutti che il "50ino" nudo e crudo è quel che è... Però con un po di brio ci si diverte un sacco... Ormai ho una certa età, ma ci sono nato sulla 50 e la voglia di divertirmi c è sempre 😀🛵🛵🛵

Inviato

Visto che ci troviamo in argomento: per la revisione controllano solo il numero di telaio o anche del motore?

Vorrei una risposta sia per la vespa 50 in oggetto e anche per una 250 per esempio. Grazie

Inviato

Ciao a tutti, vedo se durante questo w.e. riesco aportare avanti un po i lavori ( purtroppo come tutti nn ho molto tempo) .

Credo cmq convenga con la minima spesa tentare di rimetterlo almeno in funzione poi decidere un po se venderlo x comprare un blocco nuovo o fare come mi avete suggerito: una volta sistemato al meglio  montare un 50 x revisione ecc e poi vedere il daffarsi.

m2.jpeg

m1.jpg

Inviato
20 ore fa, penguin-gts711 dice:

Visto che ci troviamo in argomento: per la revisione controllano solo il numero di telaio o anche del motore?

Vorrei una risposta sia per la vespa 50 in oggetto e anche per una 250 per esempio. Grazie

Nei centri della mia zona per i ciclomotori/ motocicli controllano il telaio, il numero motore no. 

  • Like 1
Inviato

Ciao a tutti, aggiornamento post  lavori w.e.: situazione peggio del  previsto : rimossi quasi tutti i cuscinetti ma non tutti xche'alcuni sono bloccati ( devo capire cosa fare ) , una parte del carter ( quella  inferiore ) e'crepata ( Possibile eseguire una piccola saldatura in alluminio internamente ? ( da verificare) Una parte dell alloggiamento ( sede) biella mangiata da usura/sfergamento : tentato di sistemare al  meglio con tela smerigia , ma dove il materiale era mancante ovviamente non ho potuto fare molto. Posto il modello del gruppo motore x capire se qualcuno del forum mi aiuta in merito : io leggo ( o mi pare di scorgere ) VM... ( VM2M puo essere trattandosi di 125 ?) .Visto  aggiornamento dite di tentare ugualmente la sistemazione con minima spesa oppure meglio mollare ?

Grazie ancora a tutti

Mod-125.jpg

pixlr_20210926131706522.jpg

pixlr.jpg

Inviato

Dovrebbe essere un blocco VMA2M che è quello del 125 primavera. Mentre il blocco del 125 ET3 era segnato con VMB1M.

Penso che per rimetterlo a nuovo servano almeno 300-400 euro: sicuramente il costo maggiore è la sistemazione del carter, per la crepa potresti provare una riparazione con l'acciaio liquido della Bostik ma visto che ci sono anche parti usurate meglio dare il pezzo ad un meccanico esperto che salderà la crepa e ripristinerà le parti usurate con materiale di riporto e successiva fresature. Per il resto la spesa potrebbe non esser eccessiva, un set di cuscinetti nuovi lo paghi al massimo una quarantina di euro, il pistone sembra vissuto ma potrebbe esser sufficiente una pulita e il cambio delle fasce. Nella peggiore delle ipotesi mettici altri 100 euro per una rettifica al cilindro e un pistone nuovo. Se la moto è originale e non ha mai grippato la biella è difficile che sia da cambiare, idem per l'albero motore. Cambierei invece i dischi frizione e la crociera che costano niente e già che hai tutto smontato tutto val la pena di cambiarli. 

Tieni conto che ad essere fortunato un motore 125 primavera originale in buono stato lo puoi vendere anche a 800-1000 euro ma comunque almeno 600 euro li prendi. 

 

Inviato
Il 23/9/2021 at 19:23, xericos dice:

Di solito alla revisione controllano nulla, poi dipende sempre zona ed eventuali conoscenze.

In teoria dovrebbero controllare sia il numero del telaio che quello del motore ma di solito non lo fanno, soprattutto per il secondo.

Però se ti presenti a revisione con uno special 50 con sotto il motore del 125 è difficile che te la facciano passare...

Inviato

scusa, ma sai a che menate e costi vai incontro ?

io sono un pò pratico, per prima cosa devi procurarti un blocco motore da fonte certa, mica un blocco che arriva da chissà dove, perchè poi rischi di mettere sotto un blocco, metterlo a nuovo , far tutto a dovere e poi ritrovarti che arriva da "giro" appena in motorizzazione inseriscono i numeri.

prima cosa, NON COMPRARE NULLA, vai in un club es. FMI e spiega a loro tutto che ti diranno come muoverti, non fare per sentito dire o consigli qua e la, va a finire che spendi e basta a casaccio.

I numeri del motore a me le hanno controllati, con le prime revisioni da moto, (motore non corrispondente da libretto !!!) mezzo macello è uscito fuori che non ti dico per sistemare il tutto.

il tuo blocco attuale, se posso esser sincero, io non te lo comprerei, se non a super prezzo per tentare di ripararlo e rimetterlo in pista. Ma pure li, la provenienza ? chissà cosa ti ha montato il tuo amico, ti ha montato un mezzo catorcio, vedendo solo lo stato del pistone.

Ma erano gli anni 80, le vespe all'epoca non contavano nulla, venivano usate e pasticciate e date via per due soldi.

in sintesi.... TE NE VALE LA PENA ? con 2.000 € ti compri un 50 special con documenti in regola e senza menate. 2.000 - 2500.

se poi mi dici, me lo compro io, lo sistemo io il blocco e lo monto e faccio tutto come si deve allora vale pure la pena, ma se devi basarti su meccanici, valuta bene.

Inviato

comunque sui 250-300 € lo compri il blocco, con poco altro compri tutto e lo monti e lo porti a nuovo.

monta direttamente la modifica, non star li a montare il 50cc che non va nulla.

se fai tutto tu, tra blocco e parti da cambiare peso che con 500€ te la cavi, se vai da un meccanico, raddoppia il tutto mi sa.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.626
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...