Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Friuli Venezia Giulia


Recommended Posts

Inviato

Un giro insolito che data la stagione è stato fatto in auto ma, col bel tempo, meriterebbe anche una scorribanda vespistica!

Forse non è una meta abituale, eppure non mancano neanche nel Friuli tanti posti molto interessanti, nell'estremo Nord Est a due passi dalla Slovenia.

Girando in queste pianure tra il Tagliamento e l'Isonzo con l'orizzonte dei Monti del Carso scopri una provincia forse fuori dalle più trafficate vie turistiche.

Vivi un'atmosfera più silenziosa, solitaria, dove sembra che la vita scorra in maniera più privata e riservata.

Eppure incontri città bellissime come Udine

IMG_0406.thumb.JPG.4c67b961ea54d2a704f12e25d078f9d2.JPG

IMG_0408.thumb.JPG.3e4b794a7c023817644db488e79746e6.JPG

Cittadine come Palmanova, la tipica città ideale del Rinascimento con la sua pianta a stella

 

2.jpg.0248893d4f8d0f96be107690fefa595c.jpg

Ti puoi anche deliziare di testimonianze paleocristiane incredibili come quelle che trovi ad Aquileia

IMG_0426.thumb.JPG.3bb1989b9f2cbf344cff50d08dd341c9.JPG 

IMG_0431.thumb.JPG.c1d544a341109a53a0fe07ed2b2d23e8.JPG

IMG_0436.thumb.JPG.5ad4b84540b8dfde3782abf77a3949a9.JPG

IMG_0440.thumb.JPG.a885e880a8740dbbfb4e44a84a5c4967.JPG

Città di confine come Gorizia dove i due mondi, Italiano e Slavo, si mischiano. 

IMG_0502.thumb.JPG.e96ea43bc0d3e1e571fc5167528b62bf.JPG

IMG_0503.thumb.JPG.b1d5fe56e995c285ca4a37392c2ae745.JPG

Incontri anche testimonianze della Grande Guerra, come il Sacrario di Redipuglia dove con impressionante scenografia ti compare di fronte lo schieramento al completo della Terza Armate di fronte ai suoi generali e al suo comandante, il Duca d'Aosta

IMG_0484.thumb.JPG.6e007a6d56d42755799e57d62c656011.JPG

IMG_0488.thumb.JPG.c4c936947c08253b5182998c8b1570e2.JPG

IMG_0491.thumb.JPG.a64bcd25efcde2cb53f90d548855c138.JPG

IMG_0492.thumb.JPG.236ebdf5080bfb8917ea4c63bf14710b.JPG

In questo sacrario riposano più di 100.000 soldati!

Una cosa da far tremare i polsi anche dopo 100 anni!!

 

Ultima tappa un sontuosa Villa dove abitò Lodovico Manin, ultimo doge della Serenissima

IMG_0535.thumb.JPG.8757ff752e6479069772f518b4bfa551.JPG

 

IMG_0542.thumb.JPG.c54cb805136880a9fd7ed24af83ca73b.JPG

IMG_0531.thumb.JPG.72ca3c45fa650ac8898842d3f1244ca8.JPG

IMG_0526.thumb.JPG.6049baab9593b25edcd32f01fba548ae.JPGIMG_0532.thumb.JPG.3ccd4494d2f945717506229145a31ed6.JPG

Ma alla fine quello che più ti rapisce è questa grande pianura pervasa da questo spirito silenzioso ed enigmatico

PEAI7388.thumb.JPG.a65ca2256cb2ac9e9d3817be79b6c12c.JPG

YIIS6911.thumb.JPG.8a2780cad5eb01b1c38cd0fd819ab2af.JPG

Ci sono alcuni amici vespisti che vivono in queste zone

Ce lo potrebbero far conoscere un po' meglio il loro mondo del Friuli !!

Ciao a tutti!

Pino

 

 

 

 

  • Like 1
Inviato

Mi piacerebbe abitare in quelle zone... grazie Pino, i tuoi 'diari di viaggio ' sono sempre affascinanti e ben documenti... ti seguo!

Inviato

Grande Pino,

ottimo reportage in una bella zona d'Italia che conosco bene, ho abitato a Udine un paio di anni e ci ho trovato pure la moglie!

Alle ore 21:00 del 6 maggio 1976 ero in un locare ij centro a Udine, piazza 1 maggio, ricordi di momenti terribile e indelebili........

Inserito anche questo tour nell'agenda delle cose da fare 😉

  • 3 weeks later...
Inviato

Il mio sogno nel cassetto è affittare la casa di Bologna a tanti studenti, mollare la vita Milanese, e trasferirmi in realtà come queste oppure meglio ancora, in realtà più selvagge  come la zona della diga del Vajont.... dipende solo da me e al momento mi manca il coraggio... certo dovrei vendere tutto compresa la mia amata Vespona ...

  • Like 1
Inviato

Tapass vendi tutto ma non la Vespa!!

Anche perché nelle zone da te indicate è bellissimo girarci !

Anche io a volte vorrei mollare tutto.

Ho una vita lavorativa molto intensa, con molte responsabilità, molti impegni familiari, pochissimo tempo libero, ecc.

Un po' di tranquillità farebbe bene anche a me e a mia moglie.

Ti capisco

 

  • Like 1
Inviato

Conosco molto molto bene le zone del Vajont e la sua storia, trasferirsi dalla vita caotica di città ad una realtà più umana, farebbe bene a tutti noi... purtroppo dovrei  vendere tutto la Vespa,  L'Insignia, e l'anima 😁 per mantenermi  girando con una mitica Panda 4x4... per me non ci sarebbero problemi... ciao!

  • Like 1
Inviato

Io se potessi tornerei alla casa dei miei nonni, Ospedalicchio in Umbria, non cerco di isolarmi, ma mi accontenterei di un piccolo paesino di poche anime, con intorno però Perugia e Assisi, se uno si annoia, poi girare per quelle zone con la tua vespa non ha prezzo. 

  • Like 1
Inviato

Mi sembra di capire che ognuno ha il sogno di un proprio paesello

Io mantengo gelosamente la mia casa nel mio Paesello nel Varesotto e ci torno sempre con gioia

Il Paesello che tutti abbiamo dentro comunque è un luogo dell’anima

 

Inviato

.. io l'ho fatto l'anno scorso.

Un agriturismo della maremma Toscana dove l'altra casa era a 20 km.

Non una sirena,niente botti,gente che suona ecc ecc.

Purtroppo (o per fortuna) me ne andai ,anche se rimasto in ottimi raporti con la titolare.

Amo la mia città però non è facile.

Il caos ,la 'troppa' gente mi infastidisce.

Neanche io preferisco isolarmi ma vuoi mettere essere circondati dal creato e circondati da vanità ,spesso campate in aria,dove poi il sistema ,senza che ce ne accorgiamo ci cambia pure?

Buon Sabato a tutti. (Poi posto qualche foto: L'Eden)

 

Inviato

Be la grande città è molto comoda per tante cose, ma ormai spesso vanno strette, per una serie di problematiche dovute proprio all'essere troppi, strade spesso mal messe, ospedali mal funzionanti, ma la cosa più grave è che non ci si conosce nemmeno nel proprio condominio, ognuno chiuso dietro la propria porta, se riesci a dirti buongiorno e buonasera sul piano è già tanto, mentre il paesino è più compatto, più unito, almeno lo erano, ho abitato per tanti anni in un quartiere dove c'era ancora il droghiere, la latteria, bene o male due chiacchiere si riuscivano ancora a fare, i bambini e i ragazzi andavano all'oratorio, c'era più frequentazione, più aggregazione, poi l'arrivo della grande distribuzione ha portato grossi cambiamenti i supermercati hanno fatto chiudere il droghiere ed il lattaio, poi ho cambiato casa, le cose sono ulteriormente peggiorate. Il paesino, non troppo piccolo o troppo grande, penso possa ancora essere perfetto, niente casini della vita moderna, ci si conosce tutti, si è più uniti

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...