Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Cavo ricarica batteria con plastica fusa


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

sono nuovo di questo forum e vespista da meno di un mese. Vespa GTS 125 del 2008. Ieri ormai vicino a casa di colpo si spegne e mi lascia a piedi.

Controllando nel sottosella mi sono accorto che il cavo utilizzato per ricaricare la batteria ha la plastica completamente fusa, in molti punti il rame è scoperto ed ovviamente fa massa con il motore. Le domande sono due, la prima è: come faccio a sostituire il cavo e metterne uno sano? C'è qualche tutorial che mi può aiutare? Sono neofita totale ma imparo in fretta.

La seconda è questa, perché? Perché si è fuso? La vespa ha 14.500 Km e mille li ho fatti io, ma quando l'ho acquistata il cavo non era in queste condizioni, anche se dubito che il precedente proprietario abbia fatto in 9 anni più di qualche giro in città..  io la uso anche per viaggetti di 50 km, la cosa che mi lascia perplesso è che è danneggiata anche la parte di cavo non volante, cioè che non è mai stata toccata. Se è stato il calore del motore me lo rifarà ancora!

Grazie

Marco

Inviato

Quale è il cavo per ricaricare la batteria ?? Metti foto del cavo ...non esiste un cavo per ricaricare batteria ...a meno che non ti riferisci al Connettore Statore di plastica marrone !

2014-11-12 00.01.09 - Copia.jpg

Inviato

Ecco le foto, è il doppio cavo a cui ha collegato il caricabatterie chi me L ha venduta poiché era rimasta ferma in po

IMG_1191.JPG

IMG_1192.JPG

IMG_1193.JPG

Inviato

Parte non originale quindi, lo toglierei e se ti serve ricaricare la batteria vai direttamente con i poli sulla batteria

  • Like 2
Inviato

Eliminalo. ..vai alla fonte penso batteria , é  pericoloso un cavo così ci vuole un attimo a prendere "fuoco" . Cavo adattato ma sicuramente di scarso materiale . O vai direttamente sui morsetti batteria col carica batterie . ...oppure metti un accendisigari collegato alla batteria tramite 2 cavi fatti passare lungo il telaio,  e esci dalla batteria,  metti porta fusibile volante vicino al positivo ... poi usi un connettore  nel accendisigari con uscita positivo e negativo da collegare i morsetti  del carica batteria . Ti metto  foto ....poi decidi tu .

Inviato

Mi unisco a quanto dice Xericos e Walker52. Se di buona qualità deve essere dotato di fusibile di protezione e comunque non deve essere svolazzante nel vano motore .... deve stare lontano da parti che possono scaldare molto. Se non è di buona qualità meglio eliminarlo ed utilizza i classici morsetti

Inviato

Io lo messo nello sportellino a sx verso il basso ..inserisci  il connettore nel accendisigari,  mettendo  un connettore maschio e femmina /stacca riattacca. Per collegare il carica batteria  senza levare il coperchio  copri batteria . Se no ti colleghi direttamente alla batteria levando il coperchio della stessa! 

  • Like 1
Inviato

Io ho un mantenitore di carica, che va bene anche per il camper, sinceramente fa tutto lui in automatico e mi sento sicuro quando lo lascio attaccato per due o tre giorni consecutivi, quel cavo rischia, anzi ha fatto corto, non ci sta un fusibile, come dice Rodinal è svolazzante e rischi che si sciolga per calore. Non va bene no!

  • Like 1
Inviato

Grazie a tutti! Siete stati preziosissimi. Appena rientro a casa provvederò ad eliminare il cavo sperando che il corto non mi abbia danneggiato qualche parte elettronica..

Non male l'idea dell'accendisigari!

Credo che in futuro "Vi toccherà" subire ancora qualcuna delle mie domande.. :)

 

Marco

Inviato (modificato)

Non aspettare  leva coperchio alloggio batteria ..e taglia il filo rosso vicino al polo ...prima che ti faccia dei danni ...non scherzare con i corti circuiti ! PS credo che si siano collegati ai morsetti della batteria. 

Modificato da walker52
Inviato

Nono, non aspetto di sicuro, infatti oggi sono in macchina.. :(,

La vespa è in garage. Anche perché in questo momento il motorino d'avviamento non gira proprio. Per questo motivo incrocio le dita sperando che si sia solo scaricata la batteria o al limite che sia partito un fusibile e non sia qualcosa di peggio..

Marco

 

 

Inviato

Possibile il fusibile centrale da 30 AMP Di colore verde ! ...che dovrebbe essere nel vano motore ! Pareva strano non succedesse niente con quel filo "scoperto "  POSITIVO

Inviato

Se non gira controlla i fusibili, controlla anche la scatola principale presente nel vano portaguanti e incrociamo tutte le dita.

 

Inviato

Ciao a tutti..

sono arrivato a casa ed ho staccato  i maledetti cavi dalla batteria e li ho tolti. Poi ho messo la batt sotto carica col minitron. A distanza di circa 3 ore ho provato ad accenderla ( ovviamente staccando il caricabatterie), ma niente .. ho controllato i fusibili , compreso quello centrale che nella mia è azzurro da 15 ma sembrano integri. Tra L altro il fusibile del motorino d avviamento è lo stesso della luce stop, è quella funziona perfettamente. A questo punto la lascio in carica tutta notte, ma sono pessimista.. 

Inviato

Non hai un tester per capire se la batteria è carica? Di norma dovrebbe essere a 14, per poi scendere a 12 quando accesa.

 

Inviato

A dire la verità il tester ce l'ho.. proverò ad utilizzarlo, anche se i segnali secondari non sono incoraggianti, ad esempio il led del minitron è passato da rosso a giallo durante la carica; da lì si intuisce che almeno una parte di carica l'ha presa. Comunque con il tester sarò sicuramente più preciso...

Grazie ancora!

Marco

Inviato (modificato)

Ciao Ragazzi,

oltre ai consueti ringraziamenti che non finirò mai di esprimere vi aggiorno sulle novità che purtroppo non sono buone. Dopo aver effettuato alcune prove con il tester avevo questi risultati:

Volt 12.60 con tutto spento

Volt 11.60 con chiave girata (fanale quindi acceso

Volt 3.50 con pulsante accensione premuto freno tirato ecc..

Mi è stato detto (non sul forum) che con ogni probabilità la batteria era "andata"

"OK" mi sono detto.. ho acquistato una batteria nuova l'ho installata dopo averla preparata ecc..

Ma nulla.. sento un tac quando premo il pulsante, ma il motorino "non va"

Riprovato il tester nella ormai patologica speranza che la nuova batteria avesse problemi..

 

Volt 13.40

Volt 12.30

Volt 9.80 nel tentativo di avviamento.

Ormai sono quasi disperato..

 

Modificato da Marco
Inviato

Potrebbe essere il motorino che non gira e assorbe, penso che a questo punto dovrai armarti di meccanico. 

Puoi in alternativa, prima di cedere a dare dei colpetti sul motorino di avviamento, magari si è incastrato, a volte lo fa.

Inviato

Anche io immaginavo che avrei dovuto armarmi di meccanico.. con le conseguenze di spesa che li lascio immaginare, visto che la vespa è ferma in garage e non credo sia possibile accenderla manualmente..

Inviato

Il brutto di non avere il cambio al manubrio, purtroppo e nemmeno una pedivella. Però forse hai il carro attrezzi sulla tua polizza assicurativa

Inviato

Ciao a tutti, 

vi aggiorno, giusto per mera informazione . Sto per portare la vespa in officina, la diagnosi è.: rottura della cinghia della trasmissione che si è attorcigliata al motorino d avviamento. Il filo  fuso è un effetto secondario. Non capisco come sia potuto accadere con 14000 km all attivo ma tant è. ?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...