Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato
11 minuti fa, walker52 dice:

Bisogna vedere la tua posizione ...classe di merito ..zona ...chi la guida ..ecc

figurati  ho messo guida esclusiva unico conducente  

parto dalla 14esima classe

la zona mi distrugge ho fatto lo stesso preventivo con   residenza in molise è uscito 216€

Inviato

Purtroppo class e zona ti penalizzano...dovresti almeno cambiare zona ...intestare il mezzo a uno di famiglia che sti a in una zona più economica. E che abbia una classe migliore ...Se la cosa è possibile e fattibile.

Inviato

infatti la mia unica speranza è solo   convenzione con FMI o ASI

xo   ho il dubbio perche la  vespa presenta qualche graffio a causa di una caduta e potrebbero farmi storie per l iscrizione

Inviato (modificato)

Basta pagare ...Non fanno storie...😁😁...bisogna vedere se rientra come età....

Modificato da walker52
Inviato
46 minuti fa, walker52 dice:

Basta pagare ...Non fanno storie...😁😁...bisogna vedere se rientra come età....

sul sito mi da come requisiti di anzianità 20 anni niente di piu

Inviato

Per iscriversi forse 20...Basta incassare , per certe regole l avevano portate a 25/30 anni ..almeno per le auto ...anni fa .

Inviato

Bastano 20 anni. Con la finanziaria 2019 è stata reintrodotta la fascia dai 20 ai 30 anni. 
 

un tempo, la migliore era quella di Fondiaria Sai. Prezzo fisso di 150€ e senza limiti di circolazione. Verifica se con il passaggio a Unipol, si siano mantenute le stesse condizioni. 

  • Like 2
Inviato

Ho fatto gia il tesseramento e la richiesta di iscrizione al registro storico

Ora sono in attesa che l esaminatore mi dia risposta

Inviato

sono stati davvero molto celeri gia ho ricevuto risposta purtroppo negativa

dicono che la mia vespa non risulta originale per via della sella di colore beige e le freccie bianche

qualcuno di voi sa dove posso visionare una vespa originale dell 1997 per poter visionare la configurazione originale

altrimenti sono costretto a cambiare sella e freccie

Inviato

Le frecce arancioni le trovi su eBay a pochi soldi. Per la sella discorso differente. Ma vogliono la fodera originale, oppure è il colore che non va bene? Difficile trovare una sella con fodera originale. A meno che non trovi qualcuno della tua zona che te la presta. 

Inviato
56 minuti fa, Docmi dice:

Le frecce arancioni le trovi su eBay a pochi soldi. Per la sella discorso differente. Ma vogliono la fodera originale, oppure è il colore che non va bene? Difficile trovare una sella con fodera originale. A meno che non trovi qualcuno della tua zona che te la presta. 

si ho dato uno sguardo su ebay ma comunque è uno spreco spendere 40€ per delle freccie da fotografare solo

per quanto riguarda la sella non mi hanno specificato nulla solo che a loro non risulta che nel 97 avesse la sella beige

Inviato

l'altra opzione sarebbe quella di pagare 800€ di polizza. Se preferisci... 

Vista la situazione, c'è poco da fare. Compra quello che serve e poi rivendi, se non sei interessato a tenerle. 

Mi riterrei fortunato per il solo fatto di poter fare la richiesta on.line con delle semplici foto. 

Pensa se ti avessero chiesto una verifica con un tecnico specializzato che te la controlla da cima a fondo. 

L'iscrizione ai registri storici e le agevolazioni, non sono nate per avere uno sconto, ma semplicemente per permettere la conservazione dei veicoli con interesse storico. Sono mezzi da tenere fermi e da utilizzare qualche volta per raduni o per diletto, da tenere tassativamente originali, per lo meno nell'estetica. 

Inviato
7 ore fa, alb1989 dice:

si ho dato uno sguardo su ebay ma comunque è uno spreco spendere 40€ per delle freccie da fotografare solo

Le freccie devono essere arancioni! Per spendere meno guarda su subito.it oppure in qualche sfascio sicuro le trovi! Altrimenti iscriviti al gruppo su facebook che c'è sempre chi vende smembrando!

Inviato
12 ore fa, alb1989 dice:

sono stati davvero molto celeri gia ho ricevuto risposta purtroppo negativa

dicono che la mia vespa non risulta originale per via della sella di colore beige e le freccie bianche

qualcuno di voi sa dove posso visionare una vespa originale dell 1997 per poter visionare la configurazione originale

altrimenti sono costretto a cambiare sella e freccie

https://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/bologna-annunci-casalecchio-di-reno/vespa-et4-125-del-97-perfettamente-funzionante/144437467

Inviato
14 ore fa, Docmi dice:

l'altra opzione sarebbe quella di pagare 800€ di polizza. Se preferisci... 

Vista la situazione, c'è poco da fare. Compra quello che serve e poi rivendi, se non sei interessato a tenerle. 

Mi riterrei fortunato per il solo fatto di poter fare la richiesta on.line con delle semplici foto. 

Pensa se ti avessero chiesto una verifica con un tecnico specializzato che te la controlla da cima a fondo. 

L'iscrizione ai registri storici e le agevolazioni, non sono nate per avere uno sconto, ma semplicemente per permettere la conservazione dei veicoli con interesse storico. Sono mezzi da tenere fermi e da utilizzare qualche volta per raduni o per diletto, da tenere tassativamente originali, per lo meno nell'estetica. 

nooo ma quali 800€ di polizza a sto punto compro una bella bicicletta

mi sa che dovro fare quest ulteriore spesa per metterla in regola

non è sicuro che l iscrizione sia solo online l' ispettore essendo della mia provincia puo anche chiedermi di visionarla dal vivo  e a sua discrezione

 

Inviato

Ovviamente è una seccatura, ma al massimo le rivendi e ci perdi niente se ti va bene o qualche € 

Poi non so se ci sono ulteriori controlli negli anni e magari conviene informarsi e tenere i ricambi. 

Alla fine frecce e sella, possono sempre servire. 

 

Inviato

ah ecco era posizionata in basso per questo non riuscivo a vederla 

in questo caso sono costretto a smontare il carburatore?

Inviato
6 minuti fa, alb1989 dice:

ah ecco era posizionata in basso per questo non riuscivo a vederla 

in questo caso sono costretto a smontare il carburatore?

Certo che no , dovrai agire da sotto o di fianco con cacciavite adeguato o altro, ci mancherebbe che per regolare il minimo devi levare il carburatore! 😁

Inviato
2 minuti fa, walker52 dice:

Certo che no , dovrai agire da sotto o di fianco con cacciavite adeguato o altro, ci mancherebbe che per regolare il minimo devi levare il carburatore! 😁

oggi vedo un po come fare ma che razza di posizione l hanno messa devo cercare di sollevarla in qualche modo

Inviato

Ci sono dei cacciavite ad L che trovi anche dai cinesi a pochi spiccioli, altrimenti puoi usare un cacciavite corto o piccolino. Ci dovrebbe essere un po di margine, per incastrarlo sulla vite, ti aiuti con il dito. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.625
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...